Il CEO di Huawei a tornare sull'argomento ammettendo non solo che la questione memorie è reale, ma che la scelta è del tutto casuale e non c'è un criterio per stabilire se un P10 ha le memorie più rapide o "più lente".
In particolare le analisi recenti hanno dimostrato che vengono utilizzati moduli RAM LPDDR3 e LPDDR4 e soprattutto memorie interne eMMC 5.1 o UFS 2.0 / 2.1 che sono ovviamente molto più rapide delle eMMC.
Il caso iniziale ha portato alla luce anche benchmark incrociati con valori pari a 250 MB/s per le eMMC 5.1 e di ben 550 MB/s per le UFS 2.0 e addirittura 750 MB/s per le UFS 2.1. Richard Yu, CEO di Huawei, ha confermato che la motivazione è data dalla difficoltà di reperire un numero importante di memorie di ultima generazione per la produzione dei P10 e che comunque le prestazioni dei nuovi P10 sono ottime in ogni caso. Huawei sta comunque cercando di ovviare alla carenza di memorie al fine di offrire prestazioni e componenti top nel prossimo futuro su tutti i modelli P10. Di seguito le dichiarazioni:
“We are aware that there has been some recent online discussion in China regarding the flash memory in HUAWEI P10/P10 Plus.
Huawei employs the highest standards when selecting technologies and components for use in its products; we prioritize user experience, product quality and stability of supply. The HUAWEI P Series of smartphones is one of the company’s global flagship series and has become hugely popular worldwide, thanks to the excellent photography experience it provides. This popularity has led to enormous demand.
To meet global demand of millions of units, Huawei has employed the standard industry practice of sourcing solutions from multiple trusted suppliers to ensure a balance between user experience, quality and sustainable supply. Relying on a single component supply can lead to a shortage, meaning delays for consumers who wish to buy our new products. In the case of flash memory, in this instance, Huawei has chosen multiple simultaneous mainstream solution suppliers.
Huawei is and always has been, above all, committed to providing an extraordinary user experience. The performance of a single component can’t exactly reflect the overall system performance of a smartphone and these scores are not applicable in actual use scenarios.
Among all HUAWEI P10 marketing collateral, there has been no commitment to the use of only one specific flash memory. Different flash memory components are shipped randomly based on the supply at that time. There are no period batches or manual selection for chip batches, nor is there any discrimination or intention to defraud to consumers. Our approach is to measure the overall performance of our phones through software algorithms and chip tuning, rather than to focus on any single component.
In the HUAWEI P10/P10 Plus, we use multiple different suppliers for flash memory, which have been subject to strict and rigorous testing as part of our finished products, so as to ensure the excellence and consistency of user experience that we strive for. This has been reflected in the overwhelmingly positive worldwide response to the HUAWEI P10 since its launch, thanks to its beautiful design and the stunning artistic portrait photography experience it delivers.
Smartphone manufacturing is an industry with a very long supply chain. Huawei is committed to making the user experience the core factor in product design and innovations. We will continue to work closely with our partners to optimize the industry ecosystem and deliver even better products and experiences to consumers.”
La mia personale soluzione al possibile inconveniente è quella di comprare con la formula del reso. Appena il dispositivo arriverà in vostro possesso fate un test con un app come "a1 sd bench". Ovviamente se le velocità non fossero quelle desiderate basterà mandare indietro il prodotto.
Ps: effettuate il test svuotando prima tutta la memoria e mettendo il dispositivo in modalità aereo. In questo modo le prestazioni verranno alterate il meno possibile da app e servizi.
EDIT:
Vista la frequenza della medesima domanda nonché la richiesta in pvt dell'info in questione, aggiungo le varie velocità (quelle prese in considerazione, più o meno):
1- UFS2.0 velocità lettura max fino a 550 MB/s ;
2- UFS 2.1 velocità lettura max fino a 750 MB/s;
3- eMMC 5.1 in lettura fino a 250 MB/s.
In inglese sui bench è la voce read.
Edit: I dati su riportati sono intesi come velocità standard. A seconda delle aziende di produzione poi è normale si possano riscontrare velocità più o meno diverse per ognuna delle 3 tipologie (come per tutte le altre esistenti sul mercato). A titolo di maggior chiarimento inserisco anche un articolo a riguardo.
24-04-17, 21:44
cranio84
Ero rimasto su Huawei priorio perché mi era sembrato una casa seria per come si era comportata con honor 8, mio primo dispositivo di questa casa, a parte che io sono andato bene, perché dovrei avere USF 2.1 e ram ddr4, almeno questo mi fanno capire i test che ho farro, però Huawei questo priorio non si fa, forse pensavano che gli utenti sono così deficienti che non si sarebbero accorti.......io sono stato fortunato e comunque mi trovo bene con questi P10, ma immagino l'incazzatura di che non è stato fortunato come me e magari su è beccato un dispositivo con ram ddr3 e memoria EMMC 5.1
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
25-04-17, 14:28
Diabolikit
Quote:
Originariamente inviato da cranio84
Ero rimasto su Huawei priorio perché mi era sembrato una casa seria per come si era comportata con honor 8, mio primo dispositivo di questa casa, a parte che io sono andato bene, perché dovrei avere USF 2.1 e ram ddr4, almeno questo mi fanno capire i test che ho farro, però Huawei questo priorio non si fa, forse pensavano che gli utenti sono così deficienti che non si sarebbero accorti.......io sono stato fortunato e comunque mi trovo bene con questi P10, ma immagino l'incazzatura di che non è stato fortunato come me e magari su è beccato un dispositivo con ram ddr3 e memoria EMMC 5.1
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
La serietà di un brand si vede in questo.. Samsung è stata criticata ma, ha ritirato il note 7 ed ora ha realizzato batterie a prova di bomba, loro ti vendono un presunto top di gamma che paghi a prezzo pieno anche se ha componenti di serie B. Tanto di cappello ad LG, lei ha detto che il suo G6 è non ha l'ultima generazione dei componenti, in Huawei, si preferisce raggirare il cliente vendendo loro prodotti inferiori alle aspettative ed alle promesse fatte. La tutela migliore è non comprare Huawei..
25-04-17, 18:02
cranio84
Il problema qui è differente da lg, perché lg ammette che il suo g6 non componentistica di ultima generazione e ci mancherebbe altro, dato che in nessun g6 ci sono componenti di qualità superiore, qui sul p10 è diverso, perché alcuni device hanno effettivamente componenti di ultima generazione per quanto riguarda gli smartphone, come sono le ram ddr4 e le memorie USF 2.0 o 2.1,il problema è che altri smartphone non hanno questi componenti e questo non è giusto, semplicemente perché non avevano un numero sufficiente per coprire tutti i lotti ed è questo che non va bene, non dovevano proprio produrre più smartphone di quelli che potevano assemblare con i componenti al top, adesso avvertire o meno che alcuni p10 possono montare memorie EMMC 5.1 e ram ddr3 importa fino ad un certo punto, perché priorio non dovevano essere immessi sul mercato
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
25-04-17, 22:44
Diabolikit
Quote:
Originariamente inviato da cranio84
Il problema qui è differente da lg, perché lg ammette che il suo g6 non componentistica di ultima generazione e ci mancherebbe altro, dato che in nessun g6 ci sono componenti di qualità superiore, qui sul p10 è diverso, perché alcuni device hanno effettivamente componenti di ultima generazione per quanto riguarda gli smartphone, come sono le ram ddr4 e le memorie USF 2.0 o 2.1,il problema è che altri smartphone non hanno questi componenti e questo non è giusto, semplicemente perché non avevano un numero sufficiente per coprire tutti i lotti ed è questo che non va bene, non dovevano proprio produrre più smartphone di quelli che potevano assemblare con i componenti al top, adesso avvertire o meno che alcuni p10 possono montare memorie EMMC 5.1 e ram ddr3 importa fino ad un certo punto, perché priorio non dovevano essere immessi sul mercato
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Hai pienamente ragione ma, il problema è che da quanto si legge online, non lo avrebbero mai detto se non fosse stato scoperto.. E, a quanto si legge online, avrebbero rimosso le indicazioni sul tipo di memoria utilizzata dal Mate 9 che utilizza solo il tipo più veloce onde evitare contestazioni.. Da questo loro operato si evince la malafede.. Come puoi spendere soldi in P10 e P10 plus rischiando di avere uno smartphone inferiore pagato per perfetto? L'unica è non comprarlo..
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
25-04-17, 22:46
Diabolikit
Quote:
Originariamente inviato da MichelangeloR28
Risposta CEO HUAWEI:
Spoiler:
Il CEO di Huawei a tornare sull'argomento ammettendo non solo che la questione memorie è reale, ma che la scelta è del tutto casuale e non c'è un criterio per stabilire se un P10 ha le memorie più rapide o "più lente".
In particolare le analisi recenti hanno dimostrato che vengono utilizzati moduli RAM LPDDR3 e LPDDR4 e soprattutto memorie interne eMMC 5.1 o UFS 2.0 / 2.1 che sono ovviamente molto più rapide delle eMMC.
Il caso iniziale ha portato alla luce anche benchmark incrociati con valori pari a 250 MB/s per le eMMC 5.1 e di ben 550 MB/s per le UFS 2.0 e addirittura 750 MB/s per le UFS 2.1. Richard Yu, CEO di Huawei, ha confermato che la motivazione è data dalla difficoltà di reperire un numero importante di memorie di ultima generazione per la produzione dei P10 e che comunque le prestazioni dei nuovi P10 sono ottime in ogni caso. Huawei sta comunque cercando di ovviare alla carenza di memorie al fine di offrire prestazioni e componenti top nel prossimo futuro su tutti i modelli P10. Di seguito le dichiarazioni:
“We are aware that there has been some recent online discussion in China regarding the flash memory in HUAWEI P10/P10 Plus.
Huawei employs the highest standards when selecting technologies and components for use in its products; we prioritize user experience, product quality and stability of supply. The HUAWEI P Series of smartphones is one of the company’s global flagship series and has become hugely popular worldwide, thanks to the excellent photography experience it provides. This popularity has led to enormous demand.
To meet global demand of millions of units, Huawei has employed the standard industry practice of sourcing solutions from multiple trusted suppliers to ensure a balance between user experience, quality and sustainable supply. Relying on a single component supply can lead to a shortage, meaning delays for consumers who wish to buy our new products. In the case of flash memory, in this instance, Huawei has chosen multiple simultaneous mainstream solution suppliers.
Huawei is and always has been, above all, committed to providing an extraordinary user experience. The performance of a single component can’t exactly reflect the overall system performance of a smartphone and these scores are not applicable in actual use scenarios.
Among all HUAWEI P10 marketing collateral, there has been no commitment to the use of only one specific flash memory. Different flash memory components are shipped randomly based on the supply at that time. There are no period batches or manual selection for chip batches, nor is there any discrimination or intention to defraud to consumers. Our approach is to measure the overall performance of our phones through software algorithms and chip tuning, rather than to focus on any single component.
In the HUAWEI P10/P10 Plus, we use multiple different suppliers for flash memory, which have been subject to strict and rigorous testing as part of our finished products, so as to ensure the excellence and consistency of user experience that we strive for. This has been reflected in the overwhelmingly positive worldwide response to the HUAWEI P10 since its launch, thanks to its beautiful design and the stunning artistic portrait photography experience it delivers.
Smartphone manufacturing is an industry with a very long supply chain. Huawei is committed to making the user experience the core factor in product design and innovations. We will continue to work closely with our partners to optimize the industry ecosystem and deliver even better products and experiences to consumers.”
La mia personale soluzione al possibile inconveniente è quella di comprare con la formula del reso. Appena il dispositivo arriverà in vostro possesso fate un test con un app come "a1 sd bench". Ovviamente se le velocità non fossero quelle desiderate basterà mandare indietro il prodotto.
Dato che non hanno dichiarato le memorie usate, non puoi contestare il vizio di conformità, anche perché lo smartphone funziona, quindi, non ti cambiano nulla..
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
25-04-17, 22:49
Aníkitos
Quote:
Originariamente inviato da Diabolikit
Dato che non hanno dichiarato le memorie usate, non puoi contestare il vizio di conformità, anche perché lo smartphone funziona, quindi, non ti cambiano nulla..
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Forse non mi sono spiegato. Se io ad esempio compro da Amazon (non da venditore privato) posso usufruire del reso senza che debba avere per forza dei problemi.
03-05-17, 22:33
tataccio
Ragazzi ho scaricato l'applicazione a1 ma come faccio per capire quale modello sia il mio quale opzione devo testare?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
04-05-17, 18:04
cranio84
Memoria intera e ram, poi fai uno screenshot e portalo qui, così ti aiutiamo noi a capire quale memoria interna e quale ram hai