Consumi troppo eccessivi,se passi alle costum ROM con la emui 2.0 si sistema tutto
Visualizzazione stampabile
Costrm ROM..? Dove le trovo? e come faccio a "formattare" il telefono per ricaricare una situazione pulita..? Le istruzioni che ho trovato sono incomplete e/o con termini indecifrabili per un profano..Comunque non ce l'ho fatta.
ciao e grazie
Fla
Io uso la lishou clean mx b804 e mi faccio tranquillamente tutto il giorno il 3g ( una volta ho fatto anche 42 ore con questa ROM,usando pero internet poco)ho pero abbassato il processore a 800 mz massimi,e se lo usi come lo uso io(facebook e whatsapp) ti dura tanto,usandolo invece solo per chiamare r messagiare ogni tanto mi è durato una settimana...
Scusate, come si fa su huawei a vedere il proprio csc senza entrare nelle impostazioni?
Perchè ho provato il classico *#1234# ma non funziona.
Questo mi servirebbe se non funziona il firmware e volessi tornare alla versione originale.
Ciao a tutti, l'ho aggiornato anch'io alla 4.2.2 e secondo me va benissimo...un pò più fluido e carino rispetto ad ICS, le uniche cose che riscontro sono un consumo leggermente superiore della batteria ma roba di poco conto e nella voce "Strumenti" se tappo su "Scheda sim" mi dice "Inserire scheda sim" ora, col telefono posso tranquillamente effettuare chiamate e mandare ogni tipo di messaggio ma come è possibile se non mi riconosce nessuna scheda sim all'interno? Devo anche dire che quando l'ho aggiornato mi sono scordato di togliere la sim. Eppure se entro nel sito della "3" posso leggere il credito, il consumo e tutto il resto. Avete qualche idea in proposito? Grazie.
Non è che non ci dormo la notte...e che mi piacerebbe sapere come può succedere una cosa simile. Ho fatto il back up di tutto prima di aggiornare poi l'ho ripristinato una volta finito di aggiornare, forse a questo punto come rubrica (dico forse) fa riferimento alla scheda di memoria esterna che ho usato per l'aggiornamento e per il telefono e tutte le sue operazioni interviene la sim della Tre. Questo è il mio pensiero ma non sono così esperto in queste cose.
Ora sto eseguendo la calibrazione della batteria come spiegato in apposito 3D da morrigan91 e speriamo bene, ho solo notato che una volta raggiunta (secondo Android) la carica mi è rimasta fissa la scritta Huawei Ascend ma quando l'ho acceso si è avviato normalmente quindi niente robottini verdi. Vi aggiornerò una volta scaricato e rifatta la procedura per la seconda volta almeno. Per ora pare che non la mangi come ieri la batteria. Mi resta solo la rottura incomprensibile che tappando su Scheda Sim mi dice di inserirla.
Questi Android sono tutto un programma nel bene e nel male.
penso che la scritta ascend ti sia rimasta perchè hai caricato il cell da spento,ad altri entra in recovery, io sinceramente non l'ho mai spento se non due o tre volte per cambio SIM in 1 anno e mezzo
Per quanto riguarda la voce Scheda SIM se non ricordo male non ha mai funzionato, o quantomeno ogni volta che ho tappato questa voce mi ha sempre detto SIM non inserita o non presente o quantomeno i dati erano incompleti, comunque non me ne preoccuperei visto che pare che di problemi non ne dia. Per il resto mi trovo molto bene con questo cell, a parte il problema dello switch 2G/3G in roaming non ho mai riscontrato alcun problema.
Meglio così se non crea problemi la "Scheda Sim", e al momento il mio non ha problemi di swich. La cosa fastidiosa è non poter usare bene Polaris Office per via di quella scritta nella fascia centrale dello schermo, ma non si può disinstallare e al suo posto mettere qualcosa di più funzionale?
Non appena avrò finito di calibrare la batteria vi farò sapere come va.
Comunque nel mio caso seguendo alla lettera la procedura di inizializzazione della batteria non sono giunto a nessun tipo di miglioria come durata, ma dopotutto lo stesso morrigan91 l'aveva anticipato...o migliora o non si hanno benefici di sorta (ed è il mio caso). Probabilmente sarà dovuto al fatto che la mia batteria ha già 17 mesi di vita e io non ho fatto il reset del telefono quando l'ho aggiornato.
Pazienza, resta il fatto che la fluidità è migliorata e altri problemi non ne ho.
Un saluto.
Come mia esperienza la calibrazione non è mai servita, di solito dopo una ricarica completa si riassestava. Anche la mia batteria ha 18 mesi di vita e ad essere sincero non ha mai dato segni di deterioramento: di norma ricarico il telefono sempre da PC e più volte al giorno, se lo uso come navigatore lo attacco alla presa accendisigari che è "lenta" come quella da PC. Che io sappia le batterie odierne si deteriorano maggiormente facendo dei cicli completi di scarica-ricarica, senza contare che il calore eccessivo le danneggia. Utilizzandolo come navigatore GPS il telefono scalda parecchio ed infatti temevo che questo influisse sulla durata della batteria, invece per ora devo dire che l'autonomia è ancora uguale a quando l'ho acquistato.... le ultime parole famose ^_^
a mio avviso i punti forti di questo telefono sono GPS, batteria e wifi
usandolo poco, qualche messaggio whatsapp, 30min di musica a schermo spento, un paio di chiamate abbastanza brevi faccio 3-4 giorni
ma basta un uso più intenso soprattutto di 3g, display e GPS per ridurre drasticamente l'autonomia. Se non ricordo male facevo circa 4-5 ore tra navigatore GPS e tracking usando 3G e GPS nei percorsi di montagna con display quasi sempre acceso. Altra cosa da mettere in conto è la presenza del servizio push della messaggistica android (WAPPushManager.apk) che aumenta in modo evidente i consumi (circa 20-25% in più dei consumi: vedi CyanoGenMod).
p.s. per chi va in montagna è comunque indispensabile una batteria portatile da almeno 4000mah per coprire la giornata di GPS/3G/Display
Mannajalamiseria....farei la firma per tornare ai 3/4 giorni come prima quando avevo ICS, ora ne faccio a malapena 2 e se intensifico "le operazioni" ancora meno.
si può sempre tornare ad ICS rotfl
Non facciamo troppo i nostalgici , al massimo non abbiamo lo sbatti/ il tempo
Sono solo nostalgico dell'autonomia ma per tornare ad ICS non ci penso neanche un pò, c'e qualche stratagemma per fare che duri un pò di più? (a parte i vari set su luminosità e rispermio energetico ecc).
Ora peró il problema principale che ho ė quello che durante la telefonata dopo circa un minuto di conversazione si chiude la chiamata e non so proprio da cosa dipenda la cosa, la Tre giá mi ha confermato che non è un problema, loro (e ci credo visto che prima di aggiornare non avevo questo problema), per cui credo sia una cosa dovuta all'update di JB. Inoltre non mi si apre più neanche YouTube sotto rete 3 ma solo con wifi acceso. Qualcuno sa come risolvere please?
Che rom hai?
Ciao, monto la B703 e non so cosa intendi nper wipe...perdona ma non sono un manico in queste cose.
Si è quella originale.
Effettivamente è molto datata, se hai la possibilità ti consiglierei di installare una ROM più nuova, come la B804 moddata da Lishuo e MXOregon. In attesa di una CM11 :)
Saresti così gentile da indicarmi se c'e un post o una discussione che indica com'è la procedura per eseguire questo update?
Grazie mille.
essendo su ROM stock devi installare prima una recovery che ti permetta di flashare le custom ROM
qui trovi la guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...15-honor2.html
poi ti servirà una custom ROM:
B804_Lishuo_CleanByMXOregon
oppure
B708_Lishuo_CleanByMXOregon
qui una guida sull'uso della recovery cinese:
https://www.androidiani.com/forum/mo...cend-g615.html
file di servizio nel caso in cui i link non siano più funzionanti:
recovery6.0.1.9_AscendHonor2_W8.exe 12.5 MB
se non trovi i driver Huawei puoi semplicemente installare HiSuite
non ho più il dispositivo, ma se posso ti aiuto volentieri
mio consiglio, scrivi e dai un'occhiata alla sezione modding se decidi di mettere una custom ROM
ti straconsiglio di dare una lettura qui che è un riepilogo di tutto quello che devi fare:
https://www.androidiani.com/forum/mo...tock-root.html
Come non detto, tutto questo procedimento non è alla mia portata. L'ho messo in vendita (tra l'altro ho risolto con You Tube). Grazie lo stesso.
Ma non è sufficiente per installare una nuova Rom (Lishuo B804) questa procedura: power + volume su (da telefono spento) poi format system, poi wipe data e cache quindi update from sd card infine reboot now. Sarebbe corretto? ovviamente avendo fatto prima un back up dei dati.
No, il procedimento descritto da te serve per installare una rom stock invece per installare la Lishuo hai bisogno di una custom recovery e dei permessi di root, dopo aver fatto questo puoi seguire "più o meno" quello che hai scritto. Per maggiori informazioni ti basta consultare la sezione modding.
Allora mi sa che "passo" ho il timore di brikkare il terminale che purtroppo ho solo questo, non avevo intenzione di rootare il telefono.
Potrei riprovare a ripetere l'update della rom B703 ufficiale solo perchè non ho fatto il format system, wipe data e cache....rilevo un consumo eccessivo della batteria e qualche mancanza eccessiva di rete (operatore 3). Potrebbe migliorare il terminale ripetendo questa procedura? Il resto del root mi è ostico per le mie capacità informatiche (anche se mi piacerebbe devo ammettere).
la procedura è molto semplice:
1- Installi i driver Huawei scaricando ed installando HiSuite che preleverai da qui oppure installando i singoli drivers
2- Colleghi il G615 al PC
3- vai in "impostazioni" , abiliti il menù per sviluppatori nel quale dovrai abilitare il "debud USB"
4- ottieni il root usando Root Genius oppure Motochopper
5- ora è venuto il momento di sostituire la recovery stock con quella di Genokolar (recovery cinese), per far questo devi scaricare ed eseguire questo
6- Selezioni la voce 1, poi INVIO dopodichè il terminale si riavvierà un paio di volte
7- Spegni il terminale e scollegalo dal PC.
8- Accendi il terminale tenendo premuti il tasto d'accensione e volume +.
9- Ora sei nella custom recovery (in cinese), con i tasti volume + e - puoi navigare tra le opzioni e selezionarle con il tasto d'accensione.
10- Selezionare la prima voce (per riavviare il terminale)
ora sei pronto per flashare delle custom ROM, di seguito i passaggi (presi dalla guida di Mauronofrio):
GUIDA INSTALLAZIONE:
-spostare la rom sulla sd
-riavviare in recovery il g615 ( spegnete il cell e poi da spento tenete premuti inseme tasto power e il tasto volume+
-in recovery: andare sulla quarta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare sulla quinta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare all' ottava stringa, poi la seconda per il wipe dalvik cache, dopo che avra fatto vi ritroverete nell'opzione 8 ancora quindi andate in fondo e cliccate sulla stringa che inizia con <--
-in recovery: andare alla settima stringa, poi dovete fare di seguito l'ottava, nona e decima stringa ( le seconde ozioni /system , /cache e /data) dopo aver fatto tutto tornate al menu precedente sempre con <-- in fondo alla pagina
-in recovery: ora andate sulla seconda stringa poi sulla quarta e infine cercate la rom nella sd e installatela alla fine dell'installazione dovrete tornare indietro ancora sempre con <-- infondo alla pagina
-in recovery: appena nn troverete piu <-- cliccate sulla prima opzione per riavviare il cell
-congratulazioni la rom ora è settata a dovere e funzionante
sembra tanta roba in verità sono operazioni molto veloci, dopo che avrai provato a farle un paio di volte vedrai che saranno sempre più semplici e scontate
Ciao sei molto gentile in effetti ci sono un paio di passaggi che non ho ben capito e te li inserisco in un copia-incolla qui a fianco : in recovery: andare sulla quarta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare sulla quinta stringa, poi sulla prima
-in recovery: andare all' ottava stringa, poi la seconda per il wipe dalvik cache, dopo che avra fatto vi ritroverete nell'opzione 8 ancora quindi andate
Ecco, cosa significa quando quando vado alla quinta stringa e poi sulla prima ecc ecc...nel senso che in ogni stringa devo dare un comando tipo premere il pulsante Power o cos'altro? devo prima di tutto fare un back up almeno della rubrica, vero? il terminale alla fine di tutto lo trovo con impostazioni di fabbrica quindi come nuovo e da settare?
Grazie.
Si dovresti fare un back up delle tue cose più che altro per sicurezza. Soprattutto di contatti telefonici perché se hai le immagini sulla memoria esterna puoi stare tranquillo. Comunque il comando :
-in recovery: andare sulla quinta stringa, poi sulla prima (significa che devi andare sulla quinta riga, premere il tasto power e successivamente sulla prima e premere il tasto power)
Il metodo è questo e funziona anche con tutti gli altri comandi dalla recovery.
ciao a tutti, avendo passato questo cellulare a mia madre non ho più seguito il forum e aggiornamenti vari,ora sto vedendo che già da un pò è uscito l'aggiornamento 4.2.2 se non sbaglio installabile da dload, penso anche che sarà l'ultimo aggiornamento ufficiale di questo terminale, dopo un bel pò che lo usate:
1- come vi trovate? in caso lo aggiorno a mia madre dato che ho pure una microSD vuota al momento e potrei usarla per l'update
2- proprio perchè ho una micro sd vuota che potrei usare, volevo sapere, i back up, sia del telefono che delle app installate sul terminale, avranno problemi di compatibilità una volta ripristinati? e ci sono alcuni backup in particolare che devo fare anche tramite google, non so... mentre per quanto riguarda i file presenti nella micro sd adesso, una volta installato tutto posso rimetterla direttamente o conviene che vado pian piano sostituendo il contenuto quando le app si creano nuovamente le cartelle, quindi usando il pc come tramite?
grazie e spero di avere spiegato in modo chiaro e sintetico tutto :D
Mi verrebbe da dire di lasciarlo con la 4.0.4, rischi di scombussolare tua madre, perché la 4.2.2 è un po' diversa. Poi dipende dal grado di androidizzazione della mamma... Comunque il cambiamento nell'upgrade non è da gridare al miracoli, per un uso blando e tranquillo lascerei le cose come stanno.
Inviato con la fionda
ah ok grazie omniapp, allora mi sa che glielo lascio così com'è, pensavo ci fosse un qualche miglioramento importante, ma se è più o meno simile non ne vale la pena
Buongiorno ragazzi , ho fatto un aggiornamento dell'huawei g615 dalla 4.0 alla 4.2.2
durante l'aggiornamento mi compare
la scritta "fail" si riavvia il telefono ma lo schermo si blocca sul logo android e non
si avvia piu (ho aspettato 15 minuti ma niente..) andando in modalita recovery (power e
vol+) ho provato a caricare il firmware tramite "sd update" ma niente mi da errore
..posso fare qualcosa? ce un altro tipo di recovery che puo avviare il dispositivo?
grazie a tutti !!:cool:;)