Visualizzazione stampabile
-
utilizzo sd card
mi scuso con tutti voi se questa domanda appare stupida, ma è un problema che veramente mi lascia un po' di difficoltà nell'usare il mio mediapad.
avendo finalmente smanettato un pochino, sto cercando un sistema per salvare file di documenti e il backup delle applicazioni sulla mia SD Card.
Però succede una cosa strana (o forse strana per me che non lo so usare)
Nel percorso che viene visualizzato quando salvo un doc di testo o quando imposto un backup, appare questo:
/sdcard/App_Backup_Restore o comunque sempre /sdcard/...
Il problema è che questa /sdcard non è affatto la mia schedina esterna ma la memoria interna del tablet, a quanto ho capito
infatti nel "file manager" vedo quella directory nella sezione "LOCALI" e non nella "SCHEDA SD"
in breve: come si fa ad indicare il percorso della schedina esterna?
grazie per l'aiuto.
spero di essermi spiegato decentemente
e naturalmente... buon 2012 a tutti voi !!
-
La domanda non è stupida, ma questa risposta di sicuro lo è, ho trovato (in realtà trovo ancora) le tue stesse difficoltà, ho risolto così:
Ho estratto la micro sd, l'ho fatta leggere direttamente dal PC ed ho inserito al suo interno un file di testo che ho chiamato marcatore.txt, ho reinserito la microsd nel tab e poi ho cercato il file con "file manager", il percorso in realtà è /sdcard, ma effettuanto la ricerca con "Root Explorer" mi indica un altro percorso /mnt/sdcard/marcatore.txt
-
mmm... grazie Tornosubito... temevo di essere veramente incapace, anche se essendo il mio primo Android un po' di difficoltà le trovo, non tanto nell'utilizzo quanto proprio nelle configurazioni
proverò allora a seguire il tuo consiglio.
avere una risorsa di memoria e poi non poterla usare ... so che non ci si installano le applicazioni (e mi va bene) ma almeno come memoria dei file di office che elaboro quello si mi piacerebbe farlo!
-
Ti informo che le applicazioni ci si installano, o meglio una volta installate le puoi spostare (con una procedura fatta a posta) su microsd, devi avere la rom di Zombolo ed effettuare il root (sembra complicato ma più facile a farsi che a dirsi), io lo faccio tranquillamente.
-
si ho visto che con l'altra rom si puà fare
ma al di la di quello, ribadisco che mi basterebbe avere i miei documenti di office sulla schedina ... e accedervi direttamente,....
-
Scusa tornosuito, potresti spiegare in maniera elementare la procedura per spostare le applicazioni slla scheda sd? Ho anche io un mediapad e non ho molta dimisticheza. Grazie
ginko
-
Io possiedo un Samsung i5500 (è un Android entry level) con il quale sono entrato nel mondo di Mountain View, monta Android 2.2, lo spostamento delle app l'ho dato sempre come un dato acquisito, quando ho acquistato il mediapad ho scoperto che così non è, informandomi meglio ho compreso che con Honeycomb (Android 3.x), lo spostamento delle app deve essere previsto dalla casa che "confeziona" il S.O. per i suoi prodotti (in questo caso Huawei), ebbene con il S.O. montato dalla casa questa possibilità non c'è, dopo aver aggiornato con la rom di Zombolo (Firmware S7-301uV100R001C232B015-B6) tale funzione è stata resa disponibile.
Allora inizio con delle premesse:
A) non tutte le applicazioni si possono spostare, (non so su quale base ma per alcune app la funzione "Move to SD card" non è disponibile, suppongo che per poter funzionare debbano necessariamente "risiedere" sulla memoria interna, ad esempio Airdroid è una di queste) ma fortunamente sono una minoranza.
B) Inoltre, riguardo l'applicazione che si può spostare, una parte di essa (una percentuale minima) rimarrà sulla memoria interna.
Nonostante le limitazioni di cui sopra questa funzione io la ritengo importantissima in quanto decongestiona in maniera massiccia lo spazio della memoria interna, che nel nostro tablet non brilla per capienza.
Quindi il primo (ed unico) requisito per "esercitare" questa funzione (oltre ad avere una micosd), è quello di montare una versione del firmware che consenta di spostare le applicazioni.
Per il resto la procedura consta di due semplice "passaggi", il primo è un "settaggio" che si fa una volta sola, il secondo è la semplice esecuzione del comando "Move to SDcard", vediamo come fare:
Con la microSD già inserita andare in Impostazioni/Memoria/Set primary storage si aprirà una finestra, tap su SD card
C'è da dire che dopo questa operazione, il S.O. non verrà minimamente spostato sulla sdcard, neanche le applicazioni già residenti verranno spostate, e le applicazioni che si installeranno da quì in poi si posizioneranno sempre sulla memoria interna, l'unico cambiamento è che da adesso in poi si potranno spostare le app (singolarmente, e solo quelle che vogliamo noi) sulla microSD, vediamo come:
(sempre con la microSD inserita) andare in Impostazioni/Applicazioni/Gestisci applicazioni
"tap" sull'applicazione interessata (come se dovessimo disinstallarla), nell'esempio Asphalt 6
E poi ancora "tap" sul tasto "Move to SD card", aspettare qualche istante (a seconda di quanto è grande l'app, e quale percentuale è spostabile), la procedura finisce quì.
Come si è visto, la possibilità di spostare le applicazioni, non è una funzione data dall'installazione di qualche applicazione specifica, ma è un proprietà del S.O.
Tuttavia, io mi sento di consigliare una App che svolge questo lavoro benissimo (tra le tante che esistono), il cui nome è "App2sd", non è solo un'interfaccia grafica, ma ha un vero e proprio valore aggiunto, ossia rende graficamente a colpo d'occhio, quali applicazioni sono installate su memoria interna, quali di esse sono spostabili e quali installate su memoria esterna, inoltre opportunamente settato, all'atto dell'installazione di un app, notifica se essa è spostabile, va bene anche la versione gratuita (se non vi da noia il banner publicitario, io uso quella).
Mi permetto di segnalarvelo.
-
Grazie per la risposta, provero' a fare il tutto e ti faccio sapere.
-
Aiutoooooo!!!!!
Ho letto questo post e ho reimpostato la memoria principale come suggerito sopra (Impostazioni/Memoria/Set primary storage)....adesso con la SD inserita mi compare un messaggio di errore con una iicona in basso a sinistra (Archiviazioneprincipale non disponibile) e se tento ri reimpostare la memoria interna come principale mi si interrompe l'applicazione Impostazioni (L'applicazione Impostazioni si è bloccata in maniera nomala)! Non è un problema di sd perchè ho provato con 2 sd e la cosa non cambia.....cosa faccio??????????????????????
-
quale rom hai montata?
edit: allora ho spento il tablet e riavviato senza sd, nell'area delle notifiche compare un icona di una sd tappo sull'icona mi dice main storage is not mounted, tappo sul messaggio, si apre impostazioni/memoria, tappo su set primary storage e tappo su Archivio interno, mi avverte che qualche applicazione potrebbe non funzionare do OK e si riavvia da solo, al riavvio nessun problema.