ma insomma vale la pena installare la 008 oppure la 009?...io xil momento ho la versione ufficiale internazionale della huawei e tutto funziona perfettamente, quindi prima di aggiornare ne volevo esser certo.
Thanks
Visualizzazione stampabile
ma insomma vale la pena installare la 008 oppure la 009?...io xil momento ho la versione ufficiale internazionale della huawei e tutto funziona perfettamente, quindi prima di aggiornare ne volevo esser certo.
Thanks
Per la precisione posso dire che nelle ROM ufficiali, ed in quelle modificate HWMOD, sono sicuro che i moduli sono quelli propriamente compilati con lo stesso kernel. Avrete visto che su vari post si consigliava di usare il "boot.img" di sanix per riuscire a fare il "root" di firmware ufficiali. E' vero che poi consigliano di rimettere il "boot.img" (kernel) originale del firmware utilizzato, ma con il numero di firmware e i probabili errori degli utenti nella procedura prevedo disastri.
Io personalmente non ho mai visto il mio tablet riavviarsi da solo per nulla, ad eccezione del primissimo kernel che aveva l'applicazione "FaceLock.apk" installata di default. Una volta che mi sono accorto del problema che creava ed una volta rimosso il file "FaceLock.apk" non ho più avuto di quei problemi di riavvio inaspettato.
per ora sto con lultima rom hwmod su base tedesca...
mah ispira personalmente di piu' che la russa...;)
eccola https://www.androidiani.com/forum/hu...-c167b003.html
Io le ho provate entrambe, e rimango indeciso comunque :)
Mi interessano le "performance" del dispositivo, ma ancora di più mi interessa la durata della batteria.
Ho trovato l'applicazione "CPU Spy" sul market, che mi indica se il dispositivo va in "Deep Sleep" e quanto ci rimane. Il dispositivo dovrebbe andare sempre in "Deep Sleep" quando non viene utilizzato per risparmiare batteria.
Un'altra cosa che ho notato anche io è un surriscaldamento maggiore della parte bassa del dispositivo con la versione Russa.
Non so se sia il video di per sé che scalda o il processore messo sotto sforzo con tutti questi "benchmark" che faccio, comunque non vedo grosse differenze nell'utilizzo normale tra nessuna di questi ultimi tre firmware ufficiali. Tutti sono abbastanza fluidi e non vi sono "crash" e/o riavvi improvvisi, audio/video, networking e parte telefonica funzionano in tutte le versioni (anche se con la German Version ci sono stati miglioramenti nello switch tra reti).
Non abbiamo un "Changelog" ufficiale, quindi bisogna pesare attentamente le varie segnalazioni e vedere se in alcune versioni la stessa funzionalità è migliorata, questo richiede troppo tempo/conoscenze e preferirei fidarmi degli ingegneri di Huawei :)
Se qualcuno conosce o sa come raggiungere gli sviluppatori di "NoFrillsCPU" (SINÈO) sarebbe importante segnalare un bug.
L'applicazione "NoFrillsCPU" che è presente nel "market" non funziona correttamente con le modifiche firmware HWMOD.
Questo è dovuto al fatto che cerca l'eseguibile "su" solo in posizioni predeterminate, forse solo in "/system/xbin" e/o "/system/bin".
Sarebbe bello e saggio se utilizzassero i percorsi specificati nella variabile PATH, o se usassero le API di Superuser come fanno molte altre applicazioni che possono sfruttare i dispositivi ai quali sono stati aggiunti i permessi di "root". In questo modo il software è più portabile anche su dispositivi leggermente diversi a riguardo. La modifica suggerita è ovviamente compatibile con versioni precedenti e future.
Ovviamente ci sono altri software che hanno le stesse funzionalità ma SINÈO ha fatto un buon lavoro e merita almeno un feedback.
La rom ufficiale russa è sul sito huawei: Downloads - Huawei Device Co., Ltd.. datata 30/5/2012
Bene questo risolve il mio dilemma :)
Come già detto il nuovo kernel ed il nome "hid@tablet_server" suggerivano una nuova release Huawei.
Ho rieseguito la comparazione dei file tra la mia C170B008 e quella ufficiale rilasciata il 30 Maggio sul sito di Huawei.
Confermo non esservi alcuna differenza ad esclusione della partizione "cust", come descritto nel primo post.
Dalle mie prove il dispositivo va correttamente in "Deep Sleep" mode e ci rimane se inutilizzato (maggiore risparmio batteria).
La base di sviluppo di questo nuovo firmware è identificata come versione: S7-30XuV100R002C002B010SP22.