Visualizzazione stampabile
-
In merito al problema del GPS in questi giorni ho notato ciò (premesso che il telefono si spegne alle 23 e si riaccende alle 07:45 automaticamente tutti i giorni):
la mattina imposto la navigazione per andare al lavoro (il percorso è breve e lo uso solo per qualche minuto) e noto che la posizione di partenza è sempre precisa e la navigazione parte appena premo avvia (il cerchietto della posizione diventa freccia e partono le indicazioni);
la sera, diciamo intorno alle 19:30, avvio una nuova navigazione che dura una decina di minuti e ho notato che la posizione di partenza è sempre precisa, ma il tempo che passa per l'avvio della navigazione è più lungo (il cerchio impiega diversi minuti prima di trasformarsi in freccia) ma la navigazione va.
Inoltre durante la giornata la posizione rilevata è sempre corretta.
Provo a impostare il rilevamento della posizione solo con GPS e vi aggiornerò.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Ok, però prima funzionava perfettamente in ogni momento, è evidente la presenza di un bug, possibile che non ci sia una fix correttiva, a chi bisogna rompere le palle tutti insieme Vodafone o Huawei ?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vpanta
Ok, però prima funzionava perfettamente in ogni momento, è evidente la presenza di un bug, possibile che non ci sia una fix correttiva, a chi bisogna rompere le palle tutti insieme Vodafone o Huawei ?!
Credo Vodafone. Perchè da quello che si legge nel forum, gli altri non hanno problemi. Anche perchè forse l'aggiornamento non è ancora stato rilasciato.
In ogni caso Huawei ti dice di attaccarti !
-
Buongiorno gente! Tutti i messaggi relativi al problema gps post aggiornamento sono stati spostati in questa discussione in quanto, come da titolo, è quella preposta a questo tipo di argomentazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
Credo Vodafone. Perchè da quello che si legge nel forum, gli altri non hanno problemi. Anche perchè forse l'aggiornamento non è ancora stato rilasciato.
In ogni caso Huawei ti dice di attaccarti !
Oggi sono andato in Vodafone. Loro hanno detto di non sapere nulla del bug. Gli ho fatto leggere le mail del service ed era sconcertato. Vi garantisco che io lo ero di più...
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
Oggi sono andato in Vodafone. Loro hanno detto di non sapere nulla del bug. Gli ho fatto leggere le mail del service ed era sconcertato. Vi garantisco che io lo ero di più...
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho contattato l'assistenza Vodafone tramite Facebook. Mi hanno richiesto i dettagli del telefono e versione Android e poi oggi mi hanno chiamato al telefono. In sostanza dicono che:
- Le distribuzioni FW con il brand Vodafone sono fatte direttamente dal produttore in accordo con Android
- la loro asistenza non ha ricevuto segnalazioni su questo problema
- di rivolgersi all'assistenza Huawei per il problema...
La conclusione sembra sia quella di aspettare la prossima distribuzione del FW.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
La conclusione sembra sia quella di aspettare la prossima distribuzione del FW.
che arriverà fra x mesi....
-
Ho fatto una prova di navigazione utilizzando la modalità solo GPS: non va. Il problema c'è eccome!
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Benvenuto nel club
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Allora scriviamo tutti a Vodafone cosi sanno che siamo in molti ad avere lo stesso problema
-
Il problema è di Huawei non di Vodafone
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
E allora tempestiamo la pagina fb di Huaweii, sono stati loro a mandare l'aggiornamento via OTA, mica l'abbiamo forzato
-
La cosa scandalosa, secondo me, è che non si può fare il rollback senza invalidare la garanzia, considerando il baco ormai evidente
-
Quote:
Originariamente inviato da
vpanta
E allora tempestiamo la pagina fb di Huaweii, sono stati loro a mandare l'aggiornamento via OTA, mica l'abbiamo forzato
Ok... Si può fare attraverso il forum, o comunque tramite una segnalazione di gruppo? Forse è più incisiva rispetto a segnalazioni di singoli utenti
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
agiggi78
Ok... Si può fare attraverso il forum, o comunque tramite una segnalazione di gruppo? Forse è più incisiva rispetto a segnalazioni di singoli utenti
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
ok facciamolo. ma come si fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
ok facciamolo. ma come si fa?
Non ne ho idea... Qualcuno può aiutarci?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Questa è la risposta avuta su Facebook da Huawei:
"Essendo brandizzato, non è possibile fare il rollback al sofware precedente. In questo caso ti consigliamo di attendere nuovi aggiornamenti. A presto!"
-
Ho contattato "Huawei mobile" su facebook per chiedere info su questo problema al GPS, mi hanno chiesto l'IMEI per fare verifiche relative al dispositivo, e la risposta finale è stata questa: Ciao Marco, essendo brandizzato, non è possibile fare il rollback al sofware precedente. In questo caso ti consigliamo di attendere nuovi aggiornamenti. A presto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
Questa è la risposta avuta su Facebook da Huawei:
"Essendo brandizzato, non è possibile fare il rollback al sofware precedente. In questo caso ti consigliamo di attendere nuovi aggiornamenti. A presto!"
Se vai a vedere i miei post precedenti è lo stesso che mi ha risposto via mail il loro service...:laughing:
-
ma a questo punto se si porta in assistenza cosa succede ? Te lo cambiano almeno ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vpanta
ma a questo punto se si porta in assistenza cosa succede ? Te lo cambiano almeno ?
a me hanno detto che glielo devo lasciare per almeno due mesi....
Io sto pensando di installare nuovo firmware con perdita della garanzia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
a me hanno detto che glielo devo lasciare per almeno due mesi....
Io sto pensando di installare nuovo firmware con perdita della garanzia...
Si riuscirebbe ad installare un nuovo firmware? quacuno ha una esperienza diretta sull'argomento? ho letto un commento di un utente che non era riuscito in alcun modo a reinstallare la versione precedente seguendo le procedure che si trovano in Internet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
Si riuscirebbe ad installare un nuovo firmware? quacuno ha una esperienza diretta sull'argomento? ho letto un commento di un utente che non era riuscito in alcun modo a reinstallare la versione precedente seguendo le procedure che si trovano in Internet.
Le procedure si trovano su questo forum. L'operazione però non è semplice e non è consigliata a persone che non hanno alcuna esperienza di programmazione android. Rischi grosso... Non ti nascondo che l'idea di risolverla in questo modo ha sfiorato anche a me... ma non ne ho avuto il coraggio...E se blocco il telefono? Ha solo due mesi...
Moderatori del forum... che consiglio ci date?
-
Con il mio LG qualche hanno fa ho avuto un esperienza analoga ma con altro esito.Un giorno poco dopo l'acquisto telefono mi richiedere di fare un aggiornamento. Dopo l'aggiornamento il telefono comincia a funzionare male si spegne da solo il GPS anche lui inizia a lavorare male ed altre cose .Telefono al assistenza mi danno l'indirizzo di un punto assistenza , il giorno dopo mi reco al punto assistenza in 20 minuti me lo sistemano,senza problemi per il fatto che fosse brendizzato , mi reinstallano il sistema precedente con tanto di scuse per l' inconveniente ed ancora oggi va che e una scheggia.
Credo che in futuro per i nostri acquisti dovremmo orientarci su altra case produttrici.
l'assistenza online huawei ha dato anche me le stesse risposta che in definitiva si traduce tieniti il telefono così é e spera in un aggiornamento futuro.
-
A me da fb hanno detto di fare il restore in questo:
Il back-up si può fare nei seguenti modi.
1) Back-up tramite Gmail:
Impostazioni > Account > Google >Scegliere account Gmail > Sincronizzare i file che desidera salvare.
2) Back-up tramite SD :
File > Scegliere la cartella > Copia > Memoria SD >scegliere cartella > Incolla.
3) Back-up tramite HiSuite:
Scaricare il programma dal sito: sul PC
Conettere il telefono al PC via cavo USB
Scegliere la voce Backup sul HiSuite
4) Back-up tramite l'applicazione del telefono:
Impostazioni > Backup e Ripristino > System back-up and restore > Back-up to Storage (SD)
Se disponi di una versione superiore di Android 5.1.1, ricordati di rimuovere l'account G-mail prima di resettare il dispositivo, andando in IMPOSTAZIONI>ACCOUNT>GOOGLE>RIMUOVI
Successivemente fai questi passi:
>da telefono spento, tenere contemporaneamente il tasto volume in alto più il tasto accensione per almeno 30 secondi
>nella schermata successiva, scorrere le opzioni con il tasto volume alto e seleziona Wipe Cache Partition> Wipe Data Factory Reset con il tasto accensione
>selezionare “YES” con il tasto accensione
>selezionare “Reboot System Now” con il tasto accensione
qualcuno ha provato ? Puoi servire invece di fare ripristina dal pulsante impostazioni ?
-
A me andrebbe bene anche fare il rollback. Il problema è che non so come fare. Qualcuno può aiutarmi? o inirizzarmi da qualche parte del forum dove si pala di rollback?
-
EUREKA !!!!
Sono riuscito a tornare alla versione B149 via firmware finder.
Ora il GPS è tornato a funzionare.
Confermo il ritiro della B150 perchè il sistema non mi notifica aggiornamenti successivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
EUREKA !!!!
Sono riuscito a tornare alla versione B149 via firmware finder.
Ora il GPS è tornato a funzionare.
Confermo il ritiro della B150 perchè il sistema non mi notifica aggiornamenti successivi.
Hai installato il pacchetto da 500 MB (OTA) o quella da 2,28GB (FULL OTA)?
Tra l'altro, firmare finder mi sta facendo vedere una nuova versione (B151 CUSTC02D002) uscita ieri
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
EUREKA !!!!
Sono riuscito a tornare alla versione B149 via firmware finder.
Ora il GPS è tornato a funzionare.
Confermo il ritiro della B150 perchè il sistema non mi notifica aggiornamenti successivi.
Hai installato il pacchetto da 500 MB (OTA) o quella da 2,28GB (FULL OTA)?
Tra l'altro, firmare finder mi sta facendo vedere una nuova versione (B151 CUSTC02D002) uscita ieri
-
2.28 full Ota.
Io la 151 non la vedo
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Ho reinstallato firmware finder e adesso la vedo anch'io... Ci sarà da fidarsi? Il check con imai dice che non è approvato
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
Ho reinstallato firmware finder e adesso la vedo anch'io... Ci sarà da fidarsi? Il check con imai dice che non è approvato
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Anche a me dice che non è approvato
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpenkamel
Anche a me dice che non è approvato
Rimani sulla 149 e vedrai che tornerai a sorridere
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Uso Android solo da un anno. Prima utilizzavo soltanto Windows Phone. Il cambio sistema operativo è stato imposto dalla rottura del mio cell Microsoft (ennesima caduta). Ero speranzoso nel cambio perché nei vari forum/blog dedicati a WP c'era sempre il paragone con il super sistema operativo perfettissimo Android. In realtà una cosa del genere con Windows non mi è mai capitata negli oltre sette anni di utilizzo. O comunque, un problema del genere e mi riferisco al GPS non funzionante dopo rilascio aggiornamento ufficiale, sarebbe stato risolto nel giro di qualche settimana, massimo un mese! Non so che dire, né sono intenzionato a invalidare la garanzia del mio cell perché è il telefono aziendale. Come posso contribuire alla risoluzione del problema? Ci sarebbe possibilità di fare breccia in HW o in Vodafone affinché accelerino il rilascio di un aggiornamento o forniscano una soluzione al problema che hanno creato?
Senza parole.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
agiggi78
Uso Android solo da un anno. Prima utilizzavo soltanto Windows Phone. Il cambio sistema operativo è stato imposto dalla rottura del mio cell Microsoft (ennesima caduta). Ero speranzoso nel cambio perché nei vari forum/blog dedicati a WP c'era sempre il paragone con il super sistema operativo perfettissimo Android. In realtà una cosa del genere con Windows non mi è mai capitata negli oltre sette anni di utilizzo. O comunque, un problema del genere e mi riferisco al GPS non funzionante dopo rilascio aggiornamento ufficiale, sarebbe stato risolto nel giro di qualche settimana, massimo un mese! Non so che dire, né sono intenzionato a invalidare la garanzia del mio cell perché è il telefono aziendale. Come posso contribuire alla risoluzione del problema? Ci sarebbe possibilità di fare breccia in HW o in Vodafone affinché accelerino il rilascio di un aggiornamento o forniscano una soluzione al problema che hanno creato?
Senza parole.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Usando firmware finder per fare rollback, non credo si invalidi la garanzia...
-
Oggi compare una ennesima versione del 2/11 B150CUSTC02D002.. Anche questa con firmware finder risulta non approvata
-
Quote:
Originariamente inviato da
agiggi78
Uso Android solo da un anno. Prima utilizzavo soltanto Windows Phone. Il cambio sistema operativo è stato imposto dalla rottura del mio cell Microsoft (ennesima caduta). Ero speranzoso nel cambio perché nei vari forum/blog dedicati a WP c'era sempre il paragone con il super sistema operativo perfettissimo Android. In realtà una cosa del genere con Windows non mi è mai capitata negli oltre sette anni di utilizzo. O comunque, un problema del genere e mi riferisco al GPS non funzionante dopo rilascio aggiornamento ufficiale, sarebbe stato risolto nel giro di qualche settimana, massimo un mese! Non so che dire, né sono intenzionato a invalidare la garanzia del mio cell perché è il telefono aziendale. Come posso contribuire alla risoluzione del problema? Ci sarebbe possibilità di fare breccia in HW o in Vodafone affinché accelerino il rilascio di un aggiornamento o forniscano una soluzione al problema che hanno creato?
Senza parole.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Android e 1000000 volte meglio sia di IOS sia di Windows.
Però c'è un'accortezza da seguire sempre, che a quanto leggo qui ed in altre sezioni del forum non tutti hanno ancora recepito: no brand sempre e comunque.
Non vi funziona il GPS perché l'aggiornamento personalizzato Vodafone è bacato? E perché sarebbe colpa di Android, Google e/o Huawei?
Colpa della Vodafone no, neh?
Meditate, gente. Meditate...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Android e 1000000 volte meglio sia di IOS sia di Windows.
Però c'è un'accortezza da seguire sempre, che a quanto leggo qui ed in altre sezioni del forum non tutti hanno ancora recepito: no brand sempre e comunque.
Non vi funziona il GPS perché l'aggiornamento personalizzato Vodafone è bacato? E perché sarebbe colpa di Android, Google e/o Huawei?
Colpa della Vodafone no, neh?
Meditate, gente. Meditate...
Mai detto che è colpa di Android.
Per quanto riguarda Vodafone, loro sottoscrivono che non è un problema loro ma del produttore, il quale ammette la presenza del baco (il service mi ha detto che è un problema noto, da cui i tempo chilometrici di attesa). Dimostrato dal fatto che l'aggiornamento è stato ritirato.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
Mai detto che è colpa di Android.
Stavi facendo però un confronto molto critico con Windows e, da "Androidiano allo stato puro" quale sono, non potevo non esprimere il mio dissenso. Ribadisco: Android sta sopravvivendo, Windows, come noto, sta morendo, perlomeno sui dispositivi mobile (sui PC spero di no perché lo uso tutti i giorni :grin:). Essendo Android un sistema molto aperto, è perfettamente logico che qualche problema ci possa essere, ma occorre specificare che - come in questo caso - la maggior parte delle volte è colpa delle personalizzazioni software non tanto dei produttori, quanto delle compagnie telefoniche.
La cosa che titengo irrinunciabile è che Google provvede sempre velocemente agli aggiornamenti ed alle correzioni di eventuali bug, contarriamente alla Microsoft ed alla Apple. Qualsiasi ritardo è sempre dovuto in primis ai produttori (ma Huawei è in realtà sempre abbastanza veloce). Inoltre ricordiamoci che gli aggiornamenti dei software brandizzati arrivano sempre una marea di tempo dopo quelli "puri".
Quote:
Originariamente inviato da
jernaf
Per quanto riguarda Vodafone, loro sottoscrivono che non è un problema loro ma del produttore, il quale ammette la presenza del baco (il service mi ha detto che è un problema noto, da cui i tempo chilometrici di attesa). Dimostrato dal fatto che l'aggiornamento è stato ritirato.
Allora ritiro quanto ho scritto, però... se è così come scrivi tu, io la vedo semplicemente come un'ennesima dimostrazione che Huawei lavora bene, risolve i problemi e, contrariamente ad altre aziende (Samsung ed Asus in testa), tiene aggiornati a lungo anche i dispositivi "datati".
Di solito se c'è un bug in un aggiornamento brandizzato (responsabilità della compagnia telefonica) e se lo stesso non c'è in quello non brandizzato (responsabilità del produttore del device), allora è abbastanza ovvio che chi deve provvedere è chi ha emesso il primo (in questo caso la Vodafone). Mi piacerebbe sapere come ha fatto la Vodafone a convincere Huawei a prendersi la responsabilità dell'errore...
Ma, a parte questo, il fatto che Huawei abbia preso in mano la situazione ed abbia ritirato abbastanza velocemente la nuova versione firmware dimostra, come scrivevo sopra, quanto questa azienda tenga ai suoi clienti. Del resto, finora sia Honor sia Huawei hanno sempre agito così ed io l'ho provato sulla mia pelle con uno Huawei P9 Lite, uno Huawei P8 Lite 2017 ed un Honor 6X: piccoli problemi ci sono stati, ma essi sono anche stati risolti nel giro di pochissimo tempo (nulla di paragonabile, ad esempio, ai 7 mesi impiegati dalla Asus per risolvere i gravi problemi dello Zenfone 3 Max...).
-
Caro Frandel78,
io non ho mai criticato windows (vatti a leggere i post precedenti), non l'ho mai nemmeno menzionato, nè tanto meno ho mai fatto paragoni tra sistemi operativi.
Quello che al massimo puoi dedurre da quanto scrivo, è una velata critica a Huawei per il fatto che praticamente mi ha detto di tenermi il telefono così fino a che sarebbe uscito un nuovo aggiornamento oppure di portarlo in un centro assistenza che se lo sarebbero tenuto per almeno due mesi.
Io non ho detto nè più nè meno di questo....:)
Pace