Nessuna non è selezionabile
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Cosa vuol dire che non é selezionabile?puoi fare uno screenshoot?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
salve, forse qualcuno ne ha gia parlato ed io mi sono perso il post, in questo caso vi prego di perdonarmi.
in ogni caso, ho un p 8 lite dual sim usato come fosse un single sim (il secondo slot è occupato dalla sd), ho da poco aggiornato il cellulare seguendo le istruzioni di emui e quindi senza fare praticamente nulla.
riscontro però un problema, in pratica sia con connessione dati che wi-fi sembra che i messaggi arrivino in ritardo, come se il cellulare bloccasse la connessione ma in particolare whats ap è protetta da eventuali blocchi.
dove sbaglio?oppure è un problema dell'aggiornamento?
c'è qualcosa che non capisco, vi ringrazio per l'aiuto
Probabilmente hai whatsapp fra le app non protette dal risparmio batteria... quindi il processo di whatsapp ti viene killato ed ibernato e in questo stato i messaggi arrivano solo con orario programmato...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
anzitutto grazie per l'interessamento, comunque whatsapp dovrebbe essere protetto poichè lo vedo col segno di spunta nell'elenco delle app protette durante lo spegnimento dello schermo, o ti riferivi ad altro?
inoltre ho notato che non si tratta solo di whatsapp ma anche del programma che uso per le mail (outlook).
a questo punto inizio a credere di dover sistemare qualche altra impostazione a me sconosciuta (o magari dimenticata), ciò che non capisco è il fatto che prima di questo aggiornamento non avevo di questi problemi.
pertanto mi rivolgo a chi ne sa più di me.
Grazie a tutti
Ciao,devi attivare anche l'avvio automatico,vai su:
Impostazioni>app>whatsapp>batteria,metti su on "avvio automatico","attivazione sistema " ed "esecuzione a schermo spento".
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
seguendo le tue istruzioni ho trovato solo "attivazione sistema" ed "esecuzioni a schermo spento" ma "avvio automatico" non sembra esistere, in compenso ho trovato "promemoria consumo intenso"
forse rappresentano la stessa cosa?
grazie per la pazienza, mi sento un totale impiastro
in realtà erano voci già selezionate, io non ho dovuto cambiare nulla, comunque il numero di serie è: ale-L21C432B574
attuale versione di android: 6
Comunque anche io ho la stessa versione android ed ho lo stesso problema con whatsapp, la maggior parte delle volte funziona, ma a volte se non apro la app i msg non vengono scaricati. Tutte le impostazioni sono corrette,del resto con le altre versioni di android ha sempre funzionato correttamente, quindi temo che il problema non sia quello. Ho disinstallato e reinstallato whatsapp ma non funziona, sono tentato di fare un hard reset e ricominciare da capo.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Cavolo allora forse è una specie di bug di sistema per così dire?
Non rimane che attendere mi sa, che pizza...grazie comunque per il supporto
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ho provato a fare un riassunto in screen di tutte le impostazioni e i menù che potrebbero influire sul funzionamento background di WhatsApp.... Io ho esattamente le impostazioni contrarie perché voglio proprio quelli che succede a voi... Quindi voi dovrete avere o impostare il contrario delle mie impostazioni quindi attivare ciò che io ho disattivato o inserire WhatsApp nei menù dove non lo vedete...E questa ho qualche dubbio ma forse dovrete provare ad attivare dati mobili sempre attiviSpoiler:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie per le informazioni, le impostazioni che ho sono esattamente quelle che hai descritto, con altri firmware infatti non ho mai avuto problemi, del resto se fosse un problema di configurazione/impostazioni si presenterebbe sempre invece "l'errore" si presenta in maniera casuale, per una settimana magari funziona alla perfezione, poi un giorno non arrivano notifiche WhatsApp, apro l'applicazione e me le scarica tutte. Purtroppo ho provato di tutto ma non riesco a trovare soluzione, spero in un aggiornamento firmware.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
seguendo passo passo gli screen ho trovato le impostazioni da te suggerite già attive.
ne deduco che o si tratta davvero di un problema del sistema, magari avvenuto in fase di aggiornamento chissà, oppure è un bug della mia versione visto che il cellulare arriva dall'estero....
comunque ringrazio tutti dell'aiuto
Ok allora a questo punto credo proprio che sia un bug o una mancata sincronizzazione di WhatsApp...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Vedrò se con i prossimi aggiornamenti la cosa migliorerà ed eventualmente aggiornerò la.discussione anche per altri che potrbbero avere un problema simile.
Ancora grazie a tutti ho imparato molto
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Post doppio eliminato.
Per @Denethor, lo spoiler per numerose immagini di grandi dimensioni e praticamente obbligatorio. Per questa volta ho provveduto.
Scusate, su Marshmallow non riesco a trovare, capire, quante ore il Device resta accesso dopo averlo scollegato dal caricabatteria perché nel grafico della batteria è sparito il numero delle ore. Sapete se c'è un modo oppure un'App che permetta di visualizzare le ore che fa il Device con la batteria?!?
Grazie.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk
impostazioni/impostazioni avanzate,gestione batteria ,ore che ti rimangono è in prima schermata sotto percentuale.
X
Appena acquistato con fw ALE-L21C555B170 (per cui dual sim) dopo vari aggiornamenti forzati e non sapendo che avevo un dual sim mi trovo con un fw ALE-L21C432B575 che tra l'altro funziona pero' mi sembra che sia per sim single infatti volendo istallare la B581 non lo fa, secondo Voi cosa dovrei fare per tornare alla normalita', istallare la B574 e poi la 580 oppure ritornare a LL e rifare tutti gli aggiornamenti, se qualcuno di buona volonta' mi puo' illuminare spiegandomi cosa dovrei fare.
Devi fare il rollback a mm. Poi flashare la cartella custom di un fw tipo b132 e successivamente il b132 vero e proprio. Dovrebbe trovarti in ota il b170 se così non fosse lo installi manualmente. Poi b550 infine ultimo fw dual sim credo b574
Eh si...come il mio post è fresco di novembre[emoji6]
Ciao, una domanda per voi amici del P8 Lite. Per caso avete notato con "Marshmallow EMUI 4" un aumento di consumo quando il Device è in standby a schermo spento??? A me pare consumare meno Lollipop EMUI 3.1 a schermo spento. Alla faccia di "Doze" e di "App-in-Standby" mi viene da dire. Mi spiego, se il Device viene posto sul tavolo/scrivania o comunque un piano e resta immobile e fermo per qualche ora a schermo spento il consumo sia su Lollipop sia su Marshmallow è minimo. Ma quando il Device è in movimento nella tasca/borsa etc, il consumo a schermo spento è molto alto su Marshmallow rispetto a Lollipop. Ripeto, quanto scritto poc'anzi accade sia su Lollipop e sia su Marshmallow, con la differenza che su Marshmallow il consumo a schermo spento è maggiore rispetto a Lollipop. Eppure Marshmallow ha Doze, oppure sbaglio?!? Ho come l'impressione che Doze o meglio una specie di Doze è presente anche su Lollipop EMUI 3.1.
Grazie a chi saprà dirmi qualcosa in più a riguardo.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
@Malaya ciao. Il consumo eccessivo in movimento certamente non è dovuto all'OS. Potrebbe essere dovuto a causa di scarsa ricezione oppure c'è qualche funzione o app che va in conflitto o non funziona bene in fase di spostamento. Potrebbe essere ad esempio attivazione vocale che i fase di spostamento non distinguendo rumori da parole avvia spesso la fase d'ascolto. Potrebbe essere il firmware ad avere problemi.
Ciao, il segnale nella mia zona dai test è buono avendo tra l'altro la Tim, spesso impostata in 2G/Edge che è quello più stabile e, non utilizzo funzioni vocali di nessun genere. GPS spento, Wi-Fi spento, Backup disattivato, e tutti i servizi Google spenti nella sincronizzazione automatica. A parte WhatsApp, Twitter, Tapatalk, TuttoMercatoWeb, e K9-Mail, non ho applicazioni "strane" che impediscono lo standby del Device. Tra l'altro, le app citate poc'anzi e non solo, sono tutte "Non consentite" nel menu "Ignora ottimizzazione batteria" di Marshmallow. Di conseguenza è tutto ben "settato" riguardo consumi e ottimizzazione software. Non solo, sono solito modificare i miei .apk nonché "eliminare i permessi" non necessari di alcune applicazioni tipo "Disattivazione stand-by del telefono" etc, con "Advanced Permission Manager".
Diciamo che il consumo a schermo spento con Device "in movimento" nella tasca è del 7% scalato in 4 ore. Mentre in 4 ore di schermo spento con Device poggiato sul comodino senza mai toccarlo/muoverlo è dello 0% massimo 1% scalato in 4 ore. Quindi è evidente che il Device in "movimento" consuma molta più batteria di quando è poggiato immobile.
Del resto, nella pagina developer di Android, c'è scritto chiaramente che, Doze entra in funzione dopo un periodo di tempo che se non erro è dopo 30 minuti dallo spegnimento dello schermo, entra in funzione quando il Device è poggiato immobile sopra un piano qualsiasi purché "immobile" senza mai muoverlo. C'è scritto che il Device esce dalla modalità Doze nel momento in cui si accende lo schermo, oppure si "muove il Device", oppure si inserisce il caricabatteria. Di seguito il link della pagina tradotta in italiano di developer Android riguardo Doze e App-Standby....: https://translate.googleusercontent....PFBghQZP20qmg#
Con la stessa configurazione e le stesse applicazioni, con Lollipop quando il Device era in movimento nella tasca, in 4 ore perdeva il 2% massimo il 3% di batteria in 4 ore di schermo spento, ripeto, in movimento. Mentre quando era poggiato immobile, in 4 ore di schermo spento perdeva massimo l'1% altre volte lo 0% addirittura come avviene ora su Marshmallow. C'è una bella differenza tra il 7% in 4 ore di Marshmallow contro il 3% in 4 ore di Lollipop.
Questo significa che, Marshmallow e Doze, almeno su Huawei/Honor non hanno portato propio nessun beneficio a livello di consumi/autonomia batteria. Questa è la verità, a mio avviso. A dire il vero non solo su Huawei/Honor ma, anche altri utenti di altri brand si lamentano di questo in giro sul Web. Marshmallow in alcuni casi è solo più veloce, fluido, performante rispetto a Lollipop, oltre più sicuro ma, a livello di consumi/autonomia batteria è peggiorato, al massimo rimasto invariato rispetto a Lollipop. Ripeto, riguardo a Doze, dopo diversi test e centinaia di commenti letti sul Web, non è altro che una presa per il c...o bella e buona se esaminata attentamente.
Ultima cosa, Doze riguardo le "mille" cose che "dovrebbe fare" tra l'altro disattiva la connessione dati mobili dopo un tot di tempo a schermo spento se poggiato immobile sopra un tavolo/scrivania/comodino, giusto??? Ma noi/utenti di Huawei/Honor abbiamo già una funzione che disattiva i dati mobili dopo mezz'ora di schermo spento, questa funzione/opzione si chiama "Dati mobili sempre attivi", basta disattivarla. Quindi di Doze non ce ne può fregar di meno visto che la connessione dati mobili è quella che consuma più batteria quando è attiva. Dal momento che, il "GCM" sulla "porta 5228" del "Google Play Services" che si occupa di tutte le notifiche "Push" di tutte le applicazioni è, quello che consuma più batteria e ripeto, disattivando "Dati mobili sempre attivi" dopo mezz'ora dallo spegnimento dello schermo la connessione dati mobili viene spenta dal sistema. I Wakelock di rete del "Google Play Services" e non solo, quando la connessione dati mobili è spenta, si "interrompono", di conseguenza non ci sarà nessun consumo di batteria, fatte centinaia di prove con "Wakelock-Detector". Non solo, quando la connessione dati mobili è spenta, applicazioni che hanno il "processo in background memorizzato nella cache" come Tapatalk e Twitter etc non vengono "risvegliate" a schermo spento perché non ricevono notifiche Push con connessione dati/wifi spenta.
Mi spiace dirlo ma, sempre a mio avviso, il "confusionario" Marshmallow (a parte un po' di fluidità e prestazioni in più in alcuni casi e con alcune app) su Huawei/Honor ne esce pesantemente "sconfitto" sui consumi a differenza di Lollipop che è più "ordinato" e che, non dimentichiamo, con "PM Plus" porta comunque i permessi delle app oltre l'avvio delle app.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Salve vorrei capire come mai il mio updater mi dice che la versione B575 è la più aggiornata...
Mi spiace dirlo ma, sempre a mio avviso, il "confusionario" Marshmallow (a parte un po' di fluidità e prestazioni in più in alcuni casi e con alcune app) su Huawei/Honor ne esce pesantemente "sconfitto" sui consumi a differenza di Lollipop che è più "ordinato" e che, non dimentichiamo, con "PM Plus" porta comunque i permessi delle app oltre l'avvio delle app.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.[/QUOTE]
Probabilmente non è stato ottimizzato il firmware. La cosa positiva è che il 7% rispetto all'1% non è un problema grave. In futuro si spera in uno sviluppo migliore sui vecchi terminali dato che, da quest'anno, la politica Huawei in merito è cambiata. E se ne vedono già i frutti sui nuovi dispositivi.
Se non ti arriva via ota devi scaricare la b585 e poi metti l'update in una cartella da te creata e chiamata dload. inserisci detta cartella nella scheda sd e riavvia il terminale tenendo premuti contemporaneamente i tre tasti vol+, vol- e power. Ti partirà l'aggiornamento che durerà circa sei-sette minuti.
Salve, ho una cover non originale tipo questa:
http://i.ebayimg.com/images/g/Wg8AAO...2Qu/s-l300.jpg
e vorrei sapere come attivare la flip cover per rispodere senza dover aprire la custodia.
Grazie