Aggiornamento:
Improved network adaptability
Fixed some minor bugs
Reduced system memory use
Stock 176
Visualizzazione stampabile
Aggiornamento:
Improved network adaptability
Fixed some minor bugs
Reduced system memory use
Stock 176
Da telefono : aggiorna sistema > Servizio Push ver.2.3.17. 396KB
Appena provato ma nulla. 174 stock, nessun aggiornamento disponibile.
[QUOTE=cart0ne;4018474]Appena provato ma nulla. 174 stock, nessun aggiornamento disponibile.[/QUOTE
Ho la stock 176 prima la 174
a me niente.. ho la 174
Ma da quihttp://img.tapatalk.com/d/13/06/09/3abegute.jpg perché a me da qui non da nulla
Ecco Allegato 66250
Ho selezionato aggiornamento on line
I dettagli sono in inglese riportati sopra
Per fare la schermata ho disinstallato l' aggiornamento e ho ripetuto la procedura
ho acquistato il y300 da 6 giorni e gia leggo che non vedrò mai un aggiornamento...ma noooo questi sono peggio della samsung:O
quoto niente aggiornamento ho letto che per metà giugno saranno aggiornanti 3 terminali ovviamente non il nostro...ho acquistato y300 da 6 giorni va benissimo ma non vedrò mai aggiornamenti..
Per la 4.2.2 noi dell'Y300 pare, sottolineo pare, dovremo aspettare fino alla fine dell'anno...
ecco il link non so se sia vero...
» Huawei pronta ad aggiornare ad Android 4.2 Ascend D1, P1 e Honour 2 » Aggiornamenti - AndroidWorld.it
fine dell anno? speriamo che gira bene almeno cmq per ora mi trovo bene con l originale non voglio rom sono impazzioto in passato con drakaz..o_O
Ma quella' articolo parla solo di vecchi modelli e poi la 4.2 è più pesante e forse gira male con poca RAM.
Oggi dovrebbero pensare più alla imminente 4.3 sperando sia compatibile con la RAM dell'y300 e poi se comprate un telefono economico mica vi potete aspettare grandi investimenti in sviluppo di nuove release! Molti telefoni da 100 euro o poco più sono fermi alla 2.2 o 2.3!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
sailand io mi trovo benissimo cosi solo che sai ormai il fatto di aggiornamenti e piu che altro una fissa...haha cmq hai ragione per 130 euro non ci lamentiamo..
Telefoni molto più costosi sono stati aggiornati dopo mesi dalla loro uscita o addirittura non si sa quando ( il samsung s advance, una storia da barzelletta, riceverà forse l'aggiornamento alla 4.1).
Questo e' uscito di recente, ha comunque la 4.1 e per il poco che costa va fin troppo bene.
Poi non conta quale versione e' installata ma se e' ottimizzata per il telefono.
E te lo dico da possessore di un gnex.
Sicuramente ci saranno update per risolvere i pochi bug che ci sono e va bene così imho.
Salve a tutti,
sarei interessato all'acquisto di questo smartphone (che per quello che costa è veramente fenomenale), ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte informazioni riguardanti eventuali aggiornamenti futuri. Ho visto che monta jelly bean 4.1.1 e volevo sapere se sarà possibile aggiornarlo alla 4.2.2 o superiori.
Grazie in anticipo.
Avevo letto in giro che la Huawei ci stava pensando/provvedendo ma di certo dubito ci sia qualcosa
non dubitate di Huawei, non delude mai i suoi utenti, vedrete che sicuramente ci sarà un aggiornamento almeno fino alla 4.2, anche perchè le differenze con la 4.1 sono minime, bisognerà però avere pazienza di certo non uscirà subito
Infatti speravo almeno nel 4.2. Staremo a vedere! :D
per quanto riguarda i modelli di fascia alta ha aggiornato spesso... e leggendo di qualche terminale che ora non ricordo gli aggiornamenti sono arrivati anche se dopo un bel pò (l'importante è che aggiornino) però se si fa un giro sul forum del g330 tanti si lamentano perchè pare che proprio il nostro huawei y300 lo abbia sostituito in tronco... mah staremo a vedere :)
ragazzi e con il problema del volume basso??? io non l'ho risolto uff
Magari puoi aumentare il volume della suoneria sul PC e poi trasferirla nuovamente sul telefono.
È come si fa con il pc, per cortesia?
Mi è comparsa da sola o_O
Ciao a tutti,
ho un y300 modello asiatico ovvero dual sim senza flash, visto che in automatico non mi si aggiorna, se volessi aggiornarlo potrei farlo utilizzando android compatibili con l'y300 europeo? Anche perché non avendo di base la lingua italiana, ma avendo usato more local per la "traduzione" certe cose non mi funzionano a dovere...
Grazie a tutti.
Appena comprato l'Y300 (da Amazon, quindi non brandizzato) inizio ad installare le applicazioni che avevo già scaricato sul mio precedente telefono Android. Noto però che Google Calendar mi risulta da installare, eppure sull'Y300 è già presente di fabbrica con il nome Calendario e decido quindi di non installarla perchè già presente.
Importazione eventi dal mio calendario e dai miei contatti OK, dopo qualche tempo pianifico una riunione ma non partono gli inviti, verifico allora su google calendar via web e l'evento non esiste; faccio qualche prova e scopro che, nonostante selezioni il mio account google, gli eventi non appaiono sul calendario se lo consulto da web mentre la consultazione da telefono è a posto (come se rimanessero sul telefono).
Provo allora a scaricare l'app Google Calendar e mi appare un'altra icona identica a Calendario ma con il nome Calendar (quindi ne ho due) e magicamente tutto riprende a funzionare regolarmente.
Che è successo? forse l'applicazione nativa si sincronizza con la Cina e non con Google Calendar?
si vuol dire che non sincronizzava, in realtà non sono esattamente uguali come applicazioni, Calendar ha una vista del mese differente e da anche un'anteprima dell'evento mentre con quella stock c'è solo un trattino
comunque a me la sincronizzazione funziona!
Devi controllare tutte le impostazioni dell'app e se nelle impostazioni del telefono, account google è attiva la sincronizzazione.
Comunque è da preferire calendar perché si mantiene aggiornato. Calendario puoi disattivarlo ed come se non lo avessi.
e come si disattiva? ho provato ad eliminarlo ma dice che essendo un applicazione di sistema non è possibile
Stesso problema..
Chi ha risolto e come?
Salve a tutti,
Ormai da mesi ho acquistato questo terminale dual sim dalla Cina ma da allora non sono mai riuscito a portare a termine un aggiornamento in quanto la App che gestisce l'aggiornamento si "chiude in modo anomalo". Vorrei sapere se c'è una soluzione o se, in caso non ci fosse, posso aggiornare manualmente (in tal caso dove posso trovare versioni aggiornate?) o inserire una versione di un altro modello che sia compatibile con il mio smartphone e che preveda la lingua italiana tra quelle di default..
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0000 usando Androidiani App