ho il dubbio se bastino. se ad esempio hai una opzione che costa mensilmente di piu' di quanto hai di credito, potrebbero non avertela rinnovata e bloccato la navigazione. io chiamerei l' operatore per accertarmi se ci siano problemi da parte loro.
Visualizzazione stampabile
Ragazzi incredibile ma vero il cell da quando era stato attivato il servizio dati non era mai stato riavviato appena riavviato tutto ha funzionato regolarmente,purtroppo non avevi il cell in mano se no l avrei fatto subito grazie della disponobilità a tutti buona serata!!!
salve sabato ho installato la b197 partendo dalla b178 brand tim... nella versione brand tim il problema delle chiamate era poco frequente e random(ma cmq c era) per 2 giorni non ho avuto problemi oggi che sono andato in università invece si presentato pesantemente il problema delle chiamate... con la rete dati attivata non ricevo e nn invio chiamate... ho provato a disattivare e riavviare le varie voci come always on mobile,roaming, avvio veloce, ma nessuna soluzione è stata trovata al telefono che ho cosi inutilizzabile telefonicamente... avete possibili soluzioni per quanto riguarda la configurazione di rete voi che mettete?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 b197
Sera a tutti, il 3 mi si è rinnovata la promozione wind (2 giga di internet) , uso google chrome e mi collego solitamente per giocare a travian e guardare occasionalmente facebook, ho usato anche il router wi fi, domenica sera (il 6 ) ho controllato la situazione traffico, e mi rimaneva 86% e fin qui tutto normale ho un po' ecceduto con il router wi fi, ho letto alcuni manga ecc ecc
Quindi per tutta la serata di ieri e la giornata di oggi non ho utilizzato il router wi fi per limitare il consumo (mi son collegato qualche volta a travian e qualche visita su fb) , stasera guardo il consumo e mi rimane 79%, come mai ho un consumo dati così alto? sull' s2 di mia mamma è molto più limitato; oggi mi sono connesso pochissimo, quindi o non si era aggiornato completamente il consumo dati, oppure consumo effettivamente maggiormente.
se il problema si presenta in università smetti di andarci, tanto oggi come oggi in Italia studiare non serve a nulla rotfl
Seriamente, il problema può presentarsi a random con diversa frequenza a seconda delle zone dove si usa il terminale ed anche di particolari periodi temporali. Puo' quindi capitare che tenuto a casa/ufficio/università non dia problemi per due mesi e poi abbia due settimane dove il problema si presenta più volte a giorno. Il tutto sembra sempre più legato a condizioni della rete che noi utenti non siamo in grado di analizzare/capire.
Al momento l'unico metodo per arginare in modo accettabile il problema è utilizzare Auto3G
ho fatto una formattazione del telefono ieri in università... dopo ha funzionato... il problema (forse con la b197) sembra essere qualche applicazione che avevo nel telefono,non credo in questo caso sia il solito problema delle chiamate, anche perchè dopo la formattazione doveva ripresentarsi, essendo loggato nella stessa rete... l unica cosa di diverso che ho fatto che mi viene in mente, ma che quasi sicuramente non è l'unica è lo streaming con play music... cmq cos'è auto3g? come funziona?
Ciao ragazzi, ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla.
E' possibile forzare il nostro y300 a ricevere solo in 3G? perché dove sto io prende male, quindi mi manda sempre in edge, ma col mio vecchio nokia ad esempio, se forzavo la ricezione solo in 3G ( pur ricevendo malissimo ), funzionava comunque 10 volte meglio del 2G.
Nelle opzioni si può solo bloccare in 2G... Non esiste qualche scappatoia per fare il contrario?
Ciao e grazie
Andrea.
Se non sbaglio , impostazioni-reti mobili-operatori di rete-cerca reti- e scegli il tuo operatore 3g.
Ringrazio in anticipo chi troverà il tempo e la voglia di occuparsi del mio problema. Detto questo, passo subito a descrivere il problema:
Acquistato il mio bel Huawei Ascend y300 e tutto felice, inizio a smanettarci sopra una volta scoperta l'esistenza di varie rom.
Root eseguito con successo grazie al codice di sblocco ricevuto per email, flasrecovery a posto, superuser flashato. In sostanza, tutto normale.
Scarico una rom spagnola, che vantava di ridurre la quantità di memoria interna utilizzata e di liberare un po' di ram.
Nessun problema durante l'installazione, fatti i vari wipe di cache e company, rom installata con successo. Ma, purtroppo, devo dire che non mi piaque per nulla, quindi cercai di tornare alle origini. Non ricordo con quale rom provai per prima, ma sono sicuro fosse ufficiale e su misura per il mio telefono, senza problemi di brand. Fatto sta che faccio ripartire tutto (con la rom b189 stavolta) e mi ritrovo con una simpatica richiesta: "Blocco Sim", dove richie un codice da inserire. Mi era già capitata una cosa simile con il mio Xperia X8, di solito ignoravo la richiesta e tutto filava liscio. Stavolta però, è diverso: non posso chiamare, connettermi al 3g, ricevere/inviare messaggi con nessuna sim. Il bello è che nel "Kit strumenti Sim" è tutto regolare, riconosce le varie sim senza fastidi.
Girando per il web, sembra che l'unica soluzione sia pagare una decina di euro per ricevere il fantomatico codice, ma prima di perder soldi vorrei sentire il vostro parere.
Ah, nel caso servisse: ho utilizzato Oeminfo per fare un backup quando ancora funzionava, ma quando provo a fare "restore-oeminfo" dice che non è possibile trovare il file di backup, nonostante abbia il debug attivo e il file sia su memoria interna che su scheda sd.
Grazie ancora a chi risponderà, buona giornata