Oggi ho aperto Google Maps quando mi trovavo in posizioni diverse (non ho avviato una navigazione) e la posizione riscontrata era sempre precisa.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Oggi ho aperto Google Maps quando mi trovavo in posizioni diverse (non ho avviato una navigazione) e la posizione riscontrata era sempre precisa.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Se sei in una zona con una rete cellulare fitta (ad. es. in città) è difficile accorgersene se il GPS non funziona stando fermi od anche camminando. Maps riesce a lavorare bene anche solo con la rete cellulare dandoti una posizione sufficientemente precisa. Il problema è evidente solo in macchina attivando una navigazione. E non subito. Di solito si blocca dopo 10-30 minuti.
Salve a tutti. Anch'io ho questo problema.
Ho questo smartphone (HUAWEI P8 LITE 2017 - BRAND VODAFONE) da circa un mese.
MODELLO: PRA-LX1
Numero di serie: PRA-LX1C02B150
Prima dell'ultimo aggiornamento (patch sicurezza google) che ho eseguito mercoledì 18 ottobre il gps era una bomba.
Utilizzavo fitness app come runtastic, runkeeper con eccellente precisione dei dati misurati (distanza percorsa, ritmo medio etc...)
Dall'aggiornamento queste app non sono più utilizzabili, come non lo è il navigatore...non riesco nemmeno a mandare la posizione su whatsapp.
Per me personalmente, per l'utilizzo che ne faccio, il problema è gravissimo e il "modo per conviverci" descritto da svilla100 non è affatto accettabile.
Possibile che per risolvere un problema riscontrato da diversi utenti l'unica soluzione sia quella di ricorrere a mod che oltre che invalidare la garanzia possono comportare l'insorgere di ulteriori problematiche?
Possibile che un brand serio come HUAWEI non si sia già attivato per risolverlo?
Si, con normalmente attivata la geolocalizzazione in alta precisione si mi si bloccava dopo circa 10 minuti. Una cosa deleteria era fermare e far ripartire la navigazione.
Tenendo la geolocalizzazione con reti wifi e rete mobile (modalità risparmio) per tutta la notte, questa mattina facendo partire la navigazione con Maps ed attivando il GPS solo dopo il popup di richiesta di attivazione del GPS ho potuto navigare per 45 minuti.
Come sono arrivato ho rimesso la geolocalizzazione in modalità risparmio. Vedrò questa sera come si comporta.
messaggio spostato nella discussione corretta ed approvato
Benvenuto su Androdiani! Se non l'avessi già fatto presentati sul thread di benvenuto e dai una lettura alle istruzioni contenute nel regolamento.
Per quando riguarda il problema da te esposto, proverei con un reset delle impostazioni di fabbrica intanto
Ho provato ad utilizzare Maps come navigatore e in effetti, una volta impostata la destinazione e premuto il pulsante per avviare la navigazione, il "cerchio" della posizione non si tramuta in freccia. La posizione si aggiorna a tratti (ed è precisa), ma il percorso così come i suggerimenti e il nome della strada, restano fermi al punto di partenza.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Anche io stesso problema GPS. (serie LX1C02B150)
Il problema è nato dopo aggiornamento a EMUI 5.01. Prima era un "orologio" (usavo per correre, mai sganciato e posizione precisissima anche in città) adesso zero, neanche in pieno extraurbano.
Confermato dal servive Hi-Care che non è disponibile pacchetto rollback alla versione 5.0 e che al momento non si può fare nulla.
Ciao Anikitos,
putroppo ho giÃ* provato a fare un reset alle impostazioni di fabbrica ma il problema non è stato risolto.
Come giÃ* chiarito sul forum anche dopo il reset il firmware resta cmq quello incriminato (PRA-LX1C02B150) che probabilmente è la causa di questo problema.
Sono senza parole.... l'aggiornamento è stato ritirato, forse proprio per non causare danni ad altri utenti che ancora non l'avevano eseguito... e per chi come me l' ha giÃ* fatto? dobbiamo tenerci uno smartphone senza gps? Dove sono gli sviluppatori vodafone?:(