Visualizzazione stampabile
-
dal momento che imposti la SD come storage predefinito, puoi spostare oppure no le app già esistenti
e decidere se spostare le nuove che installerai sulla SD o tenerle sul telefono.
Insomma puoi decidere a tuo piacimento.
Attenzione però quando carichi il telefono collegandolo al PC:
a me alcune app installate sulla SD si disabilitavano durante la carica al PC.
Whatsapp ho dovuto reinstallarlo
-
Ok, grazie per il chiarimento: solo una cosa, come faccio a scegliere le app da spostare ?
-
alcune app di sistema non si possono proprio spostare sulla SD,
per le altre puoi fare a piacimento: io per esempio
sul telefono tengo le app per comunicare e per la manutenzione sul telefono,
giochi (che non ne ho), multimedia e utility varie sulla SD
-
per il problema della inaccessibilità delle applicazioni quando.. si connette il telefono al pc.. sul GS3 si formattava una porzione in ext4/3 e cerano dei tweak per far si che le app venissero spostate in quella partizione della sd.. in modo che non veniva letta dal pc.. quando si connetteva il telefono al pc... qui ancora non lo trovata ma credo si possa fare..
-
interessante questa possibilità di creare una partizione non leggibile da PC
materialmente come si fa?
cos'è un tweak?
scusa ma come ho spiegato in altri post
il linguaggio android mi è ancora ostico
-
erano incluse in alcue rom.. non avendo piu GS3 non mi ricordo.. e non ho testato qui.. sul G525 ma ti do un consiglio se hai il wi fi a casa.. scarica airdroid.. da li fai tutto.. install.. applicazioni.. vedi le foto del tuo telefono.. le trasferisci ecc.. dal playstore..
-
non credo mi serva airdroid,
in realtà io non devo trasferire nulla nel telefono o dal telefono,
volevo solo imparare a smanettare un po' sul sistema operativo.
non c'è nessuno che scriva una guida capibile da chi è agli inizi?
-
Per le "basi" una guida scritta per un altro terminale vale bene o male anche per questo perché sono modifiche superficiali al OS. Per cose più profonde ci vuole ottima conoscenza; e sicuramente non si impara solo con una guida scritta su un forum... ;)
Spostare app su SD ha i suoi pro e contro e (per quel che mi riguarda) spesso i contro sono più dei pro, come app che non si avviano in automatico al riavvio del telefono (tipo la sveglia...), notifiche sballate, aggiornamenti mancati... Io resto dell'idea che se lo sviluppatore non permette lo spostamento un motivo c'è, se ti servono migliaia di app è meglio prendere un telefono con tanta memoria interna altrimenti bisogna adattarsi e/o scegliere app che permettano lo spostamento nativamente!!! rotfl
Comunque se il vostro problema è lo spazio che, come ho riscontrato, su questo terminale è gestito da cani consiglio di installare System Cleaner che libera la memoria "System" che è parecchio risicata dalle app "stock" che nel frattempo vengono via via aggiornate ed elimina cache applicazioni e pulisce la dalvik.
Occhio che consigliano un nandroid (perché eliminando le app stock nella memoria non potete fare un ripristino di fabbrica). Io non l'ho fatto ma ho provveduto a recuperare la rom da flashare nel caso mi servisse.
Ovviamente serve il root...
-
Salve a tutti. Ho fatto il root con kingoroot sul mio g525 e automaticamente mi si é anche installato supersu. Volevo disinstallare qualche app preinstallata come facebook ma non ci sono riuscito. Come mai? Come si può fare affinché una app possa ricevere i permessi di root per poi rimuoverla? Grazie
-
Usa root uninstaller e puoi eliminare anche le app di sistema! Occhio che vengono cancellate da System, quindi anche in caso di ripristino Non compariranno più!
Di sicuro puoi cancellare tutte le lingue e tastiere non italiane che occupano uno sproposito di spazio! Questo lo fai con Root browser. Occhio che potresti fare un disastro col root...