Visualizzazione stampabile
-
capisco che samsung fa 10.000 varianti del suo telefono e non sa come gestirle ma IMHO son affari suoi, nessun obbliga samsung a farne 10.000 e sa la sua scelta commerciale, poi però si dovrebbe anche di doversele aggiornare tutte e 10.000 :-)
HTC comunque ha sfornato quanti 4 modelli l'anno scorso? non mi sembra un grande sforzo
comunque nessuno è obbligato a fare nulla sicuro è che se non dovesse arrivare la sense 5 la prossima volta guarderò altrove e questo sarà il primo ed ultimo HTC, magari Sony magari un nuovo iPhone non so?
tornando a iOS diciamo che sembrano aggiornamenti minori, ma il sistema è sempre stato fluido e nelle varie release ci sono state molte migliorie, anche su android spesso i cambiamenti non sono lampanti ma più dei miglioramenti
iOS version history - Wikipedia, the free encyclopedia
poi ripeto io sono dell'idea che qualcosa che funziona non deve per forza essere modificato
per il fatto delle rom moddate puoi avere ragione ma spesso hanno problemi con qualche funzionalità, e comunque sono un discorso a parte perchè devo prendere il mio telefono e rischiare di trasformarlo in un mattoncino che posso anche buttare
il giorno che veramente non aggiorneranno se veramente ne vale ancora la pena me lo vendo e ne prenderò un altro
-
R: sense 5
Scusami e da un po che batti sul fatto degli aggiornamenti minori di iOS e dici che anche Android a volte fa aggiornamenti minori. Mi spieghi perché sei così impuntato sugli aggiornamenti se alla fine tu stesso dici che sono poca cosa? Alla fine, se aggiornano poco che senso ha averli? Inoltre ho confermato che HTC aggiornerà i suoi dispositivi alla sense 5 al 100% quindi non vedo perché screditarla.
Le rom che ci sono per Android hanno problemi piccolissimi e che vengono risolti in poco tempo, per chi ha un po di pazienza non trasforma il cellulare in un mattone.
Il tuo pensiero può essere condiviso o meno, ma io dico che un iPhone costa 800 euro, ma con 400 euro l'anno cambi 2 volte un cellulare Android e prendi top gamma con un anno di vita, ma che hanno ancora l'ultima release android. Alla fine i gusti sono gusti, ma screditare Android quando in iOS gli aggiornamenti non aggiornano niente sostenendo che i dispositivi Android diventano vecchi dopo un anno non mi pare giusto. Tu hai preso un top gamma Android pagandolo la metà di un iPhone e avendo più di quanto un iPhone ti da, ora vorresti dire che dopo anni con apple che da aggiornamenti minori all'improvviso ti interessa avere un Android sempre aggiornato? No non ti capisco.
Inviato dal mio HTC One X
-
mi spiace io ho preso un top gamma a giugno pagando circa quanto un iphone, più di 650 euro se non ricordo male
ok che il nuovo aggiornamento arriverà, ma fino a poco fare era in dubbio
e ripeto per me per un telefono con un po' meno di un anno di vita questo dubbio non dovrebbe esserci... come mi son stupito fin da subito quando sui forum e blog a settembre /ottobre scrivevano confermato aggiornamento a 4.1 come se non fosse scontato
ed è ovvio se a così breve distanza dall'uscita esistono questi dubbi, presto arriverà il momento in cui gli aggiornamenti non arriveranno più
quindi per ora stò a guardare e mi tengo l'HOX visto che non ho esigenza di cambiarlo, quando arriverà valuterò
-
R: sense 5
Ancora non hai risposto. Mi pare di aver capito che tu sei il primo che non vede necessari aggiornamenti minori, allora perché ti lamenti? Il terminale va già benissimo con jelly Bean e non mi pare che iPhone dice che aggiorna i suoi dispositivi, ma tutti lo danno per scontato. Ogni tanto rilascia un aggiornamento aumentando il numero della release, ma di nuovo c'e ben poco. Android dal 3 al 4 ha fatto un salto pazzesco e se a metà anno uscirà Android 5.0 iPhone farà meglio a ritirarsi.
Se vogliamo parlare della cosa seriamente facciamolo, ma non venirmi a dire che iPhone e meglio di android, soprattutto se parliamo di aggiornamenti. IPhone 3 prova ad aggiornarlo ad iOS 6, poi prendi un galaxy S e mettici jelly bean, io ho visto entrambi e iPhone quasi muore con iOS 6 mentre galaxy S a parte qualche minuscolo lag va alla grande grazie alla comunity.
Io non sono qua per convincere nessuno, ma se dobbiamo fare un discorso come si deve mettiamo sul tavolo i fatti e non assurdità. Ammetto che anche io tempo fa feci un pensierino ad iPhone, ma dopo averli visti entrambi preferirei un Android o un windows phone ad un iOS
Inviato dal mio HTC One X
-
mi spiace ma io la vedo in un modo differente
gli aggiornamenti saranno più o meno importanti, ma se dopo un anno non mi danno supporto rilasciandomi l'ultimo software io non ci stò, e ripeto per il prossimo terminale se l'andazzo è questo, mi informerò meglio su quello che ha fatto sony con i modelli precedenti o alti produttori, non escludo di tornare su iOS
e poi aggiornare o no implica anche il fatto di poter utilizzare determinate app oppure no
per il discorso che Android è migliorato, si è vero ma perchè all'inizio era veramente molto più indietro, se non sbaglio il multitouch è arrivato solo dalla 2 cosa che iphone aveva fin dall'inizio e dalla 2 è saltato alla 4
comunque non voglio far diventare il topi Android VS iOS, entrambi hanno pregi e difetti
quello che per me non è accettabile come utilizzatore finale è avere un supporto limitato, nel caso si dimostrasse vero, nel tempo per gli aggiornamenti
ritengo che il minimo sia 2 anni
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
mi spiace ma io la vedo in un modo differente
gli aggiornamenti saranno più o meno importanti, ma se dopo un anno non mi danno supporto rilasciandomi l'ultimo software io non ci stò, e ripeto per il prossimo terminale se l'andazzo è questo, mi informerò meglio su quello che ha fatto sony con i modelli precedenti o alti produttori, non escludo di tornare su iOS
e poi aggiornare o no implica anche il fatto di poter utilizzare determinate app oppure no
per il discorso che Android è migliorato, si è vero ma perchè all'inizio era veramente molto più indietro, se non sbaglio il multitouch è arrivato solo dalla 2 cosa che iphone aveva fin dall'inizio e dalla 2 è saltato alla 4
comunque non voglio far diventare il topi Android VS iOS, entrambi hanno pregi e difetti
quello che per me non è accettabile come utilizzatore finale è avere un supporto limitato, nel caso si dimostrasse vero, nel tempo per gli aggiornamenti
ritengo che il minimo sia 2 anni
E che ti devo dire, torna ad iOS, perchè nessun produttore da supporto per due anni di aggiornamenti (a meno che non prendi nexus). Alla fin fine i soldi sono tuoi e li spendi come meglio credi, io più che dirti che hai le idee un pò confuse non posso far nulla.
Si aggiornare vuol dire anche non poter usare alcune applicazioni, ma quante sono? Il numero di applicazioni che girano sulle ultime versioni di android è veramente minimo. Inutile ricordarti il discorso della community, ne ho già parlato abbastanza e anche il fatto che iOS di fatto non aggiorna nulla.
Sei poco informato su android, non è "saltato" dalla 2 alla 4, ma semplicemente la versione 3 era esclusivamente per tablet, poi con la 4 hanno unificato il SO.
Non ti preoccupare se il topic diventa qualcos'altro, abbiamo già detto che il nostro dispositivo sarà aggiornato alla sense 5, quindi il discorso è chiuso. Se vuoi chiarimenti sul mondo android è meglio usare una conversazione inutile invece che aprirne una nuova.
Purtroppo per motivi commerciali non puoi avere un supporto di due anni, perchè il produttore produce smartphone e non software (ogni singolo aggiornamento è già un di più che ti viene dato) e tu comprandolo stai acquistando un cellulare. Iphone non ci mette nulla ad aggiornare, ha massimo due dispositivi in commercio, quindi sviluppa il software per due dispositivi e campa di rendita. Samsung, Sony, HTC e tutti gli altri producono cellulari per tutti e non possono mettersi ad aggiornarli tutti per 2 anni, anche se ci focalizzassimo sui soli top gamma la cosa sarebbe comunque improponibile perchè hanno hardware differenti su cui ottimizzare il software. A chi sta fuori pare semplice la cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
mi spiace ma io la vedo in un modo differente
gli aggiornamenti saranno più o meno importanti, ma se dopo un anno non mi danno supporto rilasciandomi l'ultimo software io non ci stò, e ripeto per il prossimo terminale se l'andazzo è questo, mi informerò meglio su quello che ha fatto sony con i modelli precedenti o alti produttori, non escludo di tornare su iOS
e poi aggiornare o no implica anche il fatto di poter utilizzare determinate app oppure no
per il discorso che Android è migliorato, si è vero ma perchè all'inizio era veramente molto più indietro, se non sbaglio il multitouch è arrivato solo dalla 2 cosa che iphone aveva fin dall'inizio e dalla 2 è saltato alla 4
comunque non voglio far diventare il topi Android VS iOS, entrambi hanno pregi e difetti
quello che per me non è accettabile come utilizzatore finale è avere un supporto limitato, nel caso si dimostrasse vero, nel tempo per gli aggiornamenti
ritengo che il minimo sia 2 anni
E' vero quello che dici ma conta che dato l'enorme frazionamento di android su centinaia di modelli di telefono le app sono fatte per girare su quasi tutti i dispositivi e quasi tutte le versioni di android.
Alla fine è difficilissimo trovare una app che se non hai l'ultima versione di android non gira, giusto perchè chi le sviluppa sa che deve farle girare su tanti terminali e solitamente dalla 2.1 gira praticamente tutto.
-
R: sense 5
Tremate , fra poco arriveranno gli smartphone con Ubuntu che faranno impallidire tutti. Penso che in un paio di anni arriveranno ad essere i migliori.
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
teisho
Tremate , fra poco arriveranno gli smartphone con Ubuntu che faranno impallidire tutti. Penso che in un paio di anni arriveranno ad essere i migliori.
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
1. Sei OT
2. Non ne sarei così sicuro se fossi in te
-
oggi mi è arrivata l'email di RIM con il suo 10 a 700€ rotfl