la Tim dalle tue parti prende? Ha lo stesso problema dell'hotspot? Magari la 3? provale tutte.
p.s. a me l'hotspot non serve... ma con wind nessun problema. L'ho provata stasera giusto per vedere...
Visualizzazione stampabile
la Tim dalle tue parti prende? Ha lo stesso problema dell'hotspot? Magari la 3? provale tutte.
p.s. a me l'hotspot non serve... ma con wind nessun problema. L'ho provata stasera giusto per vedere...
Salve.
Un cellulare (Ascend G700 della Huawei) con dentro una sim senza piano dati o addirittura senza sim, puo' collegarsi ad una rete wifi?
Allora, vi dico qual è il mio problema sperando che qualcuno possa aiutarmi.
Due giorni fa appena ho acceso il telefono è comparsa una schermata d'errore in cui diceva che il sistema android si era bloccato. Sono riuscita, non so come, a spegnere e riavviare il telefono e sembrava tutto ok. Da allora però non riesco più a collegarmi alla linea di casa tramite wi-fi. Ho anche provato ad eliminare la lista server, a ripristinare i dati di fabbrica del telefono e nulla.
Chiamando l'assistenza tecnica telecom non hanno saputo aiutarmi. Cosa dovrei fare?
Ho provato solo a collegarmi al cell di un mio amico tramite hotspot e funzionava. Non ho avuto modo di provare altri modem, quindi non saprei!
Comunque altri dispositivi riescono a collegarsi al modem di casa, tipo il mio pc e anche il cellulare di mio fratello che è lo stesso modello del mio.
Ok, ho provato a collegarmi ad un altra linea wi-fi e si collega e naviga perfettamente. Evidentemente non riescono a comunicare il mio telefono col mio modem.
Salve, sto cercando di capire come fare per potere accedere alle risorse della LAN casalinga.
Oltre ad un paio di Mac ed un PC, ho in rete anche un NAS Synology, oltre ad altre cosette.
Quello che vorrei riuscire a fare, molto semplicemente, è accedere dal cell al NAS in modo da potere copiarvi o prelevare file di qualsiasi genere.
Ho provato con DS File (app di Synology), che mi consente di accedere al contenuto del NAS ed a quello del cell ma non mi consente di copiare/spostare i file da una uno all'altro. Ho provato con ES Gestore File, ma anche in questo caso vedo tutte le unità (cell, sdcard, NAS), ma non mi consente di fare ALCUNA operazione (anche all'interno del telefono...).
L'ideale, ma ci arriveremo con calma, sarebbe accedere al contenuto del NAS anche da fuori casa.
Specifico che dall'iPad, con una app che si chiama FileExplorer, riesco a fare tutto (copiare/spostare/cancellare) su tutte le periferiche.
Un aiutino? :)
Grazie!
Paolo
Io con ES file explorer riesco a fare tutto. Una volta collegato alle condivisioni in rete tramite samba, puoi fare tutto. A meno che non ci siano problemi di permessi lato NAS.
OK, problema risolto! ;)
Premesso che su fonino ho una connessione dati tiscali e che stò abbandonando Telecom per fastweb come linea ADSL. Premesso che Telecom mi ha già eliminato la linea e fastweb in aggiunta non mi ha ancora inviato il fastmodem, volevo allora attivare l'hotspot per potermi connettere a internet da PC. Problema : via Usb nada.(si blocca su connessione di rete in corso). In Wi-Fi connessione limitata. E che accidenti!!
È un problema di operatore, anche un altro utente lamentava lo stesso problema, mi sembra con Vodafone. Io ho wind e funziona.
Appena comprato non mi funzionava l hotspot . non ricordo se non si collegava o non dava accesso. Ho eseguito il root installato la prima app che diceva di gestire l hotspot e a funzionato. Gestori Tim e tiscali.
Scusa come si chiama quest'app?? Ho il root quindi dovrebbe funzionare
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App
Mi spiace non mi ricordo proprio.
Salve. Un po' in ritardo ma ho il cell da una settimana. Io ho usato Tethering fix (dallo store) e con C**pV**e funziona. Root richiesto ovviamente.
PS Funziona nel senso che navigo e non ho costi aggiuntivi.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 usando Androidiani App
Il tethering funziona solo con determinati operatori. Con Wind funziona con altri no... Ma a tutto c'è un rimedio...
Ragazzi, ma anche a voi il g700 non si connette a più di 65Mbit?
Dipende dal router. A me indica 54
Ma non c'entra nulla o poco... Se hai una ADSL che a stento arriva a 7 mega, poco importa se il collegamento con il router è 56 o 100000000. Quello che conta è il collegamento tra il router e Internet.
Non è esattamente così, la velocità di connessione tra dispositivo e router influisce notevolmente se il dispositivo viene anche utilizzato per invio ad altri dispositivi (smart tv, pc, ecc) dei contenuti media... Se hai un router con tecnologia WIFI G allora la velocità di connessione max sarà 54 mbit, se il router ha tecnologia N, sia essa 150 o 300, la velocità sarà ben superiore (sempre parlando di condizioni di trasmissione ottimali, ovvero senza ostacoli...) Il mio con router a vista, Wifi N300 si collega a 135...
Ovvio che se al router sono collegati più dispositivi la velocità va condivisa tra tutti ma il collo di bottiglia rimane sempre la velocità della connessione internet.
No ragazzi, tutti router a cui lo collego sono in tecnologia N a 150 o 300 Mbit.
Sergio, quello che dici è valido per il trasferimento dati nella connessione internet non per quello nella connessione alla rete LAN.
creata discussione ufficiale