Visualizzazione stampabile
-
Mediapad tips and tricks
Come posso caricare files da PC sul Mediapad?
Ho connesso il mio Mediapad (firmware originale) al PC (Windows Vista) con il cavo USB in dotazione.
Il PC ha montato un'unità disco esterna, ma non è quella con il filesystem che cercavo (per capirci: quello con le cartelle Alarms, Android, DCIM ecc., accessibile ad esempio da Aldiko - il mio obiettivo era caricare dei PDF).
Ho scoperto che si deve procedere così:
- In Settings -> Storage -> selezionare l'opzione MTP - "Auto-open". Chiedo scusa per la nomenclatura ma sono un po' anglofilo e malfidato per le traduzioni, per cui il mio Mediapad al momento è in inglese.
- Connettere il Mediapad tramite cavo USB
- Nel Windows Explorer compare il dispositivo HUAWEI MediaPad allo stesso livello delle unità disco
- Aprendo il dispositivo, c'è il folder Internal Storage che è la root del filesystem che cercavo.
-
Confermo la procedura descritta su da Prendergast, e la riporto in Italiano, per i "testoni" come il sottoscritto :
Impostazioni/Memoria/MTP(Apertura automatica)
Inoltre aggiungo che appena inserito il cavo (per inciso ho messo quello del mio citofonino samsung e va benissimo), sul tab in basso a destra dello schermo (nell'area di notifica) compare un simbolo usb (veramente un po minuscola come notifica), che se premuto chiede l'autorizazione ad abilitare il protocollo MTP, quindi questa manovra è alternativa a quella descritta da Prendergast, comunque una volta messo su MTP (apertura automatica), appena inserito il cavo nella presa usb si accede automaticamente a tutto lo storage, a completamento della notizia aggiungo che la prova l'ho fatta con il firmware originale senza (ancora) alcun upgrade.
-
Casualmente, ho scoperto come effettuare degli screenshot con il mediapad, senza installare nessun programma aggiuntivo, e senza avere diritti di "root".
Procedura : tenere premuto il tasto (touch), in basso a sinistra (il terzo da sinistra, quello che apre la finestra multitasking) per circa 7 secondi , quando sentirete un rumore di scatto fotografico comparirà nella parte bassa dello schermo un piccolo pop-up con la dicitura "schermata acquisita.", l'immagine di ciò che state visualizzando in formato png sarà depositata nella cartella "mnt/external/Capture" nella root della memoria interna.
Aggiornamento:
Con ICS la possibilità di fare screenshot è supportata nativamente, e si fa premendo contemporaneamente i tasti "fisici" Power e Vol +, si sentirà il classico rumore da scatto fotografico e l'immagine in formato jpg della schermata visualizzata in quel momento verrà depositata in /mnt/sdcard/Pictures/Sceenshoots/
-
Questa che sto per scrivere non è proprio nuovissima, già qualche utente ha accennato la particolarità di questo tablet, ma scriverò questa microguida a beneficio dei "nuovi" o dei lettori occasionali.
Al momento è l'unico tablet ad avere questa peculiarità (che sappia io), ossia la capacità di cambiare la risoluzione dello schermo, appena aperta la scatola si presenta con una risoluzione di 1024x600, Ma andando in Impostazioni/Schermo/Risoluzione display si aprirà una finestrella che presenterà le opzioni Standard (di default) ed Alta, se "settate" su Alta la risoluzione sarà di 1280x800; il tablet si riavvierà.
Pro:sicuramente le immagini sono più definite, e le schermate possono contenere più oggetti.
Contro: Mi sembra più lento, ci sono più icone ma più piccole e bisogna essere molto precisi nel "tapparle", decisamente sconsigliata per dita Extra large, c'è la possibilità che alcune applicazioni possano "crashare".
-
Il browser di serie crasha?
-
Io sto utilizzando il browser di serie, dolphin mini e firefox, nessuno dei tre è mai crashato, in tutte e due le risoluzioni.
Visualizzo tranquillamente i contenuti flash (firefox non lo supporta), in questo momento ti sto rispondendo dal tab con dolphin in modalità "desktop".
Aggiungo che ho fleshato la rom teoboza
-
Grazie! Con il Transformer era un incubo...
-
Oggi finalmente ho avuto un po' di tempo per testarlo.
Sarò celere: cominciamo con il dire che preferisco la risoluzione standard rispetto a quella alta. Per una questione di praticità.
Ho installato il firmware non ufficiale con root e busybox, in modo tale da modificare un bel po' di cose. Il tweak (pesante) che sto per proporre funziona quindi SOLO CON IL FIRMWARE CHE HA I PERMESSI DI ROOT.
Detto questo, andiamo al dunque: bisogno modificare il file build.prop dentro /system (ho usato Root Explorer per farlo). Bisogna aprirlo con un editor di testo e aggiungere questi parametri alla fine del file:
ro.HOME_APP_ADJ=1
ro.media.enc.jpeg.quality=100
ro.media.dec.jpeg.memcap=8000000
ro.media.enc.hprof.vid.bps=8000000
debug.sf.hw=1
windowsmgr.max_events_per_sec=150
ro.ril.hsxpa=2
ro.ril.gprsclass=10
ro.ril.hep=1
ro.ril.enable.dtm=1
ro.ril.hsdpa.category=10
ro.ril.enable.a53=1
ro.ril.enable.3g.prefix=1
ro.ril.htcmaskw1.bitmask=4294967295
ro.ril.htcmaskw1=14449
ro.ril.hsupa.category=5
net.tcp.buffersize.default=4096,87380,256960,4096, 16384,256960
net.tcp.buffersize.wifi=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
net.tcp.buffersize.umts=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
net.tcp.buffersize.gprs=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
net.tcp.buffersize.edge=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
wifi.supplicant_scan_interval=180
pm.sleep_mode=1
ro.ril.disable.power.collapse=0
debug.performance.tuning=1
video.accelerate.hw=1
Una volta aggiunti questi parametri e salvato bisogna correggere i PERMESSI del file, che sono: rw-r--r--. Mi raccomando, è importantissimo!!!
Ora, riavviate due volte, e il tablet verrà stravolto. Lo scrolling, la sensibilità, la velocità delle applicazioni, la durata della batteria, il segnale 3g e wifi, tutto è stato ottimizzato a dovere.
Per la lista di tutte le modifiche da me apportate, date un'occhiata qui:
xda-developers - View Single Post - [TWEAKS][SCRIPTS] Collection of 'em all - build.prop; init.d; etc.
Queste modifiche sono presenti bene o male in qualsiasi custom rom per android, e da oggi anche su Mediapad. Le usavo perfettamente anche sul mio EeePad Transformer. Per ora è tutto, nei prossimi giorni altri aggiornamenti (anche pesanti).
P.S. sembrerà strano, ma Honeycomb lo adoro. Se ottimizzato a dovere (e noi sul tablet Huawei abbiamo la fortuna di avere praticamente una versione vanilla) va che è una bomba.
ICS può tranquillamente aspettare. Giuseppe -- :)
-
Oh! mamma mia, il tweak forse l'ho capito cos'è, va aggiunto questo script su di un file di configurazione build.prop che si trova in /system, e anche questo l'ho capito (io ci sono arrivato con OI Gestore File), ma come caspita edito il file? e sopratutto come cambio i permessi del file?, ho l'impressione che non si faccia da mediapad, una volta mi ero messo in testa di studiarmi linux e rw-r--r-- mi ricorda vagamente qualche cosa.
e per ultimo (ma non meno importante) cos'è e che ci faccio con la busybox (non è una app vero?).
Grazie per la pazienza che vorrai dimostrare.
Mi rispondo (in parte) da solo, l'ha già detto zombolo si deve usare Root Explorer, è un app a pagamento ma..., se si tappa a lungo compare un menu, si sceglie open with poi text editor.
Il problema è che primo mi dice che è un file di sola lettura, secondo riesco pure a salvarlo ma quando lo riapro non c'è traccia del cambiamento, terzo ma il file è già rw-r--r-- (oppure ho capito male io?)
mi manca qualcosa.
Attenzione ragazzi questa procedura credo sia molto invasiva, si possono fare bei "casini", magari sto build.prop salvatelo da qualche parte prima di procedere.
-
Quando usi Root Explorer, devi "montare" il sistema in RW. C'è un comando proprio abilitato a questo, per non fare casini.
Il file io l'ho copiato dal tablet alla microsd esterna e poi sul computer. Da li l'ho modificato e riportato sul tablet. naturalmente per copiarlo nell cartella /system ho usato sempre Root Explorer. Poi ho rimesso i permessi come sopra, ovvero rw-r--r-- e riavviato il tablet.
So che non è un'operazione semplice, ma al momento non c'è altro modo per applicare questi tweaks. Che ricordo vanno aggiunti alla fine del file build.prop senza toccare niente altro.
-
OOOOOOOOOH!, finalmente ci sono riuscito, ma emmmmm?, in cosa in particolare dovrei vedere la differenza?, preciso che io lo uso in risoluzione alta.
-
Dovrebbe essere più reattivo, la batteria dovrebbe durare maggiormente, lo scrolling leggermente più fluido, etc...
Hai riavviato due volte? Facci sapere se noti miglioramenti.
-
Si l'ho riavviato due volte (mi aspettavo qualche messaggio, invece nulla), adesso è troppo presto per notare differenze, ma a breve vi dico, e bravo zombolo, ci hai dato qualcosa di piccante, resto sintonizzato per le prossime novità.
Grazie
-
Io non ci ho capito molto. è da poche ore che ho il meipad e ho uppato la rom con diritti di root. ma questa procedura non riesco proprio a farla. sarebbe meglioi sintetizzare in vari passaggi...
-
Allora! sottolineo che la paternità della procedura è di zombolo, comunque ci provo io.
Ingredienti e dosi :
Tablet aggiornato con la rom di "Teoboza" (che possiede diritti di root e busybox)
lo script che segue:
ro.HOME_APP_ADJ=1
ro.media.enc.jpeg.quality=100
ro.media.dec.jpeg.memcap=8000000
ro.media.enc.hprof.vid.bps=8000000
debug.sf.hw=1
windowsmgr.max_events_per_sec=150
ro.ril.hsxpa=2
ro.ril.gprsclass=10
ro.ril.hep=1
ro.ril.enable.dtm=1
ro.ril.hsdpa.category=10
ro.ril.enable.a53=1
ro.ril.enable.3g.prefix=1
ro.ril.htcmaskw1.bitmask=4294967295
ro.ril.htcmaskw1=14449
ro.ril.hsupa.category=5
net.tcp.buffersize.default=4096,87380,256960,4096, 16384,256960
net.tcp.buffersize.wifi=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
net.tcp.buffersize.umts=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
net.tcp.buffersize.gprs=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
net.tcp.buffersize.edge=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
wifi.supplicant_scan_interval=180
pm.sleep_mode=1
ro.ril.disable.power.collapse=0
debug.performance.tuning=1
video.accelerate.hw=1 |
aver installato sul pad l'applicazione Root Explorer (è a pagamento, ma ...)
Esecuzione della ricetta:
Come suggerito dal buon zombolo noi la modifica del file la effettueremo sul PC, in quanto si avranno due vantaggi 1° una copia di backup 2° le operazioni di copia ed incolla dello script sono più agevoli.
Quindi procedere come segue
Operazioni sul tablet
"Aprire" root Explorer selezionare il tastino in alto a sx "Mount R/W" andare nel percorso /system e cercare il file "build.prop", "tappare" a lungo sul detto file, si aprirà un menù scegliere copy, tappare sulla cartella in alto con i due puntini (si sale di un livello nell'"albero") ed andare nel percorso /mnt/sdcard "tappare" sul tasto in basso "Paste" abbiamo incollato il file su sd.
spegnete il tablet estraete la microsd e fatela leggere dal vostro PC (in realtà se si dispone di un Hard disk in rete quest'ultima "manovra" non è necessaria, ma potete "veicolare" il file attraverso la vostra rete).
Operazioni sul PC
copiate sul desktop il vostro "build.prop" e salvatene una copia in una vostra "repository", aprite la copia da modificare (cliccate sul file, windows non riconoscendo il file vi chiederà con cosa aprirlo, voi fatelo con il classico editor txt, scrollate la pagina che si aprirà fino in fondo ed incollate lo script quì sopra dentro la cornice nera dopo la riga "lo script che segue:" (ATTENZIONE! LO SCRIPT DEVE ESSERE INCOLLATO PER ULTIMO)
salvate il file (SENZA CAMBIARE ESTENSIONE), e copiatelo su microsd,
Operazioni sul tablet
Inserite la microsd nel mediapad, riavviate il tablet, riaprite Root Explorer ,selezionate il tasto "mount R/W" (se non è già selezionato) copiate build.proop da sd ( /mnt/sdcard) ed incollatela in /system (con la stessa procedura di copia incolla descritta un po più su, vi chiederà conferma, fatelo), riavviate il tab due volte.
Note
Zombolo raccomanda di non cambiare assolutamente i diritti del file "build.prop" (non c'è ragione di farlo) che sono e devono rimanere rw-r--r--
Disclaimer
Va da sè, che ogni modifica che effettuerete (compresa questa), lo farete sotto la vostra responsabiltà, nessuna di queste "manovre" viene "garantita", ne tale operazione è ritenuta indispensabile per il corretto funzionamento del mediapad.
Buon Appetito
-
UN GRAZIE A ZOMBOLO!!!!! (si lo voglio urlare) rotfl
Appena rimetterò la rom moddata sarà la prima cosa che farò
-
Grazie a Tornosubito per questo lavoraccio e soprattutto a questa fantastica comunità che mi ha fatto conoscere questo gioiello Huawei!
Nei prossimi giorni miglioreremo il GPS e navigheremo su internet senza alcun banner pubblicitario (anche e soprattutto nei siti italiani). ^__-
Rimanete sintonizzati.
-
non mi fa ricopiare il file in quanto di sola lettura.. perchè?
-
Sono due i possibili motivi.
1° non stai usando Root Explorer (se è così non so aiutarti)
2° Stai usando Root Explorer ma non hai premuto il tasto in alto a SX "Mount R/W"
il tasto è questo quì sotto (lo indica la freccia bianca)
http://img839.imageshack.us/img839/3466/92736533.jpg
dopo che lo hai premuto la scritta sul tasto cambia in "Mount R/O" così
http://img825.imageshack.us/img825/4836/21744505.jpg
effettua "incolla" solo in questo "stato", avrai i diriti giusti per effettuare qualcosa che normalmente è vietato, ossia sovrascrivere un file di sola lettura.
facci sapere.
Zombolo, grazie a te, io ho fatto solo un lavoro di "rifinitura", la sorpresa ce l'hai fatta tu.
-
Seguo la procedura descritta e uso root explorer ma non va. Ho dei dubbi però. Invece della micro sd uso una chiavetta collegata tramite cavo otg. Poi cosa è busybox? Io ho solo messo la rom di teobaza con diritti di root
-
per il momento non ci provo nemmeno ad editare un file di configurazione... Piuttosto volevo chiedervi, ma è possibile utilizzare la scheda sd per la cache e le app? Ho provato di tutto,per poi scoprire che honeycomb ha il problema di non poterlo fare? Mica ci toccherà aspettare ICS vero? :(
-
Eliminare banner e pubblicità invasiva (dalle applicazioni e mentre si naviga):
Allego il mio file hosts aggiornato a dicembre 2011 per bloccare tutti gli ads internazionali e italiani. Bisogna scaricare il file qui sotto e soprattutto avere il FIRMWARE CON PERMESSI DI ROOT:
hosts
Una volta scaricato il file hosts bisogna inserirlo nel Mediapad nel percorso /system/etc
Sovrascrivete il file vecchio e poi correggete i permessi (RICORDATEVI DI FARLO, altrimenti non funziona).
I permessi al solito sono: -rw-r--r--
Per fare tutto io ho usato Root Explorer. Giuseppe --
-
@Neverhot, non so cosa "dirti" a me l'ha concesso di sovrascrivere, il fatto che usi il cavo otg non credo sia un problema, la busybox (da quello che ho capito) è già integrata nella rom, viene chiamata anche "coltellino svizzero", in quanto presenta molte utilità, ma non credo che sia utilizzabile attraverso un app apposita, lo fanno direttamente i programmi che abbiano diritti di root... a proposito!..., ritornando al discorso di prima i diritti di root "devono" essere concessi a root explorer, e di questo nella nostra rom se ne occupa un app che si chiama Superuser, alla prima esecuzione di Root Explorer Superuser mi ha "chiesto" se concedere tali diritti a Root Explorer, ed ho risposto di si, apri Superuser (che ha ricevuto l'aggiornamento un paio di giorni fa) e guarda se vedi qualcosa del genere. (deve comparire in alto a sx l'immagine dell'icona di root explorer)
http://img201.imageshack.us/img201/2...1215101407.png
In effetti non so se sia Superuser che "concede" i diritti, però di fatto registra a cosa sono stati concessi e quando.
-
Scusate vorrei spostare le app sulla scheda sd.... però andando in impostazioni/gestisci applicazioni e tappando sulle medesime, non mi dà l'opzione di spostarla sulla sd. Help!!
-
mi accodo alla richiesta di baffono. c'è un modo per spostare o installare le app su sd?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eilo
per il momento non ci provo nemmeno ad editare un file di configurazione... Piuttosto volevo chiedervi, ma è possibile utilizzare la scheda sd per la cache e le app? Ho provato di tutto,per poi scoprire che honeycomb ha il problema di non poterlo fare? Mica ci toccherà aspettare ICS vero? :(
Beh per l'intanto mi quoto sullo stesso argomento dei due di cui sopra....
-
Interessa anche a me spostare le applicazioni sulla microsd o installarle direttamente li! Mi accodo alle richieste sperando che Huawei prima o poi rilasci un firmware che ci permetta questo. Auguri a tutti di buon Natale.:*
-
Il firmware B15beta lo permette.
-
Appena esce il firmware definitivo lo scarico al volo!
E' questa la discussione in cui se ne parla: https://www.androidiani.com/forum/hua...di-root-5.html ???
-
segnalo che "ES file explorer" e' free e fa tutto cio' che fa root explorer ;)
-
Spostare applicazioni su microsd quì
-
Quote:
Originariamente inviato da
floc
segnalo che "ES file explorer" e' free e fa tutto cio' che fa root explorer ;)
Uhm... sicuro? Ok per navigare nelle cartelle ma per cambiare i permessi di scrittura come fai?
-
Ho seguito il procedimento per inserire lo script e per togliere la pubblicità e tutto pare andato a buon fine ma come faccio a esserne sicuro? Il dubbio mi assale perché provando qualche app con messaggi pubblicitari continuo a vederli... è vero che non ho riavviato ma in questo caso non è esplicitamente richiesto (ma forse è dato per scontato?). Un altro dubbio è... come si riavvia? Se schiaccio il pulsante spegni l'uinca opzione che viene data è quella di spegnere e fin'ora ho fatto così. Nell'archos 70 con Froyo invece avevo la possibilità di spegnere, andare in stadby o riavviare, devo impostare qualcosa nei settaggi?
-
Piccolo trucco per fare gli screenshot, tenere premuto per qualche secondo il tasto task manage
-
Notizia dell'anno passato, ;)
-
salve a tutti un informazione io ho installato l' ultima rom ufficiale dal sito ma per rootarla come si fa basta scaricare questa fatidica cartella "sanixupdate" o questa vale solo per le cucinate?
-
credo vada bene solo per le cucinate (in verità non c'ho mai provato sulle custom rom)
-
E quindi come faccio ad ottenere i diritti di Root sulla rom ufficiale?
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio usando Tapatalk
-
Alla domanda dovrebbe rispondere chi sa la risposta (quindi di certo non io ), però nel caso conoscessi l'inglese meglio di me, e magari hai un po di dimestichezza con i sistemi linux, leggiti questo xda-developers - View Single Post - [Q] How to root Huawei Mediapad?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Casualmente, ho scoperto come effettuare degli screenshot con il mediapad, senza installare nessun programma aggiuntivo, e senza avere diritti di "root".
Procedura : tenere premuto il tasto (touch), in basso a sinistra (il terzo da sinistra, quello che apre la finestra multitasking) per circa 7 secondi , quando sentirete un rumore di scatto fotografico comparirà nella parte bassa dello schermo un piccolo pop-up con la dicitura "schermata acquisita.", l'immagine di ciò che state visualizzando in formato png sarà depositata nella cartella "mnt/external/Capture" nella root della memoria interna.
Aggiornamento:
Con ICS la possibilità di fare screenshot è supportata nativamente, e si fa premendo contemporaneamente i tasti "fisici" Power e Vol +, si sentirà il classico rumore da scatto fotografico e l'immagine in formato jpg della schermata visualizzata in quel momento verrà depositata in /mnt/sdcard/Pictures/Sceenshoots/
Torno subito io se premo power e volume su con ics mi apre una schermata in cui mi chiede solamente se voglio spegnere il mediapad, puoi verificare? ok perchè il volume + in ics è al contrario..perfetto quindi è volume meno più tasto power per screenshoot.