Ho letto da qualche parte che é una limitazione software il fatto dell'OTG.Ma comunque credo che con un cavo OTG alimentato il trasferimento dati funziona.(come quello che ho usato per LG Optimus G e Asus Padfone 2).
Visualizzazione stampabile
Cavo OTG alimentato?
Inviato dal mio p8 lite usando Androidiani App
Allegato 154902
La mini usb nel cell,l'usb femmina per collegare la periferica e l'usb maschio per fare arrivare 5V.(o ci attacchi il caricatore o la power bank).Ti confesso che non avevo certezza del risultato.Ho tentato ed andato bene su i miei vecchi cell.Sul P8 lite non ho provato perché prestai cavo e powerbank e non sono piú tornati xD
Ah un cavo a 3 estremità intendi?
Inviato dal mio p8 lite usando Androidiani App
Si,il mio sistema era,cavo otg classico,hub alimentabile,powerbank Allegato 154904e chiavetta perché non avevo ancora scoperto il cavo otg con ingresso alimentazione.Ti pubblico una vecchia foto del mio sistema rudimentale.Allegato 154903
Sono interessato anche a sapere se l'Otg funziona.
Ho visto che nelle directory ci sono le sdcard e una che si chiama otgusb o simile ...
Edit.
Volevo dire che anche io sono interessato a sapere se l' otg funziona
Ormai è un po' che uso questo terminale ed ecco le prime impressioni:
1) la batteria non è eccezionale ma fa il suo sporco lavoro (per il mio uso un po' più grande sarebbe stato meglio);
2) la fotocamera è proprio pessima, una qualità veramente scadente se messa al massimo, d'accordo che il mio precedente era un S4 ma questa non regge il confronto anche con un leagoo lead 2 (marchio cinese sconosciuto ai più) che costa 130 euro; a 10 mpixel non ho ancora fatto prove serie, però avrebbe poco senso pubblicizzare i 13 se il massimo lo si ottiene a 10.
3) OTG non funziona, ma non è una funzione che mi interessa particolarmente
4) veramente ottima la possibilità di trasferire su sd le applicazioni impostandola come memoria principale
io non ho problemi per la messa a fuoco.