Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi ho appena aggiornato a 6.0, ovviamente ho avuto le nuove funzioni della fotocamera e anche la emui 4.0.
Solo 4 cose mi lasciano perplesso:
1- Nel menu a tendina ci sono solo una parte dei pulsanti, per avere tutte le funzionalità bisogna perdersi nei menu...
2- Nelle impostazioni fotocamera non posso più disattivare (o attivare) lo stabilizzatore ottico
3- Ho Nova Launcher Prime. Non so per quale motivo ma non riesco più a renderlo predefinito come launcher... sulla 5.1 era possibile.
4- Ho perso la modalità USB archiviazione di massa. :frustate:
-
Ciao a tutti,
ho appena sbrandizzato il mio P8 passando da B161 a B132.
Io vorrei installare Android 6 versione ufficiale, come devo procedere?
L'updater ora mi trova un aggiornamento per la B200, a che versione corrisponde?
Grazie ancora a tutti.
-
Ciao, io ho sbrandizzato e ho scaricato manualmente la 6.0 dal sito Huawei. La B200 è Android 6. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
formularock
Ciao, io ho sbrandizzato e ho scaricato manualmente la 6.0 dal sito Huawei. La B200 è Android 6. :)
Ciao, ma sei sicuro?
Da quel che avevo capito B200 era una evoluzione della B132/B170,e doveva essere Android 5.0 (o al massimo la 5.1)
-
Scusa ho cannato di brutto... Android 6.0 è la 321.
Perdonami :tongue:
-
Quote:
Originariamente inviato da
formularock
Ragazzi ho appena aggiornato a 6.0, ovviamente ho avuto le nuove funzioni della fotocamera e anche la emui 4.0.
Solo 4 cose mi lasciano perplesso:
1- Nel menu a tendina ci sono solo una parte dei pulsanti, per avere tutte le funzionalità bisogna perdersi nei menu...
2- Nelle impostazioni fotocamera non posso più disattivare (o attivare) lo stabilizzatore ottico
3- Ho Nova Launcher Prime. Non so per quale motivo ma non riesco più a renderlo predefinito come launcher... sulla 5.1 era possibile.
4- Ho perso la modalità USB archiviazione di massa. :frustate:
Ciao, è tutto normale, lo stabilizzatore ottico è perennamente attivo, puoi solo attivare/disattivare quello digitale :)
Per impostare nova vai in impostazioni/app/avanzate/predefiniti clicchi su avvio app e selezioni nova.
La modalità USB basta che la imposti quando lo colleghi al PC, abbassi la tendina e clicchi su file :)
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
-
Grazie mille MuMuXt, ho sistemato Nova Launcher... mi è molto caro, sono 2 anni e mezzo che lo uso e mi sono troppo abituato.
Comunque io mi riferivo alla modalità USB, archiviazione di massa. Nella 5.1.1 c'era questa voce e mi faceva accedere direttamente alla scheda USB come se fosse una normalissima chiavetta.Ora c'è solo FOTO e FILE, altro non è che è una stupida modalità MTP che ha molti limiti.
Lo stab. ottico sempre attivo non è una buona cosa se devo fare foto o video su un supporto stabile.
Spero risolvano, almeno per lo stabilizzatore. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
formularock
Scusa ho cannato di brutto... Android 6.0 è la 321.
Perdonami :tongue:
Io ho la versione b132 no brand e volevo fare l'upgrade di Android. Quale versione su P8 è piu stabile performante tra la 5.1.1 e la 6.0? A quale firmware corrispondono? Grazie
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
godai80
Quote:
Originariamente inviato da
formularock
Scusa ho cannato di brutto... Android 6.0 è la 321.
Perdonami :tongue:
Io ho la versione b132 no brand e volevo fare l'upgrade di Android. Quale versione su P8 è piu stabile performante tra la 5.1.1 e la 6.0? A quale firmware corrispondono? Grazie
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando
Androidiani App
Io la quasi perfezione di firmware su p8 l'ho riscontrata sulla B191 che sarebbe una beta (solo di nome) di Android 5.1 con EMUI 3.1.
Veramente fluidissimo e velocissima e con una durata batteria veramente veramente ottima.
Pure l'attuale B321a non è affatto male, fluida, veloce e buona gestione energetica però non ha quella leggera ottimizzazione in più che invece la B191 ha :)
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
-
A parte qualche piccola mancanza già citata (spero in un fix a breve), io sinceramente sono contento di essere passato da 5.1.1 a 6. Va tutto più veloce, ho più funzioni nei menu (doppio tap accensione, disegna lettere da schermo spento per avviare app etc.), più funzioni nella fotocamera (mod. professionista con tutti i comandi manuali, mod. documento), video molto migliori con bitrate raddoppiato rispetto a prima... anche antutu mi da un punteggio leggermente superiore (50.122 con la 5.1.1 vs 52.662 con la 6.0).
Mi spiace solo di aver perso la modalità USB archivio di massa e il bottone stabilizzazione ottica che è stato tolto (e non ne capisco la ragione).