Visualizzazione stampabile
-
Wha! si insinua anche nelle cartelle di sistema :O
(dove peraltro bisogna andare per raggiungere la SD interna. Percorso: "memoria di sistema -> mnt -> sdcard2". Mentre quella esterna è la memory stick).
Evviva, così ho la possibilità di fare qualche casino, olè! :D
E tiene pure in archivio tutti gli sms, cosa che HiSuite non fa, mi pare (e che cmq mi esporto in .csv con app apposita).
Lo amo.
-
ps. "Scusa se mi intrometto?". No, ma... intromettiti di più!
pps. Io eviterei di scrivere 3 post di fila e modificherei, se me lo facesse fare... E' qualche giorno che non si riescono a modificare i post -.-'
-
1 allegato(i)
Usate questo e non dovrete piu usare SDK Android Comander Android Commander instalate su Pc e gestite vostro telefono.Compresso cartelle di sistema.
Ciao@deiwid63Allegato 43689
-
Questo, quale? Quello, codesto... ehm... non ho mica capito :p
-
C'e' bisogno di un modulo apposito nel kernel per l'OTG. Difficilmente lo si trova di default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hexe
ps. un'altra cosa strana. L'ho tenuto 5 giorni senza memoria esterna (doveva arrivarmi) e quindi tutte le app che ho scaricato se le è messe nella sua memoria interna.
Stasera piazzo la micro sd, poi lo collego al pc per riempirlo di mp3 e mi accorgo che ha spostato, in piena autonomia (io non ho fatto nulla e lui non ha chiesto nulla), tutte le app scaricate nella memoria esterna o_O
Ma chi glielo ha detto? Sto cucciolo si prende troppe libertà.
In pratica mi pare di capire che funzioni così:
- App spostate su SD
* SD esterna
* Memoria interna se SD non presente
Per i toni bisognerebbe trovare il modo di metterli in memoria interna e fare in modo che la memoria interna non venga smontata all'aggancio dell'USB. Ieri non so per quale arcano motivo mi smontava solo la SD e non la memoria interna. Quindi da PC riuscivo a leggere solo la SD. Non so cosa stesse lockando la memoria interna. Ma se si capisce, magari si riesce a sfruttare positivamente questa cosa.
-
Chi ha installato MyPhoneExplorer potrebbe dirmi se è possibile collegarlo al PC e usarlo per avviare una chiamata da PC usando cuffie e microfono del PC?
-
1 allegato(i)
Clicca su Android Comander sopra - -scritta blu.
Ciao@deiwid63Allegato 43695
-
Il Sony Xperia U supporta l'OTG di default, speravo che anche il nostro fosse abilitato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ikon
In pratica mi pare di capire che funzioni così:
- App spostate su SD
* SD esterna
* Memoria interna se SD non presente
Per i toni bisognerebbe trovare il modo di metterli in memoria interna e fare in modo che la memoria interna non venga smontata all'aggancio dell'USB. Ieri non so per quale arcano motivo mi smontava solo la SD e non la memoria interna. Quindi da PC riuscivo a leggere solo la SD. Non so cosa stesse lockando la memoria interna. Ma se si capisce, magari si riesce a sfruttare positivamente questa cosa.
Esatto. Cmq con sto MyPhoneExplorer ora posso piazzare i miei toni nella cartella di sistema e sono a posto (se anche dovessi trovarmi fuori casa, senza sw appositi e volessi attivare l'archivio usb dal pc di un amico, potrei farlo tranquillamente, yeah!)
Quote:
Originariamente inviato da
Ikon
Chi ha installato MyPhoneExplorer potrebbe dirmi se è possibile collegarlo al PC e usarlo per avviare una chiamata da PC usando cuffie e microfono del PC?
Ni. Nel senso che puoi far partire le chiamate (così come gli sms), ma con l'ambaradan del telefono.
Puoi anche impostare il vivavoce automatico (così da non dover cliccare nulla sul telefono).
E quando selezioni un contatto della rubrica puoi anche andare su "chiama con skype" e ti avvia il programma.
Quote:
Originariamente inviato da
deiwid63
Clicca su Android Comander sopra - -scritta blu.
Ciao@deiwid63
Allegato 43695
Yep, fondamentalmente avevo capito ;)
Ma ormai mi sono innamorata di questo
Quote:
Originariamente inviato da
Jokkes61
[...] MyPhoneExplorer [...]
.
Presa dall'entusiasmo, ho pure fatto una donazione rotfl