Visualizzazione stampabile
-
Disasto htc one s
HTC ONE S un vero disastro, io poi lo ho bloccato ed ora costa uno sproposito ripristinarlo mi hanno chiesto ca. 200 €.
Ho dovuto fare il root per sbrandizzarlo, velocizzarlo, migliorare wifi e cercare di risolvere i problemi di ricezione. In HTC dicono che per ripristinarlo devono sostituire la matherboard, assurdo per un problema SW. Un consiglio non comprate HTC o perlomento non ONE S o ONE X ed in generare quelli senza Memory Card
-
bah io proprio non capisco tutti questi smanettamenti...io mi trovo da dio, l'ho lasciato com'era dato che era un no-brand e su questo magari ti do ragione sul fatto che tu l'abbia sbrandizzato, ma sul velocizzarlo...veramente più veloce di così non so cosa pretendi, per il wifi l'hanno aggiustato con l'aggiornamento e fosse per me lo ricomprerei ancora...ma magari sono io che mi accontento chissà..
-
Da una decina di giorni anche io sono un possessore di un ONE S no brand e devo dire che in generale sono soddisfatto.
L'unico problema che mi dà un pò fastidio è la ricezione " ballerina" per il resto è un fulmine di guerra e non avrei motivo di chiedere di più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BOB60
HTC ONE S un vero disastro, io poi lo ho bloccato ed ora costa uno sproposito ripristinarlo mi hanno chiesto ca. 200 €.
Ho dovuto fare il root per sbrandizzarlo, velocizzarlo, migliorare wifi e cercare di risolvere i problemi di ricezione. In HTC dicono che per ripristinarlo devono sostituire la matherboard, assurdo per un problema SW. Un consiglio non comprate HTC o perlomento non ONE S o ONE X ed in generare quelli senza Memory Card
Come si dice in ogni thread, nè io nè il forum si assume responsabilità se brickate il Vs. terminale. Ti sei preso carico di tutti i rischi che correvi, e sei riuscito a piantarlo :-!. Non puoi prendertela con HTC (qualsiasi altro produttore ti avrebbe chiesto la stessa identica cifra, difficilmente più bassa o più alta) ma solo con te stesso. La comodità della batteria removibile o della microsd removibile è un vantaggio fino ad un certo punto con i permessi di root. se lo brikki lo fai con o senza microsd o batteria removibile ;)
-
Ciao, mi assumo tutte le resposabilità, avevo ben chiari i rischi anche se con altri telefoni sono sempre riuscito a sistemare il tutto senza ricorrere al service. Sicuramente il fatto di non avere SD è un grande svantaggio pensa solo al fatto di non poter mettere nulla sulla memoria cosa che con gli altri telefoni è possibile.
Io ho fatto il root perc togliere il brand che rompeva parecchio, era TIM io sono utente FW ed avevo parecchi problemi ed anche un poco perchè mi diverto a smanettare e trovo assurdo che un problema SW comporti la sostituzione di HW. Comunque mai più HTC sarà il mio consiglio a tutti.
Roberto
-
io resto convinto che questo cell non ha bisogno di smanettamenti, se ti dava fastidio il fatto che non aveva l'espansione di memoria con sd credo che tu lo sapessi già prima di comprarlo...mi dispiace per il tuo cell ma chi è causa del suo mal pianga se stesso
-
E stavolta ti sei divertito tanto é?
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
BOB60
Ciao, mi assumo tutte le resposabilità, avevo ben chiari i rischi anche se con altri telefoni sono sempre riuscito a sistemare il tutto senza ricorrere al service. Sicuramente il fatto di non avere SD è un grande svantaggio pensa solo al fatto di non poter mettere nulla sulla memoria cosa che con gli altri telefoni è possibile.
Io ho fatto il root perc togliere il brand che rompeva parecchio, era TIM io sono utente FW ed avevo parecchi problemi ed anche un poco perchè mi diverto a smanettare e trovo assurdo che un problema SW comporti la sostituzione di HW. Comunque mai più HTC sarà il mio consiglio a tutti.
Roberto
Io l'ho sbrandizzato per lo stesso motivo..era tim...non sono un ingegnere informatico né tamtomeno uso linux, né di lavoro faccio il programmatore...semplicemente tu hai dato troppa confidenza a quello che facevi...e poi perché dovresti consigliare a tutti si non comprare htc? Solo perché non sei riuscito a flashare una custom rom? Se ci spiegassi che operazioni hai fatto magari ti aiutiamo...;)
Ps. Voglio che sia messo a verbale che non sono un fanboy htc eh? :D
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
-
resto convinto che smanettare un poco non faccia male, serve sempre ad imparare qualche cosa, comunque avevo installato una OAKP che non mi piaceva e qualche giorno fa ho provato ad intallare la nuova rom ufficiale e probabilmente ho sbagliato/saltato qualche passaggio.
ora continua ad andare in bootloader e non si avvia la recovery ed oltretutto non viene riconoscita la memoria di massa.
qui sotto quello che appare sul video, se qualcuno ha consigli molte grazie
*** LOCKED ***
*** Security Warning ***
VLE PUT SHIP S-ON RL
HBOOT-1.06.0000
RADIO-0.16.31501S.17_2
OpenDSP-v21.1.032.0314
eMMC-boot
Mar 15 2012, 23:37:23
FASTBOOT USB
<VOL UP> to previous item
<VOL DOWN> to next item
<POWER> to select item
BOOTLOADER
REBOOT
REBOOT BOOTLOADER
POWER DOWN
-
Credo tu abbia avuto un usb brick..e ti è andata molto molto bene ancora..se però in bootloader entra e fastboot lo riconosce è già qualcosa..credo che con adb o fastboot tu possa saltarci fuori, mi dispiace molto non poterti aiutare ma purtroppo le mie conoscenze si fermano qui, non mi è mai capitato, non voglio correre simili rischi..secondo me se contattassi qualche mod, supermod o admin non sarebbe male ;)
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
BOB60
Un consiglio non comprate HTC o perlomento non ONE S o ONE X ed in generare quelli senza Memory Card
No... un consiglio te lo do' io: sei sei incapace a fare modding... lascia stare.
Non importa cosa hai fatto prima o con quali terminali... con ogni terminale rischi e ci sono procedure differenti.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
BOB60
resto convinto che smanettare un poco non faccia male, serve sempre ad imparare qualche cosa, comunque avevo installato una OAKP che non mi piaceva e qualche giorno fa ho provato ad intallare la nuova rom ufficiale e probabilmente ho sbagliato/saltato qualche passaggio.
ora continua ad andare in bootloader e non si avvia la recovery ed oltretutto non viene riconoscita la memoria di massa.
qui sotto quello che appare sul video, se qualcuno ha consigli molte grazie
*** LOCKED ***
*** Security Warning ***
VLE PUT SHIP S-ON RL
HBOOT-1.06.0000
RADIO-0.16.31501S.17_2
OpenDSP-v21.1.032.0314
eMMC-boot
Mar 15 2012, 23:37:23
FASTBOOT USB
<VOL UP> to previous item
<VOL DOWN> to next item
<POWER> to select item
BOOTLOADER
REBOOT
REBOOT BOOTLOADER
POWER DOWN
Dunque da quello che scrivi sembrerebbe che ti manchi la recovery ma leggo "fastboot usb" quindi il pc dovrebbe riconoscerlo.
Una cosa mi sembra molto strana: in alto hai scrito "Locked" ma sopra avevi detto di aver rootato e sbloccato il bootloader.
A me risulta che una volta ribloccato il terminale dovrebbe uscire la scritta "Relocked" che è il motivo su cui fanno leva in Htc per chiederti di pagare l'assistenza.
In ogni caso se ti va di provare prova ad utilizzare questo ottimo tool all-in-one con cui mi trovo benissimo e che mi ha aiutato nei miei vari esperimenti sul nostro cellulare.
Mi raccomando leggi bene le indicazioni sul thread e, a parer mio, dovresti rieseguire tutta la procedura di sblocco.
Non me ne intendo un granchè, faccio il musicista, però sono appassionato come molti qui dentro e ho avuto per due anni un Desire in S-Off con cui ho smanettato parecchio.
A me non sembra irrecuperabile la tua situazione.
Intanto in bocca al lupo e facci sapere come si evolve la cosa.
Paolo
p.s. il fatto che non ci sia sd o che la batteria non sia removibile non cambia niente in questi casi. Per riavviare devi tenere premuto power e volume giù, una volta riavviato subito di nuovo power volume giù dovrebbe farlo andare in recovery ( se c'è e correttamente installata )
-
Per fortuna che al mondo ci sono i geni come te ai quali non succede mai nulla e va sembre tutto OK. Congratulazione e grazie per l'aiuto.
Risolverò il problema acquistando un bel Samsung, con cui non ho mai avuto problemi ed anche un'ottima assistenza, lasciando perdere HTC.
Ciao
Roberto
-
Ciao maestropaolino,
grazie per non essere arrogante e presuntuoso come altri, purtroppo ho fatto casino, forse per distrazione o per scarsa conoscenza dell'apparecchio ma anche io sono anni che utilizzo android e con diversi telefoni non sono certamente un Guru ma suono un buon informatico. Mi è capitato altre volte di avere dei brick cambiando ROM ma sono sempre riuscito a venirne a capo. Hai raigione il telefono e "RELOCKED" e purtroppo sia con All in One che direttamente con i comandi ADB non riesco a fare nulla perche il telefono e solo parzialmente rilevato dal PC, nel senso che non viene vista la memoria di massa.
Ho provato ad installare diverse RRU ma ottengo sempre "errore 131" dovrei trovare la RRU corretta relativa per "TIM__401"
Speriamo di riuscire a risolvere la situazione.
Grazie
Roberto
-
Ma se hai causato tu il danno,con le tue mani,cosa vorresti da HTC??? Mah...?! o_O
-
che per un problema sw non inventino che sia necessario sostituire la matherboard. Ritengo comunque di non aver fatto nulla fuori dalla legge, è come installare Linux su un pc acquistato con windows, puoi farlo ovvio che se qualche cosa non dovesse andare a buon fine dovresti pagare l'assistenza, ma non cambiare il computer.
Aggiungo comunque che ONE S ha un sacco di problemi WIFI, telefonici e di touch, mi auguro che gli altri modelli siano meglio.
r.
-
beh cosa pretendi che si mettano a tentare di sbloccarti il cell che tu stesso hai incasinato? è ovvio che cambiando la scheda madre torna come prima e per loro è la soluzione più veloce da fare
-
problemi con il touch te li sei proprio sognati
-
Caro nickname hai ragione, la prima volta che non ti parte la macchina devi cambiarla. E' cosi che speculano sui clienti.
Caro SKr3xILL i problemi touch ci sono, non con tutte le app ma ci sono ed anche gravi
-
Bah tutti sti problemi ke tu dici di avere io sul mio one s nn li ho. Anzi lo trovo davvero ottimo da stock. Per il resto nn penso ke all'azienda sostituire una makkina costi come una mono x smartphone...
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jennenz
Bah tutti sti problemi ke tu dici di avere io sul mio one s nn li ho. Anzi lo trovo davvero ottimo da stock. Per il resto nn penso ke all'azienda sostituire una makkina costi come una mono x smartphone...
Inviato dal mio HTC One S usando
Androidiani App
Quoto, nessunissimo dei problemi indicati, nemmeno uno. E in ogni caso non so, se in questo caso è così, ma se il fastboot è unlocked e poi relocked non passa in garanzia, e questo si sa da un pezzo. Difatti per ora il mio è Locked.
E comunque dato che ho anche avuto Gs2, ora ho il Note, tutti bene o male han i loro bugs, vogliam parlare dei tantissimi brick di S2 e Note?? Ma proprio tanti e non parlo a vanvera, dato che ho donato per il Riff Box per l'unbrick dei GS2 nella sezione Gs2, e la maggiorparte son dovuti al FW Ufficiale Sammy ;).
-
Ciao a tutti, finalmente ho risolto alla faccia di HTC che chiedeva da 140 a 200€ per la sostituzione della matherboard a loro dire necessaria per sbloccare il device. Trovo siano davvero scorretti, forse anche gli altri lo sono ma la cosa non mi è davvero piaciuta e quindi sconsiglio HTC.
E' bastato come pensavo trovare la RUU corretta, cosa non facile per la TIM__401.
Roberto
-
cioè.. quindi dopo 3 pagine di "boiate" a carico di HTC, il cell funziona ancora?
Bisognava solo saperlo sistemare...
Io ho un One S (nobrand) ed è perfetto!
Come hai detto anche tu, a fare il debrand il rischio c'è e lo sapevi anche prima di acquistare il telefono... il NObrand lo fanno apposta.
P.s. Se ad un'auto gli modifichi la centralina decade la garanzia.
p.p.s. Ti auguro Buon Samsung!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca-Imola
P.s. Se ad un'auto gli modifichi la centralina decade la garanzia.
Vero, ma il costruttore non ti dà l'utility per farlo. Invece HTC si..................
-
COrs41r hai assolutamente ragione !!!
Luca-Imola leboiate le stai scrivendo tu, a meno che tu ritenga giusto farti derubare da HTC. Avevo capito che il problema era SF ma loro dicevano di dover sostituire la MatherBoard e quando sono riuscito a trovare la RUU corretta (è stato molto difficile) ci sono voluti 15 min per sistemare il telefono.
Ciao
Roberto
-
Quote:
Originariamente inviato da
C0rs41r
Vero, ma il costruttore non ti dà l'utility per farlo. Invece HTC si..................
Htc ti da l'utility per i permessi di root, non per sbrandizzarlo o cambiare rom..e quando accetti la procedura su htcdev ti dice chiaramente che poi saranno affari tuoi se fai la cazzata..e ovviamente hai accettato quindi non vedo dove sia la colpa di htc.
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Richtc
Htc ti da l'utility per i permessi di root, non per sbrandizzarlo o cambiare rom..e quando accetti la procedura su htcdev ti dice chiaramente che poi saranno affari tuoi se fai la cazzata..e ovviamente hai accettato quindi non vedo dove sia la colpa di htc.
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Esattamente come dice Richtc, ogni operazione di Modding, dalla più banale alla più complicata è a nostro rischio e pericolo.
Inoltre HTC avvisa, che tale modifica comporterà la possibile decadenza della Garanzia. Il discorso vale pure per le Auto,lavoravo in concessionaria. Rimappano le centraline avvisando il cliente, che così la garanzia decade, se vuoi farlo, sai i rischi.
Ricordiamoci che la colpa è sempre nostra se si fa modding, poi che sia giusto o no,il fatto che non lo coprano in garanzia, è un altro discorso, e anchio vorrei essere tranquillo quando moddo, ma dato che per ora è così, e si sa prima di acquistare un terminale, bisogna agire e pensare di conseguenza.
-
Ma io bo nn riesco a capire..la gente combina casini sui propri cellulari perché magari non si è documentata bene, e poi da la colpa alla casa madre?? I soldi la fanno da padrone, è normale che htc(come tutti in questo mondo) scelga la modalità più immediata per loro per sistemare un cellulare, nel momento in cui la garanzia decade. Mi pare che per il problema della vernice ad esempio HTC onestamente lo risolveva gratuitamente. Invece di sparare boiate su una azienda che si comporta come si comportano tutti sul mercato, pensate a fare meno boiate voi ai vostri cellulari, e fatele solo se in grado. Evitando po magari di enunciare problemi che effettivamente il terminale non ha, o che sicuramente non portano di sicuro a dover fare tutte ste modifiche, visto che a mio parere da stock è davvero valido e fluido.
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BOB60
COrs41r hai assolutamente ragione !!!
Luca-Imola leboiate le stai scrivendo tu, a meno che tu ritenga giusto farti derubare da HTC. Avevo capito che il problema era SF ma loro dicevano di dover sostituire la MatherBoard e quando sono riuscito a trovare la RUU corretta (è stato molto difficile) ci sono voluti 15 min per sistemare il telefono.
Ciao
Roberto
Intanto non ho detto che scrivi boiate. Bensì che scrivi boiate a carico di HTC (ovvero che li stai infamando).
Non vuoi più HTC. Bene , ottimo.
Ma se tu fossi sincero, dovresti riconoscere che la HTC non ha sbagliato in nulla.
Hai messo le mani dove non dovevi (come di frequente facciamo in tanti) e sapevi bene che se qualcosa fosse andato storto sarresti rimasto senza garanzia.
Ritengo anche molto comodo dire "derubare" o "scorretti" quando nessuno di HTC si interessa di quello che scrivi... Lo sai vero che li stai diffamando?...
Con questo spero che ti troverai comunque bene con il tuo One S o con quello che prenderai...
P.S. Mother Board
-
Non dico che HTC non abbia ragione a farsi pagare per quanto successo, quello che non è sicuramente giusto è che per un problema facilmente risolvibile ti chiedano un sacco di soldi con giustificazioni assurde. Forse anzi, probabilmente anche gli altri si comportano così a discapito dei consumatori.
Sarebbe bastato che HTC mi avesse reso disponibile la RUU corretta senza inventare assurdi problemi HW.
In oltre non capisco perchè non dovrei mettere le mani su custom rom ed altro, il telefono lo ho pagato. Se sul mio PC installo un nuovo sistema operativo posso sempre tornare all'originale, non vedo perchè non posso farlo sul telefono. Non ho problemi per il decadimento della garanzia anche se non sono completamente d'accordo, perchè farei distinzione tra HW e SW. Ovvio che se blocco il telefono per problemi SW e chiedo assistenza devo pagare, ma non pagare un telefono nouovo.
Ciao a tutti
Roberto
-
Quote:
Originariamente inviato da
BOB60
Non dico che HTC non abbia ragione a farsi pagare per quanto successo, quello che non è sicuramente giusto è che per un problema facilmente risolvibile ti chiedano un sacco di soldi con giustificazioni assurde. Forse anzi, probabilmente anche gli altri si comportano così a discapito dei consumatori.
Sarebbe bastato che HTC mi avesse reso disponibile la RUU corretta senza inventare assurdi problemi HW.
In oltre non capisco perchè non dovrei mettere le mani su custo rom ed altro, il telefono lo ho pagato. Se sul mio PC installo un nuovo sistema operativo posso sempre tornare all'originale, non vedo perchè non posso farlo sul telefono. Non ho problemi per il decadimento della garanzia anche se non sono completamente d'accordo, perchè farei distinzione tra HW e SW. Ovvio che se blocco il telefono per problemi SW e chiedo assistinza devo pagare, ma non pagare un telefono nouovo.
Ciao a tutti
Roberto
Su questo punto, ti do ragione. Purtroppo la "correttezza" la troviamo ben poche volte nelle assistenze, che siano di Telefonia, Informatica, o altro ... Cercano sempre di marciarci sopra, anche la Mela, nonostante abbia un ottimo Customer Care, ne fa di scorrettezze, la prima più lampante, i 12 mesi di Garanzia invece di 24. Purtroppo anche in altri settori, per esempio l'informatico, ho visto conoscenti poco esperti raggirati. Un esempio "Ad un signore di mia conoscenza, non andava più il portatile, è andato dove l'ha acquistato e gli han detto che era partita la scheda madre, per colpa degli sbalzi di corrente, e quindi non passava in Garanzia, e che gli conveniva comprarne uno nuovo" poi per coincidenza, mi ha chiesto di guardarglielo, ed io, a prima impressione, gli ho detto "Per me è l'HDD". Fatto sta che gli e l'ho cambiato, ed ora dopo un anno è ancora lì che funziona :)
-
Ho avuto un problema simile ma sono riuscito a risolverlo. Guarda qui
1. Scaricare il All-in-One-Kit e il Android SDK (se non ce l’hai già)
2. Ingressare alla schermata di fastboot col telefonino e collegarlo al computer.
3. Avviare il All-in-One-Kit e flashare il recovery stock (il passaggio più importante).
4. Posizionarsi sul bootloader col telefonino e fare un clear storage e un reset factory.
5. Adesso bisogna flashare la CWM recovery (quella che avevi in precedenza).
6. Senza riavviare il telefonino, sempre in bootloader , flashare una ROM via fastboot SDK (consiglio quella in precedenza).
7. Se tutto è andato a buon fine, dovresti avere di nuovo il telefonino come prima.
Nota: In caso di non ottenere un risultato positivo, prova a flashare la CWM Recovery (paso 5) via fastboot SDK.
Buona fortuna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BOB60
In oltre non capisco perchè non dovrei mettere le mani su custom rom ed altro, il telefono lo ho pagato. Se sul mio PC installo un nuovo sistema operativo posso sempre tornare all'originale, non vedo perchè non posso farlo sul telefono. Non ho problemi per il decadimento della garanzia anche se non sono completamente d'accordo, perchè farei distinzione tra HW e SW. Ovvio che se blocco il telefono per problemi SW e chiedo assistenza devo pagare, ma non pagare un telefono nouovo.
Ciao a tutti
Roberto
purtroppo per quanto android sia un SO open source, le case madri bloccano i bootloader per evitare che incapaci 'brucino' il telefono con flash sbagliati, ecc... e quindi si rivolgano alla casa madre dicendo che si è rotto 'da solo'..... a mio avviso l'unica soluzione è che il bootloader debba essere bloccato alla vendita del terminale dando occasione all'acquirente di poterlo sbloccare liberamente! quando una persona si rivolge all'assistenza basta vedere una cosa:
1- se si accende e il problema è HW e non SW passa in garanzia
2- se non si accende controllare se sbloccato ed eventualmente qual'è stata la causa del malfunzionamento (ad es. un OC troppo alto!!)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirio87s
purtroppo per quanto android sia un SO open source, le case madri bloccano i bootloader per evitare che incapaci 'brucino' il telefono con flash sbagliati, ecc... e quindi si rivolgano alla casa madre dicendo che si è rotto 'da solo'..... a mio avviso l'unica soluzione è che il bootloader debba essere bloccato alla vendita del terminale dando occasione all'acquirente di poterlo sbloccare liberamente! quando una persona si rivolge all'assistenza basta vedere una cosa:
1- se si accende e il problema è HW e non SW passa in garanzia
2- se non si accende controllare se sbloccato ed eventualmente qual'è stata la causa del malfunzionamento (ad es. un OC troppo alto!!)!
Android è open nel codice (fino ad un certo punto) e infatti vediamo xda ;) le case devono "proteggere" il loro prodotto, devono fare in modo che il telefono duri il più possibile e nessuno può biasimarli. HTC appunto ci da il tool per sbloccare il bootloader, e iscrivendoci a htcdev ci dice per l'appunto che d'ora in poi se lo bruciamo sono cazzi nostri, inutile andare a piangere se facciamo un casino...un telefono non è come un pc che lo apri e modifichi quello che ti pare, ci vuole molta più manualità. Ovviamente si fa tutto eh? :)
Inviato dal mio HTC One s con Tapatalk 2
-
Mi successe una cosa simile con il wave.
Il disp.non è riconosciuto dal pc.in quanto mancano i driver di riconoscimento.... Devi scaricarli a parte... Immagino lo legga come lettore multimediale.vero? Cmq nn mandare in assistenza lo risolviamo qui
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App