1) Perfetto: è tutto chiaro. L’APP di cui scrivi – “Backup & restore” – è scaricabile gratuitamente?
Vi è inoltre un modo per salvarli sul piccì, scaricandoli magari tutti in massa?
E' gratis. Si, basta copiare la cartella "SMSBackupRestore" sul PC.
3) Chiarissimo anche questo: appena ho un attimo di tempo proverò con l’account di Libero e ti farò sapere; l’importante è che mi assicuri nuovamente che la posta rimanga sull’account (a patto che non la cancelli – è ovvio) e, una volta “consultata” con l’APP “Mail”, non sparisca!
Con IMAP funziona così, anche utilizzando altri programmi di posta.
4) No, ancora non ce l’ho: la devo acquistare.
Per quanto riguarda la classe, lo smartphone supporta la UHS-1 (classe 10), la più veloce in assoluto? Quanti GB mi consigli?
Non so se supporta le UHS-1. Quanti GB dipende da cosa ci devi mettere: se hai intenzione di caricare molta musica, video e foto, allora prendi almeno 16GB, altrimenti 8GB bastano e avanzano.
Aggiungo un punto:
5)
Qui, a pagina 64 del manuale, pare che, all'interno di GESTIONE FILE sia possibile creare delle cartelle ulteriori rispetto ad IMMAGINI, AUDIO, VIDEO ecc. In realtà ho notato che, l'unica maniera per farlo, è passare ad una sorta di "visualizzazione struttura", premendo dunque, all'interno della galleria stessa, l'iconcina che si trova in basso a sinistra. Solo che all'interno di quella visualizzazione struttura fatico a gestire le cartelle in quanto non sempre rispecchiano quelle che poi appaiono all'interno della "visualizzazione classica". Mi spiego? Ecco: se sì, come potrei risolvere questo problema? Sbaglio o fraintendo qualcosa? Non è possibile creare cartelle in maniera "classica", all'interno della GALLERIA, da aggiungere a IMMAGINI, AUDIO, VIDEO ecc.?
Non puoi creare cartelle dentro a "Immagini", "Audio" ecc. perchè quelle non sono delle vere e proprie cartelle, ma sono delle raccolte di tutte le immagini, i video ecc che sono presenti in tutte le cartelle del telefono. Ad esempio la raccolta "immagini" contiene sia le foto che scatti tu con la fotocamera, sia quelle scaricate dal web.
Nella "visualizzazione a struttura" ci sono le vere e proprie cartelle, lì puoi creare altre cartelle, spostare ecc.
Se vuoi un file manager più completo, ti consiglio "ES gestore file" scaricabile gratuitamente dallo store.
Grazie mille per i consigli dax, sei preziosissimo! :-)
A presto, buon sabato pomeriggio!
Davide.