Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Teo241
Ragazzi...ma scrivere all associazione consumatori e x conoscenza alla vodafone...vedete che la finiscono subito di lavare le mani
Il punto è che finché non abbiamo notizie dal centro riparazioni facciamo fatica a dare direttamente la colpa alla Vodafone. Poi se ci confermano che il nostro cell è in garanzia, automaticamente significa che il nostro è stato un acquisto Legale e successivamente prenderemo provvedimenti verso Vodafone.
-
buongiorno ragazzi, devo purtroppo aggiungermi al gruppo di disperati, anche il mio htc one s, brandizzato vodafone, mio operatore wind, acquistato da privato a giugno 2012 (con regolare scontrino), sta cominciando in questi giorni a dare seri problemi. Come da voi già evidenziato la ricezione, chiamate ed sms in entrata/uscita sparisce, i dati mobili (internet) vanno invece alla grande, internet non è mai stato così veloce (quindi heytell, viber, whatsapp tutto perfetto). Dopo aver letto tutto il possibile, soprattutto questo topic, stamane ho chiamato la vodafone, un operatrice gentilissima mi ha confermato che l'imei del mio htc sarebbe bloccato per furto/smarrimento, senza però potermi dare notizie sul precedente proprietario (dovrebbero avere un denuncia con tutti i dati, no?). Rispetto ad altri casi che ho letto però c'è una particolarità: per lunghi periodi il cell funziona perfettamente, il campo c'è, chiama, riceva invia sms, salvo poi tornare su nessun servizio, a tempo indeterminato. Es. ieri mattina ho sostituito la sim (pensavo fosse quella) dalle 13 alle 21 perfetto, dalle 21 a stamane alle 11 nessun servizio, dalle 11 fino adesso tutto bene....anche i vostri funzionano a tratti? potrebbe essere un periodo iniziale per bloccarsi definitivamente? domani mi recherò in un centro vodafone per cercare di fare un pò di chiarezza, nel frattempo datemi un pò di conforto...
Dario
-
Benvenuto nel club dario! Il mio la mattina che ha smesso di funzionare poi con la sim di un altro operatore è ripartito per un pò, poi più niente.. Anche nel tuo caso ti hanno detto che l'IMEI è bloccato.. nel mio caso no, ma comunque ti conviene mandare un fax alla Vodafone anche.. segui la procedura scritta qualche pagina fa, più siamo e meglio è!
-
Quote:
Originariamente inviato da
qu4drupede
Benvenuto nel club dario! Il mio la mattina che ha smesso di funzionare poi con la sim di un altro operatore è ripartito per un pò, poi più niente.. Anche nel tuo caso ti hanno detto che l'IMEI è bloccato.. nel mio caso no, ma comunque ti conviene mandare un fax alla Vodafone anche.. segui la procedura scritta qualche pagina fa, più siamo e meglio è!
grazie per la risposta1
intendi il fax dove richiedo lo sblocco? lo farò, anche se l'operatrice mi ha detto che l'unico fax vodafone è riservato all'assistenza business, lei mi ha consigliato una raccomandata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariocolafox
grazie per la risposta1
intendi il fax dove richiedo lo sblocco? lo farò, anche se l'operatrice mi ha detto che l'unico fax vodafone è riservato all'assistenza business, lei mi ha consigliato una raccomandata...
Come vuoi, altrimenti citando Pegaso vai qui https://variazioni.vodafone.it/blocco-sblocco-imei e segui la procedura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariocolafox
grazie per la risposta1
intendi il fax dove richiedo lo sblocco? lo farò, anche se l'operatrice mi ha detto che l'unico fax vodafone è riservato all'assistenza business, lei mi ha consigliato una raccomandata...
Ciao amico sfortunato. Manda il fax, è l'unica possibilità che abbiamo per dare conferma che siamo in molti; inoltre se lo mandi UGUALE è ancora meglio.... daremo ancor di più segnale di "unione".
NOTIZIA PER I COMPAGNI DI SVENTURA:
Se volete e siete d'accordo possiamo fare una "Class action" contro vodafone. Abbiamo 2 soluzioni per unirci:
1) un avvocato comune (se volete ne conosco diversi per motivi lavorativi): ci facciamo fare un preventivo per le spese da affrontare e le dividiamo per i partecipanti.
2) se ci associamo ad "atro consumo" (meno di 80 € l'anno) il loro studio legale interverrebbe per noi contro vodafone SENZA ULTERIORI COSTI. Ovviamente io sono socio e per questo ho avuto già la loro consulenza.
Resto a disposizione perchè NON VOGLIO LASCIARE A VODAFONE IL "MIO" TELEFONO.
PS: La mia incxxxxtura è alle stesse perchè sono stato COSTRETTO a prendermi un altro telefono!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
danyct
Ciao amico sfortunato. Manda il fax, è l'unica possibilità che abbiamo per dare conferma che siamo in molti; inoltre se lo mandi UGUALE è ancora meglio.... daremo ancor di più segnale di "unione".
NOTIZIA PER I COMPAGNI DI SVENTURA:
Se volete e siete d'accordo possiamo fare una "Class action" contro vodafone. Abbiamo 2 soluzioni per unirci:
1) un avvocato comune (se volete ne conosco diversi per motivi lavorativi): ci facciamo fare un preventivo per le spese da affrontare e le dividiamo per i partecipanti.
2) se ci associamo ad "atro consumo" (meno di 80 € l'anno) il loro studio legale interverrebbe per noi contro vodafone SENZA ULTERIORI COSTI. Ovviamente io sono socio e per questo ho avuto già la loro consulenza.
Resto a disposizione perchè NON VOGLIO LASCIARE A VODAFONE IL "MIO" TELEFONO.
PS: La mia incxxxxtura è alle stesse perchè sono stato COSTRETTO a prendermi un altro telefono!!!!!
ciao, io sono socio di altro consumo, prima di scrivergli voglio andare in un centro vodafone domani, per capire se possano darmi notizie più precise, ma loro (altroconsumo) in pratica possono fare qualcosa di concreto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dariocolafox
ciao, io sono socio di altro consumo, prima di scrivergli voglio andare in un centro vodafone domani, per capire se possano darmi notizie più precise, ma loro (altroconsumo) in pratica possono fare qualcosa di concreto?
Mi hanno detto che se siamo un numero consistente loro possono procedere con una "Class action" verso Vodafone.
-
Che dite, rifacciamo un "censimento" per capire quanti siamo??? e poi cosa intendono per "consistente" ? chissà quanti saranno nella nostra stessa situazione e non sono iscritti al forum.. è un peccato..
-
Quote:
Originariamente inviato da
danyct
Ciao amico sfortunato. Manda il fax, è l'unica possibilità che abbiamo per dare conferma che siamo in molti; inoltre se lo mandi UGUALE è ancora meglio.... daremo ancor di più segnale di "unione".
NOTIZIA PER I COMPAGNI DI SVENTURA:
Se volete e siete d'accordo possiamo fare una "Class action" contro vodafone. Abbiamo 2 soluzioni per unirci:
1) un avvocato comune (se volete ne conosco diversi per motivi lavorativi): ci facciamo fare un preventivo per le spese da affrontare e le dividiamo per i partecipanti.
2) se ci associamo ad "atro consumo" (meno di 80 € l'anno) il loro studio legale interverrebbe per noi contro vodafone SENZA ULTERIORI COSTI. Ovviamente io sono socio e per questo ho avuto già la loro consulenza.
Resto a disposizione perchè NON VOGLIO LASCIARE A VODAFONE IL "MIO" TELEFONO.
PS: La mia incxxxxtura è alle stesse perchè sono stato COSTRETTO a prendermi un altro telefono!!!!!
io aspetto cosa mi dicono dall'htc dopo di che sono con voi...era da tempo che volevo farmi la tessera ad altro consumo.....