ma quando sarà rilasciato il 2.1 per tattoo
Visualizzazione stampabile
ma quando sarà rilasciato il 2.1 per tattoo
Ma come non è prevista?? Altri la danno ufficiale..
Anche HTC s'è rivelata una colossale delusione, purtroppo non sono più in tempo a restituire il cellofono.. 200 euro buttati nel cesso.
Chi da questa notizia come ufficiale non so da dove prenda queste informazioni. Io ho scritto ad HTC e la risposta arrivata il 23 marzo è stata:
-----------------------
New Response From [ Mai (Iberia - Italy Support (Customer Service)) ]
Gentilissimo Cliente HTC,
Grazie per aver contattato il nostro supporto tecnico.
Il nostro obiettivo e' offrirle un servizio di alta qualita' e rispondere a tutte le Sue domande.
Recentemente ci ha scritto riguardo alla Sua richiesta,
-Non e` ancora previsto questo aggiornamento per l'HTC Tattoo.La informiamo che Lei sara` contattato da perte nostra appena sara` disponibile.
--------------
è una risposta preconfezionata data dal customer care, e probabilmente non sono informati su cosa viene sviluppato. In ogni caso ritengo la fonte più attendibile di altre notizie prese chissà dove.
A un altro utente hanno risposto:
Mi sembra non lasci spazio a dubbi ;)Quote:
Gentile signore,
Comprendiamo pienamente che lei sia impaziente di ottenere un aggiornamento per il suo Tattoo, dal momento che e' disponibile un telefono Android con sistema operativo 2.1.
Da parte nostra stiamo ancora assiduamente lavorando per la creazione di un sistema operativo SENSE per questa nuova versione con l'aspettativa di avere l'aggiornamento completo e di metterlo sul nostro sito il prima possibile.
La preghiamo di comprendere che questa procedura di personalizzare qualsiasi versione Android prendera' un po' di tempo affinche' saremo certi che lei avra' un'esperienza untuitiva con il sistema operativo SENSE. Confidiamo nella sua gentile pazienza.
Cordiali saluti
Spero proprio, per me niente 2.1 significa niente tatoo, mi rivolgerei altrove.
Idem, il problema che io il telefono ce l'ho -_- (medoro con pwd smarrita da altro account)
Aspettiamo
Spero che ci sia altrimenti avere un telefono senza bluetooth non è poprio il maxxxx :'(:'(:'(
Ma si che ci sarà figuratevi...era il top di gamma fino a prima del Legend e del Desirè...
Se può servire, ho mandato una mail ad HTC a Febbraio chiedendo loro se ci sarebbe stato un aggiornamento ad Android 2.1 per il Tattoo e la risposta fu
Qualche giorno dopo - mi pare - uscì anche la notizia ufficiale su Androidiani.com, così come su altri millemila siti di Android.Quote:
Gentilissimo Cliente HTC,
Grazie per aver contattato il nostro supporto tecnico.
Il nostro obiettivo e' offrirle un servizio di alta qualita' e rispondere a tutte le Sue domande.
Recentemente ci ha scritto riguardo alla Sua richiesta, per l'aggiornamento della rom
Stiamo ancora lavorando duramente per creare la piattaforma Sense per questa nuova versione ma stimiamo che manca poco tempo perche' l'upgrade sia terminata e pronta da distribuire al piu' presto. Per favore capisca che ci vuole tempo per personalizzare qualsiasi versione Android ed assicurare che abbia l'esperienza intuitiva che il Sense provvede. Speriamo che possa pazientare ancora per un altro breve periodo"
Se i passaggi riportati qui sopra non Le hanno risolto il problema, la invitiamo a visitare l'area supporto sul nostro indirizzo web alla pagina HTC - Supporto, oppure vada su : HTC - Select Country, selezioni il Suo paese e poi selezioni la voce "Supporto". In alternativa Puo' anche contattare il nostro call centre al numero +39 0236003221 se aveste altre domande.
La ringraziamo ancora per la Sua disponibilita'.
Distinti saluti
Tania
HTC
Dopodiché ci fu la smentita tramite il blog americano di cui ora mi sfugge il nome. Qualche giorno fa ho dunque scritto un'altra mail - vagamente minacciosa - ad HTC facendo notare loro come Motorola ed Acer abbiano già reso disponibili aggiornamenti alla 2.1 per i loro terminali, facendo notare loro anche che i prezzi di quei terminali siano ora molto vicini al Tattoo, con la differenza di qualche centinaio d'euro che va a coprire solamente l'hardware e, insomma, facendogli capire che probabilmente sarei stato più propenso a passare ad un altro terminale piuttosto che aspettare in eterno un aggiornamento che probabilmente non avverrà mai, la loro risposta è stata questa:
Mi rassicura il fatto che non sia stata la solita risposta pre-confezionata che si vedeva in giro fino a qualche tempo fa.Quote:
Gentilissimo Sig.Massimo Gengarelli,
Grazie per aver contattato il nostro supporto tecnico.
Il nostro obiettivo e' offrirle un servizio di alta qualita' e rispondere a tutte le Sue domande.
Recentemente ci ha scritto riguardo alla Sua richiesta,
-Comprendiamo pienamente che lei sia impaziente di ottenere un aggiornamento per il suo Tattoo, dal momento che e' disponibile un telefono Android con sistema operativo 2.1. Da parte nostra stiamo ancora assiduamente lavorando per la creazione di un sistema operativo SENSE per questa nuova versione con l'aspettativa di avere l'aggiornamento completo e di metterlo sul nostro sito il prima possibile.
La preghiamo di comprendere che questa procedura di personalizzare qualsiasi versione Android prendera' un po' di tempo affinche' saremo certi che lei avra' un'esperienza untuitiva con il sistema operativo SENSE. Confidiamo nella sua gentile pazienza.
Se i passaggi riportati qui sopra non Le hanno risolto il problema, la invitiamo a visitare l'area supporto sul nostro indirizzo web alla pagina HTC - Supporto, oppure vada su : HTC - Select Country, selezioni il Suo paese e poi selezioni la voce "Supporto". In alternativa Puo' anche contattare il nostro call centre al numero +39 0236003221 se aveste altre domande.
La ringraziamo ancora per la Sua disponibilita'.
Distinti Saluti
Maia
HTC
Voi che dite?
In effetti fa ben sperare.
ma quindi io non posso installare una 2.1 senza sense?
perche tanto sul tatto è una cavolata passa dalla sense alla normale
Qualcuno ha qualche novità dall'HTC? ormai sto perdendo le speranze... è assurda questa cosa comunque.
L'ultima notizia credo sia la mail che hanno inviato a me il 12/04 (due/tre post più in alto). Notizie "ufficiali" credo nessuna.
Personalmente sto vendendo l'HTC Tattoo a causa della scarsa cura che ha l'HTC nei confronti dei propri clienti.
Evidentemente sono troppo presi nel rilasciare nuovi cellulari (da Dicembre a oggi quanti nuovi ne sono usciti? 4? 5?) che non negli update. Sta di fatto che nessun dispositivo Android HTC è stato aggiornato, probabilmente è una scelta di mercato e vogliono fare in modo che la gente compri il nuovo cellulare solo per avere l'ultima release del firmware.
Per quanto mi riguarda da Venerdì prossimo sarò un felice possessore di un Acer Liquid, sul quale gira in modo nativo Android 2.1, rilasciato dalla stessa Acer e disponibile per il download sul loro sito.
Il Customer Care dell'HTC è uno scandalo: rispondono con mail prefabbricate e neanche coerenti, mai più.
C'è una bella differenza.... a differenza dc'èell'acer l'htc rilascia l'interfaccia grafica completamente fatta da HTC, a mio avviso l'HTC è quella più bella ed è il VALORE AGGIUNTO che offrono nei cellulari a livello software.
Perciò se ci stanno lavorando, speriamo, hanno bisogno del tempo perché per rilasciare la 2.1 ci devono mettere sopra HTC SENSE.
Cmq per le mail fanno tutti cosi, visto la mole di mail a cui rispondono.
Dai, non prendiamoci in giro.
I terminali da aggiornare sono tre: Magic, Hero e Tattoo.
Per l'Hero esistono su xda almeno 3 ROM che includono Eclair e l'interfaccia Sense, tutte e tre perfettamente funzionanti. Mi vuoi dire che un paio di hacker riescono a fare gratis in meno tempo quello che un numero x di programmatori pagati dall'HTC non riesce a fare da 6 mesi a sta parte? La prima volta annunciarono l'aggiornamento a Febbraio, poi a Marzo, poi ad Aprile e ora a Giugno (han saltato Maggio, si vede che gli stava sui maroni).
Per il Magic, boh. Nessuno sa se sia stato realmente sviluppato da HTC a sto punto, non si sa nulla di nulla e l'ultimo aggiornamento risale a Gennaio e gli han messo Donut al posto di Cupcake, wow. E intanto anche lì ci sono ROM 2.1 (Cyanogen) con tanto di SenseUI perfettamente funzionante eccetera.
Per il Tattoo, ahah. Siamo l'ultima ruota del carro, abbiam pagato poco ed è quello che ci dobbiamo aspettare: customer care scadente, nessun aggiornamento, confusione e probabilmente manco si ricordano più d'averlo fatto un terminale come il nostro. E' scandaloso, davvero.
Io continuo a pensare che dovremmo farci valere a livello legale. Qualcuno dei lettori è iscritto a una associazione di tutela dei consumatori?
O devo fare uno sforzo di volontà estremo e scrivere a Mi manda raitre ? :p
Intanto vi invito a fare una prova: scrivere al supporto clienti htc e chiedere notizie in merito all'aggiornamento del Tattoo, giusto per vedere se le risposte sono univoche. Se non lo sono come penso abbiamo ottimi motivi per fare cagnara.
mi è appena giunta una mail dalla HTC alla mia domanda se l'aggiornamento del nostro Tattoo sia previsto o meno...vi incollo la risposta :(
codice:Gentilissimo Sig. Gian Luca, Grazie per aver contattato il nostro supporto tecnico. Il nostro obiettivo è offrirle un servizio di alta qualità e rispondere a tutte le Sue domande. Recentemente ci ha scritto riguardo alla Sua richiesta, per l'aggiornamento della rom per HTC Tattoo ancora non è previsto. La invito a visitare il nostro sito di tanto in tanto che appena sarà disponibile lo troverà pubblicato. Sperando sinceramente di esserLe stato di aiuto! Se i passaggi riportati qui sopra non Le hanno risolto il problema, la invitiamo a visitare l'area supporto sul nostro indirizzo web alla pagina http://www.htc.com/it/support.aspx, oppure vada su : http://www.htc.com/it/selectcountry.aspx, selezioni il Suo paese e poi selezioni la voce "Supporto". In alternativa Può anche contattare il nostro call centre al numero +39 0236003221 se avrebbe altre domande. La ringraziamo ancora per la Sua disponibilità. Distinti saluti Laura HTC
10 a 1 che se qualcun altro gli manda la stessa e-mail ottiene una risposta totalmente differente.
E' ovvio, non aggiorneranno questo come probabilmente (a sto punto) non aggiorneranno manco l'Hero, devono pensare a vendere il Desire, il Legend, l'Incredible. Non si possono fare cause legali perché il telefono rientra nelle specifiche al momento della vendita, non c'è scritto da nessuna parte che devono aggiornare il software.
No, ma nel caso del Tattoo c'è scritto che il Bluetooth c'è. E non funziona. Probabilmente nessuno fa causa perchè non è il caso di perderci tempo e soldi, per un telefono da 300 euro rischi di spendere il doppio di parcelle.
Insomma, aspetteremo gli "smanettoni"... Io vorrei qualcosa che mi desse le STESSE cose della ROM standard con il BT in più... esiste?
Io ho creato questo gruppo Facebook Anmelden | Facebook per fare pressioni su HTC, vi iscrivete?
scusate...non per essere polemico...ma se chi poco spende poco ha. siete così sicuri che sul tatoo la 2.1 possa girare fluida visto l'hw che possiede? già sul legend siamo al limite e qualcuno storce il naso, a mio avviso si trovano nella posizione di dover scegliere se metterla sul tatoo e rendere il terminale un macigno con migliaia di utenti che poi protesterebbero o se lasciare la versione attuale e amen.
onestamente la faccenda della causa è solo ridicola, di cosa li accusereste?sta a chi compra informarsi e loro non nascondono nulla, le limitazioni infatti riguardano la versione di android e htc non risponde per quello ma per eventuali difetti hw che non ci sono.
capisco sperare ma qualunque aggiornamento sarebbe un regalo assolutamente non dovuto e non è detto che sarebbe un miglioramento, se la 2.1 viene usata su smart di ben altra levatura a livello di potenza c'è un motivo, il tatoo è una porta d'entrata, si guarda il mondo android e se piace ci si deve impegnare economicamente per qualcosa di meglio.
il tutto senza polemica ma solo per chiarire che nulla è dovuto...e parlo da possessore anche di un htc hd2 su cui non sarà installabile windows mobile 7...ed è un cell da 600 euro...
Tecnicamente si chiama "vizio occulto". Si tratta di qualcosa che rende inutilizzabile del tutto od in parte il prodotto rispetto all'uso per cui dovrebbe essere destinato (Codice Civile). A stretto rigore tecnico avrei diritto alla restituzione del prezzo pagato, ma ho acquistato il telefono online quindi la cosa è un tantino complessa, anche perchè il "difetto" non è responsabilità del venditore.
Non nascondono nulla? Non viene indicato in NESSUN POSTO che il bluetooth funziona solo per la connessione audio. Nè sul sito, nè sulla confezione dell'apparecchio. Come acquirente mi sono informato, nessuno me l'ha detto (anche e soprattutto il fabbricante). Legalmente sta al fabbricante comunicare in modo veritiero le caratteristiche del prodotto, non all'acquirente andare a cercarsele.
Sostanzialmente col Tattoo non puoi:
1. scambiare contatti con altri telefoni
2. stampare immagini con stampanti BT
3. collegarti ad un computer via BT ed usare il telefono come modem
4. usare un vivavoce "evoluto" tipo il SEECode o un qualsiasi Parrot col display o i set BT per auto (che per fortuna non ho comprato).
E tutte queste cose le puoi fare con un cellulare da TRENTA EURO.
Il punto non è che non posso, ma che nessuno me l'ha detto.
HTC si nasconde dietro un dito, dicendo che "dipende da Android". Molto bene, se dipende da Android in HTC lo sapevano, ci voleva tanto a scriverlo? Ovviamente si, dato che in questo modo molta gente (tipo me) si sarebbe rivolta verso altri apparecchi.
Sulle performance, dubito fortemente che il 2.1 sia tanto più pesante dell'1.6, anche perchè tutti questi telefoni PDAcomparer | PDAdb.net - Comprehensive Database of PDA, PDA Phone, Smartphone, PNA & Mobile Device Specifications hanno la 2.1 e la stessa CPU del Tattoo. Come se non bastasse esistono delle ROM non standard con la 2.1 e non hanno problemi di prestazioni.
Quindi, aggiornare si può, è evidente che non si vuole. Per quanto mi riguarda vista la situazione è la prima e ultima volta che acquisto un prodotto HTC. Il mio prossimo telefono tornerà ad essere Sony Ericsson, con cui mi sono trovato molto bene.
tommy781 quelli della HTC hanno le capacità di mettere mano sul sorgente di android per renderlo più snello cosi da poter girare sul nostro Tattoo.
Se ci avessero detto da subito che la loro politica è quella del rilasciare più device possibili senza poi supportare i proprio utenti penso che qui tutti avremmo optato per l'acquisto di device di altre case produttrici e ultima cosa se proprio non vogliono aggiornare almeno scrivere loro un programma per far si che il bluetooth possa essere utilizzato
la penso cosi' anche io... non credo che la 2.1 su tatoo magic dream e hero sia veloce come la 1.6.... si avremo anche l'interfaccia sense ma se poi perdo la velocita' (gia' non fulminante di questi smart phone) allora che senso ha? me lo tengo cosi' e mi rendo conto che le stesse cose le posso fare anche sul mio vecchiotto solo con un po' piu' di pazienza!
Ma scusa, allora i produttori che mettono la 2.1 sulla stessa CPU cosa sono, tutti scemi? O_o
La stessa HTC peraltro ha annunciato tre terminali con Android 2.0.1 basati sulla medesima CPU del Tattoo (che è la stessa del Bllackberry Bold, se non erro).
Oltretutto il fatto che non sia più veloce (congettura) non implica che sia più lenta (altra congettura)!
Ripeto, non è un problema di prestazioni, ma di politica aziendale. Ed è pure peggio.
In ogni caso, non sei obbligato ad aggiornare se pensi di perdere in prestazioni, che per me sono secondarie rispetto alle funzionalità.
Il quote ci stava proprio tutto in questo caso...molto meglio un device che non ha prestazioni pazzesche ma con tutte le funzionalità che ci si aspetta nel 2010 che uno castrato ma che gira a detta della HTC con maggior fluidità.
Detto questo se l'aggiornamento non arriva questo sarà il mio primo e ultimo HTC che mi sembrava una società seria ma a quanto pare così non si è rivelata.
Ma qualcuno che ha contatti con una persona che si occupa dei diritti dei consumatori (coma la codacons) non c'è??Se riussissimo ad avere un appoggio simile secondo me si potrebbe fare molta pressione per una soluzione ovviamente che soddisfa noi che abbiamo comprato questo Tattoo.
Molte associazioni di consumatori richiedono (giustamente) che ci si tesseri prima di poter essere assistiti. Appena mi capita provo a chiedere informazioni maggiori ad un amico che mi pare socio di una di queste associazioni.
Peraltro, ho trovato una parziale soluzione al tethering in modalità wireless.
E' un tantino scomoda perchè purtroppo non è un semplice tap su una icona.
Prevede l'uso di android.tether con accesso root, che sfortunatamente ha un bug nell'interfaccia grafica ma che tramite terminale funziona perfettamente.
Domani (che ora non vedo manco più cosa sto scrivendo) vedo di mettere assimeme una piccola guida.
....abbiamo un po tutti perso la speranza vero? :'(
Sembrerebbe di si, ormai spero nell'ottimizzazione della eclair mod
Ciao a tutti,
è la prima volta che posto anche se vi seguo da un po' di tempo. Secondo voi l'uscita del successore del Tattoo ci da qualche speranza in più di un aggiornamento?
La news è presente ovunque, ma se volete la riporto...