Si è vero, quella scritta viene eliminata installando la ruu....qui trovi la ruu con jelly bean 4.1.1 per no brand
Visualizzazione stampabile
Si è vero, quella scritta viene eliminata installando la ruu....qui trovi la ruu con jelly bean 4.1.1 per no brand
Seguendo quella guida quindi il telefono torna solo "locked" quindi non rischio di perdere la garanzia?
perchè oggi quelli di htc mi hanno risposto e anche con la scritta tempered-locked non me lo fanno passare in garanzia -.-
ma alla fine quindi se uno ha relocked o tempered-locked è la stessa cosa?
scusate ma non sono molto esperto
Se installi la ruu la scritta tampered sparisce, quindi installala è poi riportalo al negozio dove l'hai comprato, risponde il negozio della garanzia
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
l'ho comprato in un negozio online...non faccio prima a spedirlo all'htc? tolta la scritta tampered dovrebbe rimanermi solo locked quindi passerebbe in garazia senza problemi
Il mio è un consiglio, sono loro che devono rispondere della garanzia ;) poi fai come meglio credi :)
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
ciao a tutti, quindi ad oggi se io comprassi htc one s avrei i problemi in questione o sono stati risolti? grazie. :)
Problema Soft Keys/helicoptering:
A dicembre 2012 eseguito l'aggiormamento ufficiale a JB il problema sembrava risolto (ho anche postato un commento positivo nel forum), e per almeno due mesi è funzionato sempre molto bene con mia grande soddisfazione. Da una decina di giorni però è ricominciato il problema, come a molti altri di voi, ora non scatta la foto allo schermo, ma si attiva google now. Il problema è sempre il solito, quando il segnale 3G è debole le onde radio fanno "impazzire" i soft keys. Ora accade molto meno rispetto a prima dell'aggiornamento... però il problema c'è sempre.
Peccato, perchè a me One s piace molto!
Qualche suggerimento per una class action?! Scriviamo tutti sulla pagina facebook di HTC, mentre loro pensano solo al nuovo HTC ONE?
Quindi non mi conviene comprarlo.....perché avevo trovato un offerta su amazon.de a 330....esteticamente è molto meglio di altri!!
scusate ancora....
ho chiamato HTC per vedere cosa mi avrebbero detto perché il telefono mi piace molto.....
Mi hanno detto che il problema è stato risolto con il recente aggiornamento JB che è stato rilasciato prima sui processori S4.
io ho insistito chiedendo come avrei dovuto fare se mi si fosse presentato il problema e mi è stato ripetutamente detto di comprare un terminale anche dalla Germania ma che non sia marchiato da nessun operatore, così può essere riparato in Italia.
Quindi non sono ancora aggiornati sul fatto che il problema si verifica anche con JB oppure sono s*****i e fanno finta di niente?????
attendo consigli.........
Il problema "esiste e non esiste", non tutti i one s ce l'hanno, io ad esempio non ne soffro, pare che siano problemi di alcune partite e non si riesce ancora a capire se è un problema hardware o software dato che si ripresenta anche dopo un aggiornamento...
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
quello che però mi fa inc****** è che HTC non si è mai pronunciata riguardo a questo problema
pensa che ho provato anche a contattare htc in chat e una tizia che si spacciava da agente è caduta dalle nuvole quando le ho citato il problema per sapere se era risolto....è proprio questo che m spaventa...loro vendono e se ne fregano...nn so che fare...
pensavo di essere un caso unico ad avere quel problema di google now...
invece è lo stesso problema trasformatosi ? ma che p.. n c'è tutt'ora una rom un programma che ci risolve il problema? (anche elimiminando gogole now che nn mi interessa a purchè si risolva)
Ragazzi, mi aggiungo a voi. Praticamente anche il mio one s ha problemi dei tasti soft touch. Il mio è no brand nero con CPU s4. Vi spiego, quando ho comprato questo telefono poco dopo avevo riscontrato sia il problema della vernice che andava via sia il problema al touch. Quando lo portato in garanzia, non mi hanno cambiata la cover graffiata perché avevo il bootloader sbloccato. Quindi era fuori garanzia e per ripararlo ci volevano 200 per sostituire la scheda madre. Però vedendo bene sul sito HTC Dev c'è scritto che se si sblocca il bootloader si perde solo una parte di garanzia ma rimane la garanzia hardware che non c'entra niente con lo sblocco del boot. Cioè se ho sbloccato il boot perdo solo la garanzia dei problemi rigardanti il software. In pratica se va via la vernice non è colpa dello sblocco del boot. Quindi facendo un po di casini con HTC, mi hanno cambiato la scheda madre e la cover. Pur cambiando la scheda madre con mia sorpresa rimane il problema al touch. Così contatto HTC mi dice che con l'aggiornamento a JB viene risolto il problema. Arrivato l'aggiornamento il problema è rimasto così decido di cambiare anche operatore perché il problema avviene quando il segnale è basso. Passando da Vodafone a Wind sempre lo stesso problema. A questo punto mi viene da pensare che il problema non è dovuto al software ma all' hardware perché HTC in precedenza mi ha sostituito sia la scheda madre e sia la cover però il touch, displey, batteria ecc... sono rimasti uguali a prima. Quindi secondo me non è un problema software ne un problema alla scheda madre ma potrebbe essere un conflitto tra tutti i componenti e quindi HTC se non ci risolve il problema ci deve dare un terminale NUOVO!
Secondo voi cosa possiamo fare noi e cosa pensate della mia faccenda?
dbss92 come spiegato da aconte2001 è proprio un problema dato dalle onde radio e quindi un problema generico. rispedito garanzia per la 4 volta sperando di avere un miglioramento forse come scritto su xda mettendo una rom che consente di mappare le funzioni ai pulsanti oppure disabilitando il pulsante home.. segui le indicazioni sul primo post che ti linkano a xda e facci sapere
Qualche nuova soluzione a distanza di tempo?
Spero di potervi aiutare con la mia soluzione. Ho avuto fino a poco tempo fa questo questo problema ed ho cercato qualcosa per disattivare il tasto Home solo nella funzione con pressione prolungata e cercando su Google Play ho trovato questa app: Search button override. Già dal nome ho capito che avevo una speranza; infatti funziona! Tutte le volte che il segnale va in EDGE (ora ho rimesso in automatico) e c'è questo problema, l'app semplicemente ti fa apparire nella barra delle notifiche una piccola lente e tutto finisce lì. Per giorni ho provato settando solo su EDGE per far sì che il problema si ripetesse e tutte le volte che capitava usciva la piccola lente e basta ed io comunue rimanevo nell'app che stavo utilizzando. Una sola volta e poi non più mi ha fatto uscire dall'app che stavo utilizzando (internet) portandomi sulla Home e tutto è finito lì. Tutt'oggi non ho più avuto questo problema.
Provate anche voi e vedete se vi funziona!
Provo e ti faccio sapere
Provo subito!!!! E vi aggiorno in sett
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Aggiornamento: anche se il programma search buttom faccia il suo lavoro non è proprio efficace al 100% io gli darei un 80% poche è pur sempre un programma che si avvia e a seconda di che app si usa esempio navigatore sigic youtube a schermo intero e torcia torna bella home riducendo la app e molte volte è noioso ho riscontrato anche diversi blocchi nei tasti come succedeva prima (specialmente quando si cambia molto da Edge a 3g)
Al momento trovo molto vantaggio nella modalità telefono poiché nn butta giù la schermata della chiamata ed è più semplice chiudere la chiamata quando si ha furia
conclusione non è proprio come se mamma htc avesse risolto il problema ma è accettabile
Ps cercando quel prog ne ho trovato anche un altro dal nome captive search buttom che dovrebbe disabilitare del tutto il tasto ma necessità dei permessi di root (che al.momento nn ho)
Xho se qualcuno volesse testarlo e farci sapere gliene saremo grati
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Scrivo qui a distanza di 6 mesi riaprendo la discussione per avere magari un aiutino...
La situazione del mio One S attualmente è questa:
TAMPERED
UNLOCKED
VLE PVT SHIP S-OFF RL
CID-11111111
HBOOT-2.16.0000
radio-1.20.50.05.16
Open DSP-v33.1.0.45.1128
eMMC-boot
Agu 16 2013, 16:59:57:-1
Sono state trovate soluzioni di qualche tipo? HW, SW, o altro?
Grazie
Io ho appena fatto riparare il mio per la modica cifra di 185 euro. Aveva un problema all'altoparlante, praticamente spariva il suono improvvisamente e ultimamente non si riattivava neanche riavviando il cel. Ora è appena tornato dall'assistenza. Hanno sostituito lo schermo (?) e riparazioni elettriche varie. Benissimo. Audio funziona. Tasti soft funzionano al primo avvio e appena metto in standby smettono di funzionare. Riavviando il problema si risolve fino allo standby successivo. Poiché il mio è s-off, come sopra, prima di riportarlo in assistenza (ho 90 giorni per avvalermi della garanzia sull'ultima assistenza "fuori garanzia"), sto valutando di riportarlo all's-on per evitare discussioni con htc. Considerando che a me il problema dei soft touch non l'ha mai dato prima e mi si propone ora improvvisamente dopo la sostituzione dello schermo touch credo sia proprio un problema di partita difettosa di schermi... :(
non ho ancora ben capito se si può riportare s-on. non ho trovato una guida per htc one s... nel frattempo ho installato button savior e ho bypassato il problema. mi sto quasi abituando a non usare i soft touch...
ma pensa! per passarlo a s-off è tutta un'altra cosa. Ma ripristina anche il cid originale?
ok grazie, molto gentile. ma il cid originale se non dovessi essermelo memorizzato da nessuna parte c'è modo di recuperarlo?
Si thanks dato! dal cellulare non lo trovavo :D
Comunque oggi è successo questo: cell rimasto acceso tutta la notte in carica, stamattina l'audio non funzionava ovvero si è ripresentato lo stesso problema per il quale lo avevo mandato in assistenza. L'ho dovuto riavviare due volte prima di risolvere il problema. Improvvisamente però da ieri mattina i tasti soft touch funzionano e quindi non ho più bisogno di button savior. Questa cosa è molto strana. Che siano interferenze nel pannello touch che provocano la perdita dell'audio (e quindi anche il non funzionamento dei soft touch)? A questo punto lo ripristino come da fabbrica e lo rimando nuovamente in assistenza sperando di risolvere (anche se ho qualche dubbio perché mi hanno già sostituito completamente schermo, cover e hanno lavorato sui circuiti... bho... ma qualcuno con il mio stesso problema c'è? Il cell l'ho preso un anno e mezzo fa e per 6 mesi buoni ha funzionato perfettamente (con rom stock e niente di manomesso) poi da quel poco che ricordo ha cominciato a darmi questo problema dell'audio dopo una caduta sulla sabbia in spiaggia. Da quel momento è stato sempre peggio ed è arrivato ad un punto che neanche riavviandolo più e più volte l'audio si ripristinava. Allora ho provato con una rom custom e s-off sperando fosse un problema software ma niente da fare. Il soft touch invece è un problema recentissimo che mi ha afflitto per qualche giorno dopo averlo ritirato dall'assistenza. Il mio operatore è tre e dove abito io salta spesso da h3g a roaming.
Altra domanda: vorrei capire una cosa: la procedura per riportare S-on e con cid ita è solo una cosa testuale giusto? Poi non avrò comunque più bisogno di rifare tutta la procedura per portarlo s-off? In realtà è ancora un s-off ma camuffato, se non ho capito male? Oppure dovrò riportare al cid 11111111 con la guida apposita? (rifare poi writecid 11111111 funziona o bisogna ricorrere all'editor esadecimale?)
Infine: seguendo la guida https://www.androidiani.com/forum/ht...-cwm-twrp.html
leggo che la procedura consiste in:
-ripristinare la rom stock (da s-off)
-riportare locked (flashate il file lock_bootloader.zip)
-ripristinare da s-ff a s-on. (fastboot oem writecid HTC__405 e successivamente fastboot oem writesecureflag 3)
il comando writecid htc__405 è già compreso degli 8 x giusto?
Per quanto riguarda la rom stock no brand quale devo usare tra quelle linkate? (la prima leggo essere vodafone)
Conta qualcosa aver aggiornato l hboot a 2.15, questa cosa in qualche modo è vincolante per esempio su quale rom stock installare? (io per esempio attualmente ho anche radio 1.11.50.05.28, ho quindi scaricato una RUU con questa radio e dicitura HTC europe. Ho fatto bene?)
Scusate la miriade di domande ma oggi questa procedura mi porterà via un po' di tempo e voglio accertarmi di non commettere errori :)
thanks!
Per Basta che segui la procedura che hai indicato tu... Una volta rimesso in S-ON poi per riportarlo a s-off dovrai rifare tutta la procedura ma ci sono molti tool (moonshine, revone, firewater) che fanno tutto da soli :)
Per le altre domande devi attendere un commento di un possessore del cellulare
il comando fastboot oem writecid HTC__405 è già completo
e riscrive il CID in HTC__405
questi due Bacup sono NObrand:
l'Hboot 2.15 va bene con i Backup !Quote:
e no ha nessuna importanza se si aggiorna tramite RUU
in quanto ogni RUU è comprensiva di Hboot
che sostituisce quello installato !
per le RUU da S-OFF consiglio:
RUU_Ville_U_JB_45_S_HTC_Europe_3.16.401.8_Radio_1. 11.50.05.28_10.27.50.08L_release_301814_signed_2_4 .exese
da errore prova con questa meno recente:
RUU_Ville_U_ICS_40_S_HTC_Europe_2.31.401.5_Radio_1 .06es.50.02.31_10.09a.50.04L_release_275655_signed .exe
Signori domanda.
Da questa mattina non mi funziona più la vibrazione sui tasti soft touch, e non ho idea del perchè.
Ho spento e riacceso il telefono ma non è cambiato nulla. Non ho trovato in impostazioni la spunta per abilitarli o meno. Dove sono?
Altre possibili soluzioni?
Dovrebbe essere in impostazioni -> audio->in fondo a sistema, spunta la voce vibra su tocco
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App