Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
ho ancora il mio vecchio iPhone 3Gs (2009 credo) e gli aggiornamenti continuano ad arrivare, se questa è la filosofia Android mi trovo molto deluso, anche perchè costava quanto un iPhone e non la metà
spero che aggiorneranno anche il mio terminale, se così non fosse per quanto potrebbe piacermi l'one non lo prenderei di sicuro perchè vorrebbe dire che ogni anno o cambi telefono oppure ti ritrovi con un software non aggiornato
ma che discorso è????? scusa ma questa è stupenda! ha il tuo 3gs ed è ancora aggiornato attualmente ma in 10 anni la apple nella grafica del telefono e anche nelle funzioni in cosa è cambiata??? in niente! avere la grafica di un di 10 anni fa in un telefono attuale... che cosa stupenda!
-
L'anno scorso htc ha aggiornato i sensation con la sense 3.6 e non con la 4.
Questo mi fa pensare che SE aggiornera il One X/S lo farà di certo non mettendo la nuova sense, altrimenti il "nuovo One" non avrebbe il che di esistere.
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
tonypello
L'anno scorso htc ha aggiornato i sensation con la sense 3.6 e non con la 4.
Questo mi fa pensare che SE aggiornera il One X/S lo farà di certo non mettendo la nuova sense, altrimenti il "nuovo One" non avrebbe il che di esistere.
E perche no? E un top gamma a tutti gli effetti come hardware, potevo capire il tuo ragionamento se parlavamo di one x e one x+, ma il nuovo one fa mercato a se, ha schermo migliore, processore migliore, fotocamera migliore, fare mercato sul software nom lo vedo tanto sensato.
Inviato dal mio GT-P7510
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
E perche no? E un top gamma a tutti gli effetti come hardware, potevo capire il tuo ragionamento se parlavamo di one x e one x+, ma il nuovo one fa mercato a se, ha schermo migliore, processore migliore, fotocamera migliore, fare mercato sul software nom lo vedo tanto sensato.
Inviato dal mio GT-P7510
Htc fa mercato per la sense perché è l'unica interfaccia Android che piace.
Per cui non la metterà sui modelli precedenti perché a questo punto non avrebbe alcun senso
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
tonypello
Htc fa mercato per la sense perché è l'unica interfaccia Android che piace.
Per cui non la metterà sui modelli precedenti perché a questo punto non avrebbe alcun senso
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Boh io guardo il ragionamento che ha avuto samsung con la multiview, anche se doveva riceverla solo S3, alla fine anche s2 e note la hanno ricevuta, come anche jelly bean.
Se non riceveremo aggiornamenti sarebbe alqunto strano proprio perche ormai la corsa e all'hardware piu potente e, anche se htc punta sulla sense, metterla sui precedenti modelli non puo che far rinverdire il mercato in declino di htc.
Se aggiornasse lascerebbe acquistare il top gamma a chi ha un elevato budget e favorirebbe il mercato di one x one x+ e one s, che ancora sono ottimi terminali e il loro hardware non e per nulla sorpassato.
Posso capire questo ragionamento per samsung che ha parecchi dispositivi con prestazioni da medio alto livello, ma per quanto riguarda htc ha solo la serie one (s,x,x+) che ha ancora mercato.
Inviato dal mio GT-P7510
-
R: sense 5
Come avevo previsto sono lieto di annunciare che HTC aggiornerà alla sense 5 tutti i precedenti top gamma. Quindi il nostro HTC One X insieme al suo fratello maggiore HTC One X plus e al suo fratello minore HTC One S saranno aggiornati. Notizia diramata da HTC stessa in via ufficiale.
Inviato dal mio HTC One X
-
non mi erano arrivate le notifiche per i messaggi precedenti
io ho un iPhone 3Gs con l'ultimo iOS non sbloccato e gira fluido e senza problemi, mi spiace ma prima di prendere un telefono android ho sentito tanti luoghi comuni sui telefoni apple e su quello che android offre di più e alla fine dopo esser passato ad android mi pare che tante cose siano solo luoghi comuni
la batteria che non si può cambiare, sembrava una cosa scandalosa, HOX ce l'ha
la mancanza di schede SD, l'HOX ce l'ha
i file video, stupidamente pensavo che mettendo un qualunque file video su android andasse perché di default aveva i codec, invece ti devi comunque mettere un app apposita
se vuoi fare il root, primo ci devi smanettare, rischi il brick e comunque non è così diverso dal jailbrake di iphone che credo sia molto più semplice
quello che mi piace è che l'HOX ha uno schermo grande come piace a me cosa che in iPhone non trovavo
per il resto da possessore di tutti gli iPhone dal primo credo che le applicazioni di iPhone siano più curate sia per l'aspetto della UI che nel funzionamento
sul playstore ci sono tante applicazioni che sembrano più dei test che delle vere applicazioni
per le funzionalità di iPhone ce ne sono state di nuove nelle varie versioni, ma come avviene sui mac non è necessario stravolgere qualche cosa che funziona solo pe fare qualche cosa di nuovo, vedi windows 8 che IMHO per la maggiorparte degli utenti domestici è stato uno shock
-
R: sense 5
Sei il primo che vedo reagire così. Ogni persona che passava da iOS ad Android era sempre molto felice delle cose che trovava in più.
Inviato dal mio HTC One X
-
mi spiace ma sinceramente da ingenuo, non mi sarei mai aspettato che si mettesse in dubbio la possibilità di aggiornare un telefono dopo neppure 1 anno di vita
se il problema è nel processo Google (Android) -> produttori -> cellulari credo che ci sia un problema strutturale nel SO o forse una scusa da parte dei produttori nel voler rilasciare il sistema
io acquisto un cellulare e vorrei aggiornamenti almeno per 2 anni senza menomazioni dato che spendo 600 / 800 euro per un telefono o meglio un piccolo computer
non so come sono messi sul fronte windows phone ma non mi pare ci siano questi problemi
-
R: sense 5
Quelli di iOS non li chiamerei propriamente aggiornamenti, dato che di nuovo solitamente c'e ben poco. Purtroppo Android e montato su migliaia di dispositivi e ogni casa produttrice ne sforna un numero elevato ogni anno e mantenerli sempre aggiornati costa molto lavoro, pensa che ogni produttore dovrebbe prendere la nuova versione Android e renderla utilizzabile su ogni dispositivo, sarebbe pazzesco.
Infatti i googlephone sfruttano la mentalità apple, pochi dispositivi, ma pienamente supportati, basti guardare il nexus che viene ancora aggiornato dopo quasi due anni e credo che ancora sarà aggiornato.
Comunque sia il bello di Android sono le community che ti permettono di avere gli aggiornamenti che non avresti. Ho visto che un mio collega ha aggiornato il suo galaxy S (il primo) a jelly Bean grazie alla comunity e quel cellulare e in giro da parecchio.
In apple paghi un dispositivo 800 euro, quando un dispositivo Android di pari prestazioni lo paghi 200. In Android sta proprio la bellezza che con 800 euro prendi un mostro che fa cose che iPhone si sogna. Purtroppo le applicazioni iPhone sono fatte meglio perché su quel mercato si monetizza di piu, infatti le app gratis quasi non esistono, invece in Android puoi pagare le app oppure usare quelle gratis avendo comunque quello che ti serve.
Inviato dal mio HTC One X