salve ragazzivorrei sapere da voi come va questo terminale e se è possibile sapere anche tutti i difetti del terminale
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
salve ragazzivorrei sapere da voi come va questo terminale e se è possibile sapere anche tutti i difetti del terminale
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Io lo uso da circa una settimana e con ICS lo trovo perfetto
l'unica pecca che ho notato io, è il display, sembra che trattenga troppe impronte, questo è l'unico difetto che ho notato in questa prima settimana di utilizzo :)
io posso solo dirti che sul mio aggiornato a ics la batteria dura meno, anzi parecchio meno rispetto a gingerbread... ma per il resto è eccezionale!
Io lo ho da circa tre settimane, ho installato ICS 4.0 e va davvero bene, un bel terminale, buona autonomia, bel display e audio fantastico. Per le ditate mi sono ritagliato una pellicola anti-glare della cellular line e va benissimo, niente impronte e riflessi.
L'unica cosa che non mi convince e' come hanno assemblato la cover posteriore al corpo telefono, nel mio caso fa un Po' di gioco nella parte inferiore, sinceramente potevano fare di meglio.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e usando Tapatalk
Salve a tutti,
io lo uso da Venerdì scorso, e provengo da LG Optimus Dual, di cui odiavo dannatamente i difetti e i bugs software. In questi giorni mi sono fatto un'idea generale del dispositivo, abbastanza positiva. Anche se a dire il vero, noto che in quanto a prestazioni pure, non è che sia un fulmine di guerra (Sygic navigator ad esempio è scattoso mentre sul mio vecchio Dual era di una fluidità pazzesca). La sense è molto bella a vedersi, e molto reattiva, specie se consideriamo la mole di grafica che il telefono deve gestire (infatti pesa parecchio anche in quanto a ram occupata). Ad ora non ho trovato alcun bug, e questo la dice lunga sulla dedizione di htc nel proprio lavoro (cosa che altri a quanto pare non hanno...). Un pò di perplessità per la fotocamera, che in quanto a settaggi non è seconda a nessuno (impressionante), ma la qualità delle foto che ho scattato fin'ora non mi è sembrata eccelsa (anche qui ho la sensazione che il dual facesse meglio), ma magari sono io che devo imparare a padroneggiare i settaggi. Altra cosa che mi lascia perplesso è la temperatura : quando uso il navigatore il cover posteriore diventa molto caldo, e il carica batterie non ce la fa a caricare : la batteria piano piano si scarica lo stesso...assorbe un casino! Per il resto, robusto, maneggevole, incredibilmente stiloso nel design. Davvero un'oggetto piacevole. La domanda è: lo ricomprerei in cambio del Dual? Al momento non riesco a rispondere...
sarà che vengo da un Nokia 5530, ma per me è una bomba. Ha tutto per tutto: musica, fotocamera, meteo, internet..., bello sia esteticamente che nell'interfaccia. Completo, i meglio 300 euro spesi (considerando che insieme sono incluse le cuffie che da sole costano 100 euro...)
E si, le cuffie, non le ho ancora provate, e sono un bel po curioso. Appena torno a casa dopo la trasferta, le provo! :D
@zybex17 sono la prima cosa che ho provato quando ho aperto la scatola :D
Mi viene quasi di chiederti come sono, ma misà che la risposta è quanto mai scontata. :P ... ... ...su tutto il resto, se si è obiettivi, si può discutere, fermo restando che è un gran bel telefono. :)
allora obiettivamente: partendo dalle cuffie, essendo in-ear non so se possano piacere a tutti in quanto a comodità; però come qualità audio sono fenomenali.
Per il resto sono nuovo ad Android e Htc ma l'impressione che mi ha dato il telefono è stata molto positiva (l'unico difetto, se così vogliamo chiamarlo, è che è brandizzato Tim e non ho ancora ben capito come fare a sbrandizzarlo e quindi non voglio rischiare per ora).
Poi, ripeto, passando da un Nokia 5530 a questo il salto è stato notevole ma sono rimasto veramente contento e soddisfatto, poi dipende pure dall'uso che uno ne fa...
Ho 4 smartphone per ora:
Htc sensation xe
Galaxy note
Galaxy s 2
Omnia 7
e sono ex possessore di
HTC desire HD
HTC desire
Mi dispiace ma come è stato annunciato al MWC di Barcellona... il miglior telefono del 2011 e fino ad oggi resta il SAMSUNG GALAXY S 2.
Certo... un sensation xe a 299 sarebbe stato un buon acquisto a parità di perdormance/prezzo.
Vediamo cosa succede con la nuova serie HTC ONE.. già ho messo gli occhi sul HTC ONE X ed S... ma anche il V non scherza.
Quindi se vuoi un HTC nuovo, visto che non si trovano più a 299... aspetta il ONE S a 450 euro (ma di sicuro a breve a 400 euro).
Altrimenti GALAXY S 2 per forza.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e usando Tapatalk
Skyman, puoi dirci le differenze in meglio e peggio tra il GS2 ed il Sensation XE?
Ti elenco i difetti veri, premettendo che sono difetti del tutto marginali e soprattutto parlo di qualcosa che non si evince molto dalle recensioni. Ho come metro di giudizio il mio precedente samsung galaxy S con su Cyanogenmod 7.1 ed attualmente ho il sensation xe brand tim.
- Display: buona risoluzione e luminosità, ma l'amoled è un altro pianeta. Però la risoluzione superiore consente di visualizzare meglio le pagine internet. Il fatto delle ditate mi risulta una balla clamorosa, dato che, purtroppo, avendo la pelle non proprio secca, lascio ditate dappertutto. Qui va decisamente meglio che col Galaxy s. Mentre il touchscreen mi sembra un pelo meno sensibile e veloce, ma parlo i inezie.
- Ricezione: sopra la media sia per il wifi che per il segnale cellulare. Dove col galaxy s non prendeva il wifi e dove col galaxy 2 prendevo una tacca, con questo ho due tacche. Dove prima non riuscivo a telefonare (in movimento in auto) col galaxy ora posso farlo.
- software: ci sono una marea di cose inutili a mio giudizio e la sense non mi è mai paciuta (anche se è mooolto bella). Basta sostituirla con un laucher a piacimento. E' tutto velocissimo e rapidissimo. L'unica pecca sta nel browser in cui noto un leggero impuntamento iniziale prima di caricare la pagina (forse è dovuto a tre) e comunque per richiamare i preferiti occorre sempre passare dalle impostazioni, manovra non rapidissima. Vorrei il root per levare la marea di cose inutili, mentre in fin dei conti il brand Tim è davvero irrilevante.
Audio: sugli auricolari non aggiungo altri commenti, sono eccezionali. Il volume di ascolto della chiamata è buono, mentre il volume dell'altoparlante è solo discreto, piuttosto bassino anche più di quello del galaxy s.
Scocca: sono contentissimo. Un aspetto di solidità ed ergonomia davvero notevole. Personalmente non sento i suoi 150 grammi ed il metallo utilizzato, oltre a dare un aspetto di maggiore solità, dissipa meglio il modestissimo calore generato. Poi l'aspetto esterno è davvero molto bello!
Multimedia: buon lettore audio, lettore video completo di visualizzazione divx ma non di sottotitoli. Fotocamera che mi sembra restituire colori molto buoni ed una buona qualità fotografica. Per i video non sono riuscito ancora a verificare. Ottimo il sistema di messa a fuoco automatica e lo scatto che è IMMEDIATO e non ritardato di qualche attimi. Quello che inquadri al momento dello scatto, viene esattamente sulla foto.
Batteria: sul galaxy S avevo tutti i parametri di fabbrica per le prestazioni ed avevo su la batteria da 1650. Se con quel cellulare ci facevo un giorno, qui ci faccio un giorno e mezzo. La mia impressione è che in caso di stress il cellulare consumi un po meno del galaxy. Quindi dal mio canto non sussistono problemi di batteria. Ricordiamoci che è uno smatphone e non un nokia 5110!
Memorie: davvero modesto quel giga messo a disposizione, ma in fin dei conti non me ne frega nulla visto che le nuove applicazioni le possiamo spostare su sd, quindi il problema non sussiste visto che la htc mette a disposizione una micro sd sandisk da ben 16 giga. Unica pecca è che è una modesta classe 4. Magari si sarebbero potuti sprecare inserendo una classe 6. (attualmente ho su una sd samsung 16gb classe 10).
In conclusione, pagandolo 399 euro ha senso comprarlo se siete amanti della musica e la sentite spesso col cellulare e comunque se amate più sostanza in un cellulare, altrimenti allo stesso prezzo il galaxy s2 è più appropriato.
Personalmente avendolo preso con la promozione unieuro è convenuto a priori. :cool:
Sicuramente mi sono dimenticato qualcosina quindi chiedete pure se volete. ;)
Ottimo EgoEgo, direi che quindi con l'offerta è stato veramente un affarone!!
Non puoi utilizzare come metro il Galaxy s.... l' S2 é un'altra cosa.
E devi almeno averlo utilizzato una settimana di continuo come primo telefono per dare un'opinione.
Il galaxy s 2 non é minimamente paragonabile al galaxy s.... tutt'altra cosa.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e usando Tapatalk
Ho omesso di dire che ho anche il galaxy S2 girato a mio padre quindi l'ho utilizzato solo all'inizio. Quindi lo conosco molto bene ed è un ottimo telefono, anzi un super telefono. Per questo ho inserito le conclusioni con galaxy s2.
Detto questo ho preferito fare un paragone col galaxy S in quanto come fascia di prezzo (299 pagato da me) corrispondeva ad un galaxy s plus e comunque era il cellulare che avevo prima.
Come terminale nudo e crudo l'htc ha un'altra filosofia di costruzione ed uno schermo inferiore oltre allo spazio di archiviazione richiesto ed un po di ram in meno.
In più abbiamo un processore più potente (credo che la differenza la vedremo soprattutto con ics a bordo) ed due auricolari che costano non poco.
Sono scelte, ma a 399 probabilmente prenderei l'S2. :)
MI SONO DIMENTICATO UNA COSA SULLA RECENSIONE!!!!
E secondo me è una michiata paurosa per chi come me è destro.
Il pulsante di accensione/sblocco schermo, si trova in alto a destra. Utilizzandolo con una sola mano è impossibile sbloccare lo schermo e si deve scomodare l'altra mano. Magari ad averlo messo di lato era decisamente meglio!
concordo pienamente per il tasto, sul disere infatti era comodissimo a sinistra.. mah..
Leggendo le recensioni in questo thread, mi rendo conto di quanto a volte le cose siano soggettive. Io mi sto trovando abbastanza male come ricezione. Ieri e oggi ho visitato 2 clienti dove con il mio precedente telefono (LG Optimus Dual) pur avendo il segnale basso riuscivo tranquillamente a parlare, e con questo è impossibile. Come ricezione si sta dimostrando un disastro. Il telefono scalda molto usando il navigatore, e la batteria va giù nonostante sia attaccato al caricabatterie da auto (roba da matti). Sull'autostrada Napoli - Roma, appena imboccata, mi cadeva continuamente la linea (mai accaduto con il dual). Non so se vodafone sta avendo problemi oggi, ma credo proprio che dipenda dal telefono. Onestamente, nonostante l'abbia pagato solo 299€, inizio a pentirmi di aver venduto il dual per questo. :(
io sinceramente mi trovo molto bene, prima avevo il desire e questo è migliore sotto ogni punto di vista, tranne la ricezione, perfettamente identica al vecchio...
Il samsung che avevo prima (GT-M6550) prendeva però meglio di entrambe, credo sia un problema di antenne htc la scarsa ricezione...
Riguardo le prestazioni rispetto al GSII, navigando su xda, ho notato molti benchmark con dei kernel customizzati che aumentano le prestazioni di quasi il triplo, senza rendere instabile il terminale, ma sicuramente con qualche aumento di consumo di batteria..
A parte che... qui si sta' parlando principalmente di telefoni "STOCK"... senza entrare nei CUSTOM perchè altrimenti si aprirebbe una parentesi lunga da Palermo a Milano...
Non si parla di BENCH, molto poco attendibili.... ho visto bench di Galaxy S e Desire HD (moddati naturalmente) superare i Bench sia del GS2 che del Sensation... ma poi utilizzandoli ti rendi conto "IMMEDIATAMENTE" dove sono le differenze.
Io parlo di utilizzo... come il laureato OXFORD in ingegneria con il massimo dei punti e l'idraulico con 30 anni di esperienza e la terza media... alla fine chi è veramente in grado di aiutarti è l'idraulico con esperienza e non il laureato con 110 e lode...
intendo: a noi serve un telefono che sia fluido e funzionale... dei punti bench me li sbatto.
Quando mi interessa un terminale, lo compro e lo provo (o se ho la possibilità di farmelo prestare meglio) per un mese o più e poi lo vendo.
Morale della favola... qui conta la prova pratica!
Oggi il SENSATION mi ha fatto smadonnare non poco per quanto effettivamente riguarda la ricezione... specialmente sotto rete UMTS.
NON che sia malaccio affatto, io penso sia un problema software... ovvero, penso che quello che indica nel segnale antenna non sia sempre veritiero... quindi ci ritroviamo con 3 tacche o anche 4... quando alla fine non c'è campo.
Se leggessi zero tacche mi metterei l'anima in pace, ma a volte non riesco proprio a capirlo.
Chiudo GOOGLE MAP e il GPS continua a fare il FIX... bah (ragazzi intendiamo, non sono nuovo di Andriod, ho avuto circa 5 terminala in 3 anni e ho flashato di tutto e di più... anche se preferisco le stock).
Forse il SENSATION necessita molto di più del reparto MODDING rispetto all'S2, che nonostante tutto, ha delle stock spettacolarmente fluide e stabili.
PS: questa storia della SENSE che si ciuccia 78 Mb non mi piace proprio.
Nonostante il SENSATION abbia una grande batteria, non mi sembra che consumi meno dell'S2 (ricordiamo anche che per S2 è uscita la batteria da 2000Mha originale che fa' diventare il telefono più spesso di 1 mm).
...ora sto' mettendo gli occhi sulla gamma ONE, e forse forse questa volta HTC ha fatto centro!
Oh intendiamoci: SENSATION XE veramente un bel telefono! Specialmente a 299 euro!!!!!!
Ma ho 31 anni e faccio un lavoro che mi sposto in continuazione da un posto all'altro e di conseguenza utilizzo molto i navigatori, utilizzo internet e gestisco molte chiamate al giorno... insomma il mio uso è molto intenso.
Sotto questo punto di vista mi ha messo un pochino in difficoltà, cosa che ha fatto meno il GS2.
Abbastanza d'accordo (se non del tutto)...anche io faccio un lavoro che mi porta a spostarmi in tutta Italia (e a volte all'estero). L'autonomia è un problema. Aspetterò un po di tempo per fare abbastanza cicli di carica per vedere quale sia l'autonomia effettiva. Anche se, vedendo che la batteria cala anche quando è attaccato all'alimentatore da auto se uso il navigatore, mi fa pensare che abbia un'assorbimento notevole (che paradossalmente il mio vecchio dual non aveva) e che quindi non devo aspettarmi chissà quali miglioramenti. Se la situazione rimane questa, credo che lo rivenderò subito. :(
Penso che come offerta a 299 sia un ottimo telefono, non eccessivamente tozzo (anche se il galaxy s2 è molto più fine) ricezione nella media, buon comparto multimediale, buona fotocamera (non quella frontale..) ottime cuffie (ma se non siete dei fanatici, delle in-ear buone da 40/50 carte fanno praticamente uguale..) bel design e bello schermo anche se tende a impiastricciarsi parecchio, senza contare ics praticamente in arrivo (parlo di ufficiale, so benissimo che c'è già)
Non sono uno che il telefono lo usa in maniera assurda, quindi per me la batteria è ottima rispetto a tanti altri. L'unica cosa veramente noiosa, come già detto da altri, è il pulsante di sblocco sistemato alla "mancina" ma probabilmente è solo questione di abitudine...
Già, è peccato che un terminale con un hardware così grintoso, venga dotato di un software che lo affossa.. Speriamo che con ICS e Sense 4, migliorino un po di cose, nonostante io mi ritenga già molto soddisfatto!
E ho inserito l'argomento modding, proprio per questo motivo!
E si Skyman, interessante la serie ONE...piccolo particolare cinese è che tocca litigare di brutto con il portafogli. :P
In definitiva, a 300€ va bene così, ci si può lamentare poco (se avessi pagato prezzo pieno sarei imbufalito...la ricezione è pessima). Scommetto che la nuova serie starà come di consueto sui 600€...e tutti quei soldi da spendere su un telefono non ce li ho... per ora cerco di sfruttare e godermi questo. Magari mi faccio aggiornare la carta sim, poi se vedo che i problemi continuano magari lo vendo...
Htc ONE X 550 euro, ONE S 450. Tra un paio di mesi, quando uscira il GS3, li troveremo rispettivamente 499 e 399 euro.
I prezzi sono riferiti ai prezzi online e non ai ladri dei negozi fisici dove vengono venduti a molto di piu.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e usando Tapatalk
Ma non era 699 il prezzo di lancio dell'X?
...Guarda..stavo giusto pensando di fare lo stesso passo..... adesso un po' meno...
Aspetto altre News da Te "Ex LG DUAL" :-)
Ragazzi, sinceramente molto deluso! è vero che a 299 non si trova di meglio...però io ho fatto il discorso che è comunque un terminale da 400 euro e anche più....e quel problema di ricezione non va affatto bene per quel prezzo!!! l'ho pagato poco, è vero....ma pensando che potevo rivenderlo a un prezzo maggiore, ho fatto 1+1 e l'ho venduto! Ho comprato un Samsung da 10 euro...e vi assicuro che prende molto meglio del mio vecchio HTC! Ho preferito avere 370 euro in tasca e un telefono con cui essere reperibile SEMPRE ......per non parlare della batteria =D ..Per l'uso che ne faccio io posso fare a meno delle sue funzionalità....anche se ammetto che era di una comodità unica (era il mio primo vero smartphone) ..La ricezione era pessima..scendeva anche a zero tacche nei luoghi chiusi...e questo causava anche un enorme consumo di batteria...per il resto, fluidità ecc, era veramente un ottimo telefono!
...sai fare 1+1! Sei un genio!
Ma non abbastanza... perchè se hai dovto svolgere questa difficile equazione per guadagnare 30/40 euro ribendendo un telefono sottocosto... figuriamoci cosa potresti fare piú avanti!
Ma come posso non averci pensato prima anche io?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Io ci ho guadagnato 380 euro e un telefono che fa da telefono anche nelle caverne =)) ..il mio interesse non era quello di guadagnarci ;) Un saluto, e evitiamo di dare del "genio" così gratuitamente =) perchè IO non ti conosco...impara a leggere e capire quello che scrivono le persone, e forse un giorno anche tu imparerai a fare 1+1 =D Ciao!
Salve ragazzi insomma opininioni contrastanti cmq vorrei sapere se qualcuno lo ha aggiornato e dirmi se ci sono stati dei miglioramenti nel cellulare
Inviato dal mio Legend usando Androidiani App
Cmq leggendo anche in giro e tutti i commenti penso che sia sempre un ottimo terminale l unico neo è il bug dell audio xò questo nn pregiudica l utilizzo
Inviato dal mio Legend usando Androidiani App