Si effettivamente il soft che si usa è molto importante.
Visualizzazione stampabile
l'ho trovato, sto rifacendo le misure (ovviamente da PC), ci sta mettendo molto, evidentemente è molto più accurato.
Versione Portable se interessa è quì.
Ho scaricato il soft da te menzionato, ho fatto il test con la mia samsung 16gb e mi da 8.8 in scrittura e 19.5 il lettura, eseguito 2 volte con sdtool.
La classe 10 è più veloce in scrittura ,... ma di poco, in lettura è addirittura più lenta, mmmh! comincio a credere che sta storia delle classi siano tutta una panzana.
Kodak 4GB classe 4 Samsung 32GB classe 10 http://img853.imageshack.us/img853/8317/ka1l.jpg http://img826.imageshack.us/img826/1543/sa1c.jpg
non riesco ad interpretare le diciture Seq, 512K, 4K, 4kQD32, 512000 - 4000 cosa?
trovato! cito da altra fonte
Quote:
...Dal primo menù a tendina a sinistra si sceglie il numero di volte che si vuole ripetere il test. Nel secondo menù a tendina centrale si indica la dimensione dei dati da scrivere e leggere e nell'ultimo menù a tendina si identifica la partizione, l'hard disk o anche l'unità di memorizzazione esterna o flash da sottoporre a verifica.
Quote:
...I pulsanti verdi della colonna di sinistra servono invece per selezionare la tipologia di test: Seq indica un test di tipo sequenziale (di solito è il test più veloce da effettuare), con un blocco di dati da 1024 KB. 512K indica un test di scrittura/lettura casuale con un blocco dati da 512 KB. Allo stesso modo, 4K indica un test di scrittura/lettura casuale con un blocco dati dall'ampiezza di 4 KB. Infine, 4K QD32 indica un test di scrittura/lettura casuale con un blocco dati di 4 KB e una profondità di coda di 32. Con il termine QD (Queue Depth) si indica, in parole povere, l'ammontare delle richieste di scrittura/lettura in attesa di essere processate dal disco rigido. Cliccando su All, invece, si eseguono tutti i test.
CrystalDiskMark: Hard disk lento? Ecco come metterlo.... forse ti aiuta
si abbiamo trovato lo stesso link
Ecco i miei test, purtroppo non sono bravo come te a incollare immagini.
Lexar 8GB classe 4
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : Crystal Dew World
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 16.790 MB/s
Sequential Write : 12.048 MB/s
Random Read 512KB : 16.647 MB/s
Random Write 512KB : 2.053 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 4.670 MB/s [ 1140.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.019 MB/s [ 4.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 5.347 MB/s [ 1305.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.021 MB/s [ 5.2 IOPS]
Test : 1000 MB [E: 0.0% (1.9/7780.0 MB)] (x5)
Date : 2012/03/15 10:58:27
OS : Windows XP Professional SP3 [5.1 Build 2600] (x86)
Samsung 16GB Classe 6
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : Crystal Dew World
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 20.019 MB/s
Sequential Write : 13.153 MB/s
Random Read 512KB : 19.472 MB/s
Random Write 512KB : 0.828 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 3.438 MB/s [ 839.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.039 MB/s [ 9.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 3.212 MB/s [ 784.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.031 MB/s [ 7.5 IOPS]
Test : 1000 MB [E: 0.0% (0.0/14.9 GB)] (x5)
Date : 2012/03/15 11:24:21
OS : Windows XP Professional SP3 [5.1 Build 2600] (x86)
Sandisk 16GB Classe 2
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 20.032 MB/s
Sequential Write : 7.372 MB/s
Random Read 512KB : 19.685 MB/s
Random Write 512KB : 0.889 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 3.837 MB/s [ 936.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.008 MB/s [ 1.9 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 4.227 MB/s [ 1032.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.008 MB/s [ 2.0 IOPS]
Test : 1000 MB [E: 11.9% (1.8/14.8 GB)] (x5)
Date : 2012/03/15 12:32:50
OS : Windows XP Professional SP3 [5.1 Build 2600] (x86)
Bene i dati sono diversi da quelli ottenuti con Sdtool. Quali saranno quelli veritieri?
Però.. mi sa che la samsung 32 gb classe 10 non rende tanto.
Mi sembra che prendendo in esame i test "seq" e "512K", si ha che la mia kodak 4GB è più veloce della tua lexar 8GB e la tua samsung 16 GB è più veloce della mia Samsung 32 GB, quindi in ultima analisi, l'unico parametro veramente attendibile riportato sulla schedina è la capienza, di certo non la classe, al di là se il mediapad sappia o no leggere velocemete una microsd, ritornando a quanto diceva Orion8 debbo dargli ragione, conviene prendere una microsd che ti faccia risparmiare la classe riportata sopra la puoi tranquillamente ignorare.
In effetti mi aspettavo di più dalla 32GB, l'unica cosa che mi soddisfa è la capienza e il prezzo, la 4GB si è riempita troppo rapidamente.
Riguardo ai dati, possono essere benissimo veritieri tutti e due, si sono usati software hardware e s.o. differenti (troppo differenti) per poterli raffrontare.
sto testando una sandisk 16gb non ho guardato la classe. Comunque non volevo assolutamente mettermi in gara con te, analizzavo solo i dati. Comunque quella lexar e di 4/5 anni fa e ne ha macinate di dati sul nokia N82.
I dati per loro natura sono asettici ed imparziali, non ti nascondo un misto di delusione/sorpresa nello scoprire che quel numeretto indicato come "classe" è solo una "dichiarazione di intenti" del costruttore, non una certificazione sul device, ti dico inoltre che se non avessi "visto" con i miei occhi difficilmente ci avrei creduto.
Un grazie a tutti per i test, caso vuole che anchio ho preso la Micro SDHC classe 10 della Samsung da Amazon allettato dal prezzo...
Ottima discussione, molte persone compreso me vi ringraziano :)
A questo punto mi chiedo:
1) Che memoria ci conviene acquistare ?
2) Quali fattori dobbiamo considerare per sceglierla ?
Io ho acquistato una Samsung da 32 Gb da Amazon come voi e mi arriva domani, però sinceramente sono un po perplesso sulle prestazioni che otterrò con tale memoria considerando i vostri test.
Secondo me vanno bene tutte essendo molto importante la lettura dei dati e un po meno la scrittura, ma su questo vorrei anche una opinione di Tornosubito che credo abbia maggiore esperienza di me.P,S. Sono curioso, vorrei sapere se c'è qualcuno che testerebbe una samsung 16GB classe 10 però, perche la mia era una classe 6.
il tweack per accellerare l' acceso ai dati su SD lo applicano molti programmi tra tutti il mio preferito un MUST rom toolbox
Causa doppio acquisto,vendo microSD 16gb class 10 a 35 euro...
Io ho comprato su amazon sun microsd class 10 samsung da 16gb a 26€ oggi sta a 21,95€ inclusa la spedizione.
FATE atenzione oridinate quella con la scritta 16GB ARANCIONE poichè è più performante se guardate la confezione vi è scritto 24MB/s in lettura e 20MB/s in scrittura.(quelle con le scritte BLU scrivono molto più lentamente, pultroppo non ho trovato tagli da 32GB ARANCIONI)
TEST
con Crystal Disk mi hanno dato circa 23MB/s in lettura e 20MB/s in scrittura.(su pc)
con SDTool mi hanno dato circa 17MB/s in lettura e 10MB/s in scrittura.(su mediapad)
senza modifiche dei parametri di cache.
Spero di esservi stato utile.....:p
ma scusate..a sto punto volevo capire bene il perchè di questi dati non concordanti...mi sono fatto una piccola ricerca..e ho visto che esistono anche delle micro sd molto performanti.molto molto performanti(diciamo professionali per fotografi)..ma a questo punto mi pare di capire che il tablet(processore) incida nel rapporto transfer dati?
Nuovo01 sono arrivato alle tue stesse conclusioni (tra l'altro confortate dalle notizie in rete), i valori che ha misurato rosso69 sulla sua Samsung "Arancione" li avrei voluti vedere io sulla mia, ma tant'è, l'informazione per me è arrivata in ritardo, ho questa di Samsung e questa mi tengo, che la differenza sia percepibile nella user experience è tutto da dimostrare, certo è che se dovessi acquistarla ora prenderei la versione "arancione", rosso69 non si è fidato della "classe" e ed è andato a vedere la scatola, di solito questo è il mio modo d'agire... ma non stavolta.
I miei complimenti a rosso69.
Agg.to
@rosso69, quale firmware hai sul mediapad? o perlomeno quale avevi al momento della misura con SDTools?
Ma...e va bene io ho testato un samsung classe 6... 9.3mb in scrittura e 19.8 in lettura..a sto punto diko che è un bordello..secondo test...8.6mb in scrittura e 20.1 in lettura....3 test 9.2 in scrittura e 18.7 in lettura..allora è o no un bordello?
test eseguiti su samsung micro sd 16gb classe 6
ho toccato anche un 10.1mb in scrittura e un 19.6 in scrittura..
Di questo me ne ero accorto anch'io (anche se non con variazioni così marcate), infatti se vedi l'altro software quello per PC, fa una media su 5 misurazioni, questo per limitare la fluttuazione nella misura.
Torno si avevo letto le tue recensioni.....il bordello era riferito alla samsung classe 6
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Per tornosubito...
ad ora ho ancora la versione B15 e la uso come primary storage ed è piena al 50% circa.
la cifra che ho messo è la media su 3 test fatti con sdtool...
Grazie per la risposta precisa, le prove andrebbero fatte a microsd vuota (in quanto la classe si riferisce alla velocità di trasmissione in questa condizione), casomai il fatto che è al 50% dovrebbe essere un elemento che falsa al ribasso la velocità, alla luce di questo e del fatto che hai fatto una media su tre misure, le qualità della Samsung "arancione" sono ancora più esaltanti, veramente un ottimo acquisto.
il nodo......
allora credo sia cosa gradita a chi voleva sapere...
la classe delle schede fa riferimento alla velocità minima di scrittura dati!
Quindi una classe 4 avrà una scrittura minima di 4mb al sec.
e una classe 10 di 10 mb al sec......
Però..non è detto che tutte le schede vadano più o meno alla stessa velocità...la cosa dipende dai processori sviluppati nel tempo!
ma (per quanto mi riguarda è praticamente certo) che con i nuovi processori..(tablet-smartphone di ultima generazione) vadano esattamente alla stessa velocità o con pochissima differenza.
Ergo imho non c'è gran differenza tra una classe 4 e una classe 10.....
....è sciolto!
mi sto informando su una sandisk classe 6 da 32gb che sembrerebbe essere invece (e ne ignoro il motivo)davvero performante.non conosco ancora il modello ma dovrebbe essere un ultra 2.ma devo ancora verificare,
per dead space invece..niente manco con le ultime dritte ...niente mi sto rassegnando
Ciao Torno subito, stavo gironzolando nel market e mi sei venuto in mente tu. Ti sottopongo due Apk che mi sembrano interessanti anche se non li ho ancora provati. 1 https://play.google.com/store/apps/d...=search_result 2 https://play.google.com/store/apps/d...=search_result
Ragazzi aggiornatemi sul pennino: come si comporta il tablet con l'uso della stilo?
Funziona perfettamente? Stessi "problemi" con il touch come quando si usano le dita? Grazie in anticipo.
Io ho comprato due pennini diversi e uso l'app QUILL.
Ad essere sincero non mi piace molto come reagisce con il pennino. Veramente poco reattivo e preciso. Alla fine scrivo meglio con il dito. I pennini non sono granchè ma sono i lclassici con la punta di gomma rotonda.
Ciao Zombolo, domenica ho acquistato all'euronics il pennino GRIFFIN STILUS, mi sono fatto consigliare, permette anche di tappare e quant'altro, il tutto dipende dalla delicatezza che si riesce a imprimere alla penna, mi spiego, per uso scrittura fare tap va senza addestrarsi troppo, se invece vuoi usarlo velocemente, come per fare scorrere le schermare avanti e indietro come con le mani, devi imparare a passare sullo schermo come con una piuma. Per il resto è come con le mani se il piccoletto non vuole reagire non reagisce. Comunque mi dichiaro soddisfatto sia del pennino che della reazione del mediapad. Se interessa il prezzo, costa 20 €. Ma li vale tutti.
Ragazzi ma la custodia migliore secondo voi quale e'???quella stile ipqd???Dove si trova dq venditore nell'unione europea, un link...grazie.
Non ce la faccio piu'a stare senza.....
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
io presi quella simil i-pad..non mi dispiace è comoda..ma se devo essere sincero non so quanta protezione possa offrire.
Anche io ho acquistato quella simile Ipad e mi trovo abbastanza bene. L'importante è non farlo cadere.;)
Io ne ho due tutt'e due della Sikai e prese su EBay.
La prima è quella in silicone nero senza protezione per lo schermo. Molto bella e protettiva sui lati e copre anche i tasti laterali. Ha due controindicazioni la prima è che il tablet diventa di qualche mm più largo ed essendo in silicone non "scivola" bene nelle tasche quindi fai più fatica a metterlo nelle tasche delle giacche. Io ho preso il Mediapad 7' proprio perché è il taglio perfetto per chi, come me, deve sempre mettersi in giacca e cravatta (iIl 7' entra nella tasca della giacca a filo) con questa custodia fai più fatica a mettelo in tasca; seconda controindicazione non tiene il tablet inclinato. Per il resto se ti serve una custodia molto protettiva sui lati e sul retro è perfetta.
Seconda custodia SIKAI simil I-Pad. E' fatta bene anche questa, molto meno protettiva sui lati (tutti i tasti sono scoperti e pure gli angoli del tablet) ma ha la protezione sullo schermo ed essendo sottile e di simil pelle scivola bene e si infila meglio nelle tasche. Oltretutto se la pieghi sul retro fa da supporto tenendo il mediapad inclinato.
Direi che le due custodie quanto a qualità dei materiali e adattamento per il mediapad sono molto buone e valgono il prezzo speso. Molto dipende dall'uso che si fa del tablet; io adesso ho su la simil i-pad ma se dovessi andare in vacanza col mediapad magari poterei quella in silicone.
Ciao
Ieri sera sono entrato in negozio cinese, e con 6€ mi sono portato a casa un alimentatore 500mA con 6 spinotti diversi, tra cui quello per il mediapad oltre all'alimentatore per auto (non provato, non mi interessa al momento). Con mio stupore funziona, alla fine pero ho collegato lo spinotto/adattatore all'alimentatore del Nokia N70 che è di 800 mA per avere una ricarica più veloce.
io stò cercando un caricabatterie da auto,sulla baia ne ho comprato uno da un venditore tedesco e mi e arrivato con microusb,naturalmente per l uso che devo farne in macchina tutto il giorno non riesce a tenerlo acceso,quindi l unico venditore che ho trovato e cinese e non vorrei aspettare cosi tanto cosa mi consigliate ?a ne ho trovato un altro ma mi dice che non e disponibile al momento ma gli arriveranno per ls terza settimana di aprile,mediaword niente da fare unieuro idem ,negozio wind niente .........che fatica .........sono andato anche in qualche negozio cinese ma niente da fare non si trova ...........sono gradite info per trovarlo grazie