Si vis pacem para bellum
Tornando alla necessita' di fa funzionare cisco any connect, ho provato ad installare la versione per dispositivi root. Purtoppo non riesce a linkarsi a superuser, come invece fanno altre app che hanno bisogno dei permessi di root. Qualcuno e' riuscito a farlo funzionare?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
probabilmente è lo stesso problema che avevo verificato io ocn altri software
le versioni HWMOD utilizzano un partizione diversa per installare tutta la parte relativa al root e poi ci sono le definizioni dei link simbolici che dovrebbero aiutare a indirizzare le richieste dove ci sono i binari
in realtà mi sono accorto che alcuni programmi, probabilmente scritti senza rispettare buone norme, cercano i binari dove normalmente stanno e non li trovani
pui installere un software che si chiama busybox che ti aiuta a forse l'installazione di SU nei posti cononici e probabilmente il tuo software le trova
se vuoi comunque usare le versioni complete, non HWMOD, se non erro fino alla versione tedesca trovi le versioni rooted con metodi tradizionale
fare una prova ti costa poco
Mi spiace, ad occhio questo software CISCO AnyConnect non cerca nel percorso giusto UNIX.
Avevo già accennato a questo piccolo problema, alcuni programmi cercano "su" in posizioni statiche.
Se utilizzassero le API di Superuser, come fanno altri programmi, non avrebbero incontrato questo problema.
Del resto altre applicazioni che hanno bisogno dei privilegi di "root" funzionano benissimo e trovano quanto richiesto.
Non vi sono altre soluzioni al momento se non quella di spostare "su" in "/system/bin", cosa che puoi fare tranquillamente.
La prima frase è giusta, ma è più corretto dire che la modifica HWMOD installa i binari nel PATH e non tutti i software cercano nel PATH come invece dovrebbero fare. In alternativa ad utilizzare il PATH UNIX, i software potrebbero utilizzare le API di Superuser, ma a volte non fanno neanche questo e cercano solo in posizioni statiche predefinite come "/system/bin/su" e/o "/system/xbin/su" (queste sono le posizioni statiche a cui ti riferivi tu come "normali").
Per quanto riguarda il software "Busybox" che si trova nel Market, non installa il binario "su". Anzi è necessario avere già installato "su" per installare "Busybox", al massimo "Busybox" potrà aggiornare il binario eseguibile "su" in seguito, ma non ho controllato ultimamente se hanno aggiunto questa funzionalità.
hai ragione....eppure er sicuro che ci fosse una di quelle utility per la gestione rom che permetteva di controllare SU versine e posizione e mi sembrava quella.....boh foirse mi sbaglio con ODIN del samsung che una volta programmnato il firmware permette di iniettare tutto il necessario al root...
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
__________________________________________________ ________________________________
Huawei Mate 10 Pro
Huawei Mediapad M5
Ragazzi ma anche voi avete chiusure improvvise del browser? A me succede spesso sia con quello originale sia con dolphin
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
__________________________________________________ ________________________________
Huawei Mate 10 Pro
Huawei Mediapad M5
ekhoes (08-07-12)