Visualizzazione stampabile
-
Magic Tim o Vodafone ?
Ho letto in rete, che a livello hardware il Tim ha più ram un +92 Mb del vodafone.
Le strutture sono differenti. Mi sembra:
Vodafone 32B
Tim 32A
(correggetemi pure se sbaglio ^^)
1-Vorrei sapere se era possibile mettere nel Magic Tim il firmware del Vodafone (che dovrebbe essere sviluppato da google stesso e non da Htc+Tim come è per quello brandizzato tim).
2-Inoltre vorrei sapere se mettendo l'Hero nel Magic Vodafone esso risultasse più lento e se la stabilità del telefono fosse compromessa...
3- Il multitouch (per ingrandire le foto come sull'iphone per capirci) è solo una prerogativa dell' Hero oppure si può integrare nel magic in qualche modo.
Per smanettarci sopra sarebbe meglio il Tim che ha più Ram oppure quello della Vodafone? Mi sapreste consigliare per un ipotetico acquisto se scegliere Tim o Vodafonee ?
Grazie ^^.
-
1-Vorrei sapere se era possibile mettere nel Magic Tim il firmware del Vodafone (che dovrebbe essere sviluppato da google stesso e non da Htc+Tim come è per quello brandizzato tim).
Si, puoi. É la Rav ION 1.6.3.
2-Inoltre vorrei sapere se mettendo l'Hero nel Magic Vodafone esso risultasse più lento e se la stabilità del telefono fosse compromessa...
Si, abbastanza
3- Il multitouch (per ingrandire le foto come sull'iphone per capirci) è solo una prerogativa dell' Hero oppure si può integrare nel magic in qualche modo.
No, basta una rom HERO (MyHero, oppure HoFo, oppure MighyMax)
Per smanettarci sopra sarebbe meglio il Tim che ha più Ram oppure quello della Vodafone?
Mi sapreste consigliare per un ipotetico acquisto se scegliere Tim o Vodafonee ?
Entrambi hanno vantaggi e svantaggi.
Se sei + smanettone, forse meglio il TIM.
Se cerchi stabilità e non vuoi mai aggiornare sfruttando l'autoUpdate meglio il Vodafone.
-
Cerco maggiormente stabilità, ma anche prestazioni.
Il touch deve essere fluido, molto simile a quello disponibile su iphone, se c'è poi il multitouch sarebbe il massimo. Preferirei infatti il vodafone solo per il fatto che sono garantiti gli aggiornamenti ufficiali di google.
Volevo a questo punto sapere la carenza di Ram del vodafone quanto incida in termini di fluidità del touch e multitouch.
Intanto grazie della risposta ^^
-
Da quello che so in nessun magic é presente il multitouch.
Devi quindi mettere una rom con il Sense. Da qua allora meglio TIM perché regge il sense meglio dell'altro
-
Il tim però presenta maggiore difficoltà di aggiornamento, inoltre il market di android risulta essere in qualche modo filtrato di alcune applicazioni?
Inoltre le limitazioni della tim spariscono se cambio rom, cioè ad esempio il market diventa normale se cambio rom a quello tim ? oppure è sempre limitato?
Ti ringrazio ancora delle informazioni ^^.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alex87
Il tim però presenta maggiore difficoltà di aggiornamento, inoltre il market di android risulta essere in qualche modo filtrato di alcune applicazioni?
Inoltre le limitazioni della tim spariscono se cambio rom, cioè ad esempio il market diventa normale se cambio rom a quello tim ? oppure è sempre limitato?
Ti ringrazio ancora delle informazioni ^^.
Il tim non si aggiorna in automatico. In questo senso é sicuramente più complesso.
Peró hai già i privilegi di root, mentre nel vodafone devi fare una procedura particolare per ottenerli.
Quindi per aggiornare ad una rom non ufficiale, é sicuramente più semplice del vodafone.
Il market non lo so sinceramente.
Se fosse é comunque un problema della rom originale, che ho tenuto solo 35 minuti dopo l'acquisto :-)
-
Ah ecco capisco. Quindi teoricamente per aggiornare android a versione successive a quella base, è più complesso ? In termini pratici quanto risulta essere più complicato ? Cioè può essere aggiornato android comunque?
Mi sa che probabilmente opterò per tim anche per il fatto della ram e per il fatto che è più malleabile per rom.
Ti ringrazio ancora della risposta ^^.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alex87
Ah ecco capisco. Quindi teoricamente per aggiornare android a versione successive a quella base, è più complesso ? In termini pratici quanto risulta essere più complicato ? Cioè può essere aggiornato android comunque?
Mi sa che probabilmente opterò per tim anche per il fatto della ram e per il fatto che è più malleabile per rom.
Ti ringrazio ancora della risposta ^^.
Ciao, io ti consiglio il Tim per la maggiore ram e quindi se hai intenzione di cambiare rom, ti conviene il tim.. però come gia ti hanno detto , il tim riceve gli oggiornamenti da htc e non da google visto che non è google experience. Questo è uno svantaggio visto che non è chiaro se htc aggiornerà il magic tim ad android 2.0
Però c'è da dire che dietro ad android c'è una grande comunità e se non ti interessa avere gli aggiornamenti ufficiali, puoi sempre flashare le rom di xda perchè penso proprio che ne faranno di rom su android 2.0 x il magic 32A..
se invece x te gli aggiornamenti ufficiali sono un must, c'è solo una scelta: magic voda ;)
-
In tal caso allora preferisco voda. Meglio avere il cell Google Experience ^^...
Ti ringrazio per il chiarimento ^^.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alex87
In tal caso allora preferisco voda. Meglio avere il cell Google Experience ^^...
Ti ringrazio per il chiarimento ^^.
Il vodafone peró non ha sense e il multitouch.
Mi pareva che fosse una tua prerogativa
-
Appena esce android 2.0 avranno tutti il multitouch e il Magic Vodafone sarà il primo a ricevere l'aggiornamento
-
Sì ma se per avere il sense e multitouch devo rinunciare agli aggiornamenti ufficiali di android non mi sembra il caso ^^...
-
Io devo ancora prendere coraggio con il TIM ma forse il fatto di non aspettare Rom ufficiali alla fine sarà conveniente...
-
Ma essendo un google experience l'aggiornamento del magic vodafone a eclair è garantito al 100% o è subordinato a qualche condizione?
Essendo google experience fino a quando saranno garantiti gli aggiornamenti?
Il limite di 192 mb di ram non diverrà un problema?
-
Se Google continua a sviluppare cosi direi che poblemi non ce ne sono, con donut è migliorata parecchio la reattività a parità di hardware
-
Ma io non ho capito una cosa. Mi sembra che ci sia confusione. Il problema della ecalir 2.0 è la dimensione della rom o della ram?
A me sembrava di avere capito che il dream avesse dei problemi perche aveva 256 mb di rom, ma il magic non aveva problemi perchè aveva 512 mb di rom.
In giro ho letto che secondo alcuni il problema sono i 192 mb di ram che non sarebbero sufficienti per eclair, e sia Dream che magic vodafone hanno 192 mb di ram.
Ma come? Ma non dovrebbe essere più ottimizzato?
Qualcuno di competente può chiarirmi le idee?
Il magic avrà eclair senza problemi o dovrà trasferire applicazioni sulla sd?
-
Il problema è della ROM, alcuni siti hanno riportato la notizia sbagliata dicendo che era un problema di RAM. L'articolo esatto lo trovi su androidworld
-
C'è il rischio che a Dicembre con le nuove uscite il magic sparisca dai listini vodafone? O potrebbe essere invece che cala di prezzo?
-
Ciao a tutti,
sono anche io in procinto di acquistare un magic, ma ho bisogno di un ultimissimo chiarimento/consiglio...
Ho letto da qualche parte che il tim avrebbe la cpu a 90nm, mentre il vodafone a 65. E' vero? Non che me ne importi più di tanto (ho infatti deciso di prendere il tim perchè ha più ram e perchè tanto le rom le cambio), volevo però sapere se ci sono differenze in termini di durata della batteria!
A voi il magic quanto dura? Ci arrivo a fine giornata se navigo spesso? (ovviamente rom modificata e magari downloccata).
Infine: consigliate il magic o di aspettare l'Acer Liquid? Cosa avrebbe in più questo dispositivo (oltre a schermo più grande e fotocamera).
Per la cpu a quanto ho capito è sufficiente quella del magic, quella del Liquid consumerà molto meno permettendo magari di usarlo come access point?
Del liquid mi frena il dubbio che non vi sia uno sviluppo così frenetico di rom modificate e che quindi seppur migliore sulla carta sia poi in realtà "meno sfruttabile" non essendo Google Experience.
Ditemi voi, rassicuratemi sula batteria...
Grazie
-
ciao a tutti,
scusate se "insisto", ma volevo almeno avere qualche info sulla durata della batteria con le nuove rom o con le rom modificate...
-
Io uso quella dell'Hero... ma è una sanguisuga.
-
Uhm, vedo in firma però "presto cambirerò", posso chiedere per quale dispositivo? Riusciresti a quantificare il "sanguisuga". Del tipo, riesci ad arrivare a fine giornata se navighi mezz'ora, tieni le mail in aggiornamento ogni quarto d'ora, mandi 10 sms e telefoni per circa un'oretta?
Ultima domanda, ma con le rom modificate che supportano java funziona fishtext per mandare gli sms?
Grazie a tutti
-
Quote:
Uhm, vedo in firma però "presto cambirerò", posso chiedere per quale dispositivo? Riusciresti a quantificare il "sanguisuga". Del tipo, riesci ad arrivare a fine giornata se navighi mezz'ora, tieni le mail in aggiornamento ogni quarto d'ora, mandi 10 sms e telefoni per circa un'oretta?
Ultima domanda, ma con le rom modificate che supportano java funziona fishtext per mandare gli sms?
Grazie a tutti
Si ci arrivi..
Ma...
Se lo tieni sempre in 3g ci fai MASSIMO 15 ore.. ma massimo è..
Se lo tieni senza 3g ci fai anche 1 giorno e qualcosa..
io lo stacco alle 8 e alle 22 lo devo ricaricare
-
Poco meno di un giorno attività medio-bassa...
Ad esempio sono andato a Milano da Padova dopo un oretta alle 9~ tra navigazione-lettura ero già sotto il 50%.... Poi però in stand-by però ho tirato avanti fino alle 23...