Visualizzazione stampabile
-
Tattoo e Android 2.0?
Ormai in tanti si chiedono se uscirà la versione di android 2.0 (la ultima) su questo piccolo gioiellino...
Non penso che ci sia nessuno che possa affermare con certezza qualcosa, però io penso e spero di si ;)
Questo è il video ufficiale di presentazione di Eclair (2.0)
YouTube - Android 2.0 Official Video
L'ultima caratteristica di questa nuova piattaforma ad essere presentata è il fatto che è compatibilissima con varie risoluzioni degli schermi, quindi si potrebbe considerare un punto a favore del fatto che il tattoo potrebbe essere aggiornato alla 2.0 :D
Il 2.0 però ho sentito che implementa l'utilizzo del multitouch.
Il problema però è che essendo lo schermo del tattoo di tipo resistivo, non potrebbe mai usare il multitouch...
speriamo che la htc ce la faccia a fare una buona versione anche per il tattoo;)
-
Ma sei sicuro che con lo schermo resistivo non è possibile implementare il multitouch?
Cavoli ci speravo...non la sepevo sta roba....
:o:o:o:(:'(
-
Con lo schermo resistivo è possibile il multitouch.. Scrissi pure un articolo su andoridiani :)
-
Quindi posso ancora sperare :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nirvana
Quindi posso ancora sperare :D
Touchscreen - Wikipedia, the free encyclopedia
;)
-
Ok...Ma non ho capito cosa volevi intendere con quel
link a wikipedia....so la differenza tra resistivo e capacitivo....
Ma non esclude, almeno teoricamente, la possibilità di un multi-touch
No?
-
in ogni caso le specifiche di eclair dicono "multitouch per chi lo può supportare". mica dicono che chi non avrà il supporto, non passerà a 2.0.
alla fine l'mt servirà solo per le applicazioni nel market eh..
a parte tutto, qua voi dovete solamente sperare in htc, magari bombardateli di mail auahha
-
in ogni caso le specifiche di eclair dicono "multitouch per chi lo può supportare". mica dicono che chi non avrà il supporto, non passerà a 2.0.
alla fine l'mt servirà solo per le applicazioni nel market eh..
a parte tutto, qua voi dovete solamente sperare in htc, magari bombardateli di mail auahha
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nirvana
Ok...Ma non ho capito cosa volevi intendere con quel
link a wikipedia....so la differenza tra resistivo e capacitivo....
Ma non esclude, almeno teoricamente, la possibilità di un multi-touch
No?
Bhè.. ho sbagliato il link... roftl
Ti dovevo linkare una cosa che era di febbraio, che avevo letto.
Multi-touch on resistive touchscreens - possible, at least
-
Questo link è ià MOLTO più interessante....
Speriamo solo che l'HTC lo permetta....perchè mi sembra che in quel
documento si parli solo di nokia....
Quello che non capisco è questo:
Ma l' HTC come fa a dire se il mio touchscreen può diventare o no multi touch?
Ovvero....se posso fare il passaggio, lo saprò fin da subito quando compro
il mio smartphone mi sbaglio?
Ciao
Nirvana
-
ah.. questo non si sa...
Contatta la HTC e glielo chiedi!! :D
-
ma appena esce il 2.0 si potrà scaricare subito o in genere deve passare da Htc che lo modifica in qualche modo e poi lo distribuisce (nel nostro caso ai Tattoo) ?
-
Come se mi rispondessero :D
-
Stai certo, che google non lo rilascia con la veste grafica di HTC... quindi...
-
E se uno non la volesse la veste grafica HTC ma solo Android 2.0 ?
-
Bhè.. quello non saprei... l'interfaccia è personalizzata...
L'unica cosa sarebbe aver la possibilità di installare altri FW. (con il root e compagnia bella).
-
-
Bhè.. dal sorgente (non completo?) a una release funzionante su un telefono con interfaccia personalizzata ne passa..
Comunque c'è già qualcuno che l'ha messa su un Dream (con qualche problema).
Bisogna vedere poi il Tattoo con la risuluzione minore come va...
-
Sto tattoo mi piace troppo ma mi da altrettanti dubbi :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
remix93
Sto tattoo mi piace troppo ma mi da altrettanti dubbi :(
Bè apri un altro topic e esponili....vedremo di confrontarci... :D
Anche perchè pure io avevo molti dubbi....ma dopo che l'ho preso
non me ne sono per niente pentito...e questi dubbi si sono estirpati :D
Ciao
Nirvana
-
Quindi, Nirvana, lo consiglieresti ?
sto pensando di comprarlo ma viste alcune recensioni sono ancora un po' dubbioso.
La risoluzione è davvero un problema (mi interessa soprattutto per i navigatori satellitari) ?
Da quanto mi hanno detto non ci sono problemi da usare il Tattoo come modem su un MacBookPro (è vero che si scollega dalla rete quando c'è una chiamata in arrivo?)
Sostanzialmente sono questi i miei dubbi...
Per quel che riguarda lo schermo il resistivo mi va pure meglio, visto che sarebbe possibile disegnarci sopra o scriverci appunti a penna (c'è una buona applicazione per disegnare...ho letto qlc di Draw!).
Grazie
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vervet
Quindi, Nirvana, lo consiglieresti ?
sto pensando di comprarlo ma viste alcune recensioni sono ancora un po' dubbioso.
La risoluzione è davvero un problema (mi interessa soprattutto per i navigatori satellitari) ?
Da quanto mi hanno detto non ci sono problemi da usare il Tattoo come modem su un MacBookPro (è vero che si scollega dalla rete quando c'è una chiamata in arrivo?)
Sostanzialmente sono questi i miei dubbi...
Per quel che riguarda lo schermo il resistivo mi va pure meglio, visto che sarebbe possibile disegnarci sopra o scriverci appunti a penna (c'è una buona applicazione per disegnare...ho letto qlc di Draw!).
Grazie
Per la storia della disconnessione dalla rete se si connette non mi è mai capitato....tra poco devo farmi il contratto ed in caso ti faccio sapere...
Per il resto, te lo stra consiglio...mi trovo proprio bene....
Per i satellitari il gps non ho avuto modo per testarlo bene...con google Maps sembra andare bene....ma non ho mai provato in strada perchè non ho la connessione...
Appena lo provo lo recensisco....
Ciao
Nirvana
-
Ragazzi, tanto per ritornare nel tema giusto del thread...è ufficiosa l'uscita di Android 2.0 sul Tattoo!!!! Leggete QUA...io il link lo metto, se i mod non lo ritengono una buona azione, cancellino pure...;)
-
Bene dopo questa devo vendere d'urgenza l'n96 e prendermi il tattoo *_*
So che non è la sezione ma per lg etna non si sa nulla?
-
Io l'ho chiesto al servizio Customer di HTC, e la loro risposta è stata:
"Gentilissimo Cliente HTC,
Grazie per aver contattato il nostro supporto tecnico.
Il nostro obiettivo e' offrirLe un servizio di alta qualita' e rispondere a tutte le Sue domande.
Recentemente ci ha scritto riguardo alla Sua richiesta, non siamo informati da Google di tale aggiornamento ma ci sara’ al piu’ presto."
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MacLo
Io l'ho chiesto al servizio Customer di HTC, e la loro risposta è stata:
"Gentilissimo Cliente HTC,
Grazie per aver contattato il nostro supporto tecnico.
Il nostro obiettivo e' offrirLe un servizio di alta qualita' e rispondere a tutte le Sue domande.
Recentemente ci ha scritto riguardo alla Sua richiesta, non siamo informati da Google di tale aggiornamento ma ci sara’ al piu’ presto."
:)
Leggi quì: HTC Tattoo avrà Android 2.0! - Tutto Android
Nel link che ho postato dicono che il tattoo passerà alla Versione 2.0 di android!
roftl:p:cool:
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel
Già un altro ha postato nel forum lo stesso messaggio... ;)
Ad ogni modo ottimo....però prima bisogna renderlo rootable....
:D
-
ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio.. spero che qualcuno mi risponda urgentemente..
ho comprato ieri un Tattoo per mio nipote che vive in italia.
L'ho comprato qui in irlanda dove vivo. E' unlocked e funziona bene.
Il problema e' che pensavo che avesse anche l'italiano come lingua. il che e' molto importante x il nipote.. invece non ce l'ha!
ho letto in un paio di post che si puo scaricare la rom ufficiale WWE e semplicemente flashare per avere il supporto per la maggior parte delle lingue europee.
Qualcuno per caso puo confermare? Se non altro confermare che non rischio di brikkare il telefono?
Altra domanda.. sempre per il nipote.. non ha ancora 18 anni e ovviamente non ha una gran disponibilita' finanziaria :) ora ha una prepagata vodafone pero' ovviamente con il tattoo vorrebbe collegarsi con 3G. Voi che siete in italia mi sapreste consigliare quale e' la soluzione migliore per lui? Niente abbonamenti etc.. qualcosa come.. una ricaricabile 3G?
Grazie mille per l'aiuto io non mi raccapezzo proprio piu con le tariffe italiane!
N
-
Ma sei sicuro che non c'è l'italiano??? mi pare strano...
Per la seconda domanda io uso da tempo immemore la Tre, e proprio l'altro giorno è uscita una tariffa interessante (sempre se la tre prende bene dove abita tuo nipote).
Praticamente con 5€ al mese ti da 3Gb di navigazione, però, come dicevo solo in copertura tre, se va in roming.. son cassi.. ;)
Dipende tanto da come prende li do ve abita...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nmesisca
ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio.. spero che qualcuno mi risponda urgentemente..
ho comprato ieri un Tattoo per mio nipote che vive in italia.
L'ho comprato qui in irlanda dove vivo. E' unlocked e funziona bene.
Il problema e' che pensavo che avesse anche l'italiano come lingua. il che e' molto importante x il nipote.. invece non ce l'ha!
ho letto in un paio di post che si puo scaricare la rom ufficiale WWE e semplicemente flashare per avere il supporto per la maggior parte delle lingue europee.
Qualcuno per caso puo confermare? Se non altro confermare che non rischio di brikkare il telefono?
Altra domanda.. sempre per il nipote.. non ha ancora 18 anni e ovviamente non ha una gran disponibilita' finanziaria :) ora ha una prepagata vodafone pero' ovviamente con il tattoo vorrebbe collegarsi con 3G. Voi che siete in italia mi sapreste consigliare quale e' la soluzione migliore per lui? Niente abbonamenti etc.. qualcosa come.. una ricaricabile 3G?
Grazie mille per l'aiuto io non mi raccapezzo proprio piu con le tariffe italiane!
N
Wind mega 1500 (9 euro/mese), TIM maxxi (10 euro/mese): si possono attivare /disattivare su una scheda prepagata mandando un SMS, poi c'è l'offerta Tre che sembrerebbe interessante ma bisogna vedere la copertura.
Il roaming si può disattivare dalle impostazioni del telefono.