Si e un dual Europa; infatti e un exmonosim Wind, sbrandizzato e convertito a dual.
Via OTA, dopo 2-3 giorni che avevo aggiornato manualmente dal FF a B206.
Android 8.0
Dopo aver sperimentato sto' famoso e tanto aspettato Oreo, posso dire che sono tornato (tramite FF) al B206 del android 7.
Al di la della psicosi creata pure per motivi commerciali, dal mio punto di vista personale e secondo le mie esigenze, l'Oreo e solo un po di "rossetto" sul android 7. Sicuramente i piu spe******ti del settore diranno "ma che ne sai, non ne capisci un cavolo",etc,etc..
Fuori di una forzatura sulla RAM che obbligatorio consuma di piu batteria, un aspetto leggermente piu carino delle icone, l'aggiunta del Huawei store per le app e una riorganizzazione del menu, non o visto nulla di spettacolare.
Tengo a specificare che il B206 infatti serve pure come software di "downgrade" essendo l'unica strada per tornare dal Oreo beta al Nougat; con qualsiesi altro aggiornamento per la serie dual AC432B.... non si puo tornare al android 7.
Questo commento e solo un parere pur personale e non rappresenta un giudizio tecnico.
Visto l'intensitą dell'uso personale del telefono per lavoro (20-30 foto/giorno, 1 ora mediamente di chiamate,utilizzo spesso la luce dello smart, lettura vari files pdf,etc) m'interesa piu la batteria che i "fiorellini" aggiunti a un software esistente.
AxlN (22-06-18),ilcorsarorosso (20-05-18)
due curiositą con oreo avevi la possibilitą di nascondere la barra di navigazione e lo sblocco tramite riconoscimento del volto?
Riconoscimento facciale no.
Barra navigazione non lo so perche non mi ha interessato.
A me oggi si e' aggiornato alla versione B210 Patch di Maggio
Ragazzi ma con l aggiornamento oreo...la barra di ricerca di Google diventerą curva? Come nei nuovi dispositivi huawei?
Arrivato aggiornamento Ota B209, patch maggio 2018. P10 lite no brand mono sim.
Brand vodafone, finalmente arrivata la B141....![]()
grazie e saluti
redmi note 9T
WP5 PRO
Xiaomi Mi A3
Samsung S9+
Huawei P10 lite
Samsung S6
Sony E4
Samsung S2