Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
expinox
Strano il verificarsi contemporaneo di queste 2 condizioni. A me, se spengo con il tasto Power, consente di sbloccare con impronta sia direttamente, sia premendo prima il tasto Power, senza dover mettere sequenza, che ho comunque impostato ( e non uso launcher stock).
-
-
Comunque ho trovato un'ottima soluzione che consente di non dover più toccare il tasto Power neppure per spegnerlo SENZA DOVER USARE IL LAUNCHER STOCK CON RELATIVO WIDGET.
-
Sì tratta di un app sul play store, Turn Off Screen ( Screen Lock ) di Redmanit,
Che impostazioni usi per lo sblocco impronta? Perchè nel mio telefono quando spengo richiede sempre ed obbligatoriamente il pin, sia direttamente, sia premendo prima il tasto power (come affermi nel tuo post) ....
PS che versione usi di total launcher la free o quella a pagamento ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Che impostazioni usi per lo sblocco impronta? Perchè nel mio telefono quando spengo richiede sempre ed obbligatoriamente il pin, sia direttamente, sia premendo prima il tasto power (come affermi nel tuo post) ....
PS che versione usi di total launcher la free o quella a pagamento ?
Quindi non riesci a sbloccare solo con impronta? Ti dò i miei settaggi:
-
Impostazioni > Sicurezza e privacy > ID Impronta > Gestione impronta > Sblocca schermo > On - spero che i tuoi non siano già così :)
-
Uso Total Launcher a pagamento, è un pò lungo scoprire tutto ciò che ci si può fare, ma se ti piace smanettare non ha rivali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
expinox
Strano il verificarsi contemporaneo di queste 2 condizioni. A me, se spengo con il tasto Power, consente di sbloccare con impronta sia direttamente, sia premendo prima il tasto Power, senza dover mettere sequenza, che ho comunque impostato ( e non uso launcher stock).
-
-
Comunque ho trovato un'ottima soluzione che consente di non dover più toccare il tasto Power neppure per spegnerlo SENZA DOVER USARE IL LAUNCHER STOCK CON RELATIVO WIDGET.
-
Sì tratta di un app sul play store, Turn Off Screen ( Screen Lock ) di Redmanit, al punto 2 in fase di settaggio dovete dichiarare che usate l'impronta, crea uno schermo nero per 5 sec ma a differenza di quanto fa Nova o altri in questi 5 sec potete comunque risvegliarlo con impronta o doppio tap, può essere aggiunto come collegamento alla home, come collegamento nell'area notifiche e come tile. Davvero ottimo e funzionale.
Io poi uso Total Launcher che consente di ingrandire a piacere in altezza e in larghezza e di rendere un collegamento invisibile a layout bloccato, l'ho messo in una parte dello schermo per quando sono nella home e tra i tile in alto per bloccare da qualunque app.
_
EDIT: Ovviamente anche dopo i 5 sec lo si sblocca semplicemente tramite impronta senza che venga richiesta la sequenza.
Ah quindi è lo stesso sistema palliativo di nova laucher. Che mi pare adesso abbiano tolto. In quei 5 secondi il telefono può essere risbloccato. Ed è molto semplice che capiti toccando il display mentre si ripone lo smartphone( ad esempio).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aníkitos
Ah quindi è lo stesso sistema palliativo di nova laucher. Che mi pare adesso abbiano tolto. In quei 5 secondi il telefono può essere risbloccato. Ed è molto semplice che capiti toccando il display mentre si ripone lo smartphone( ad esempio).
Nova fino a pochi giorni fa l'aveva ancora, con la differenza, per me importante, che in quei 5 sec non potevo riattivarlo con impronta, e comunque con quest'app nei 5 sec non basta toccare lo schermo per riattivarlo ma devi usare il doppio tap o l'impronta, quindi che si verifichi casualmente mi pare improbabile.
Inoltre la si può usare abbinata a qualunque launcher, anche a vedere le recensioni sul play store pare essere l'unica a consentire l'uso del l'impronta.
Per me simula in maniera egregia e funzionale il widget Blocca Schermo del Launcher Stock, che è proprio quello che cercavo.
Inviato dal mio BLA-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
expinox
Nova fino a pochi giorni fa l'aveva ancora, con la differenza, per me importante, che in quei 5 sec non potevo riattivarlo con impronta, e comunque con quest'app nei 5 sec non basta toccare lo schermo per riattivarlo ma devi usare il doppio tap o l'impronta, quindi che si verifichi casualmente mi pare improbabile.
Inoltre la si può usare abbinata a qualunque launcher, anche a vedere le recensioni sul play store pare essere l'unica a consentire l'uso del l'impronta.
Per me simula in maniera egregia e funzionale il widget Blocca Schermo del Launcher Stock, che è proprio quello che cercavo.
Inviato dal mio BLA-L09 usando
Androidiani App
Quindi con quest'app hai il double tap to lock (senza problemi di successivo sbloccaggio) in qualunque schermata con qualsiasi launcher, tranne quello stock?
-
[/QUOTE]Quindi con quest'app hai il double tap to lock (senza problemi di successivo sbloccaggio) in qualunque schermata con qualsiasi launcher, tranne quello stock?[/QUOTE]
No, con quest'app hai il tap to lock ( senza problemi di successivo sbloccaggio) sulla sua icona ( in qualunque schermata con qualsiasi launcher, compreso quello stock) , allo stesso modo del widget Blocca Schermo del launcher stock che però non funziona su altri launcher.
Inoltre lo puoi inserire nell'area delle notifiche e aggiungerlo ai tiles.
Il double tap è previsto entro i 5 secondi per risvegliarlo senza usare l'impronta.
Il triplo tap è previsto entro i 5 secondi per bloccarlo definitivamente, cioè ti verrà richiesta sequenza/pin.... così il partner non potrà usare la vostra impronta mentre dormite.....
Inviato dal mio BLA-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
expinox
Quindi non riesci a sbloccare solo con impronta? Ti dò i miei settaggi:
-
Impostazioni > Sicurezza e privacy > ID Impronta > Gestione impronta > Sblocca schermo > On - spero che i tuoi non siano già così :)
-
Uso Total Launcher a pagamento, è un pò lungo scoprire tutto ciò che ci si può fare, ma se ti piace smanettare non ha rivali.
Buongiorno . . .
Sono gli stessi settaggi del tuo, ma al riavvio viene sempre chiesto il pin. Forse è una caratteristica aggiuntiva di qualcosa che hai installato perchè lo sblocco al riavvio tramite pin è parte del design di Oreo...
Immaginavo che fosse la versione a pagamento :) come immagino che sia lungo scoprire tutto quello che si può fare con Total Laucher, ma sono diventato pigro . . . :laughing: Nella home uso un unica schermata nella quale ci ho messo tutto...
La necessità impellente a fini energetici e di sicurezza di spegnere lo schermo appena si smette di usare il dispositivo, può essere svolta rapidamente ed impeccabilmente con la chiusura di una custodia flip, che può non piacere, ma alla quale io mi sono abituato rapidamente peraltro aggirando le modeste negatività. Proverò Turn Off Screen. Ciao
PS, cosa inserisci nell'area delle notifiche e se funziona da li, come fai a farlo funzionare?
-
[/QUOTE]Sono gli stessi settaggi del tuo, ma al riavvio viene sempre chiesto il pin. Forse è una caratteristica aggiuntiva di qualcosa che hai installato perchè lo sblocco al riavvio tramite pin è parte del design di Oreo...
Nella home uso un unica schermata nella quale ci ho messo tutto..
PS, cosa inserisci nell'area delle notifiche e se funziona da li, come fai a farlo funzionare?[/QUOTE]
Scusa, avevo capito dopo lo spegnimento schermo, no, anche a me dopo lo spegnimento del telefono richiede sequenza.
-
Anch'io uso un'unica schermata e da lì lancio tutto, considera che Total Launcher tratta l'app drawer, il gruppo app ( un secondo app drawer dove metti solo le app di tua scelta) e il Layout ( il classico modo di inserire collegamenti alle app di tutti i launcher) come widget che puoi ridimensionare a piacere, variare a piacere la densità della griglia o usarli in modalità lista e consente di associare ad ogni collegamento (che può essere reso invisibile a layout bloccato) 5 azioni - tocco + swipe nelle 4 direzioni - e ogni azione può essere un app, una cartella, un' attività, una scorciatoia del launcher o di sistema e perfino una finestra all'interno della quale puoi mettere di tutto - app drawer, layout, widget vari, widget creati da te tramite il launcher stesso, cartelle, anche contemporaneamente. Puoi caricarti il tuo set di font e usarlo per ogni cosa che ti serve - anche collegamenti alle applicazioni in modalità solo testo, variandone il colore come vuoi. I widget che crei col launcher li puoi raggruppare in uno unico e salvarlo - esempio, data + ora + temperatura + condizioni meteo - e anche a quel widget multiplo puoi associare 5 azioni. Inoltre avevo contattato gli sviluppatori di Nova per chiedere se potevano aggiungere la possibilità di nascondere anche la navbar ma mi hanno detto che è impossibile, ebbene Total Launcher lo consente, anche se al momento non mi serve perché sto usando il menù veloce.
-
Con Turn Off Screen in fase di settaggio puoi abilitare un collegamento nell'area delle notifiche, io ho preferito aggiungere il tile nella prima riga in alto.
Inviato dal mio BLA-L09 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi.
Ho un "problema".
Se installo Nova mi compare un alert dove in pratica è meglio se lo disinstallo. non mi fa fare nulla con nova nemmeno dopo che l'ho reso di default.
Come e cosa fare?
In alternativa c'è un modo x ridurre le icone o cambiarle?
Con Nova si può fare e ci sono i vari icon pack ma senza.....
Grazie a tutti
Dimenticavo: se imposto la luminosità manualmente (togliendo quindi la spunta a auto) xchè ad ogni riavvio si mette in auto di default e devo rifare? bug?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheRealMax
Ciao ragazzi.
Ho un "problema".
Se installo Nova mi compare un alert dove in pratica è meglio se lo disinstallo. non mi fa fare nulla con nova nemmeno dopo che l'ho reso di default.
Come e cosa fare?
In alternativa c'è un modo x ridurre le icone o cambiarle?
Con Nova si può fare e ci sono i vari icon pack ma senza.....
Grazie a tutti
Dimenticavo: se imposto la luminosità manualmente (togliendo quindi la spunta a auto) xchè ad ogni riavvio si mette in auto di default e devo rifare? bug?
Per la luminosità credo sia per il fatto che il software sia impostato per ottimizzare al meglio le impostazioni. In effetti lo spegnimento di questi dispositivi ormai da anni, è cosa inutile(basta un riavvio ogni 15gg un mese). Se vuoi disattivare la connettività basta mettere il dispositivo in modalità aereo e svuotare i task in memoria. In 8 ore di questo tipo di standby la percetuale persa si attesta al massimo nell'orbita dell'1%. Ma qui siamo OT, per altri dubbi del genere usa la discussione dedicata.
Per il launcher, attendiamo consigli da parte di qualche altro possessore. Ovviamente, se non l'avessi ancora fatto di invito a leggere tutta questa discussione. Potrebbero esserci già delle soluzioni.