Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
io non ho quelle cartelle.......... 8-(
come le vedo ?
hai controllato la data del contenuto per vedere se fosse ancora HC ?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
ho usato anche PARTITION TABLE by Lakshman dal PLAY market per verificare e non ho alcuna partizione di Recovery.....
le uniche due partizioni del mediapad sono i due dischi, SD interna e esterna
non è che ti si sono create dopo lo sblocco ? che data hanno ?
un dubbio....hai smanettato con CWM, non è che quelle partizioni le ha create il tool per inserire se stesso ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
ho usato anche PARTITION TABLE by Lakshman dal PLAY market per verificare e non ho alcuna partizione di Recovery.....
le uniche due partizioni del mediapad sono i due dischi, SD interna e esterna
non è che ti si sono create dopo lo sblocco ? che data hanno ?
un dubbio....hai smanettato con CWM, non è che quelle partizioni le ha create il tool per inserire se stesso ?
anchio sono convinto che le abbia create ClockworkMod,questo tool di solito crea una directory tipo /sdcard/clockworkmod/backup
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
io non ho quelle cartelle.......... 8-(
come le vedo ?
hai controllato la data del contenuto per vedere se fosse ancora HC ?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
Non sono cartelle, sono device del sistema. Il MediaPad ha una "flash" interna da 8Gbytes.
Questa memoria interna è suddivisa in circa una trentina di partizioni. Due di queste partizioni contengono la "recovery", una il "boot" ecc.
Questo è il "layout" della memoria interna del vostro dispositivo.
codice:
* INTERNAL MEMORY *
179 0 7815168 mmcblk0
179 1 32768 mmcblk0p1 NON-HLOS.bin
179 2 4096 mmcblk0p2 sbl1.mbn
179 3 4096 mmcblk0p3 sbl2.mbn
179 4 1 mmcblk0p4 (extended)
179 5 12288 mmcblk0p5 OEMINFO
179 6 4096 mmcblk0p6 rpm.mbn
179 7 4096 mmcblk0p7 sbl3.mbn
179 8 4096 mmcblk0p8 emmc_appsboot.mbn
179 9 4096 mmcblk0p9 tz.mbn
179 10 12288 mmcblk0p10 logo.img
179 11 4096 mmcblk0p11 modem_st1.mbn
179 12 4096 mmcblk0p12 modem_st2.mbn
179 13 4096 mmcblk0p13 FSG
179 14 4096 mmcblk0p14 MISC
179 15 655360 mmcblk0p15 cust.img.ext4
179 16 8192 mmcblk0p16 VCRB
179 17 16384 mmcblk0p17 recovery.img
179 18 16384 mmcblk0p18 recovery2
179 19 12288 mmcblk0p19 boot.img.ext4
179 20 393216 mmcblk0p20 system.img.ext4
179 21 8192 mmcblk0p21 persist.img.ext4
179 22 262144 mmcblk0p22 cache.img.ext4
179 23 32768 mmcblk0p23 userdata.img.ext4
179 24 114688 mmcblk0p24 tombstones.img.ext4
179 25 4096 mmcblk0p25 SSD
179 26 8192 mmcblk0p26 ENCRYPT
179 27 6176768 mmcblk0p27 GROW (data)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Non sono cartelle, sono device del sistema. Il MediaPad ha una "flash" interna da 8Gbytes.
Questa memoria interna è suddivisa in circa una trentina di partizioni. Due di queste partizioni contengono la "recovery", una il "boot" ecc.
Questo è il "layout" della memoria interna del vostro dispositivo.
codice:
* INTERNAL MEMORY *
179 0 7815168 mmcblk0
179 1 32768 mmcblk0p1 NON-HLOS.bin
179 2 4096 mmcblk0p2 sbl1.mbn
179 3 4096 mmcblk0p3 sbl2.mbn
179 4 1 mmcblk0p4 (extended)
179 5 12288 mmcblk0p5 OEMINFO
179 6 4096 mmcblk0p6 rpm.mbn
179 7 4096 mmcblk0p7 sbl3.mbn
179 8 4096 mmcblk0p8 emmc_appsboot.mbn
179 9 4096 mmcblk0p9 tz.mbn
179 10 12288 mmcblk0p10 logo.img
179 11 4096 mmcblk0p11 modem_st1.mbn
179 12 4096 mmcblk0p12 modem_st2.mbn
179 13 4096 mmcblk0p13 FSG
179 14 4096 mmcblk0p14 MISC
179 15 655360 mmcblk0p15 cust.img.ext4
179 16 8192 mmcblk0p16 VCRB
179 17 16384 mmcblk0p17 recovery.img
179 18 16384 mmcblk0p18 recovery2
179 19 12288 mmcblk0p19 boot.img.ext4
179 20 393216 mmcblk0p20 system.img.ext4
179 21 8192 mmcblk0p21 persist.img.ext4
179 22 262144 mmcblk0p22 cache.img.ext4
179 23 32768 mmcblk0p23 userdata.img.ext4
179 24 114688 mmcblk0p24 tombstones.img.ext4
179 25 4096 mmcblk0p25 SSD
179 26 8192 mmcblk0p26 ENCRYPT
179 27 6176768 mmcblk0p27 GROW (data)
ho scritto cartelle ma intendevo partizioni......:-( chiedo perdono eheheheheh
il tool che ti ho indicato normalmente sotto android mostra tutte le partizioni di sistema, compreso quelle di recovery
sul mio pad mostra solo la partizione della SD interna e esterna
nessun altra partizione
potrebbe non funzionare anche se mi sembra strano
in che altro modo riesco a verificare la struttura interna del pad ?
la partizione dovrebbe essere comunque accessibile da programmi come root explorer ma non la trovo da nessuna parte, tantomeno dove hai indicato te prima
-
HWMOD, ecco i risultati di quadrant: test 1 = 2409 , test 2 = 2333 , test 3 = 2406
In media 2400 ~, ma sono stati condotti con batteria scarica. Riproverò con batteria al 100% per pura curiosità.
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
...
potrebbe non funzionare anche se mi sembra strano
rotfl la maggior parte delle app "funziona" male...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolap8
rotfl la maggior parte delle app "funziona" male...
Non é assolutamente vero. La tua affermazione é una generalizzazione priva di fondamento.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
ho scritto cartelle ma intendevo partizioni......:-( chiedo perdono eheheheheh
il tool che ti ho indicato normalmente sotto android mostra tutte le partizioni di sistema, compreso quelle di recovery
sul mio pad mostra solo la partizione della SD interna e esterna
nessun altra partizione
potrebbe non funzionare anche se mi sembra strano
in che altro modo riesco a verificare la struttura interna del pad ?
la partizione dovrebbe essere comunque accessibile da programmi come root explorer ma non la trovo da nessuna parte, tantomeno dove hai indicato te prima
Lavoro quasi esclusivamente da terminale sul dispositivo, via "adb". Quindi:
codice:
ns:~ $ adb shell
shell@android:/ $ su -
shell@android:/ # ls -l /dev/block/mmcblk*
brw------- root root 179, 0 2011-08-13 00:28 mmcblk0
brw------- root root 179, 1 2011-08-13 00:28 mmcblk0p1
brw------- root root 179, 10 2011-08-13 00:28 mmcblk0p10
brw------- root root 179, 11 2012-06-27 18:21 mmcblk0p11
brw------- root root 179, 12 2012-06-27 01:47 mmcblk0p12
brw------- root root 179, 13 2011-08-13 00:28 mmcblk0p13
...
shell@android:/ # exit
ns:~ $
Oppure puoi vedere le dimensioni di ognuna di queste partizioni:
codice:
ns:~ $ adb shell
shell@android:/ $ su -
shell@android:/ # cat /proc/partitions
179 0 7815168 mmcblk0
179 1 32768 mmcblk0p1
179 2 4096 mmcblk0p2
179 3 4096 mmcblk0p3
179 4 1 mmcblk0p4
179 5 12288 mmcblk0p5
179 6 4096 mmcblk0p6
179 7 4096 mmcblk0p7
179 8 4096 mmcblk0p8
179 9 4096 mmcblk0p9
179 10 12288 mmcblk0p10
179 11 4096 mmcblk0p11
179 12 4096 mmcblk0p12
179 13 4096 mmcblk0p13
179 14 4096 mmcblk0p14
179 15 655360 mmcblk0p15
179 16 8192 mmcblk0p16
179 17 16384 mmcblk0p17
179 18 16384 mmcblk0p18
179 19 12288 mmcblk0p19
179 20 393216 mmcblk0p20
179 21 8192 mmcblk0p21
179 22 262144 mmcblk0p22
179 23 32768 mmcblk0p23
179 24 114688 mmcblk0p24
179 25 4096 mmcblk0p25
179 26 8192 mmcblk0p26
179 27 6176768 mmcblk0p27
179 64 2048 mmcblk0boot1
179 32 2048 mmcblk0boot0
179 96 15793152 mmcblk1
179 97 15792128 mmcblk1p1
shell@android:/ # exit
ns:~ $
tutto standard *NIX.
Però ci ho provato anche con "ES Gestore File/FileManager" e riesco a vedere la cartella /dev ed i contenuti /dev/block/mmcblk* ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Lavoro quasi esclusivamente da terminale sul dispositivo, via "adb". Quindi:
codice:
ns:~ $ adb shell
shell@android:/ $ su -
shell@android:/ # ls -l /dev/block/mmcblk*
brw------- root root 179, 0 2011-08-13 00:28 mmcblk0
brw------- root root 179, 1 2011-08-13 00:28 mmcblk0p1
brw------- root root 179, 10 2011-08-13 00:28 mmcblk0p10
brw------- root root 179, 11 2012-06-27 18:21 mmcblk0p11
brw------- root root 179, 12 2012-06-27 01:47 mmcblk0p12
brw------- root root 179, 13 2011-08-13 00:28 mmcblk0p13
...
shell@android:/ # exit
ns:~ $
Oppure puoi vedere le dimensioni di ognuna di queste partizioni:
codice:
ns:~ $ adb shell
shell@android:/ $ su -
shell@android:/ # cat /proc/partitions
179 0 7815168 mmcblk0
179 1 32768 mmcblk0p1
179 2 4096 mmcblk0p2
179 3 4096 mmcblk0p3
179 4 1 mmcblk0p4
179 5 12288 mmcblk0p5
179 6 4096 mmcblk0p6
179 7 4096 mmcblk0p7
179 8 4096 mmcblk0p8
179 9 4096 mmcblk0p9
179 10 12288 mmcblk0p10
179 11 4096 mmcblk0p11
179 12 4096 mmcblk0p12
179 13 4096 mmcblk0p13
179 14 4096 mmcblk0p14
179 15 655360 mmcblk0p15
179 16 8192 mmcblk0p16
179 17 16384 mmcblk0p17
179 18 16384 mmcblk0p18
179 19 12288 mmcblk0p19
179 20 393216 mmcblk0p20
179 21 8192 mmcblk0p21
179 22 262144 mmcblk0p22
179 23 32768 mmcblk0p23
179 24 114688 mmcblk0p24
179 25 4096 mmcblk0p25
179 26 8192 mmcblk0p26
179 27 6176768 mmcblk0p27
179 64 2048 mmcblk0boot1
179 32 2048 mmcblk0boot0
179 96 15793152 mmcblk1
179 97 15792128 mmcblk1p1
shell@android:/ # exit
ns:~ $
tutto standard *NIX.
Però ci ho provato anche con "ES Gestore File/FileManager" e riesco a vedere la cartella /dev ed i contenuti /dev/block/mmcblk* ecc.
OK provato
con quel programma li vedo anch'io i blocchi (root explorer non li vede)
ho provato da terminale e le vedo entrambi 17 e 18 come system con attributi brw-rw
tutte le altre partizioni sono root
-
ragazzi quando voi jelly bean arriverà anche per noi ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App