Visualizzazione stampabile
-
Ho il telefono acceso dalle 8 di questa mattina. Qualche minuto fa ho aperto Google Maps e la posizione risultava precisa. Le impostazioni che ho sulla localizzazione sono quelle in foto. Se può essere utile, farò una prova tra qualche ora. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9c7519cc45.jpg
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
svilla100
Questa mattina ho verificato che il blocco del GPS è avvenuto dopo circa 15 minuti di funzionamento.
Ho spento la geolocalizzazione e riaccesa dopo pochi secondi ed era ancora in blocco. Invece spenta la geolocalizzazione per 5 minuti e riaccesa ha fatto il fix dei satelliti immediatamente. Ha funzionato fino all’arrivo al lavoro (altri 10 minuti).
Sui cellulari dei colleghi NON viene più proposto l’aggiornamento (LX1C02B150). Lo hanno ritirato?
Avendolo da poco ho deciso di fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica in cui dovrebbe avere la versione LX1C02B148.
Stefano
Per cortesia, se hai fatto il ripristino delle impostazioni di fabbrica quale versione vedi? Grazie
Io penso questo ripristino cancelli i dati ma mantenga l'ultima versione scaricata.
Come ulteriore esperienza, confermo che occorre spegnere il gps almeno 30 secondi; alla successiva riaccensione a volte riprende la posizione, am sovente poi la perde o fa dei salti di posizione di centinaia di metri
PS:Ho chiamato anche il supporto Huawei che sembra non aver ricevuto segnalazioni su questo problema, e consigiano di fare il ripristino dei dati di fabbrica.
-
Che io sappia il ripristino dei dati di fabbrica mantiene l'ultima versione firmware scaricata su tutti gli Android.
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vispride
Che io sappia il ripristino dei dati di fabbrica mantiene l'ultima versione firmware scaricata su tutti gli Android.
Inviato dal mio PRA-LX1 usando
Androidiani App
@vispride
Ciao caro vis , che piacevole sorpresa risentirti...:)
Assolutamente sì , hai ragione . Nonostante il nome che può indurre in errore il ripristino dati di fabbrica ripristina l'ultima versione installata e non certamente quella originaria .
-
Quote:
Originariamente inviato da
agiggi78
Ho il telefono acceso dalle 8 di questa mattina. Qualche minuto fa ho aperto Google Maps e la posizione risultava precisa. Le impostazioni che ho sulla localizzazione sono quelle in foto. Se può essere utile, farò una prova tra qualche ora.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9c7519cc45.jpg
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Penso siano utili le prove di più utenti per vedere se sono casi isolati o il problema è diffuso
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
Quote:
Originariamente inviato da
agiggi78
Ho il telefono acceso dalle 8 di questa mattina. Qualche minuto fa ho aperto Google Maps e la posizione risultava precisa. Le impostazioni che ho sulla localizzazione sono quelle in foto. Se può essere utile, farò una prova tra qualche ora.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9c7519cc45.jpg
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Penso siano utili le prove di più utenti per vedere se sono casi isolati o il problema è diffuso
Ciao!
Da me nessun problema GPS. Oggi ho usato Google Maps su Android Auto (online) ed OruxMaps (offline perché in montagna). In entrambi i casi fix velocissimo come al solito e precisione fra i 5 ed i 10 metri (corretto: si tratta di un posizionamento civile, non militare).
Huawei P8 Lite 2017, no brand, aggiornato alla versione PRA-LX1C532B169.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Ciao!
Da me nessun problema GPS. Oggi ho usato Google Maps su Android Auto (online) ed OruxMaps (offline perché in montagna). In entrambi i casi fix velocissimo come al solito e precisione fra i 5 ed i 10 metri (corretto: si tratta di un posizionamento civile, non militare).
Huawei P8 Lite 2017, no brand, aggiornato alla versione PRA-LX1C532B169.
Il problema potrebbe essere solo della versione Vodafone Pra-lx1c02b150
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
Il problema potrebbe essere solo della versione Vodafone Pra-lx1c02b150
Che la versione installata sul mio cell... ma non trovo errori nel GPS. Oggi proverò a controllare più volte e farò sapere
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
Quote:
Originariamente inviato da
agiggi78
Ho il telefono acceso dalle 8 di questa mattina. Qualche minuto fa ho aperto Google Maps e la posizione risultava precisa. Le impostazioni che ho sulla localizzazione sono quelle in foto. Se può essere utile, farò una prova tra qualche ora.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9c7519cc45.jpg
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Penso siano utili le prove di più utenti per vedere se sono casi isolati o il problema è diffuso
Ciao!
Da me nessun problema GPS. Oggi ho usato Google Maps su Android Auto (online) ed OruxMaps (offline perché in montagna). In entrambi i casi fix velocissimo come al solito e precisione fra i 5 ed i 10 metri (corretto: si tratta di un posizionamento civile, non militare).
Huawei P8 Lite 2017, no brand, aggiornato alla versione PRA-LX1C532B169.
Anche io ho il fw B169 no brand e non ho aggiornato recentemente e va tutto benissimo. A questo punto potrebbe essere un caso isolato o un problema del fw Vodafone.
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
Per cortesia, se hai fatto il ripristino delle impostazioni di fabbrica quale versione vedi? Grazie
Io penso questo ripristino cancelli i dati ma mantenga l'ultima versione scaricata.
Come ulteriore esperienza, confermo che occorre spegnere il gps almeno 30 secondi; alla successiva riaccensione a volte riprende la posizione, am sovente poi la perde o fa dei salti di posizione di centinaia di metri
PS:Ho chiamato anche il supporto Huawei che sembra non aver ricevuto segnalazioni su questo problema, e consigiano di fare il ripristino dei dati di fabbrica.
Ho tentato il ripristino di fabbrica accendendolo tenendo premuto il tasto dell’accensione ed il volume+ ma mi ha detto che non c’era il fw e di scaricarlo di nuovo e l’unica cosa da fare era la riaccensione. Allora ho fatto il ripristino di fabbrica da Impostazioni/impostazioni avanzate/ripristino/… Il ripristino è andato a buon fine e come indicato nei post precedenti e rimasto il LX1C02B150. IL problema con il GPS è rimasto.
A questo punto il modo per conviverci è lasciare la geolocalizzazione solo su WIFI e rete mobile. Per la stragrande maggioranza delle applicazioni è sufficiente. Se devo usare il navigatore in macchina allora devo aprire Maps dargli la destinazione lui calcola il percorso e subito dopo si apre un messaggio chiedendomi di abilitare il GPS. Ovviamente va abilitato ma si aprono due scenari. Se il GPS funziona l’indicatore della posizione da un dischetto diventa un triangolo e partono le indicazioni vocali del percorso. Se il GPS non funziona l’indicatore rimane un dischetto con un cerchio bianco di imprecisione e l’unica cosa che puoi fare è seguire il percorso che aveva stabilito inizialmente ma non hai le indicazioni vocali e la posizione va a scatti o salta completamente perché utilizza solo la rete in quanto sono assenti i segnali del GPS.
Quale dei due scenari ti capita dipende dal tempo di funzionamento precedente. Se ha funzionato allora deve “riposare” mettendo la geolocalizzazione solo su WIFI e rete mobile per un tempo congruo (5-30 min).
Non sono riuscito a trovare tali sintomi in altre discussioni quindi ragionevolmente potremmo escludere il problema hardware e quindi l’unico colpevole sembrerebbe il firmware LX1C02B150.
Sapete se è confermato che hanno sospeso la distribuzione? Avete idea dei tempi per una nuova versione?
Stefano
-
Oggi ho aperto Google Maps quando mi trovavo in posizioni diverse (non ho avviato una navigazione) e la posizione riscontrata era sempre precisa.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Se sei in una zona con una rete cellulare fitta (ad. es. in città) è difficile accorgersene se il GPS non funziona stando fermi od anche camminando. Maps riesce a lavorare bene anche solo con la rete cellulare dandoti una posizione sufficientemente precisa. Il problema è evidente solo in macchina attivando una navigazione. E non subito. Di solito si blocca dopo 10-30 minuti.
-
Salve a tutti. Anch'io ho questo problema.
Ho questo smartphone (HUAWEI P8 LITE 2017 - BRAND VODAFONE) da circa un mese.
MODELLO: PRA-LX1
Numero di serie: PRA-LX1C02B150
Prima dell'ultimo aggiornamento (patch sicurezza google) che ho eseguito mercoledì 18 ottobre il gps era una bomba.
Utilizzavo fitness app come runtastic, runkeeper con eccellente precisione dei dati misurati (distanza percorsa, ritmo medio etc...)
Dall'aggiornamento queste app non sono più utilizzabili, come non lo è il navigatore...non riesco nemmeno a mandare la posizione su whatsapp.
Per me personalmente, per l'utilizzo che ne faccio, il problema è gravissimo e il "modo per conviverci" descritto da svilla100 non è affatto accettabile.
Possibile che per risolvere un problema riscontrato da diversi utenti l'unica soluzione sia quella di ricorrere a mod che oltre che invalidare la garanzia possono comportare l'insorgere di ulteriori problematiche?
Possibile che un brand serio come HUAWEI non si sia già attivato per risolverlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
svilla100
Se sei in una zona con una rete cellulare fitta (ad. es. in città) è difficile accorgersene se il GPS non funziona stando fermi od anche camminando. Maps riesce a lavorare bene anche solo con la rete cellulare dandoti una posizione sufficientemente precisa. Il problema è evidente solo in macchina attivando una navigazione. E non subito. Di solito si blocca dopo 10-30 minuti.
Proverò anche in macchina. Dovrei camminare per almeno 10 minuti?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
agiggi78
Proverò anche in macchina. Dovrei camminare per almeno 10 minuti?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Si, con normalmente attivata la geolocalizzazione in alta precisione si mi si bloccava dopo circa 10 minuti. Una cosa deleteria era fermare e far ripartire la navigazione.
Tenendo la geolocalizzazione con reti wifi e rete mobile (modalità risparmio) per tutta la notte, questa mattina facendo partire la navigazione con Maps ed attivando il GPS solo dopo il popup di richiesta di attivazione del GPS ho potuto navigare per 45 minuti.
Come sono arrivato ho rimesso la geolocalizzazione in modalità risparmio. Vedrò questa sera come si comporta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolasss85
Salve a tutti. Anch'io ho questo problema.
Ho questo smartphone (HUAWEI P8 LITE 2017 - BRAND VODAFONE) da circa un mese.
MODELLO: PRA-LX1
Numero di serie: PRA-LX1C02B150
Prima dell'ultimo aggiornamento (patch sicurezza google) che ho eseguito mercoledì 18 ottobre il gps era una bomba.
Utilizzavo fitness app come runtastic, runkeeper con eccellente precisione dei dati misurati (distanza percorsa, ritmo medio etc...)
Dall'aggiornamento queste app non sono più utilizzabili, come non lo è il navigatore...non riesco nemmeno a mandare la posizione su whatsapp.
Per me personalmente, per l'utilizzo che ne faccio, il problema è gravissimo e il "modo per conviverci" descritto da svilla100 non è affatto accettabile.
Possibile che per risolvere un problema riscontrato da diversi utenti l'unica soluzione sia quella di ricorrere a mod che oltre che invalidare la garanzia possono comportare l'insorgere di ulteriori problematiche?
Possibile che un brand serio come HUAWEI non si sia già attivato per risolverlo?
messaggio spostato nella discussione corretta ed approvato
Benvenuto su Androdiani! Se non l'avessi già fatto presentati sul thread di benvenuto e dai una lettura alle istruzioni contenute nel regolamento.
Per quando riguarda il problema da te esposto, proverei con un reset delle impostazioni di fabbrica intanto
-
Quote:
Originariamente inviato da
svilla100
Si, con normalmente attivata la geolocalizzazione in alta precisione si mi si bloccava dopo circa 10 minuti. Una cosa deleteria era fermare e far ripartire la navigazione.
Tenendo la geolocalizzazione con reti wifi e rete mobile (modalità risparmio) per tutta la notte, questa mattina facendo partire la navigazione con Maps ed attivando il GPS solo dopo il popup di richiesta di attivazione del GPS ho potuto navigare per 45 minuti.
Come sono arrivato ho rimesso la geolocalizzazione in modalità risparmio. Vedrò questa sera come si comporta.
Ho provato ad utilizzare Maps come navigatore e in effetti, una volta impostata la destinazione e premuto il pulsante per avviare la navigazione, il "cerchio" della posizione non si tramuta in freccia. La posizione si aggiorna a tratti (ed è precisa), ma il percorso così come i suggerimenti e il nome della strada, restano fermi al punto di partenza.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti.
Anche io stesso problema GPS. (serie LX1C02B150)
Il problema è nato dopo aggiornamento a EMUI 5.01. Prima era un "orologio" (usavo per correre, mai sganciato e posizione precisissima anche in città) adesso zero, neanche in pieno extraurbano.
Confermato dal servive Hi-Care che non è disponibile pacchetto rollback alla versione 5.0 e che al momento non si può fare nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnÃ*kitos
messaggio spostato nella discussione corretta ed approvato
Benvenuto su Androdiani! Se non l'avessi giÃ* fatto presentati sul thread di benvenuto e dai una lettura alle istruzioni contenute nel regolamento.
Per quando riguarda il problema da te esposto, proverei con un reset delle impostazioni di fabbrica intanto
Ciao Anikitos,
putroppo ho giÃ* provato a fare un reset alle impostazioni di fabbrica ma il problema non è stato risolto.
Come giÃ* chiarito sul forum anche dopo il reset il firmware resta cmq quello incriminato (PRA-LX1C02B150) che probabilmente è la causa di questo problema.
Sono senza parole.... l'aggiornamento è stato ritirato, forse proprio per non causare danni ad altri utenti che ancora non l'avevano eseguito... e per chi come me l' ha giÃ* fatto? dobbiamo tenerci uno smartphone senza gps? Dove sono gli sviluppatori vodafone?:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolasss85
Ciao Anikitos,
putroppo ho giÃ* provato a fare un reset alle impostazioni di fabbrica ma il problema non è stato risolto.
Come giÃ* chiarito sul forum anche dopo il reset il firmware resta cmq quello incriminato (PRA-LX1C02B150) che probabilmente è la causa di questo problema.
Sono senza parole.... l'aggiornamento è stato ritirato, forse proprio per non causare danni ad altri utenti che ancora non l'avevano eseguito... e per chi come me l' ha giÃ* fatto? dobbiamo tenerci uno smartphone senza gps? Dove sono gli sviluppatori vodafone?:(
Nicolas manda il telefono in assistenza se non è uscito nessun firmware successivo nel frattempo. Sono riparazioni che ovviamente rientrano in garanzia.
-
Aggiungo ulteriori informazioni alla saga della follia.
Dopo aver compreso che ho telefono brandizzato Vodafone, confermato dal service Huawei, lo stesso mi avvisa che, qualora fosse rilasciato pacchetto di rolllback io non potrò usufruirne pena la perdita della garanzia (essendo brandizzato - no brandizzato no problem con rollback).
Ho provato anche a scaricare varie app per fixare GPS ma nulla.
A questo punto ragazzi cosa possiamo fare?
Qualcuno ha qualche idea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
Aggiungo ulteriori informazioni alla saga della follia.
Dopo aver compreso che ho telefono brandizzato Vodafone, confermato dal service Huawei, lo stesso mi avvisa che, qualora fosse rilasciato pacchetto di rolllback io non potrò usufruirne pena la perdita della garanzia (essendo brandizzato - no brandizzato no problem con rollback).
Ho provato anche a scaricare varie app per fixare GPS ma nulla.
A questo punto ragazzi cosa possiamo fare?
Qualcuno ha qualche idea?
Ma avete pensato di portarlo in assistenza? È in garanzia e il malfunzionamento è evidente e dimostrabile
-
Salve mi sono appena inscritto proprio per segnale che anche io ho lo stesso problema con il GPS dopo aver fatto l'aggiornamento Pra-lx1c02b150 circa una settimana fa, il mal funzionamento del GPS si e' fatto notare il pomeriggio stesso. In quanto uso quotidianamente un apps con gps per registrare le mie uscite semi sportive ( molti semi :) ). I problemi sono continuati dopo aver fatto il ripristino di fabbrica . Ho installato un Apps che monitorizza il GPS (Andro TS GPS test) di satelliti il telefono ne vede in genere sono una ventina e ne aggancia una quindicina, ma in un secondo può perdere l'aggancio con tutti anche se il segnale dei satelliti e ancora forte.
Il mio telefono p8 lite 2017
EMUI 5.0.1
Brand vodafone
-
Quote:
Originariamente inviato da
franceSadvance
Ma avete pensato di portarlo in assistenza? È in garanzia e il malfunzionamento è evidente e dimostrabile
Il device l'ho acquistato su amazon.
Segnalato il problema loro mi hanno detto che posso fare il reso e mi rimborsano.
Io però volevo vedere se c'era la possibilità di fare qualcosa. Anche perchè se cambio il problema si ripresenterebbe a meno di evitare di fare l'aggiornamento.
Sto valutando il dafarsi
P.S. tu france, non hai questo problema?
-
io ho il no brand e non ho ricevuto nessun aggiornamento....
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
Il device l'ho acquistato su amazon.
Segnalato il problema loro mi hanno detto che posso fare il reso e mi rimborsano.
Io però volevo vedere se c'era la possibilità di fare qualcosa. Anche perchè se cambio il problema si ripresenterebbe a meno di evitare di fare l'aggiornamento.
Sto valutando il dafarsi
P.S. tu france, non hai questo problema?
No io ho il nobrand che ancora non si è aggiornato. Vedi se nella tua zona c'è un centro di assistenza Huawei, spiegagli il problema e senti cosa ti dicono.
Il telefono è in garanzia e una cosa importante non funziona come dovrebbe, non per colpa tua.
-
SI ho visto che dalle mia parti ce n'è uno. Grazie per il suggerimento.
Vi terrò informati sul seguito ;)
-
Utilizzando adb ho visto che manca il file gps.conf
Non so se questo possa essere la causa dei problemi o se il file non viene più utilizzato
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
Utilizzando adb ho visto che manca il file gps.conf
puoi spiegare cosa significa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
puoi spiegare cosa significa?
Questo file contiene i parametri di configurazione per il servizio gps. Senza i parametri adeguati il servizio può non funzionare correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolasss85
l'aggiornamento è stato ritirato..:(
dove lo hai letto che l'aggiornamento è stato ritirato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
Questo file contiene i parametri di configurazione per il servizio gps. Senza i parametri adeguati il servizio può non funzionare correttamente
Nelle nuove versioni di Android questo file si trova sotto /vendor/etc/
-
Ciao a tutti.
Per il problema riscontrato sul GPS post aggiornamento, il centro assistenza mi ha detto che è un problema noto.
Mi hanno detto che bisogna fare backup del telefono, portarlo alle impostazioni di fabbrica e lasciarglielo per un tempo indefinito, che in questo momento, supera i due mesi...roftl
Siamo al TOP !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
Ciao a tutti.
Per il problema riscontrato sul GPS post aggiornamento, il centro assistenza mi ha detto che è un problema noto.
Mi hanno detto che bisogna fare backup del telefono, portarlo alle impostazioni di fabbrica e lasciarglielo per un tempo indefinito, che in questo momento, supera i due mesi...roftl
Siamo al TOP !!!
Forse è il tempo necessario al rilascio di una versione aggiornata del telefono.
In questa settimana ho provato a fare qualcosa per diminuire i riavii del cell; di seguito una breve sintesi.
In genere dopo un riavvio o spegnimento riesce a fare il fix molto veloce; il problema è che dopo un tempo non molto lungo (da 30 a 60 min in genere) o perde la posizione o ne prende una errata (che equivale a perderla).
Per cercare di fargli fare un fix corretto una procedura che spesso funziona è la seguente:
- disattivare il GPS
- utilizzare l'app stato GPS e, dal menu Gestisci stato GPS, fare sia Scarica che Ripristina
- riattivare il GPS
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
Forse è il tempo necessario al rilascio di una versione aggiornata del telefono.
Secondo me tutti lo stanno portando nei centri assistenza e quindi i tempi si allungano....
La cosa strana è la mancanza di una presa di posizione ufficiale di Huawei
-
2 mesi in assistenza e una presa per i fondelli bella e buona.non comprerò più prodotti di questa marca. Prima ti fanno il danno e poi per sistemarlo ti lasciano 2 mesi senza telefono follia pura.Grazie per tutte le info che di dai
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
Forse è il tempo necessario al rilascio di una versione aggiornata del telefono.
Per cercare di fargli fare un fix corretto una procedura che spesso funziona è la seguente:
- disattivare il GPS
- utilizzare l'app stato GPS e, dal menu Gestisci stato GPS, fare sia Scarica che Ripristina
- riattivare il GPS
Facendo così cosa hai ottenuto?
Il GPS si è stabilizzato?
-
No riesco solo ad evitare di spegnere o riavviare il cell tutte le volte che non fa il fix o perde la posizione.
Il problema però torna in tempi non definibili; ieri sono riuscito a fare una escursione di due ore senza problemi, però in media il gps funziona per non più di 30/40 minuti
-
Idem anche per me dopo una 40 di minuti si impalla o inizia a fare la posizione molto lontano da dove mi trovo .
ieri ho installato questa App GPS Reset COM per un paio di ore e' andato tutto bene ma poi il gps si e bloccato . Con l'apps l'ho sbloccato senza riavviare ma dopo 20 minuti si e' bloccato di nuovo ma ho nuovamente sbloccato con l'app
Oggi mi hanno risposto dal assistenza inviandomi la procedura per riportare il telefonino al ripristino di fabbrica. l'ho eseguita domani vedo come si comporta, di differente da quella fatta fino ad ora e che mi hanno chiesto di cancellare anche l'account di Google prima di resettare.
Al riavvio la versione e rimasta quella famigerata col 150 finale ho dubbi che si siano risolto il problema domani vedremo.
-
Stesso indentico problema per il GPS:
Da quando ho installato l'aggiornamento Vodafone sul mio Huawaei P8 Lite 2017 il GPS dopo poco tempo non riesci a fare il Fix