Visualizzazione stampabile
-
P20 e liquido organico
Buonasera a tutti. Circa 10 giorni fa sono incappato in un incidente molto spiacevole: il mio P20 è scivolato nel WC (non c'era solo acqua!). Tempo 3 secondi... preso asciugato energicamente con carta igienica, non ho avuto l'idea di spegnerlo. Premetto che l'apparecchio è protetto da un ermetico guscio Spigen. Vengo al dunque: tutto funzionante, solo la voce delle chiamate risultava molto basso. Tempo 15 minuti anche la voce è tornata normale. Ora mi trovo il mio cellulare perfettamente funzionante in tutte le funzioni, ho avuto la premura di metterlo sotto torchio. Tutto funziona perfettamente come nulla fosse accaduto. Stamattina sono andato in un laboratorio di riparazioni il titolare mi ha detto che al momento posseggo il mio cell. che da un momento all'altro potrebbe cedere in quanto il processo di ossidazione è ormai iniziato (ricordate che non ho spento nulla, di conseguenza niente corti). E' mai possibile che un telefono che da 10 giorni prende aria, sole e clima asciutto possa essere affetto da una "forma tumorale" pur viaggiando come una scheggia, per giunta con una lente visualizzo il foro di carica perfettamente pulito? Un vostro parere grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolofolchitto
Buonasera a tutti. Circa 10 giorni fa sono incappato in un incidente molto spiacevole: il mio P20 è scivolato nel WC (non c'era solo acqua!). Tempo 3 secondi... preso asciugato energicamente con carta igienica, non ho avuto l'idea di spegnerlo. Premetto che l'apparecchio è protetto da un ermetico guscio Spigen. Vengo al dunque: tutto funzionante, solo la voce delle chiamate risultava molto basso. Tempo 15 minuti anche la voce è tornata normale. Ora mi trovo il mio cellulare perfettamente funzionante in tutte le funzioni, ho avuto la premura di metterlo sotto torchio. Tutto funziona perfettamente come nulla fosse accaduto. Stamattina sono andato in un laboratorio di riparazioni il titolare mi ha detto che al momento posseggo il mio cell. che da un momento all'altro potrebbe cedere in quanto il processo di ossidazione è ormai iniziato (ricordate che non ho spento nulla, di conseguenza niente corti). E' mai possibile che un telefono che da 10 giorni prende aria, sole e clima asciutto possa essere affetto da una "forma tumorale" pur viaggiando come una scheggia, per giunta con una lente visualizzo il foro di carica perfettamente pulito? Un vostro parere grazie.
Per quanto riguarda le feci, non hanno nessun effetto sulla corrosione dei contatti del P20. (a parte l'effetto psicologico). Per l'urina il discorso è diverso. Ci sono dei componenti chimici che effettivamente hanno degli effetti corrosivi sui metalli. Solo sui metalli. Intendiamoci.... non è la "bava" di Alien, il liquido, non diluito, deve rimanere in contatto per un certo periodo di tempo prima di attivare il processo di corrosione.
Certo, con una dose estrema di sfortuna potrebbe ossidarsi qualcosa, ma ne dubito fortemente.
Sintesi. Goditi il telefono.
-
Hai perfettamente ragione È inutile starci ad angosciare 2 secondi in urina diluita con asciugatura immediata Naturalmente in carta igienica visto che siamo nel campo dovrebbe avermi portato fortuna.... A questo punto per fare una battuta guai a chi possa dire che il Huawei è un telefono di M***da!!! . grazie di cuore
-
Sono ormai passati circa 15 giorni telefono non va bene Va benissimo!
Misteri dell'elettronica a quanto pare la certificazione ip53 è servito a qualcosa.
Comunque grazie ancora a tutti