Visualizzazione stampabile
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
tonypello
Già.. Continua ad essere in calo. Speriamo vada meglio ora che esce il One
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
La cosa è strana.
Costa meno di un s3
E potente quasi come un s3
E più bello di un s3
Non capirò mai le leggi di mercato. Pensate che molti scambiano il mio HOX per un s3 e quando dici come si chiama fanno finta di aver capito, ma NON hanno la minima idea di cosa hai detto. Uno addirittura lo ha definito un chinafonino, roba da pazzi.
Speriamo bene, il one si prospetta essere un mostro addirittura sopra ad xperia z e forse anche ad s4
Inviato dal mio HTC One X
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
La cosa è strana.
Costa meno di un s3
E potente quasi come un s3
E più bello di un s3
Non capirò mai le leggi di mercato. Pensate che molti scambiano il mio HOX per un s3 e quando dici come si chiama fanno finta di aver capito, ma NON hanno la minima idea di cosa hai detto. Uno addirittura lo ha definito un chinafonino, roba da pazzi.
Speriamo bene, il one si prospetta essere un mostro addirittura sopra ad xperia z e forse anche ad s4
Inviato dal mio HTC One X
io direi è più potente di un s3 ;)
-
se volete la mia personale opinione, il One mi ha convinto ben ben ben POCO. ( e ve lo dice uno che l'ha visto e toccato con mano al MWC qualche giorno fa :D )
esteticamente, per chi l'ha avuto o se lo ricorda e' molto simile al vecchio Desire HD, solo piu' lungo ( vedi il retro curvo)
la Sense 5 e' stata rimaneggiata anche troppo!
la lockscreen non e' come quella di android 4.2.2 pulito, non ha widgets, semplicemente scrollate verso l'alto e vi ritroverete automaticamente nel blinkfeed.
Quest'ultimo, tra l'altro e' davvero orrendo, preferivo di gran lunga un semplice widget ( non ho investigato sulla possibilita' di disattivarlo)
il tasto Power e' anche porta IR e dalle dimostrazioni viste allo stando, viene usato per cambiare banalmente canale della TV, pero'...PERO' c'e' da dire che l'app che lo gestisce non vi da il numero dei canali, ma scarica e cataloga tutti i programmi in corso, permettendovi di cercare il programma che preferite e con un tap cambiare canale sulla TV.
Il drawer non mi e' proprio piaciuto: si puossono settare le pagine a 3X3 o 4X4 e lo scroll e' paginato verticale ( non so voi, ma mi ricorda parecchio il vecchio Gingerbread :P )
Cosa peggiore di tutto cio', sono state le parole del responsabile di HTC alla domanda " verranno fatti altri modelli One durante l'anno??" , la sua risposta e' stata "sicuramente ci saranno altri dispositivi di fascia media, per il One vedremo".
Ora, conoscendo l'andazzo di htc che ha il vizio di commercializzare dispositivi "patchati" e sapendo che il One uscira' con SoC Snapdragon 600, io gia' mi aspetto, per settembre/ottobre una versione appunto "patchata" che usa lo snapdragon 800 ( tra l'altro presentato proprio al MWC :P )
Se volete il mio consiglio spassionato aspettate ad acquistarlo! Il One X non e' certo un dispositivo morto, ricordatevi che e' pur sempre un quadcore! Probabilmente vedremo la Sense 5 su HOX forse per luglio/agosto ( spero)!
( e poi son curioso di vedere la concorrenza cosa propone :D )
-
Innanzitutto grazie per aver riportato le tue impressioni derivate da un contatto diretto con il ONE.
Però, permetti, scrivi che ti ha convinto "ben ben ben POCO" e poi elenchi difetti che, almeno nella mia percezione, appaiono "veniali".
Le modifiche alla Sense possono probabilmente essere catalogate nella categoria "de gustibus". A qualcuno piaceranno, ad altri no. Credo che HTC abbia fatto una scelta coraggiosa, assumendosi il rischio di scontentare i fan della vecchia Sense (come il sottoscritto).
La questione dei "dispositivi patchati" poi mi toccherebbe fino ad un certo punto, ovviamente ammesso che lo Snapdragon 600 faccia il suo. Per dire, è vero che ad un certo punto è uscito l'HOX+, ma questo ha anche determinato un calo di prezzo dell'HOX (che mi ha finalmente permesso di acquistarlo ad un prezzo ragionevole). E ne sono pienamente soddisfatto, senza rimpiangere le "patche" della versione "plus".
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Innanzitutto grazie per aver riportato le tue impressioni derivate da un contatto diretto con il ONE.
Però, permetti, scrivi che ti ha convinto "ben ben ben POCO" e poi elenchi difetti che, almeno nella mia percezione, appaiono "veniali".
Le modifiche alla Sense possono probabilmente essere catalogate nella categoria "de gustibus". A qualcuno piaceranno, ad altri no. Credo che HTC abbia fatto una scelta coraggiosa, assumendosi il rischio di scontentare i fan della vecchia Sense (come il sottoscritto).
La questione dei "dispositivi patchati" poi mi toccherebbe fino ad un certo punto, ovviamente ammesso che lo Snapdragon 600 faccia il suo. Per dire, è vero che ad un certo punto è uscito l'HOX+, ma questo ha anche determinato un calo di prezzo dell'HOX (che mi ha finalmente permesso di acquistarlo ad un prezzo ragionevole). E ne sono pienamente soddisfatto, senza rimpiangere le "patche" della versione "plus".
Ciao
si si assolutamente, sono impressioni personali, nulla di oggettivo! :D
Cosa che davvero non riesco ancora a capire e' sta benedetta fotocamera con "ultrapixel"! :P
fa le foto a 4MP? le fa a 8?? il sensore da quanto e'? 13? come diavolo funzionano sti ultrapixel?? :P
a livello estetico e di materiali non ho nulla da dire, non e' nemmeno "un mattone" anzi, pero' boh, il feedback non e' stato lo stesso che mi diede il One X un anno fa ( che non vidi nemmeno in anteprima! andai a comprarlo a occhi chiusi al day one!! ) :P
( che mi preoccupa molto e' anche la batteria, visto che i SoC qualcomm si sa, hanno la tendenza a bersi la batteria come degli alcolizzati cronici :P )
-
ma cosa ci dovete fare con questi telefono da servirvi sempre CPU ormai quasi da portatili :-D
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
al404
ma cosa ci dovete fare con questi telefono da servirvi sempre CPU ormai quasi da portatili :-D
Giusto una precisazione, non confondere i processori da portatili con i processori da smartphone. Non entro nel dettaglio delle differenze, ma un processore viene misurato per operazioni al secondo (GHz vuol dire un miliardo di operazioni al secondo) però bisogna vedere la complessità di queste operazioni, che sui portatili sono più complesse.
Inviato dal mio HTC One X
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
si si assolutamente, sono impressioni personali, nulla di oggettivo! :D
Cosa che davvero non riesco ancora a capire e' sta benedetta fotocamera con "ultrapixel"! :P
fa le foto a 4MP? le fa a 8?? il sensore da quanto e'? 13? come diavolo funzionano sti ultrapixel?? :P
a livello estetico e di materiali non ho nulla da dire, non e' nemmeno "un mattone" anzi, pero' boh, il feedback non e' stato lo stesso che mi diede il One X un anno fa ( che non vidi nemmeno in anteprima! andai a comprarlo a occhi chiusi al day one!! ) :P
( che mi preoccupa molto e' anche la batteria, visto che i SoC qualcomm si sa, hanno la tendenza a bersi la batteria come degli alcolizzati cronici :P )
Di certo non mi metterò a spiegare a te cos'è che potresti insegnare tu a me, ma a quanto ho capito gli ultrapixel sono dei pixel di dimensione maggiore, quindi un singolo pixel cattura più luce e dovrebbe dare una risoluzione maggiore. Ho letto che un ultrapixel dovrebbe essere simile a poco più di 3 megapixel.
I Qualcomm bevono, ma anche i tegra non ci scherzano, certo che con la terza versione il companion core fa il suo bel lavoro.
Inviato dal mio HTC One X
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Giusto una precisazione, non confondere i processori da portatili con i processori da smartphone. Non entro nel dettaglio delle differenze, ma un processore viene misurato per operazioni al secondo (GHz vuol dire un miliardo di operazioni al secondo) però bisogna vedere la complessità di queste operazioni, che sui portatili sono più complesse.
Inviato dal mio HTC One X
ok sono architetture diverse, la mia era più una battuta ma io sinceramente del mio one X non ho sfruttato la CPU che ha, perchè credo che l'unico utilizzo vero sia quello per i giochini, che non uso sul cell
l'unico motivo per cui ho scelto il one X è stato per una questione estetica perchè, almeno fino all'anno scorso, per avere uno schermo grande e qualitativamente buono come questo dovevi andare su un top gamma
se anche avesse avuto la CPU dell'S, che però aveva uno schermo che non mi piaceva, non me ne sarebbe fregato nulla
oltretutto se non sbaglio il dual dell'S pare sia più performante
la rincorsa alla CPU più potente mi sembra un po' il discorso di che ce l'ha più lungo... il cellulare ovviamente :-D
-
R: sense 5
Sisi la mia era solo una precisazione perché molti la confondono.
Si ormai l'andazzo è quello, ne leggo di tutti i colori. Una volta, su questo stesso forum lessi che un utente voleva un cellulare con 200 euro, ma che avrebbe speso 800 per un iPhone solo perché fa fighi. Roba da pazzi.
Tornando al discorso sense 5, a me personalmente piace, perché esce fuori dagli schemi e non è il solito android, ma c'e la firma HTC.
Inviato dal mio HTC One X
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Di certo non mi metterò a spiegare a te cos'è che potresti insegnare tu a me, ma a quanto ho capito gli ultrapixel sono dei pixel di dimensione maggiore, quindi un singolo pixel cattura più luce e dovrebbe dare una risoluzione maggiore. Ho letto che un ultrapixel dovrebbe essere simile a poco più di 3 megapixel.
I Qualcomm bevono, ma anche i tegra non ci scherzano, certo che con la terza versione il companion core fa il suo bel lavoro.
Inviato dal mio HTC One X
grazie per la spiegazione sugli ultrapixel, davvero non ci stavo piu' capendo na mazza :D
per i SoC, beh il T3 direi che come consumi e' assolutamente al di sotto di qualsiasi altro processore in circolazione , sia sotto sforzo, sia in standby i consumi sono piu' bassi rispetto all'equivalente Qualcomm :)
del T3 apprezzo un casino il companion core da 500Mhz, anche se in realta' quando e' in standby la frequenza di lavoro e' di soli 51Mhz o addirittura piu' bassa ( deep sleep, non so a che frequenza giri )
Sul tegra 3 se ne son dette di tutti i colori e a non tutti piace come SoC, ma personalmente lo apprezzo!
Secondo me il problema e' che parecchia gente confonde le prestazioni del processore con la NON ottimizzazione del Software!
Esempio banale: io ora sto usando l'ultima nightly della cyano10.1 e ti posso garantire che non soffre di mezzo lag, le prestazioni sono piu' che ottime, i consumi davvero bassi ( e per bassi intendo piu' bassi di qualsiasi rom sense in giro). Ok che e' una ROM AOSP e che quindi e' meno pesante di una rom sense, pero' cavolo, se non c'e' ottimizzazione, puoi metterci anche un propulsore atomico al posto del SoC che il telefono andra' sempre male :)
-
@cesco e' con il discorso ottimizzazione hw / sw si torna all'iPhone, un po' come i mac
provengo da quel mondo e per questo dico che chissene delle specifiche, il telefono deve essere fluido e consumare poco
basta provare un macbook con windows e osx in dual boot con uno la batteria dura 4/6 ore con l'altro 2 con uno è più performante con l'altro meno, eppure l'hardware è lo stesso
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
al404
@cesco e' con il discorso ottimizzazione hw / sw si torna all'iPhone, un po' come i mac
provengo da quel mondo e per questo dico che chissene delle specifiche, il telefono deve essere fluido e consumare poco
basta provare un macbook con windows e osx in dual boot con uno la batteria dura 4/6 ore con l'altro 2 con uno è più performante con l'altro meno, eppure l'hardware è lo stesso
Si è più o meno quello che intendevo!
Purtroppo il one X nacque zoppo in quanto, dalla fretta di commercializzarlo, htc aveva fatto un SW buggatissimo, mentre ora, c'è stato il salto qualitativo e finalmente il sistema è fluido e reattivo :)
Proprio su questa base io sono uno dei sostenitori del l'inutilità dei benchmark in quanto vengono eseguiti su macchine diverse con software diverso e, secondo me, non si possono considerare 2 variabili contemporaneamente, mi spiego:
O diverso hw ma uguale software ( ad esempio rom aosp)
O uguale hw ma diverso software ( aosp vs. Sense)
Voler comparare tutto insieme, quindi diversi SW e diversi HW non ha senso, semplicemente perché entrano in gioco così tante variabili che alla fine è più l'errore da scartare che il risultato ottenuto :)
Comunque, tornando un po in topic, sono proprio curioso di vedere se è quando htc ci farà vedere la Sense 5 sul nostro amato tegra3 :D
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
al404
@cesco e' con il discorso ottimizzazione hw / sw si torna all'iPhone, un po' come i mac
provengo da quel mondo e per questo dico che chissene delle specifiche, il telefono deve essere fluido e consumare poco
basta provare un macbook con windows e osx in dual boot con uno la batteria dura 4/6 ore con l'altro 2 con uno è più performante con l'altro meno, eppure l'hardware è lo stesso
Ahahahahah ma non fateli proprio sti confronti perche non hanno senso.
Apple si prende uno specifico hardware e intorno a quello ricama il software, windows deve girare su qualsiasi macchina quindi e piu complesso e ha molta roba che a volte su alcune macchine e inutile.
Hai provato a mettere leopard su un pc normale? Io l'ho fatto e c'e da ridere, il sistema operativo gira una porcheria. Risposta? iOS gira bene sull'hardware che apple gli ha messo, ma se provi a fare il porting su altre macchine (come fa windows) la reattivita di un macbook te la sogni.
Ritornando alla sense (ormai facciamo un po offtopic e un po intopic) credo che si fara aspettare parecchio e mi pare di aver letto anche rumors che alludono ad una possibile castratura della sense 5 per i dispositivi precedenti al one. Questo vorrebbe dire che avremo meno funzioni, ma che forse potrebbe arrivare prima, anche perche rimarrebbe sempre una esclusione del one.
Inviato dal mio GT-P7510
-
io per limitazioni spero che si riferiscano solo a quelle TV visto che non c'è l'IR e spero che arriverà presto
alla fine se prima HTC ha venduto molto e ora ha avuto questo crollo qualche cosa avrà sbagliato
alcuni produttori pensano di poter fare quello che vogliono e dire... se vuoi il mio telefono tu stai alle mie condizioni
beh quando poi perdono mercato forse dovrebbero solo fare un mea culpa
per me come prima esperienza android sotto il punto di vista fidelizzazione android a meno di un anno l'esperienza è deludente
sia colpa dell'architettura di android, dei produttori o cos'altro
come utente finale mi trovo deluso, perchè comunque almeno con HTC non c'è una certezza
quando dovrò cambiare telefono, a meno di un colpo di scena, non scegliero HTC
per ritenermi un utente soddisfatto dovrebbero mettere in vendita l'ONE e rilasciare l'aggiornamento a max un mese per gli altri
ripeto, questo è quello che mi aspetterei io da cliente finale da una casa che vuole fidelizzare i propri clienti
-
R: sense 5
Quello che si aspetta un utente finale non è quello che il marketing impone, dato che hanno lanciato il one che uscirà a breve loro devono rendere unico il loro dispositivo, quindi prima di un mese o due non vedremo la sense. L'esperienza Android dura un anno perché escono molte release ogni anno e i produttori non possono stare appresso a tutti, in quanto personalizzare una distro Android non è cosa da poco, specialmente se parliamo di sense. HTC e un pochetto più lenta degli altri, ma NON ha mai deluso gli utenti, il touch and feel del One X non lo ha nessuno smarphone.
Inviato dal mio HTC One X
-
sense 5
Io credo che quello che propone il marketing oltre ad acchiappare muovi cliente deve anche cercare di mantenersi quelli acquisiti, l'errore di fare il despota della situazione è già stato fatto da altri in passato che all arrivo di un nuovo competitor che è riuscito a vedere un po' più in la di oggi ha soffiato i clienti
E da quello che si legge sulle vendite i HTC un tempo leader, mi pare sia quello che sta avvenendo ora
Il problema è che alcune volte si persevera nell errore. Vedi RIM che sta uscendo ora con uno smartphone degno di questo nome. Sempre che non sia ormai troppo tardi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
Io credo che quello che propone il marketing oltre ad acchiappare muovi cliente deve anche cercare di mantenersi quelli acquisiti, l'errore di fare il despota della situazione è già stato fatto da altri in passato che all arrivo di un nuovo competitor che è riuscito a vedere un po' più in la di oggi ha soffiato i clienti
E da quello che si legge sulle vendite i HTC un tempo leader, mi pare sia quello che sta avvenendo ora
Il problema è che alcune volte si persevera nell errore. Vedi RIM che sta uscendo ora con uno smartphone degno di questo nome. Sempre che non sia ormai troppo tardi.
l'esempio banale che si puo' fare con HTC e' quando uscirono One X/S/V
il One V aveva un HW identico a quello del Desire HD, eppure HTC e' solo stata capace di dire "non lo aggiorniamo perche' non l'HW non e' abbastanza potente".
Questa politica di marketing non funziona perche' io ancora ricordo gli innumerevoli insulti sulla pagina facebook di htc.
Se la loro politica riguardo gli update e' quella di aggiornare i dispositivi per un anno e poi lasciarli "in braghe di tela", per forza perdono clienti, a maggior ragione se si inventano scuse a cui nemmeno una scimmia potrebbe credere!
io mi auguro vivamente che il One X continui ad essere supportato per i prossimi anni, allo stesso modo del One che adesso uscira', visto che stavolta non possono inventarsi scuse del tipo "l'HW non e' abbastanza potente". E' un dannato quadcore, non ci sono palle che tengono, soprattutto quando Htc stessa si vanta di aver alleggerito la Sense!
O iniziano a supportare decentemente i propri dispositivi o htc continuera' a cadere nel baratro!
-
R: sense 5
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
l'esempio banale che si puo' fare con HTC e' quando uscirono One X/S/V
il One V aveva un HW identico a quello del Desire HD, eppure HTC e' solo stata capace di dire "non lo aggiorniamo perche' non l'HW non e' abbastanza potente".
Questa politica di marketing non funziona perche' io ancora ricordo gli innumerevoli insulti sulla pagina facebook di htc.
Se la loro politica riguardo gli update e' quella di aggiornare i dispositivi per un anno e poi lasciarli "in braghe di tela", per forza perdono clienti, a maggior ragione se si inventano scuse a cui nemmeno una scimmia potrebbe credere!
io mi auguro vivamente che il One X continui ad essere supportato per i prossimi anni, allo stesso modo del One che adesso uscira', visto che stavolta non possono inventarsi scuse del tipo "l'HW non e' abbastanza potente". E' un dannato quadcore, non ci sono palle che tengono, soprattutto quando Htc stessa si vanta di aver alleggerito la Sense!
O iniziano a supportare decentemente i propri dispositivi o htc continuera' a cadere nel baratro!
Hai pienamente ragione perche io provengo dal dhd e mi sono trovato nella situazione che tu hai descritto, ora ,neanche lo voglio dire per scaramanzia, con l'hox pare che gli aggiornamenti stiano arrivando. Comunque ho un paio di amici che hanno il Samsung s2 plus e ancora sono all' ice cold sandwices e di jb neanche se ne parla...
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
teisho
Hai pienamente ragione perche io provengo dal dhd e mi sono trovato nella situazione che tu hai descritto, ora ,neanche lo voglio dire per scaramanzia, con l'hox pare che gli aggiornamenti stiano arrivando. Comunque ho un paio di amici che hanno il Samsung s2 plus e ancora sono all' ice cold sandwices e di jb neanche se ne parla...
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
A dir la verità, dovrebbe essere uscito o cmq è in uscita a breve JellyBean per Galaxy s2 ;) se si pensa che è un telefono uscito ormai 2 anni fa, non è malaccio che venga ancora aggiornato..e per quello che ho capito (sono abbastanza un neofita anch'io del mondo android) è una rarità che un terminale che non sia un Nexus dopo 2 anni venga ancora supportato..
Cmq, la notizia che potrò forse un giorno avere la Sense5 sul mio One X (anche se, come già annunciato da Htc, in versione un po' 'castrata' rispetto quella del One) mi ha fatto molto piacere, dai primi video hands-on non mi sembra male, certo è parecchio diversa dalla attuale ma mi pare di aver capito che cmq il Blinkfeed è possibile 'escluderlo' e personalizzare il terminale un po' come si vuole (ripeto, non vorrei dire castronerie, mi era sembrato di leggere questo non ricordo in quale articolo che avevo trovato on-line)..o magari poi usandola inizialmente ci si fa l'abitudine, chi lo sa..
Detto questo, a me spaventano un po' le tempistiche...perchè ricordo già che per l'uscita di JellyBean, ci fu un po' da penare e aspettare, sia per i no-brand che soprattutto per i telefoni brandizzati come il mio..di JB 4.2 nemmeno l'ombra...e ho seriamente seriamente paura che ora che tale aggiornamento verrà rilasciato anche per i brand tim come il mio (tim è stata l'ultimo operatore, in ordine di tempo, a rilasciare l'aggiornamento a JB), sarà già uscito il top di gamma Htc del 2014....-.-
Speriamo in bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleSuperfly
Detto questo, a me spaventano un po' le tempistiche...perchè ricordo già che per l'uscita di JellyBean, ci fu un po' da penare e aspettare, sia per i no-brand che soprattutto per i telefoni brandizzati come il mio..di JB 4.2 nemmeno l'ombra...e ho seriamente seriamente paura che ora che tale aggiornamento verrà rilasciato anche per i brand tim come il mio (tim è stata l'ultimo operatore, in ordine di tempo, a rilasciare l'aggiornamento a JB), sarà già uscito il top di gamma Htc del 2014...
Esagerato! :)
I tempi di aggiornamento dell'HOX a JB (escludendo i brandizzati) sono stati assolutamente accettabili. Francamente, avendo un Nexus 7 e potendo parlare per esperienza diretta, dell'aggiornamento alla 4.2 si può fare anche a meno. Il salto da 4.0.X a 4.1.X è stato decisamente più importante. Ben venga invece la Sense 5. Secondo me, tempo pochi mesi potremo goderne appieno sui ns terminali...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Esagerato! :)
I tempi di aggiornamento dell'HOX a JB (escludendo i brandizzati) sono stati assolutamente accettabili. Francamente, avendo un Nexus 7 e potendo parlare per esperienza diretta, dell'aggiornamento alla 4.2 si può fare anche a meno. Il salto da 4.0.X a 4.1.X è stato decisamente più importante. Ben venga invece la Sense 5. Secondo me, tempo pochi mesi potremo goderne appieno sui ns terminali...
mah si va beh ora era per enfatizzare un po' la cosa, però non mi stupirei se dovessi aspettare mesi, specie considerando che il mio è brand tim ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Esagerato! :)
I tempi di aggiornamento dell'HOX a JB (escludendo i brandizzati) sono stati assolutamente accettabili. Francamente, avendo un Nexus 7 e potendo parlare per esperienza diretta, dell'aggiornamento alla 4.2 si può fare anche a meno. Il salto da 4.0.X a 4.1.X è stato decisamente più importante. Ben venga invece la Sense 5. Secondo me, tempo pochi mesi potremo goderne appieno sui ns terminali...
Hai assolutamente ragione, la novità principale del 4.2 sono i widget nella lockscreen, che trovo bruttini e poco utili. Preferisco di gran lunga avere in fretta la sense 5 ma detto tra noi la vedo dura. Non credo se ne parlerà prima di agosto
Inviato dal mio HOX Polar White 32GB!
-
io nel frattempo sono passato alla MIUI e ne sono molto contento la trovo molto meglio della sense
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
io nel frattempo sono passato alla MIUI e ne sono molto contento la trovo molto meglio della sense
Penso che meriti come minimo di essere esorcizzato dopo questa tua affermazione :D
Inviato dal mio HOX Polar White 32GB!
-
esasperato dai non rilasci di HTC mi sono avventurato, non senza alcune peripezie
posso assicura che come prima cosa la batteria mi dura 1/3 in più almeno e per ora ho l'autosync attivo mentre prima era manuale
e poi una cosa che mi ha sempre dato fastidio della sense è che non ha omogeneità tra i vari menu
guarda il video della MIUI V5 poi mi dici :-)
io la trovo molto bella, molto personalizzabile (graficamente) e molto più leggibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
io nel frattempo sono passato alla MIUI e ne sono molto contento la trovo molto meglio della sense
Semplicemente non ti piaceva la sense fin dall'inizio. Perché una persona che compra HTC lo fa più che altro per quello, quindi mi vien da pensare ad una decisione data dal trend "la sense e la migliore"
Inviato dal mio HTC One X
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Semplicemente non ti piaceva la sense fin dall'inizio. Perché una persona che compra HTC lo fa più che altro per quello, quindi mi vien da pensare ad una decisione data dal trend "la sense e la migliore"
Inviato dal mio HTC One X
evviva la libertà di pensiero :-D
ho preso il one X perché è stato il terminale che come rapporto tra hardware (assemblaggio, componentistica, design) e software mi è sembrata la scelta migliore sinceramente ora come ora valuterei volentieri uno xiaomi, ch oltretutto come qualità / prezzo trovo ottimo
ma tu hai provato la MIUI? vorresti dirmi che la quantità e qualità dei temi della miii può essere paragonato a quello di HTC, ci saranno 5 temi da scaricare su htc
questo è il link anche se in cinese al sito dei teme
å°ç±³ä¸»é¢˜å•†åº—
e questo il video... vuoi dirmi che l'esperienza d'uso è paragonabile alla sense?
Introducing Xiaomi MIUI V5 (HD) - YouTube
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Semplicemente non ti piaceva la sense fin dall'inizio. Perché una persona che compra HTC lo fa più che altro per quello, quindi mi vien da pensare ad una decisione data dal trend "la sense e la migliore"
Inviato dal mio HTC One X
ma francamente secondo me la sense è parecchio sopravvalutata..:) fermo restando che io il terminale l'h preso principalmente perchè trovato a buon prezzo e perchè era quello che esteticamente mi piaceva di più, informandomi online tutti parlavano di questa benedetta Sense e sono rimasto un po' deluso perchè non ci vedo granchè di magico e rivoluzionario..poi il mondo è bello perchè vario :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
anche qui è molto soggettivo..essendo molto iPhone-like a molti non piacerà..a me effettivamente non dispiace
Quote:
Originariamente inviato da
al404
sinceramente ora come ora valuterei volentieri uno xiaomi, ch oltretutto come qualità / prezzo trovo ottimo
se solo importassero il Mi2S in europa........
-
Ho provato molti launcher, tra cui il miui e non mi piace affatto. Per me la sense e la migliore (preciso, per me).
Inviato dal mio HTC One X
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
esasperato dai non rilasci di HTC mi sono avventurato, non senza alcune peripezie
posso assicura che come prima cosa la batteria mi dura 1/3 in più almeno e per ora ho l'autosync attivo mentre prima era manuale
e poi una cosa che mi ha sempre dato fastidio della sense è che non ha omogeneità tra i vari menu
guarda il video della MIUI V5 poi mi dici :-)
io la trovo molto bella, molto personalizzabile (graficamente) e molto più leggibile
Guarda parli con uno che ha sempre montato Miui dovunque. Su HTC Desire, Sensation, EVO 3D e S3... So che ha grandi potenzialità e rispetto alle prime Sense era sicuramente veloce e funzionale. Ma ora secondo me ti perdi tutti i widget bellissimi della sense 4+, tipo FriendStream. In più perdi i driver beats, l'integrazione perfetta dei contatti coi social...boh su One X non metterei mai miui, questione di gusto...
Inviato dal mio HOX Polar White 32GB!
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Ho provato molti launcher, tra cui il miui e non mi piace affatto. Per me la sense e la migliore (preciso, per me).
Inviato dal mio HTC One X
io parlo della ROM non del launcher, la rom è differente
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
io parlo della ROM non del launcher, la rom è differente
Il launcher lo fa assomigliare alla ROM, a me sembra che si stia parlando di estetica e il launcher modifica proprio quello. Ho scaricato il launcher proprio della miui e non mi dice proprio niente, meglio la touchwitz a sto punto.
Inviato dal mio HTC One X
-
il launcher non può customizzare tutte quelle parti tipo i menu delle impostazioni, la tendina delle notifiche, etc
oltre al fatto che nella ROM son presenti applicazioni proprietarie come un app per il backup, antivirus, antispam con white e black list, contatore traffico, permessi applicazioni, e molte altre cose ancora che sono di sistema e che girano background
ad esempio quando scarichi un file dallo store se è più grande di un tot (non ricordo quanto) ti compare un avviso che ti chiede una conferma se sei su rete dati, oppure quando un app cerca di accedere a i contatti o ad altro compare un avviso con conferma (solo una volta o sempre) dalla home si possono chiudere tutte le app in un click e che come dicevo la batteria dura più a lungo
insomma una serie di cose che secondo me la rendono un passo avanti, ripeto secondo me
ho trovato anche questo video dove forse si vede meglio
Miui V5 For The Galaxy S3 First Look! - YouTube
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
il launcher non può customizzare tutte quelle parti tipo i menu delle impostazioni, la tendina delle notifiche, etc
oltre al fatto che nella ROM son presenti applicazioni proprietarie come un app per il backup, antivirus, antispam con white e black list, contatore traffico, permessi applicazioni, e molte altre cose ancora che sono di sistema e che girano background
ad esempio quando scarichi un file dallo store se è più grande di un tot (non ricordo quanto) ti compare un avviso che ti chiede una conferma se sei su rete dati, oppure quando un app cerca di accedere a i contatti o ad altro compare un avviso con conferma (solo una volta o sempre) dalla home si possono chiudere tutte le app in un click e che come dicevo la batteria dura più a lungo
insomma una serie di cose che secondo me la rendono un passo avanti, ripeto secondo me
ho trovato anche questo video dove forse si vede meglio
Miui V5 For The Galaxy S3 First Look! - YouTube
Nulla di irrisolvibile scaricando le app dallo store, inoltre i permessi li chiede anche con la sense e se scarichi un file troppo grande ti chiede se sei sicuro data la dimensione. L'unica cosa che contemplo e la batteria, ma non mi pare un mistero che la sense sia un vampiro. Se provi una ROM di quelle pure google noterai altri miglioramenti.
Inviato dal mio HTC One X
-
@13ciccio87 non ti fidi proprio :-D la rom nel suo complesso non è la stessa cosa di una cozzaglia di cose scaricate
non so se tu hai già flashato altre rom ma se la vuoi provare devi applicare una patch al kernel altrimenti all'avvio il touchscreen non va
-
Quote:
Originariamente inviato da
al404
@13ciccio87 non ti fidi proprio :-D la rom nel suo complesso non è la stessa cosa di una cozzaglia di cose scaricate
non so se tu hai già flashato altre rom ma se la vuoi provare devi applicare una patch al kernel altrimenti all'avvio il touchscreen non va
Sono un diffidente di natura. Purtroppo non flasho per paura che un giorno quando avrò bisogno della garanzia mi faranno storie.
Inviato dal mio HTC One X
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Sono un diffidente di natura. Purtroppo non flasho per paura che un giorno quando avrò bisogno della garanzia mi faranno storie.
Inviato dal mio HTC One X
io neanche tanto per la garanzia (cioè, anche per quello, ma in parte minone)..ho proprio paura di tirare fuori un mattoncino targato htc ahah
-
Io non uso il launcher Sense solo perché non si possono impostare le icone nelle home come si vogliono ma solo 4x4, perché io mi trovo meglio con le icone disposte 4x5 .. poi dicono che i launcher proprietari sono ottimizzati male, è vero?
Comunque speriamo di avere questa benedetta 4.2 e questa sense il prima possibile :)