Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
donatello40
Ma a te quando vai in roaming ce il logo tim?
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando
Androidiani App
NO. da dopo che c'è stato l'aggiornamento, vedo solo h3g. Se non c'è campo mi dice nessuna rete disponibile. Se gli altri con 3 prendono tim, io non vedo nulla.
E comunque, anche nei rari casi che mi va in roaming su TIM... compare sempre H3g, con una piccola R accanto alle tacche del segnale.
secondo me con operatori e roaming in questo software han fatto qlk pasticcio. però cavoli... in fondo è un telefono, se mi fa casini con gli operatori, proprio non ci siamo. anche perchè ho già accumulato piu di 15 euro di collegamenti in roaming non richiesti.
-
Si anche io purtroppo
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Ciao, ho effettuato l'aggiornamento alla versione b609 partendo dalla b138 tim. Apparentemente è andato tutto bene, tuttavia non riesco più ad utilizzare il controllo movimenti. La pagina delle impostazioni è completamente bianca.
Qualcuno può fornirmi una soluzione???
Grazie!
-
Hai provato a fare un reset alle impostazioni di fabbrica? Ciao
-
Hai provato a guardare bene le impostazioni del tuo account, anche quelle "avanzate"?
-
Prtrppo si ma nulla è cambiato. Sembrerebbe che manchi il file hw_motion_config.xml nella directory /data/cust/xml. Mi basterebbe anche averne una copia, ma non so dove trovarlo!!!
-
ragazzi dopo varie peripezie ho deciso di fare in downgrade dalla B609 alla B133-- ma non mi si avvia prp.. appena riavvia il tel per l aggiornamento dice FAIL-- c'e qualche rocesso particolare da fare?? helppppppppppppppp
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegogianlu89
ragazzi dopo varie peripezie ho deciso di fare in downgrade dalla B609 alla B133-- ma non mi si avvia prp.. appena riavvia il tel per l aggiornamento dice FAIL-- c'e qualche rocesso particolare da fare?? helppppppppppppppp
Dunque pare che Huawei Italia abbia messo online un pacchetto che facilita proprio il downgrade alla EMUI 2.3. Vai qui:
Highlights | Huawei Device Italia
seleziona il P7 come smartphone, vai in download e scaricati il pacchetto: "Sophia-L10_V100R001C00B603SP01_transition_package_EMUI3.0 _EMUI2.3."
Apri lo zip e leggi e istruzioni.
Buona fortuna.
Ciao ciao
-
Salve io ho un problema dopo l'aggiornamento, mi esce ad ogni accensione una notifica e le impostazioni movimento non funzionano. Qualcuno può aiutarmi? Il mio è brand Vodafone..misa che ho fatto un guaio! :-/
PS. Mi trovo molto bene con questo smartphone ma prima di aggiornarlo ..mi sono pentito
-
Dovevi togliere il Brad
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Ok ma dopo funziona bene o avrò altri problemi?
-
Buongiorno Donatello,
Di seguito le istruzioni per eseguire il rollback dalla versione EMUI3.0 alla EMUI2.3
1)*Per effettuare il rollback, devi eseguire due software update tramite la memory card*
Primo upgrade con il “Transition pack” P7-L10V100R001C00B603SP01, scaricabile da questo link:
http://consumer.huawei.com/it/suppor...x.htm?id=38024
Successivamente con la versione EMUI 2.3 disponibile sul sito di supporto:
http://consumer.huawei.com/it/suppor...x.htm?id=28861
Per favore tenere presenti le seguenti precauzioni:
Precauzione 1
Transition pack P7-L10V100R001C00B603SP01 e’ una*versione transitoria, non stabile e serve solo per preparare il telefono alla versione EMUI 2.3.*Questa versione non va usata come una normale versione.
Puoi effettuare il rollback solo se hai sempre usato SW ufficiale Huawei. Se hai utilizzato SW non ufficiale, l’uso del “Transition pack” potrebbe causare il malfunzionamento del tuo telefono.
Precauzione 2
Il rollback,*cancellerà tutti i tuoi dati. Prima di effettuare questa operazione, fai il backup di tutti i files, dati e applicazioni importanti. Assicurati di avere un livello batteria superiore al 30% e spazio disponibile maggiore di 2GB.
2*Rollback da EMUI3.0 alla versione transitoria*
2.1*Scarica il pacchetto transitorio P7-L10V100R001C00B603SP01
Crea una cartella nella SD card di nome dload. Assicurati che tale cartella sia nella root directory (percorso principale) della SD. Copia il file “UPDATE.APP” nella cartella dload appena creata.
2.2*Verifica che sia stato copiato il transition package
Vai in “Files”, “locale” ->SD card->dload, assicurati che UPDATE.APP sia sotto la directory dload directory.
3*Rollback dal transition pack alla versione EMUI2.3
3.1***Scarica la versione EMUI2.3
Esegui i passi descritti nel punto*2.1, ricordandoti di cancellare il file UPDATE.APP precedentemente aggiunto
3.2*Verifica che sia stato copiato il package EMUI 2.3
Vai in “Files”, “locale” *->SD card->dload, assicurati che *UPDATE.APP sia sotto la directory dload directory.
3.3*Istruzioni per il Rollback (Stessa procedure del punto 2.3)
Vai in Impostazioni*->Updater->Menu->aggiornamento locale. Non usare il telefono durante l’aggiornament
L’aggiornamento, cancellerà tutti i tuoi dati. Prima di effettuare questa operazione, fai il backup di tutti i files, dati e applicazioni* importanti.
3.4**Conferma avvenuta installazione* (Stessa procedure del punto 2.4)
Accendi il telefono e verifica che in Impostazioni*->Info sul telefono->Numero di serie, sia la versione Emui 2.3
Spero che questo aiuterà a risolvere il problema. Se avesse bisogno di ulteriore assistenza, può rispondere *direttamente a questa e-mail.*
Per cortesia mi faccia sapere se la risposta fornita è stata risolutiva. Mi farebbe piacere ricevere anche una breve risposta del tipo "Risolto" affinché io sappia che Lei è soddisfatta con l'assistenza ricevuta.
Grazie, cordiali saluti,
Davide
Huawei Italy Customer Service
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Scusa la mia ignoranza a me il p7 è vodafone, avevo la B126 ..e ho aggiornato alla emui 3.0 scaricando il file dal sito Huawei. Ora mi da una notifica Defectreport reminders(beta version) che vuol dire? Einoltre le impostazioni movimenti non ci sono proprio....ora scaricando il file dal sito huawei B126 e facendo tutta la procedura da te indicata ritorno "alle origini"
-
Il telefono ha 2 mesi :-( non vorrei portarlo in assistenza perché mi andava una bomba ...
-
Ascolta torna indietro con il sistema che ti o mandato poi vedi che nel forum ce il modo per togliere il Brad lo togli e aggiorni tranquillamente
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
-
Se sono stato di aiuto metti grazie ciao a dimenticavo il mio era Brad tim comprato appena uscito circa 2 mesi dopo lo compro arrivato a casa da subito tolgo il Brad questo te lo detto per assicurarti ciao e dai che ce la fai
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
-
Ragazzi da ieri ho un incredibile consumo della batteria a causa di gmail, come mai? Posso fare qls?
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Oggi arrivato tramite ota aggiornato b615 togliere varie bug fenomenale
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
donatello40
Oggi arrivato tramite ota aggiornato b615 togliere varie bug fenomenale
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando
Androidiani App
Grazie della segnalazione, solo per utenti 3.
-
ieri ho notato un bug che con la B133 non faceva,
ho la B615 ma credo anche con la B609 fosse già così:
in pratica se tengo premuto un file Mp3 e tocco "condividi via mail", il client di posta (no- Gmail) si apre, metto l'indirizzo, appena faccio invia, mi dice rete non disponibile, che invece c'è ..eccome.
Mentre se faccio il procedimento inverso, cioè apro il client di posta, allego un Mp3 e lo invio, tutto fila liscio...
idee?
-
ironbell, allora ho simulato l'operazione e con la B609 non ci sono errori di sorta.
Io invece sia con la B133 che con B609 sono alle prese con continui e a random problemi di notifiche via led e sulla status bar di app come gmail, whatsapp, mail, paypal, fb. Deve esserci qualche servizio che si addormenta con lo spegnimento del display. Idee?
-
purtroppo caschi male, le uniche notifiche attive che ho sono chiamate (ovv.) e SMS. Tutto il resto è disabilitato per poter leggere (ed eventualemte rispondere) quando posso.
ci sarebbero le app protette, i dati sempre attivi, ma sono certo che sono cose che hai già verificato ;)
quindi se l'invio in quelle modalità a te funziona, devo capire che succede..
un'altro wipe per il pacchetto B615 non ho voglia di farlo :(
-
Ho appena fatto l'ultimo aggiornamento.
Stamattina mi è successa una cosa stranissima, la batteria è crollata a 9% nel giro di 40 minuti o.O
Diceva che il consumo era dovuto al sistema Android o.O
-
sto iniziando a pensare che da quando ho sbrandizzato e aggiornato l ho solo inguaiato il telefono!!
-
con la 615 riscontro:
- problema con la 3 risolto solo in parte. nel senso che comunque trovo spesso SEGNALE ASSENTE (anche quando ci sarebbe in realtà da agganciare tim).
- inoltre capitano consumi anomali con applicazioni di google quali gmail e ricerca google o assistente di google.
-
il problema è che queste baseband sono piuttosto "stitiche" a "scegliere/commutare" il 2G, quest'ultima in particolare.
per certi aspetti è un bene, per poter telefonare dove c'è il 3G sotto il minimo, fatica a commutare in 2G e 3 senza segnale commuta sul 2G di Tim :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
ironbell
il problema è che queste baseband sono piuttosto "stitiche" a "scegliere/commutare" il 2G, quest'ultima in particolare.
per certi aspetti è un bene, per poter telefonare dove c'è il 3G sotto il minimo, fatica a commutare in 2G e 3 senza segnale commuta sul 2G di Tim :P
aiutooo non ci ho capito niente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabecnc
aiutooo non ci ho capito niente!!!
uhm. vediamo.
quando si mette in auto la preferenza con relativa ricerca delle bande 2G - 3G o 4G, il software del cell (cioè la baseband) governa la "radio cellulare" (che poi è il chip che gestisce antenna e le funzioni di connettività) a cercare di continuo lo stato migliore relativo alla posizione (cioè distanza dalle celle o ripetitori) e loro emissione (alcuni operatori danno più potenza al 2G altri al 3G).
Lo stato ottimale per la ricezione ed il minor consumo di batteria, sarebbe stare nei paraggi di una cella del proprio gestore, ma parlando di telefonia mobile spesso non è così.
Quindi il sofware (baseband) pilota il chip ad agganciare un segnale piuttosto che un altro.
È per quello che tendenzialmente gli smartphone prediligono il 3G (ora anche il 4G) consentendo la connettività dati oltre che voce.
Ora se queste "preferenze" sono esasperate, c'è la possibilità che, oltre ad un maggior consumo di batteria, si corra il rischio di non avere la rete per un certo lasso di tempo (dipende dalla baseband in sinergia con il chip a cambiare rapidamente o meno).
la H3G essendo solo UMTS (3G 4G) quando non ha segnale ti rimanda a un ripetitore Tim 2G (in roaming anche 3G ma paghi).
In conclusione se questo cell con questo software è restio a commutare in 2G può succedere quello che succede a te.
Spero, nella sintesi, di aver contribuito ;)
-
Fantastico! grazie. sei stato molto esaustivo e mi hai insegnato una cosa nuova!
:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabecnc
Fantastico! grazie. sei stato molto esaustivo e mi hai insegnato una cosa nuova!
:-)
di nulla, ho solo cercato di condividere quello che ho imparato in questo forum, se ti fai un giro nelle varie sezioni trovi gente molto più competente di me ;)
a integrazione di quento ho scritto, il venerdì di solito vado in un locale dove il segnale 4G c'è ma è al pelo, il 3G c'è e potente.. risultato: se lascio in auto tutte le reti a volte non ho segnale (solo emerg), è evidente che la baseband si impippa, se metto 2G 3G auto tutto funziona ok.
tornando IT, spero che il problema che hai, stia nel "seminato" di ciò che ho descritto, diversamente c'è un problema più ampio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ironbell
di nulla, ho solo cercato di condividere quello che ho imparato in questo forum, se ti fai un giro nelle varie sezioni trovi gente molto più competente di me ;)
a integrazione di quento ho scritto, il venerdì di solito vado in un locale dove il segnale 4G c'è ma è al pelo, il 3G c'è e potente.. risultato: se lascio in auto tutte le reti a volte non ho segnale (solo emerg), è evidente che la baseband si impippa, se metto 2G 3G auto tutto funziona ok.
tornando IT, spero che il problema che hai, stia nel "seminato" di ciò che ho descritto, diversamente c'è un problema più ampio.
in sostanza, visto che con h3g io NON ho attivato il servizio 4g a pagamento, allora potrei anche solo lasciare l'impostazione 3g/2G. giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabecnc
in sostanza, visto che con h3g io NON ho attivato il servizio 4g a pagamento, allora potrei anche solo lasciare l'impostazione 3g/2G. giusto?
ah.. questa mi giunge nuova, con la 3 devi pagare il 4G, probabile che dia qualcosa in più che Wind visto che è gratissss.
tornando alla domanda, assoutamente si! specialmente se nella tua zona c'è il 4G H3G.
non so con che algoritmo venga bloccato a chi non paga, di certo la frequenza ti arriva in antenna. quindi nel tuo caso è inutile e magari dannoso ;)
-
boh il servizio 4g credo che sia a pagamento 1 euro al mese. ma la mia zona brianza non è proprio copertissima. quindi non ho mai attivato il sevrizio.
-
quindi imposta solo 2G e 3G auto, poi fammi sapere se hai risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ironbell
quindi imposta solo 2G e 3G auto, poi fammi sapere se hai risolto.
ahahaha!. guarda... risolto proprio non direi... ho impostato 2g/3G, togliendo 4g.
Ti dico solo che stasera a un certo punto non c'era piu h3g e si... effettivamente si è agganciato a TIM... ma poi non si toglieva piu. é rimasto tim per tipo 1 ora e mezza. Anche riavviando il terminale! la cosa ridicola è che il mio amico che era con me, anche lui con h3g... aveva 4 tacche di Tre!.
Con sto p7 non so piu che pesci pigliare. MI piace e mi trovo bene, ma mi sa che non va daccordo con h3g.
-
E'strana sta cosa, anche perchè la TRE ne ha venduti una miriade di P7 brandizzati. A sto punto se ci fosse un modo per installare la basedand del P7 brandizzato TRE (quindi super ottimizzato per la rete TRE) sui no brand che montano una sim TRE si potrebbe risolvere.
Ciao ciao
-
Il mio era Brad tim e come operatore 3 e con la 609 stesso problema con il roaming risolto con la 615
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabecnc
Con sto p7 non so piu che pesci pigliare. MI piace e mi trovo bene, ma mi sa che non va daccordo con h3g.
quoto motoniko77.
ma questo problema va risolto! non potendo, comprensibilmente, rileggere tutti i tuoi post, vediamo di fare un riepilogo della situazione:
dunque, hai comprato il P7,
1) quando?
2) che Rom aveva?
3) con che Rom sono cominciati i guai?
4) hai fatto tutti OTA oppure qualcosa di manuale?
5) durante aggiornamente etc. hai avuto problemi, anche apparentemente insignificanti?
lo scopo è ricostruire la storia, la risposta scontata sarebbe di mandarlo in assistenza. Ma se hai fatto tutti i passi "legali" sarebbe l'unica soluzione, lo sarebbe ancor più se il problema si fosse manifestato subito. Lo so.. è una scocciatura con il rischio che ti ritorni uguale..
infine, mettere solo la baseband della custom Rom della 3 è un terno al lotto, lo facevo con gli Mtk, ma c'era molto materiale sul modding.
Quindi proviamo a ripartire da zero ;)