Visualizzazione stampabile
-
anche questo secondo me è un problema del root. io non l'ho ancora fatto. ho un g330 no-brand, no-root e senza schedina SD e lo attacco al pc spesso (come adesso per il tethering della connessione) e non mi ha mai scombinato le suonerie. e come suonerie ho 2 mp3 che ho copiato nel dispositivo con hisuite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
l30n4rd0
anche questo secondo me è un problema del root. io non l'ho ancora fatto. ho un g330 no-brand, no-root e senza schedina SD e lo attacco al pc spesso (come adesso per il tethering della connessione) e non mi ha mai scombinato le suonerie. e come suonerie ho 2 mp3 che ho copiato nel dispositivo con hisuite.
Anch'io non ho fatto il root.
Le suonerie che risiedono sulla memoria del telefono non hanno di questi problemi. Non viene perso il collegamento.
Il reset avviene sui collegamenti ai file che stanno sull'SD esterna.
-
ho fatto un'altra prova allora una volta modificata la suoneria e messo un mp3 se collegate il telefonino tramite hisuite le impostazioni rimangono invariate allo scollegamento,il problema,sempre se lo e',lo da solo quando viene attivata la modalita archivio di massa ma ripeto e'una cosa che fa anche su altri dispositivi quindi penso sia del tutto normale.
qualcuno che non ha fatto il root potrebbe provare a mettere un mp3 come suoneria e poi attaccare il telefonino come memoria di massa e poi staccarlo e vedere se tiene l'impostazione.
riepilogando se volete tenere le vostre impostazioni di suonerie usate solo hisuite.
-
ma se devi inserire un file in una cartella non puoi usare solo HiSuite... non c'è la funzione per navigare tra le cartelle!
-
Quote:
Originariamente inviato da
PrinceEndymion88
ma se devi inserire un file in una cartella non puoi usare solo HiSuite... non c'è la funzione per navigare tra le cartelle!
wi-fi o seno' ti rimposti la suoneria mi sa che non ce altro modo
-
abburottu e l30n4rd0 ma mica si smemorizzano semplicemente collegando il tel al pc, si smemorizzano se si usa il cell come archivio di massa usb!
-
Premesso che
1. il mio Huawei, a parte qualche innocua app scaricata, è come mamma lo ha fatto, quindi il root non c'entra
2. sta cosa la faceva anche quando non avevo ancora piazzato la memoria esterna
3. succede solo quando si attiva l'archivio di massa usb (indispensabile per visualizzare le cartelle e scriverci sopra)
ora almeno ho capito il meccanismo, grazie.
In pratica, quando si attiva la lettura delle memorie, è come se venissero spostate altrove, l'OS non le vede e, quando si stacca l'usb, tornano al loro posto, ma capitano robe anomale:
A. il sistema impiega un'eternità a ritrovare le cose (galleria e lettore musicale vanno in pappa per un po')
B. il sistema perde i collegamenti con le memorie "rimosse"
Insomma, da qualche parte ci deve essere una stringa che dice qualcosa tipo: suoneria per l'amico Pippo = file x che si trova nella cartella y della memoria z. Quando si "sposta" la memoria z, sto comando non funzia più.
Immagino capiterebbe lo stesso, se mettessi le suonerie sull'esterna e la togliessi fisicamente (fatto mille volte con il Nokia, senza "danni").
E non va bene!
Solutions:
Usare solo Hisuite non si può, perchè, a differenza della modalità Ovi Suite di Nokia (che consente all'OS "ospite" il riconoscimento del dispositivo e la lettura e scrittura delle sue memorie), non c'è modo di vedere le cartelle!
Trovare, come credo abbia detto PrinceEndymion88, un'app che consenta di scegliere quale delle due SD aprire in usb e piazzare le suonerie sull'altra (ma cmq il problema si presenterebbe ogni qual volta si volesse leggere anche l'altra).
L'unica percorribile è quella di salvare le suonerie personali dove sono quelle di default, immagino in una cartella del disco di sistema.
Mi pare di capire si debba fare così:
Quote:
Originariamente inviato da
djpredator17
[...]
Spostatevi nella cartella in cui ci sono i vostri toni (sul computer), collegate il cell al pc e senza attivare l'archivio usb date:
N.B. Nella cartella devono esserci SOLO i file che volete mettere come suoneria.
N.B. 2, Occhio che la memoria di sistema è limitata, perciò non metteteci 50 mega di canzoni.
codice:
adb devices
adb push ./ /system/media/audio/ringtones
Ma anche che occorre questo:
Quote:
Originariamente inviato da
Alexgn
Ovviamente prima si deve installare ADB, Fastboot e driver vari seguendo quanto spiegato in questa guida
Guida all'uso di ADB/Fastboot - AndroidWiki , giusto?
Ed immagino servano anche i permessi di root attivati, vero?
Uhm... avrei giurato di non voler fare alcuna modifica sul sistema, ma questo problema mi sa che mi farà cambiare idea :p
-
Occhio che la memoria di sistema è limitata 14mb liberi,non so se e' una buona idea certo provare si puo',ma scusate non vi trovate ad usare airdroid per navigare tra le cartelle o file expert,con la connessione potete visualizzare il contenuto del telefonino sul pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diablodan
ma scusate non vi trovate ad usare airdroid
Airdroid: Come si usa AirDroid: utilizzare lo smartphone dal proprio PC via Wi-Fi | Android Playa
Se ho capito bene permette di interagire col telefono senza collegarlo via USB.
Tuttavia bisogna essere connessi ad internet (nell'articolo si parla di aprire il browser e fare login sul sito AirDroid ) quindi se voglio trasferire un file sul telefono devo
1. inviarlo online dal PC tramite connessione internet
2. il telefono lo scarica tramite rete dati GPRS oppure (se disponibile) la wifi del router di casa (che io non ho)
Insomma i file che trasferisco/comandi che invio vanno dal mio PC fino al server online di Airdroid e poi tornano indietro fino al telefono, il tutto tramite rete internet, giusto?
-
Se volete trasferire un file al telefono usate dropbox! ;)