lo schermo rimane acceso giusto il tempo di vedere il menù...internet 3g è acceso tutto il giorno,le chiamate fai una ventina di minuti .....e dura 1 giorno massimo 1 giorno e mezzo....a te???
Visualizzazione stampabile
3G dati spento, e uso il cellulare in GSM
Wifi acceso in automatico per 5 minuti ogni mezz'ora dalle 8.30 alle 22.30 (per scaricare posta e update)
una mezz'ora di chiamate al giorno, e una decina di sms
Quote:
Originariamente inviato da luce11
Grfica povera,quindi no giochi..
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
Buongiorno a tutti,sono un possessore di un nokia n70 perfettamente funzionante che si è innamorato di questo htc e vorrei diventarne al più presto possessore.
Sul mondo android non so assolutamente nulla ma mi piace imparare cose nuove e vorrei incominciare proprio con questo terminale,però ho bisogno di chiedervi alcune cose:
1)un utente di questo forum ha scritto questo
"navigatore di serie, davvero stupefacente, non serve a niente secondo me scervellarsi x trovare un navigatore off-line, io l'ho fatto ma mai usato INUTILE."
Come va interpretato?
Che il navigatore di serie funziona benissimo o che anche se se ne mette un altro è una cosa inutile in quanto la navigazione non funzionerà mai bene?
2)ho letto che la sense è una bellissima interfaccia ma che può appesantire il terminale,a me che non interessa minimamente facebook e affini è possibile inabilitare queste funzioni?
3)per navigare bene è stato consigliato di usare Opera mini,è un software gratuito che ti permette di far funzionare lo smartphone come se stessi navigando da pc e quindi si possono visualizzare ogni tipo di pagine?
4)il telefono viene venduto con abbinato una microSD o bisogna acquistarla a parte?
Io l'ho trovato on line a 179 euro bianco,secondo voi merita o lo cerco di un altro colore?
Un grazie anticipato a chi mi toglierà i dubbi in funzione dell'acquisto.
Allooooooora, rispondiamo con ordine:
1)Google Maps....c'è bisogno di dire altro?;) ti assicuro che se hai un collegamento flat per internet non c'è di meglio.
2)Si, l' interfacci Sense appesantisce il terminale, e occupa memoria. Sui terminali Android le app vengono installate solo su memoria interna (a meno che non sblocchi il cellulare, invalidando la garanzia, e installando una Rom modificata, come quella di Cyanogen, che nascono senza Sense e quindi molto molto più leggere.)
Ergo, esistono molti launcher alternativi e molto più veloci.
3)se non hai grosse pretese di navigazione, il browser nativo è perfetto
4)si, viene venduto con una sd da 2 giga.
Ultime cose: se compri il cellulare dovresti avere sopra Android 2.1. NON DEVI aggiornare a 2.2 se vuoi sbloccarlo senza spendere soldi.
179 euro è un ottimo prezzo, visto quello che offre il cellulare.
Spero di esserti stato utile :)
Grazie per le info ma non ho ben compreso il punto 2 e il 3.
Il browser opera è migliore ed è gratuito?
L'interfaccia sense o la si tiene così com'è o non è possibile alleggerirla di cose per me magari superflue?
Ho letto poi che chi acquista ora il terminale si ritrova installato la 2.2.x e quindi non si può tornare alla 2.1.
Bianco secondo voi è brutto?
Opera come per tutti i sistemi operativi, è sempre più veloce, a scapito (per esempio) della qualità delle immagini delle pagine....a me personalmente non piace per niente, però de gustibus....
L' interfaccia nativamente bisogna tenerla così come viene. Però pure lì, installando Rom modificate risolvi il problema. Io ti ho citato la Cyanogen perchè nasce senza Sense, ma se la vuoi, c' è la Rom di Jokerdroid, che è Sense-based, ma molto molto alleggerita :)
Sinceramente non so con quale firw lo vendano, 3 mesi fa quando l' ho comprato aveva Android 2.1
Bianco secondo me è una figata :D
Grazie,l'ho acquistato ora online,2 o 3 giorni e incomincia l'avventura!:)
Secondo voi, per uno che è completamente ignorante su android e sul telefonino da dove dovrebbe cominciare per strutturarsi bene le informazioni nuove e far girare bene il cellulare in tutte le sue funzioni?
Per ora sto leggendo molto...
Guarda, io sono partito da vero ignorante, ma dopo 2 ore sono riuscito a rootarlo (ovvero sbloccarlo, o ottenere i diritti di amministrazione, che dir si voglia), e dopo 2 giorni già smanettavo con le Rom modificate :)
Basta farsi un giro sul forum, trovi di tutto :D
Però ricordati che se fai queste modifiche perdi la garanzia. Io onestamente non l'ho roottato e mi trovo benissimo cosi, poi casomai in un futuro lo farò però ora non ne vedo la necessità
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
Avventura intesa com passaggio dal symbian all'android del quale non conosco nulla.Poi se il wildfire funzionerà egregiamente così come lo troverò, bene,se ne riparlerà molto più in là per eventuali modifiche,conoscendomi installerò solo poche applicazioni che riterrò indispensabili.;)
Ciao ragazzi.
Ho deciso finalmente di comprare un cellulare con android e ho trovato in questo forum una massa incredibile di informazioni!
Sono orientato a prendere un HTC wildfire e, leggendo i commenti precedenti, ho trovato tutto ciò che volevo sapere.
Mi sono rimasti solo un paio di dubbi: il GPS integrato può essere utilizzato anche con un altro navigatore, in alternativa a quello installato? Ed inoltre: su android esistono buoni navigatori gratuiti?
Grazie a chi saprà rispondermi :-).
Ps. Siete a conoscenza di qualche offerta in corso che mi faccia pagare il cell meno dei 209 euro di listino?
Ancora grazie
Ciao, da inventore di questa discussione ti rispondo ;) si puoi utilizzare altri navigatori con il gps di serie... (ti consiglio il copilot ) è ottimo... che dire? Come ho scritto prima è un telefono che io amo, anche con il suo processorino da 526 mhz... scatta abbastanza velocemente.. COMPRALOO xD
Inviato dal mio bellissimo HTC Wildfire usando Androidiani App!
Ti ringrazio molto, penso proprio di prenderlo.
Spero che qualcuno mi indichi qualche negozio che lo venda a meno di 200 euro :-)
Io lo trovato a 180 in finlandia xD
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
sono alla ricerca, ma pare abbiano tutti solo il wildfire S. :-(
Ne approfitto per un'altra info: sul wildfire classico c'è la versione android 2.2, sull'altro la 2.3 ... cambia molto tra le due? La vecchia non è aggiornabile alla nuova, vero? Grazie mille!
ps. il "copilot" funziona solo con il GPS o richiede anche il traffico dati? Grazie ancora :-)
grazie mille, gentilissimo!
La CPU effettivamente va a 528 ma con la rom giusta arriva anche a 768. Cmq alpharex supporta per ora la ver 2.2
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
Sarà la smania del cellulare nuovo NA questo x me é davvero un gioiellino..e poi non pensavo fosse così veloce su internet!!! Stupendo..
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
Avendolo pagato solo 100 euro usato (da un amico che è passato dopo 3 mesi ad Iphone) .. beh sono piu che soddisfatto .. va in internet benissimo .. ho la Joker 4.2 che viaggia una favola .. Le pagine internet girano e si caricano con discreta velocità .. e poi ha android che è sempre in continua espansione...
Anche se ha delle pecche :
schermo : risoluzione pessima, ma vabè ..
fotocamera : era meglio se non la mettevano a mio avviso.
Tutto sommato a 100 euro .. penso che ne è valsa la pena :D
salve ma è presente htc hub likes o è possibile installarlo?è il market htc vero?
Buon giorno sono un possessore di un HTC wildifre rootato che monta su la rom cyanogen 7.1
Qualche giorno fa ho cambiato device e desideravo venderlo.
Il microfono non funziona più tanto bene, cioè chiamando si sente ma proprio basso basso.
è ancora in garanzia ufficiale (dura 2 anni, l'ho comprato fine dicembre 2010 a 289 euro)
Volevo sapere su quanto potrei venderlo col microfono non funzionante, e quanto col microfono funzionante + ovviamente carica batteria (adattatore di corrente + cavo usb) e cuffie.
Grazie ^^
Con il microfono non funzionante non penso che puoi chiedere più di 50-60 euro, mentre con microfono funzionante io un mesetto fa l'ho venduto a 130 euro, però controllando un po in giro mi è andata abbastanza bene, credo che il prezzo si aggiri intorno i 100 euro, però deve essere in ottimo stato...
Inviato dal mio Liquid MT usando Tapatalk
Salve a tutti!
Sono nuovo del mondo Android ma sto per acquistare questo smartphone (HTC Buzz/Wildfire).
mi sto documentando per capire la possibilità di aggiornare il SO e ho visto che volendo starci appresso
si può impazzire dietro a tutti i repo che ci sono (stile mondo linux, del quale tra l'atro fa parte...).
Mi chiedevo che migliorie ci sono nell'installare una ROM bella e cucinata di Gingerbread (direi cyanogen per quanto la sento nominare)
rispetto al Froyo ufficiale di HTC.
Rischio di perdere alcune delle funzioni o vista la vecchiaia del telefono ormai sono arrivati a una buona maturità?
Diciamo che vorrei una stabilità stile Nokia... anche a scapito di funzionalità, visto che l'uso che vorrei farne è principalmente:
-Wi-Fi tethering per iPod touch o portatile quando si va fuori casa
-GPS per navigatori, sports tracker (o simili), cartografia
-telefonia,sms
Mi spiace per un post così lungo ma i due giorni sui forum che ho passato mi hanno dato un po' di ma di testa :D
varma
E la stabilità e la facilità di utilizzo restano alte?
Che ho paura di trovarmi con un cellulare che non ha più le funzioni a portata di mano (magari sperse nei menù e non nella dashboard) e che ogni tanto si inchioda e si riavvii.
Quanto a sincronizzazione con PC windows, ci sono software che fanno un po' di tutto? (sms, agenda, foto, musica)
O devo mettere un software per ogni funzione?
Spero di prendere presto il cellulare e cominciare a provarlo, invece di annoiarvi con richieste banali...
Grazie ancora!
mah,sinceramente io dopo essere passato alla cyano non ho mai sentito la necessità di tornare alla rom stock,anzi,mi trovo molto meglio adesso sia come fluidità,sia come assenza di lag,dopo aver overclocckato non mi è mai crashato...poi bisogna sempre vedere che utilizzo uno fa del cellulare...
per quanto riguarda la sincronizzazione col pc non ti so aiutare,io gli sms li salvo sull'account google con sms backup,le foto e la musica le trasferisco semplicemente collegando il cell al pc come archivio usb,non uso programmi.
Varma io onestamente non lo comprerei il Wildfire se non lo hai già fatto. Ovviamente dipende quanto lo devi pagare, se non spendi più di 50-60 euro ok, ma di più a mio modesto parere non ti conviene. Ora non so se c'è ancora, ma c'era un offerta che se passi a Vodafone ti danno l'acer liquid mini a 89 euro ed è di gran lunga migliore del wildfire.
Inviato dal mio Liquid MT usando Tapatalk
L'ho comprato a 50€ da una settimana, con ancora quasi un anno di garanzia....
ma sono mooolto tentato di metterci CM7 e overclockarlo!!
quanto a durata di batteria, l'overclock influisce parecchio? perchè tenendolo sempre su 2g io riesco a dargli quasi due giorni di autonomia, e vorrei evitare di scendere troppo sotto!
cia cia
Ho questo smartphone da un anno e secondo me c'è molto di meglio, però considerato il prezzo che si è recentemente abbassato ora vale la pena comprarlo se non si desidera qualcosa di spettacolare.
I vantaggi sono molti; se non si usa troppo il wifi l'autonomia è alta, e la versione installata di Android è comunque alta e funzionale per uno smartphone del genere;anche i 175mb di memoria non sono pochi per un telefono del genere.
La pecca più grande è il processore;528 mhz, qualcom mm. Per i giochi non è il massimo, anche se ho trovato un trucchetto che viene riportato anche nella sezione modding del nostro telefono. Installare Launcherpro(ottimo e veloce launcher d'altronde), premere su una schermata vuota, cliccare collegamenti, activities, impostazioni, risoluzione schermo e una volta aggiunto cliccare su 480p. Fruit ninja è più veloce, così come angry birds e giochi del genere. Per la navigazione su internet si può ovviare con Opera Mini: con una connessione wifi funzionale carica le pagine in 5-7 secondi. La fotocamera ha una grande risoluzione, e tutto sommato lo smartphone è buono.
Voto: 7,5.
Ciao corda
Prendi l'Ace , io ho il Wildfire e per farlo girare bene ci ho dovuto mettere la cyanogenmod7 e overlockare il cpu.
Da circa .. 1 ora sono passato al Desire s, quindi saluto il mio vecchio htc wildfire che ha resistito per circa 3 anni a i climi e condizioni peggiori in assoluto.
Il telefono mi si è usurato col tempo, faccio una vita molto multimediale e ho dovuto passare fascia; dico solo che è un telefono pratico, maneggievole e decente.
Non vi aspettate grandi cose da lui, ma a questo punto consiglio il wildfire s..
grazie di tutto wildfire ... grande amico per 3 anni ...
Vorrei spendere qualche parola per il mio meraviglioso wildfire, ormai da quasi 2 anni e mezzo mi tiene compagnia in veramente tutte le situazioni. Ho installato la cyano e devo dire che come rom è una bomba, soprattutto l'ultima versione stabile. Unica pecca che ha che consuma veramente troppa batteria, avendo tutto staccato faccio fatica ad arrivare a fine giornata. Quando mi connetto con la connessione mobile non ne parliamo proprio. Ma tutto sommato è davvero un bellissimo device. Rispondo a coloro che hanno problemi di memoria interna, io sono riuscito ad espandere la sua memoria a 2gb usando l'app S2E e devo dire che non da problemi e non si trovano vistosi cali di prestazione. Adesso però vorrei rimpiazzarlo con un sensation xe :D altro device altro livello di prestazioni. Che altro dire?ricezione ottima anche non avendo installato l'ultima versione della radio.
Johak, ormai non ho il Wildfire da due anni, nel frattempo ho avuto Desire hd, Sensation, note e note 2... Se posso, ti sconsiglio vivamente il Sensation, è un terminale veramente pessimo, io l' ho tolto per disperazione, non vale veramente la pena comprarlo. Se posso consigliare, buttati su un galaxy nexus, o un s2, tutt'altra storia. :)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
ma infatti io voglio prendere il sensation xe. Se l'unico che adesso mi sta dicendo che è un pessimo device?potresti dirmi il perchè?cosa non ti ha soddisfatto?
Innanzitutto la batteria, un vero schifo. Il modding è veramente pessimo (ci saranno due o tre rom valide in tutto), io lo vedevo lento per essere un dual core, il Desire hd era tutta un altra storia, il Sensation PER Me è nato sotto una cattiva stella, era ottimizzato malissimo, me lo sono venduto per disperazione a 150 euro.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2