Chi non ne ha con gli smartphone attuali, perennemente connessi!!??![]()
Allora ti faccio la premessa che ho sostituito un iphone 4s con un s3 (fatto che mi ha creato non pochi disaggi), poi cambiato con un note 2, sostituito a sua volta con un lumia 920, un pad phone 2 ed infine ox+. Ti faccio questa premessa per farti capire che non parlo per sentito dire ma per consapevolezza. Il ox+ mi sembra attualmente il miglior android posseduto insieme al note2, questo non significa che non abbia difetti ma nel complesso il modo d'uso lo rende il più completo, ad esempio s3 e note2 sono più fluidi rispetto htc con alcune applicazioni per il fatto che sono poche quelle ottimizzate per questo processore. Detto questo l'autonomia del ox+ non è idilliaca, ma resta cmq migliore dell's3 a parità di condizioni. Io lo uso in modo molto intenso e con il risparmio energetico applicato arrivo in un orario compreso tra le 20 e le 23, dalla mattina alle 8. Se invece lo usi in modo più blando a quell'orario arrivo circa con il 45% della batteria. Un difetto che invece ha questo terminale è il fatto che la batteria si ricarica lentamente rispetto ad esempio ad iphone. Sicuramente la sostituzione della batteria dell's3 lo agevola molto in attività molto intense ma ti assicuro che non è il massimo della comodità gestire due batterie.
Preferisco l'HTC One X+ più anche per i materiali che sono migliori
Inviato dal mio HTC One X+ con Tapatalk 2