come abilitare il LogCat?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, spero possiate aiutarmi a risolvere un problema.
Ho appena comprato uno Huawei Ascend g330 in offerta da unieuro per fare dei test di un'app android che sto sviluppando. ho già testato l'app con altri device android e non ho mai avuto problemi a visualizzare il logcat, che mi serve per debuggarla, sotto Eclipse.
Purtroppo con questo nuovo device non riesco in alcun modo a visualizzare il logcat, nonostante il dispositivo sia correttamente connesso, i driver siano installati, il debugging usb sia abilitato, e così via per tutti gli step canonici della procedura di test su device android reali.
Ho googlato un sacco e a un certo punto, dopo tanta immondizia e consigli inutili al limite dell'empirismo più becero (del tipo: passa sopra lo smartphone con un'audi a4 per abilitare il logcat...) ho trovato un post in una zona sperduta della rete in cui un tizio afferma che gli ingegneri della Huawei sono dei geni del male visto che di base il logcat in questi smartphone è disabilitato per questioni di sicurezza e che dunque va abilitato inviando un comando shell a un file specifico, file che è diverso da modello a modello.
Questo è il motivo per cui ho postato in questa sezione del forum. Se ho sbagliato me ne scuso e vi chiedo la cortesia di indirizzarmi alla sezione giusta.
In ogni caso: qualcuno di voi sa dirmi se questa storia è vera (o è galbusera) e se sì come faccio ad abilitare il logcat in modo semplice e cristallino?
Grazie mille,
Tommaso
R: Nuovo Huawei Ascend G330
Quote:
Originariamente inviato da
Alessiaccio
Buongiorno gentaccia! ^__^
Volevo chiedervi, sperando di non far danni, se avete qualche consiglio specifico per una MicroSD! Pensavo fossero più o meno tutte uguali, e invece sto vedendo che si parla di classi (4-6-10????)!
In particolare, col G330 qualcuno ha esperienze specifiche?
Gracias
Le varie classi indicano la velocità di lettura e scrittura della SD
Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2