Ciao a tutti...sono appena entrato nel forum e nel mondo android.... il navigatore gps è solo google maps o ne esiste uno vero e proprio da scaricare? Ciao a tutti!!
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti...sono appena entrato nel forum e nel mondo android.... il navigatore gps è solo google maps o ne esiste uno vero e proprio da scaricare? Ciao a tutti!!
non esiste solo google maps ,il sygic mobile maps 10 funziona benissimo , l'ho usato su N78 con symbian e ora l'ho provato sul wildfire e funziona benissimo.
si ma le mappe a quando sono aggiornate? :-)
io con sygic ho mappe del 2009; alla fine l'unica cosa che cambia e che io ho notato è che in certi casi invece di segnare una rotonda ti segna un semplice incrocio poichè la rotonda è stata costruita di recente!!!!ma ciò non da nessun tipo di problemi con la navigarione!!!!;)
Però... 70 euri mi sembrano tantini...
Anche io uso Navigator ma tengo anche in conto che:
- Ho una promozione di internet,
- Se il mio operatore in quella zona/parte di autostrada non prende sono bello che fregato.
Detto questo valuto e mi regolo quanto usarlo; per il resto oltre a essere aggiornato Google Maps ha anche la funzione di street view
si è vero , dipende da quanto ti serve il navigatore, se lo usi molto è comodo perchè hai sia il cellulare che il navigatore sempre con te.
Pensaci
Beh, io sto provando WAZE e devo dire che per essere gratuito e' bellissimo con mappe ovviamente aggiornate una volta capito come funziona si capisce il perche'..... Anche Navigon non e' male.
Usa Sigic Mobile 2010....le mappe sono aggiornate a Luglio 2010...navighi off-line e va una bomba....meglio del Tom Tom....e lo puoi usare con GPS integrato e senza la rete....cioè totalmente a gratis e tutto il tempo che vuoi! ti dice pure gli autovelox e un sacco di altri POI
ti faccio un regalino....va a vedere qua
link rimosso: se volete sygic compratelo, altrimenti usate gmaps, cazzoni
Buona navigazione ;)
saluti
Francesco
----------
Se lo trovi mi fai un fischio per favore?:p
Ho installato Waze per una prova l'altra sera. Con la sola connessione GPS, senza rete dati o wi-fi, all'inizio sembrava andare, anche se mi segnava in movimento in mezzo al nulla mentre ero sulla statale della Valsugana, poi ad un tratto ha smesso di funzionare...
Ora vorrei provare Navit e le sue mappe opensource...
Ciao Rob
bastava solo aprire un attimo il link e si vedeva lo stesso anche se non lo scrivevo...io non sono qui x fare il moralizzatore, l'ho solo fatto notare e basta!!!!tutto là...
Navigatore simil Tom Tom gratuiti a parte il Nokia Ovi Maps che comunque NON è assolutamente come il Sygic, Garmin o Tom Tom non esistono. Un navigatore con mappe Aggiornate e centinaia di punti di Interesse quali: Farmacie, Negozi, Bar, Banche, Ristoranti, Distributori, Autovelox fissi e mobili, Tutor,Sorpassometri e chi più ne ha ne metta NON possono regalarli altrimenti andrebbero tutti falliti. O usi quelli on line e ti fai un contratto con la tua compagnia o se vuoi il SOFTWARE di navigazione interno al telefono cacci cento euro e lo compri per Android.....e per ora per Android c'è il Syigic Mobile che tiene testa alla grande al Tom Tom.....quindi se vuoi cacci cento euro e te lo compri.....altrimenti ti prendi il regalino che ti ho fatto.... ma software di navigazione, che lavorano con GPS integrato, con tutto interno al telefono POI e mappe comprese non li trovi da nessuna parte....solo la nokia regala l'OVI MAPS che assomiglia a questi che ho citato ma ovviamente essendo gratis ed essendo che non ti regala nulla nessuno (tranne me evidentemente ;)) rimane comunque una fotocopia sbiadita mal funzionante degli altri due....
capisco che non sei un esperto giurista.....ma la PAROLA che hai scritto qua sul forum è la parola magica con cui la polizia scova queste cose!!! è come se dici al telefono la parola "Bomba" il tuo telefono automaticamente viene messo sotto controllo per vedere se c'hai qualche idea strana in testa.......in pratica scrivendo quella parola non hai fatto altro che attirare qua su questo forum i controlli che poi andranno in quel Blog che ti ho postato che probabilmente verrà chiuso!!
L'importante è non nominare certi vocaboli per non attirare i cani che dormono!!
e tu l'hai fatto!
dieci e lode!!
ecco adesso siamo contenti tutti...:-\:eek:
Intanto se puoi cancella quella parola....inventati un altra cosa....scrivi un altra cosa.....tanto per non lasciarlo li in attesa...speriamo che non siano stati così rapidi!!
Vai tranquillo :) è un programma fatto a posta per essere scaricato e installato esclusivamente sopra la Microsdhc ;)
tu segui le istruzioni che trovi in quel blog: ti scarichi le cartelle RES MAPS e ICONS più il file di installazione Android e le copi pare pare SCIOLTE dentro la MicrosdHC!! miraccomando che siano sciolte e quindi NON creare nella microsd una cartella chiamata Sygic e ce le infili dentro!! tu le copi sciolte così come sono dentro la scheda di memoria! segui le istruzioni! crea dentro la cartella MAPS la cartella ITA e copiaci dentro la mappa dell'italia!!
poi da un file sharing come ASTRO file manager fai partire l'installazione direttamente sul cellulare ;)
comunque su quel blog ci sono tutte le istruzioni per filo e per segno! non puoi sbagliare!
saluti
Francesco
Ma guarda che io penso proprio che se installi una microsdhc di default tutto ciò che scarichi e installi viene installato li sopra! se apri con un programma di file sharing la memoria vedrai che ci troverai tutte le cartelle con le installazioni delle 30 35 applicazioni di cui parli! il Wildefire se non ci metti la memoria si lamenta ti mette il punto interrogativo! sulla memoria del telefono salva solo messaggi e contatti! tutte le applicazioni di default le scarichi e installi direttamente sopra la microsdhc!! tanto che se TOGLI la micro sd e provi a scaricare un'applicazione e installarla ti dice che non lo può fare perchè manca la scheda di memoria! la memoria del cell per il wildefire è la microsd in pratica! poi probabilmente ci sarà un modo per fargli utilizzare quella del telefono e per installare qualche applicazione solo sul telefono ma di default è impostato che deve installare e utilizzare solamente la microsdhc!! se così non fosse devi solamente dire al telefono di installare le applicazioni sulla memoria esterna e il gioco e fatto! o in alternativa puoi copiare i file di installazione dell'applicazione che ti interessa direttamente dentro la scheda microsd......
saluti
Francesco
E allora se le cose stanno così ci deve essere un modo per dire al telefono di installare le applicazioni sulla SD e non sopra la memoria del telefono! ora mi informo bene al riguardo! ma se è come dici è assurdo! io voglio salvare tutto sopra l'sd! altrimenti grazie che si finisce la memoria!
bisogna dire al market secondo me di scaricare i file di installazione delle applicazioni nella SD e non nella memoria telefono.....che ne dici?? se po fa??
Scusa una cosa ma a me i siti in Flash me li carica senza problemi anche con Android Eclair 2.1!! io ce l'ho Flash! come è possibile?
certo sta cosa della scheda è una castrazione ma io stavo pensando...se tu ti scarichi l'applicazione da internet e la inserisci nella scheda SD e poi da li fai partire l'installazione....così è risolto no? un pò un giro lungo ma alla fine è risolto! come ho fatto per il navigatore Sygic....quello l'ho copiato tutto sulla microsd e il file di installazione pure! poi l'ho fatto partire e me l'ha installato tranquillo sopra la microsd senza toccarmi la memoria del tel! secondo me basta scaricare le app da internet e metterle direttamente tramite cavo usb dentro la scheda sd......così è fatta....
non x rompere ma almeno passatevi i link attraverso PM...lì nessuno vi scassa le pa**e!!!!!eh...
Nulla tranquillo ;)
il Sygic con il market non c'entra nulla....è un'applicazione che non scarichi da li...ma ESCLUSIVAMENTE dal blog che vi ho postato....pensate prima di parlare che è meglio......e fidati che stai parlando con uno che di giurisprudenza se ne intende......se per te questo tipo di furto non è moralmente corretto rispettiamo la tua idea ma c'è chi non la pensa così e per lui è una gentilezza.....se per te non è una gentilezza nessuno ti obbliga a scaricarlo...
con android 2.1 non si puo' installare le app su microsd; al limite la microsd la usano i programmi di suo per installare dati (immagini, mappe, dati ecc)
con android 2.2 si potranno spostare le app (CHE SUPPORTANO la funzione) su microsd
ps: c'e' la possibilita' di spostare le app su SD anche con android 2.1 ma usano rom alternative.
Non so se con la rom integrata si puo' fare usando il trucco di creare una partizione ext3 su sd, creare le cartelle app e app-private, spostare qui dentro le app installate, e creare un link simbolico ad esse
certo che anche io scarico qualche giochetto dell'xbox e qualche film (per quanto riguarda i programmi, uso solo software opensource e nel caso proprio abbia bisogno di qualcosa di closed a pagamento, acquisto per rispetto nei confronti degli sviluppatori), ma in ogni caso il discorso non è cosa faccio io, il discorso è che non puoi metterti a linkare roba crackata in un forum così grande, non puoi riprendere un altro utente solo perchè fa notare che non si dovrebbe, e non puoi pretendere anche di aver ragione se un moderatore ti richiama!!! Se vuoi linkare roba illegale vaisu ipmart o su dduniverse o su qualche altro sito warez.
ah, e sygic si acquista da qui, punto, non esclusivamente dal blog che hai linkato -.- : Sygic - Shop
tra l'altro fino all'altro giorno costava 19euro per la mappa europa, era straconveniente
ps: poi nessuno vi impedisce di scaricarvi il sygic crackato (anche se essendoci alternative free come gmaps, non vedo perchè rubare sygic..), ma passatevi i link in pm!
penso che sia ora cmq di abbassare i toni...eh!!!!un po' va bene poi basta però...
scusate qualcuno mi può dire come mai dopo aver scaricato sygic un messaggio mi dice che il mio cel non supporta il 3d e quindi non funziona?:(:(
non so proprio cosa dirvi, mi disp...a me il sygic, installato sia su WM, su android e su symbian è sempre andato alla perfezione!!!:-[
ciao a tutti, scusate ma bisogna stare connessi a internet per usare google maps navigatore? c'è un modo o un programma per navigare solo col gps e senza pagare? grazie
ciao a tutti, scusate ma bisogna stare connessi a internet per usare google maps navigatore? c'è un modo o un programma per navigare solo col gps e senza pagare? grazie