Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leo8
Si, lo so in teoria è come se fosse rubato ma non lo è...l'ho trovato sul sedile della metro a Londra due mesi fa...e c'era la password di blocco dello schermo cosi ho cercato su internet e ho trovato un modo per formattarlo (reboot)
ma prima di fare il ripristino posso fare il backup dei dati in qualche modo???
Grazie, Leo
se hai i permessi di root si, altrimenti puoi salvare solo le cose sulla sd... le applicazioni con i relativi dati li perdi...
-
che vuol dire permessi di root scusate? non sono pratico parlate piu semplice please...capibile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leo8
Si, lo so in teoria è come se fosse rubato ma non lo è...l'ho trovato sul sedile della metro a Londra due mesi fa...e c'era la password di blocco dello schermo cosi ho cercato su internet e ho trovato un modo per formattarlo (reboot)
ma prima di fare il ripristino posso fare il backup dei dati in qualche modo???
Grazie, Leo
Puoi salvare contatti e messaggi sull'sd tramite le apposite app :)
Invece le app le perdi, se tu avessi il root, il problema non ci sarebbe :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guich
Puoi salvare contatti e messaggi sull'sd tramite le apposite app :)
Invece le app le perdi, se tu avessi il root, il problema non ci sarebbe :)
Please parlate più spicciolo non vi capisco... quali sono le app per salvare i dati? e cosa sarebbe il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leo8
Please parlate più spicciolo non vi capisco... quali sono le app per salvare i dati? e cosa sarebbe il root?
Allora, le app per salvare i messaggi e i contatti sono appunto quelle stock che tu usi, nelle loro impostazioni ci sono le voci per fare il backup dei mess/contatti.
Il root è una procedura che sblocca altre funzioni non accessibili quando compri il telefono, da esso puoi cambiare rom (le rom sono immagini di sistema, praticamente puoi passare da ics a JB ancora prima che questo sia uscito), ma nell'effuarlo ci sono dei pericoli.
Comunque, ti consiglio di fare quei famosi backup e poi un bel ripristino di fabbrica! :)
Dopo, quando farai di nuovo la configurazione iniziale, inserisci il tuo account google, e ti downloderà le app automaticamente ;)
-
aggiungo solo che per salvare i messaggi e i contatti, ci sono app per il backup sul market che puoi installare tranquillamente..
ps: considera che un telefono senza permessi di root, è come avere un account su windows senza permessi di amministratore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guich
Allora, le app per salvare i messaggi e i contatti sono appunto quelle stock che tu usi, nelle loro impostazioni ci sono le voci per fare il backup dei mess/contatti.
Il root è una procedura che sblocca altre funzioni non accessibili quando compri il telefono, da esso puoi cambiare rom (le rom sono immagini di sistema, praticamente puoi passare da ics a JB ancora prima che questo sia uscito), ma nell'effuarlo ci sono dei pericoli.
Comunque, ti consiglio di fare quei famosi backup e poi un bel ripristino di fabbrica! :)
Dopo, quando farai di nuovo la configurazione iniziale, inserisci il tuo account google, e ti downloderà le app automaticamente ;)
Allora un passo per volta...sms e contatti fatti, ora le immagini e la musica è possibile fare il backup anche di questi? mi spiegheresti meglio il significato di "ROM" ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuzy
aggiungo solo che per salvare i messaggi e i contatti, ci sono app per il backup sul market che puoi installare tranquillamente..
ps: considera che un telefono senza permessi di root, è come avere un account su windows senza permessi di amministratore...
ma che vuol dire "root" ??? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leo8
Allora un passo per volta...sms e contatti fatti, ora le immagini e la musica è possibile fare il backup anche di questi? mi spiegheresti meglio il significato di "ROM" ?
Le foto e musica sono tutte sull'sd virtuale.
Quando fai il ripristino, quella non viene toccata a meno che tu non selezioni la voce che ti formatta anche quella.
Per sicurezza, fai un copia e incolla dell'sd virtuale sul pc! :)
La rom è un'immagine di sistema, in questo caso ics, che può essere riscritta più volte.
Questo è possibile quando si hanno i permessi di root.
Quote:
Originariamente inviato da
Leo8
ma che vuol dire "root" ??? o_O
Root, in se, vuol dire amministratore, infatti su linux l'amministratore si chiama root.
Il root è una pratica che si effettua sui terminali in modo da sbloccare funzioni che non si potrebbero fare quando compri un telefono.
Queste sono flashare recovery, flashare rom, cambiare font, e mille varie migliorie.
Fare il root è una procedura "semplice" per chi ne capisce un pochino di pc e cellulari, ma ha sempre i suoi rischi, il più famoso è quello del: "brick" (tradotto in italiano, mattone), questo perchè, se capita, il terminale diventa un mattoncino non utilizzabile da usare solo come fermacarte.
Spero di essere stato abbastanza chiaro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guich
Le foto e musica sono tutte sull'sd virtuale.
Quando fai il ripristino, quella non viene toccata a meno che tu non selezioni la voce che ti formatta anche quella.
Per sicurezza, fai un copia e incolla dell'sd virtuale sul pc! :)
La rom è un'immagine di sistema, in questo caso ics, che può essere riscritta più volte.
Questo è possibile quando si hanno i permessi di root.
Root, in se, vuol dire amministratore, infatti su linux l'amministratore si chiama root.
Il root è una pratica che si effettua sui terminali in modo da sbloccare funzioni che non si potrebbero fare quando compri un telefono.
Queste sono flashare recovery, flashare rom, cambiare font, e mille varie migliorie.
Fare il root è una procedura "semplice" per chi ne capisce un pochino di pc e cellulari, ma ha sempre i suoi rischi, il più famoso è quello del: "brick" (tradotto in italiano, mattone), questo perchè, se capita, il terminale diventa un mattoncino non utilizzabile da usare solo come fermacarte.
Spero di essere stato abbastanza chiaro :)
Abbastanza si! non so che vuol dire "flashare recovery" , "flashare rom" e nemmeno tanto la definizione in se di ROM mi è tanto chiara...