Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pala91
Ragazzi anche un mio amico l'ha portato in assistenza (per il problema della wi-fi). Dopo due settimane chiama per avere info e gli dicono che è stato manomesso il software in più per ripararlo ci volevano quasi 300 euro. Sono sicuro che lui aveva ribloccato il bootloader e istallato la relativa ruu. Possibile che la garanzia dipenda dal cid? Cioè magari dato che il suo era brandizzato t-mobile sbloccando il bootloader si invalida la garanzia mentre un no-brand. Che ne pensate?
il cid non centra niente... quando si sblocca il bootloader si perde la garanzia
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuzy
il cid non centra niente... quando si sblocca il bootloader si perde la garanzia
Concordo.In molti non accettano il fatto che manomettendo il software si invalida la garanzia che è unica e non hardware o software.Htc può da quel momento decidere di non riparare prodotti relocked.Anche un iphone jailbreak perde la garanzia ma la differenza è che ripristinandolo non rimane alcun segno della modifica software effettuata.
Comunque in generale son d'accordo con htc perchè con lo sblocco del bootloader si possono effettuare modifiche al software tali da poter inficiare anche l'hardware
-
Quote:
Originariamente inviato da
freccia
Concordo.In molti non accettano il fatto che manomettendo il software si invalida la garanzia che è unica e non hardware o software.Htc può da quel momento decidere di non riparare prodotti relocked.Anche un iphone jailbreak perde la garanzia ma la differenza è che ripristinandolo non rimane alcun segno della modifica software effettuata.
Comunque in generale son d'accordo con htc perchè con lo sblocco del bootloader si possono effettuare modifiche al software tali da poter inficiace anche l'hardware
si però almeno i difetti per il wifi li potrebbero riparare, l'anno detto anche loro che quello è stato un difetto di progettazione.... se poi utilizzano lo sblocco come scusa allora è un altro discorso...
-
Penso che spesso succede che, il centro assistenza di Como non è un centro HTC ma è di proprietà di terzi.
Avendo una mole elevata di riparazioni da effettuare, e sicuramente il centro di COmo non lavora solo per HTC, quando arrivano firmware sbloccati e magari telefoni brandizzati, si lasciano tornare indietro. Resta una mia supposizione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
freccia
Concordo.In molti non accettano il fatto che manomettendo il software si invalida la garanzia che è unica e non hardware o software.Htc può da quel momento decidere di non riparare prodotti relocked.Anche un iphone jailbreak perde la garanzia ma la differenza è che ripristinandolo non rimane alcun segno della modifica software effettuata.
Comunque in generale son d'accordo con htc perchè con lo sblocco del bootloader si possono effettuare modifiche al software tali da poter inficiare anche l'hardware
Ragazzi, non è per fare polemica, ma evidentemente non avete letto ciò che HTC scrive sul sito htcdev.
E' scritto chiaramente che il danno non viene riparato in garanzia solo ed esclusivamente se causato dallo sblocco.
Ora ditemi voi cosa c'entra la rottura del display, il wifi ecc ecc con lo sblocco.
Ho già indicato la via per risolvere questo "abuso" da parte di HTC.
Avete 3 possibilità: 1. non riparare il telefono; 2. pagare 300 e rotti euro per la riparazione; 3. mandare una lettera di messa in mora ad HTC (o cercare di contattare HTC) e in caso di risposta negativa: a. denunciare la pratica scorretta all'antitrust (AGCM); b. avviare la conciliazione presso la camera di commercio della vostra città.
Purtroppo in Italia se non segui il terzo punto non ti calcola nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danio
Ragazzi, non è per fare polemica, ma evidentemente non avete letto ciò che HTC scrive sul sito htcdev.
E' scritto chiaramente che il danno non viene riparato in garanzia solo ed esclusivamente se causato dallo sblocco.
Ora ditemi voi cosa c'entra la rottura del display, il wifi ecc ecc con lo sblocco.
Ho già indicato la via per risolvere questo "abuso" da parte di HTC.
Avete 3 possibilità: 1. non riparare il telefono; 2. pagare 300 e rotti euro per la riparazione; 3. mandare una lettera di messa in mora ad HTC (o cercare di contattare HTC) e in caso di risposta negativa: a. denunciare la pratica scorretta all'antitrust (AGCM); b. avviare la conciliazione presso la camera di commercio della vostra città.
Purtroppo in Italia se non segui il terzo punto non ti calcola nessuno.
Danio, lo scrissi pure io tempo fa, però htc fa a modo suo quindi solo se passi a vie legali cambiano idea...
Anche se, fino a prima di ferragosto, sistemavano telefoni in s-off o brickati senza fare storie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guich
Danio, lo scrissi pure io tempo fa, però htc fa a modo suo quindi solo se passi a vie legali cambiano idea...
Anche se, fino a prima di ferragosto, sistemavano telefoni in s-off o brickati senza fare storie...
Non servono le vie legali, basta la conciliazione.
Del resto HTC si comporta in questo modo perchè nessuno fa valere i propri diritti.
Comuque io lo mandai relocked e me lo hanno sistemato senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danio
Ragazzi, non è per fare polemica, ma evidentemente non avete letto ciò che HTC scrive sul sito htcdev.
E' scritto chiaramente che il danno non viene riparato in garanzia solo ed esclusivamente se causato dallo sblocco.
Ora ditemi voi cosa c'entra la rottura del display, il wifi ecc ecc con lo sblocco.
Ho già indicato la via per risolvere questo "abuso" da parte di HTC.
Avete 3 possibilità: 1. non riparare il telefono; 2. pagare 300 e rotti euro per la riparazione; 3. mandare una lettera di messa in mora ad HTC (o cercare di contattare HTC) e in caso di risposta negativa: a. denunciare la pratica scorretta all'antitrust (AGCM); b. avviare la conciliazione presso la camera di commercio della vostra città.
Purtroppo in Italia se non segui il terzo punto non ti calcola nessuno.
Un utente non può dimostrare che il danno non sia causato dallo sblocco mentre htc può,in caso di manomissione bootloader,dichiarare che la riparazione non può essere effettuata in garanzia in quanto invalidata da pratiche dovute allo sblocco stesso.Qualunque sia il danno in essere.Poi se si vuole dimostrare il contrario bisognerebbe citare in giudizio htc e far intervenire dei periti super partes che verifichino l'effettiva non dipendenza del danno dallo sblocco del bootloader.Chi sarebbe disposto ad una trafila del genere col rischio di perdere la causa e quindi tempo e soprattutto soldi?Quindi bisogna pensarci bene prima di effettuare l'unlock...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pala91
Ragazzi anche un mio amico l'ha portato in assistenza (per il problema della wi-fi). Dopo due settimane chiama per avere info e gli dicono che è stato manomesso il software in più per ripararlo ci volevano quasi 300 euro. Sono sicuro che lui aveva ribloccato il bootloader e istallato la relativa ruu. Possibile che la garanzia dipenda dal cid? Cioè magari dato che il suo era brandizzato t-mobile sbloccando il bootloader si invalida la garanzia mentre un no-brand. Che ne pensate?
Ragazzi, buone notizie. Lo hanno richiamato e hanno detto che dopo un ulteriore analisi è un problema non derivante dallo sblocco quindi passa in garazia!
Magari fanno storie ma ci può essere speranza per tutti ;)