Non è che non sei capace a trovarla, mi sa proprio che in Marshmallow non c'è (come non c'era su KitKat).
E' proprio una riga in più su Lollipop.
Visualizzazione stampabile
Grazie per l'info.
Infatti ora che ci penso la ricordo l'opzione "Controlla Accessibilità Internet". Ricordo anche che, spesso a schermo spento perdeva la connessione Wi-Fi nonostante l'opzione "Wi-Fi attivo in sospensione" impostata su "Sempre". Non ho mai capito se il problema anche se non capitava sempre.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Curiosità: per gestire al meglio la memoria ed averne libera un bel po', che suggerisci, oltre a spostare quelle app, che si possono spostare, nella SD? Purtroppo il neo del G Play Mini è che parte da soli 8 GB (e poi togli ovviamente il SO).
I vantaggi di Nova Launcher sono tanti rispetto alla Home stock. Per i vantaggi di Nova Launcher esiste l'apposito Thread dove trovi tutto su Nova, oltre a risposte da altri utenti. Altrimenti qui siamo off-topic.
La Home non si può "Disattivare" come per esempio "Google Play Edicola" ecc. Ovviamente usando Nova Launcher verrà visualizzata la Home di Nova e non la Home/EMUI stock di Huawei. Nova Launcher va impostata come Home predefinita o meglio come "Avvio app" predefinita da: "App>Avanzate>Impostazioni predefinite>Avvio app" su Marshmallow, su Lollipop non ricordo il percorso esatto.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Guarda che, anche su Marshmallow con 94 applicazioni installate divise a metà su memoria interna e scheda SD, attualmente sono liberi 800 MB di memoria interna. Purtroppo questo è un problema del G Play Mini con soli 8 GB di memoria interna che poi in realtà sono soltanto 3 GB liberi e neanche.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Eh sì, purtroppo è vero. Ma per 94 applicazioni intendi tutte quelle installate (anche di sistema)? Io non ne ho tantissime extra. Ad ogni modo, è bene lasciare libera almeno quanto? 300 MB?
PS: non trovo un thread di Nova che mi chiarisca il suo potenziale. Puoi aiutarmi? Grazie.
No, intendo 94 applicazioni "utente" installate/scaricate dal Play Store. Le applicazioni di "sistema" preinstallate già nella Rom sono per conto loro e non ricordo il numero esatto ma, poco importa.
È un problema mai posto riguardo a quanti MB devono restare liberi, non ho necessità di scendere sotto i 700 MB di solito. Quindi non so dirti quanti MB devono restare liberi. Calcola che, comunque una certa quantità di MB deve restare libera per archiviare i dati/cache delle applicazioni che alcuni non vengono archiviati nella "Scheda SD". Altra cosa, la "Memoria interna" visualizzabile con l'applicazione integrata "Gestore File" se viene occupata da foto, video, musica ecc, occupa spazio degli 8 GB di conseguenza "toglie spazio" per installare altre applicazioni. Quindi conviene archiviare foto, video, musica ecc nella "Scheda SD".
Certo, il Thread di "Nova Launcher" o meglio dei Launcher in generale, dove fare domande (cercare aiuto) e discutere dei vari Launcher, è il seguente....: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?p=586328
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Guarda il mio screenshot della "Memoria interna" con Marshmallow e fatti un'idea.
Spoiler:
Come vedi su 3,67 GB iniziali, sono attualmente liberi 0,89 GB quindi quasi 900 MB. Come scritto nel precedente post, ho installato 94 applicazioni tra cui la metà spostate nella Scheda SD e la metà nella "Memoria interna".
Ultima cosa, tra Lollipop e Marshmallow a parità di applicazioni installate, resta più spazio su Lollipop che ricordo restavano liberi 1,2 GB e non 0,89 GB come ora su Marshmallow. Però Marshmallow ha il vantaggio di spostare più applicazioni su Scheda SD quasi il 95% di applicazioni compresa WhatsApp ecc, mentre su Lollipop non è possibile. Il problema che alcune applicazioni come WhatsApp ecc, bisogna "tassativamente" lasciarle nella "Memoria interna" perché altrimenti o funzionano male, oppure consumano più batteria perché girando in background impegnano la Scheda SD con continui cicli di "scrittura/lettura".
Soluzione, bisogna cambiare Device e mai più con meno di 16 GB di "Memoria interna", anzi buttarsi su Device con 32 GB di "Memoria interna" espandibile con Scheda SD.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Io mi trovo di partenza 3,65 GB e non 3,67GB. Vabbè, poco male.
Beh sì, 32 GB mem interna min sono d'accordissimo.
Ma ora mi sa che a breve passo a Marshmallow, ma per ora resto con questo device. Provo a pulire un po' di memoria, e mi sa che lascio perdere Nova.
Nulla, semplicemente non funzionano i servizi "Google vocali" di Google, oppure "Google Now" meteo, notizie ecc. Quindi si, si può disattivare come ho fatto io da seguente screenshot disattivando molte applicazioni di sistema Google e non solo, compresa l'applicazione "Google"...:
Spoiler:
Ora però dormi 😂
Buonanotte ☺
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Ora forse ho capito: ha disattivato diverse app di Google, che occupano molto spazio. Ma quindi se disattivo App Google, non posso usare più Chrome e Gmail ad esempio? Io magari gmail la terrei, mentre toglierei anche Chrome, Google +, ecc.
Che dici? A me interessa fluidità e stabilità, soprattutto quando a spot mi serve un'app non mi deve abbandonare, poi per il resto uso pc o tablet a supporto.
Ad ogni modo ho visto che tu dopo l'aggiornamento "570" di MM sei rimasto entusiasta di MM e l'hai lasciato. Quindi vale la pena (stabilità, memoria, prestazioni, batteria)?
No, disattivare non significa recuperare "spazio" nella "Memoria interna" se non quello della "cache" che crea ogni applicazione. Di spazio si recupera pochissimo. Si recupera "spazio" nella "Ram" dal momento che, le applicazioni "disattivate" che hai visto nella mia lista hanno "servizi/processi" in "background". Quindi una volta disattivati non occupano più "Ram" inutilmente.
No, disattivando solo "App Google" puoi usare benissimo Gmail, Chrome ecc. Io ho disattivato Chrome, Gmail, Email, perché uso altri browser e come cliente di posta K9-Mail.
Il Device con le applicazioni disattivate come da lista, funziona/gira benissimo. Tra l'altro non usando servizi Google come contatti, calendario ecc, ho disattivato anche la "sincronizzazione automatica" e la batteria ringrazia.
Si, la B570 gira decisamente bene. Si riesce a tenere sempre acceso il Device anche per 2 settimane senza mai spegnerlo né riavviarlo, il Device risulta sempre fluido (tra l'altro con l'aiuto di "Ram Cleanup" che non è la solita applicazione per pulire la Ram ma è qualcosa in più che "chiude e riavvia" i servizi). Molto più fluido rispetto a Lollipop. Anche i benchmark risultano con 4000 punti in più rispetto a Lollipop come ho dimostrato con alcuni screenshot. L'applicazione "SD Maid" con Lollipop durante la compattazione del database andava il Lag, mentre su Marshmallow nessun Lag da parte di "SD Maid" durante la compattazione del database.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.