Visualizzazione stampabile
-
Anche secondo me il Tatto è un buon terminale,poi ovviamente tutto dipende dalle esigenze personali e dall'uso che ne farai.
A livello di touchscreen non ha niente da invidiare ai suoi fratelli maggiori,la sensibilità è molto buona,forse pecca un po' nei colori che risultano leggermente meno brillanti di altri terminali,ma direi che tutto sommato è abbastanza performante.
Per quanto riguarda la batteria non credo sia un problema specifico del Tatto,se leggi bene le varie sezioni del forum vedrai che su praticamente tutti i cellulari Android c'è questo problema,anche su modelli più performanti(vedi Liquid,Milestone e Nexus)quindi direi che rientra nella media.
La cosa che mi lascia un po' perplesso è il prezzo,se non sbaglio si aggira sempre intorno ai 250/280 euro,e se consideri che con 50 euro in più ti porti a casa in Liquid... io non ci penserei troppo su! :)
-
ciao ragazzi..
sentite, ma cosa vuol dire ke il bluetooth non trasferisce dati?! avevo intenzione di comprare un tattoo, ma alcune di queste cose ke ho letto mi stanno facendo cambiere idea..
in primis questa storia del bluetooth!o_O
-
Vuol dire che il bluetooth può esser usato solo con auricolari, ma non per trasferire file (nè in entrata nè in uscita).
Questo per ora ovviamente, perchè un aggiornamento HTC o qualche Hack di terzi potrebbe risolvere la questione...
Ma sai, personalmente, cosa ti dico? Non fa la differenza come pensi: con uno smartphone ci sono tanti altri modi di straferire file (ad esempio il WiFi).
-
e poi a breve usciranno rom e hack..stai tranquillo...prenditi sto htc che va una bomba...sono ormai 3 mesi che lo ho e mai un'impuntamente che fosse uno!mai!;)
-
grazie per le risposte.. però anche se si possono trasferire file in altri modi ( tipo wi fi ) a me servirebbe comunque di poter trasferire file col bluetooth...
inoltre ho letto di un programma ke si puo installare per poter trasferire dati.. c'è anche per il tattoo??
sarà mai possibile ke tipo fanno un aggiornamento di android in cui è possibile trasferire dati col BT senza dover scaricare programmi e macelli vari??:o:o
-
Guarda, sinceramente non so dirti: potrebbe esser anche di no. Come può essere che per farlo funzionare tu debba modificare a livello profondo il cellulare...
Però, secondo me, devi sempre ragionare su quello che vuoi e quello che ti serve: se ti prendi uno smartphone Android lo prendi per la vastissima gamma di possibilità e potenzialità che ti offre, come fecero i possessori iphone quando non supportava il file transfer bluetooth (solo che con il tattoo non spendi 600€, ma 250 :P ).
Insomma, è come dire: "non so se prender la ferrari, non ha il climatizzatore"... Certo, il clima è utile, ma se passi oltre ti rendi conto che la ferrari è moltro altro oltre un getto d'aria fresca che puoi avere anche decapottandola :)
Questo ovviamente è solo un parere personale ^^
-
Per la questione Bluetooth si parla di un imminente aggiornamento (notizie ufficiali non ce ne sono, ma si parlava di qualcosa in uscita a Marzo).
Dubito molto che per abilitare la trasmissione dati si tratti di qualcosa a livello hardware, piuttosto penso a qualche gabola software, anche perchè pure l'audio (auricolari, ecc) sono, alla fine, dati.
Trattandosi sotto sotto di Linux a naso c'è qualche problema di driver :D magari HTC non rilascia tutte le specifiche e quindi bisogna andare a naso.
Certo oggi come oggi un cellulare che ha il BT a metà non ha gran senso: ad ogni modo se non risolvono, volendo possiamo fare una bella causa collettiva per vendita di prodotto con vizio occulto. E ci sta anche che la vinciamo.
-
Quote:
Trattandosi sotto sotto di Linux a naso c'è qualche problema di driver magari HTC non rilascia tutte le specifiche e quindi bisogna andare a naso.
il problema non è htc ma google, che critica tanto la mela per le sue filosofie, ma poi alla fine dei conti fa le stesse cose! è proprioandroid che è bloccato, htc può soltanto sbloccarlo ma di base la colpa è di google che sforna in quella maniera tutti i suoi android....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fedefox
il problema non è htc ma google, che critica tanto la mela per le sue filosofie, ma poi alla fine dei conti fa le stesse cose! è proprioandroid che è bloccato, htc può soltanto sbloccarlo ma di base la colpa è di google che sforna in quella maniera tutti i suoi android....
Mettiamola così, non importa di chi è la colpa, stanno vendendo un telefono "mutilato" ad un costo non indifferente. E siccome il telefono viene venduto a marchio HTC è HTC a metterci la faccia, starà a loro fare pressioni su Google.
Sarebbe bello se qualche hacker nel senso di smanettone riuscisse a sbloccare la faccenda (io continuo a pensare che sia una cavolata e mi sa che non sbaglio).
-
Quote:
Originariamente inviato da
medoro
Mettiamola così, non importa di chi è la colpa, stanno vendendo un telefono "mutilato" ad un costo non indifferente. E siccome il telefono viene venduto a marchio HTC è HTC a metterci la faccia, starà a loro fare pressioni su Google.
Sarebbe bello se qualche hacker nel senso di smanettone riuscisse a sbloccare la faccenda (io continuo a pensare che sia una cavolata e mi sa che non sbaglio).
guarda che su tutti i terminale che montano android il bluetooth è bloccato non solo su htc la quale con gli aggiornamenti sblocca questo problema.... quindi ripeto la colpa è solo di google....