CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 21 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 13 di 17 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 163
Discussione:

[Huawei P9 Lite] Discussione su batteria e autonomia

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #121
    Androidiano L'avatar di KAPPA79


    Registrato dal
    Sep 2015
    Località
    Marche
    Messaggi
    133
    Smartphone
    Redmi 5 plus, Huawei P9 lite

    Ringraziamenti
    56
    Ringraziato 51 volte in 40 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Denduzzo Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    scusate se ripropongo l'argomento ma volevo capire com'è la siturazione degli altri a distanza di un po' di tempo.
    Analizzando i consumi del mio p9 lite io trovo sempre che l'applicazione che consuma di più è sempre "google play service" con circa un 20% che distanzia di gran lunga gli altri processi (il secondo è chrome con un 10%). E' una percentuale che assomiglia alle vostre oppure io ho un eccessivo consumo di questo servizio?
    C'è modo di individuare cos'è che fa andare questo processo così tanto?

    Grazie ciao
    Ciao, anche io avevo il tuo stesso problema.. ho risolto cancellando cache e dati dalle app Google che avevo sul telefono come Chrome, maps, YouTube, ecc. Mi sono dato le spiegazione che con qualche aggiornamento magari qualche app aveva qualcosa rimasta in memoria di corrotto... Prova e fammi sapere.. ricorda però che facendo cancella dati da tali app perdi i dati come password ecc.

  2.  
  3. #122
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Allora, il "Google Play Services" si occupa di farti ricevere le notifiche GCM Push di applicazioni tipo Tapatalk, WhatsApp, Twitter, Gmail etc. Infatti il "Google Play Services" stabilisce una "continua" connessione di rete VNC sulla porta 5228 che si occupa del GCM Push. Bene, questa connessione, questa costante connessione che avviene "anche a schermo spento", fa si che il "Google Play Services" risulti nel grafico batteria quella che consuma di più con la più alta percentuale. Praticamente è l'identica cosa del "Segnale radio cellulare attivo" presente su Lollipop che, in realtà è presente anche su Marshmallow anche se, su Marshmallow non viene visualizzata più la voce "Segnale radio cellulare attivo". Del resto "Segnale radio cellulare attivo" non è un bug come molti pensano ma, semplicemente indica le applicazioni/servizi che sono costantemente connessi alla nostra rete dati mobili. Il servizio GCM Push del "Google Play Services" anche se costantemente connesso alla rete dati mobili in realtà consuma poca batteria, perché tutto sta a quanti KB/MB vengono utilizzati per le notifiche.

    Ora, se provi a disattivare i "dati mobili", potrai notare che, il "Google Play Services" subito "cala" di percentuale risultando con basso consumo di batteria addirittura una delle ultime App nel grafico batteria. Anche se il "Google Play Services" è il primo della lista, in realtà consuma poca batteria come già scritto poc'anzi (ovviamente questo dipende anche dai servizi Google sincronizzati tipo: contatti, calendario, fit etc). Del resto, il vero problema del "Google Play Services" non sono le notifiche GCM Push ma, sono i "Wakelock" a schermo spento che "mantengono il sistema attivo" ma questo è un altro discorso e comunque puoi verificare sempre dal grafico della batteria "Livello di consumo" e verificare per quanto tempo il "Google Play Services" mantiene attivo il sistema a schermo spento tramite la voce: "Mantieni il sistema attivo per".

    Ciao e buone feste.



    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    DreamReaper (28-12-16)

  5. #123
    Androidiano L'avatar di Denduzzo


    Registrato dal
    Jun 2016
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 9 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    Allora, il "Google Play Services" si occupa di farti ricevere le notifiche GCM Push di applicazioni tipo Tapatalk, WhatsApp, Twitter, Gmail etc. Infatti il "Google Play Services" stabilisce una "continua" connessione di rete VNC sulla porta 5228 che si occupa del GCM Push. Bene, questa connessione, questa costante connessione che avviene "anche a schermo spento", fa si che il "Google Play Services" risulti nel grafico batteria quella che consuma di più con la più alta percentuale. Praticamente è l'identica cosa del "Segnale radio cellulare attivo" presente su Lollipop che, in realtà è presente anche su Marshmallow anche se, su Marshmallow non viene visualizzata più la voce "Segnale radio cellulare attivo". Del resto "Segnale radio cellulare attivo" non è un bug come molti pensano ma, semplicemente indica le applicazioni/servizi che sono costantemente connessi alla nostra rete dati mobili. Il servizio GCM Push del "Google Play Services" anche se costantemente connesso alla rete dati mobili in realtà consuma poca batteria, perché tutto sta a quanti KB/MB vengono utilizzati per le notifiche.

    Ora, se provi a disattivare i "dati mobili", potrai notare che, il "Google Play Services" subito "cala" di percentuale risultando con basso consumo di batteria addirittura una delle ultime App nel grafico batteria. Anche se il "Google Play Services" è il primo della lista, in realtà consuma poca batteria come già scritto poc'anzi (ovviamente questo dipende anche dai servizi Google sincronizzati tipo: contatti, calendario, fit etc). Del resto, il vero problema del "Google Play Services" non sono le notifiche GCM Push ma, sono i "Wakelock" a schermo spento che "mantengono il sistema attivo" ma questo è un altro discorso e comunque puoi verificare sempre dal grafico della batteria "Livello di consumo" e verificare per quanto tempo il "Google Play Services" mantiene attivo il sistema a schermo spento tramite la voce: "Mantieni il sistema attivo per".

    Ciao e buone feste.
    Grazie per l'esaustiva risposta.
    Resta il fatto che diventa difficile capire quale sia il progesso che causa questo elevato utilizzo...
    Se ci fosse un modo per capire quale applicazione "causa" questo consumo si potrebbe ovviare in qualche modo.
    Ho solo 4-5 applicazioni con notifiche push quindi in teoria non dovrei avere questi elevati consumi

  6. #124
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    @Denduzzo no, forse non hai capito e cerco di spiegare meglio come funziona 😊. Se leggi "attentamente" il mio precedente post, ho scritto chiaramente che: su Marshmallow anche se il "Google Play Services" è il primo nella lista dei consumi, in realtà consuma "poca batteria". Il "Google Play Services" viene indicato il primo nella lista solo perché è "costantemente connesso alla rete dati mobili" per via del "GCM Push" sulla porta 5228 anche a "schermo spento". Proprio come su Lollipop per via del "Segnale radio cellulare attivo", le App con un'elevata percentuale di "Segnale radio cellulare attivo" costantemente connesse in rete vengono segnalate in cima alla lista nel grafico batteria "Livello di consumo". Su Marshmallow la voce "Segnale radio cellulare attivo" è stata tolta ma, la sostanza non cambia, le App con elevata percentuale di "Segnale radio cellulare attivo" per via del costante utilizzo della "rete dati mobili" vengono ugualmente segnalati in cima la lista del grafico batteria "Livello di consumo". In poche parole, il consumo al primo posto del "Google Play Services" non è reale, è come una specie di "falso positivo". Viceversa le cose cambiano con connessione "Wi-Fi" attiva e disattivando i "dati mobili" durante l'utilizzo del "Wi-Fi" ma, non è scontato su alcuni Brand/Device. Per esempio, sul mio "Huawei con Rom Honor/Marshmallow, con connessione "Wi-Fi" attiva e disattivando i "dati mobili" durante l'utilizzo del "Wi-Fi" la percentuale del "Google Play Services" cala vertiginosamente, trovando il "Google Play Services" in fondo alla lista dei consumi. Ripeto, se provi a disattivare i "dati mobili" del tuo Device, potrai notare che, il "Google Play Services" non sarà più in cima alla lista dei consumi nel grafico batteria "Livello di consumo".

    Invece, quello che assolutamente bisogna controllare del "Google Play Services" sono i "mAh" della batteria consumati, e poi, quanti minuti tiene "sveglio/attivo" il sistema a "schermo spento" causa "Wakelock".

    Per rendere l'idea, di seguito due miei screenshot del grafico batteria "Livello di consumo" su Marshmallow. Nel primo screenshot si nota che, anche sul mio "Marshmallow" il "Google Play Services" è il primo della lista con il "21,88%" di consumo batteria. Mentre nel secondo screenshot si nota che, il "Google Play Services" ha mantenuto il sistema "attivo" solo per "15 secondi" da questa mattina alle 08:00, quindi causando pochi "Wakelock" nella normalità si può dire, eppure come vedi è il primo della lista dei consumi con il 21,88% proprio per via della costante connessione "dati mobili" per via del "GCM Push" sulla porta 5228 anche a "schermo spento" ma, ripeto, in realtà il "Google Play Services" consuma poca batteria, si tratta di un "falso positivo" di errata segnalazione, come spiegato ampiamente all'inizio di questo post.....:

    Spoiler:


    Spoiler:


    Ciao 😊.



    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    Denduzzo (28-12-16)

  8. #125
    Androidiano L'avatar di Denduzzo


    Registrato dal
    Jun 2016
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 9 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Grazie,
    si quindi non avevo capito bene.
    Se guardo il mio dettaglio, al momento ho circa 60% di batteria e Google Play Services ha tenuto il sistema attivo per 8 minuti.
    Mi indica un utilizzo in percentuale del 17%

    Boh non so come interpreparlo, nel senso che se volessi migliorare le prestazioni comunque non saprei dove intervenire...

  9. #126
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    Si ok, ma ha tenuto il "sistema attivo" per 8 minuti in quante "ore" dopo averlo tolto dalla carica completa al 100%???

    Riguardo sempre il sistema attivo per 8 minuti, molto dipende anche da quanto il Device è stato a "schermo spento" senza utilizzarlo.

    Dipende, per ridurre i "Wakelock" e quindi ridurre gli 8 minuti di "sistema attivo" l'unica è spegnere la "Sincronizzazione automatica" o comunque anche senza spegnere la "Sincronizzazione automatica" spegnere almeno i "singoli servizi Google" che non vengono utilizzati tipo: contatti, calendario, dettagli persone, dati app, fit, etc. Non solo, disattivare anche le App Google non utilizzate tipo: Edicola, Libri, Film, Musica, Drive, Foto etc, addirittura io ho disattivato anche "App Google/Ricerca Google/Google Now" per intenderci, che tanto non utilizzo e tutto funziona alla perfezione. Così si riducono i "Wakelock" a "schermo spento". Per il resto, per ridurre ulteriormente i "Wakelock" e quindi gli 8 minuti di sistema attivo, senza root c'è poco da fare, purtroppo.

    Prova e fammi sapere, ciao.



    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    Denduzzo (28-12-16)

  11. #127
    Androidiano L'avatar di Denduzzo


    Registrato dal
    Jun 2016
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 9 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Malaya Visualizza il messaggio
    Si ok, ma ha tenuto il "sistema attivo" per 8 minuti in quante "ore" dopo averlo tolto dalla carica completa al 100%???

    Riguardo sempre il sistema attivo per 8 minuti, molto dipende anche da quanto il Device è stato a "schermo spento" senza utilizzarlo.

    Dipende, per ridurre i "Wakelock" e quindi ridurre gli 8 minuti di "sistema attivo" l'unica è spegnere la "Sincronizzazione automatica" o comunque anche senza spegnere la "Sincronizzazione automatica" spegnere almeno i "singoli servizi Google" che non vengono utilizzati tipo: contatti, calendario, dettagli persone, dati app, fit, etc. Non solo, disattivare anche le App Google non utilizzate tipo: Edicola, Libri, Film, Musica, Drive, Foto etc, addirittura io ho disattivato anche "App Google/Ricerca Google/Google Now" per intenderci, che tanto non utilizzo e tutto funziona alla perfezione. Così si riducono i "Wakelock" a "schermo spento". Per il resto, per ridurre ulteriormente i "Wakelock" e quindi gli 8 minuti di sistema attivo, senza root c'è poco da fare, purtroppo.

    Prova e fammi sapere, ciao.
    scusa l'ignoranza ma come faccio a disabilitare "App Google/Ricerca Google/Google Now"?
    Io avevo provato tempo fa a disabilitare l'app google ma poi non mi arrivavano più le notifiche su gmail

  12. #128
    Malaya
    Guest
    Predefinito

    App Google con le notifiche di Gmail non c'entra nulla 😊.

    Per disattivare "App Google" apri: "Impostazioni sistema>App" poi trova "App Google" come da primo screenshot, successivamente "Disattiva" come da secondo screenshot (quando c'è scritto "Attiva" come da secondo screenshot significa che è "disattivata"). Tieni presente che, senza "App Google" oltre Now e ricerche Google, non funziona la ricerca vocale di Google. Per utilizzare comunque la sintesi vocale e applicazioni che utilizzano la sintesi vocale, si può utilizzare comunque il "Motore di sintesi Google" scaricando la lingua Italiana.

    Spoiler:


    Spoiler:


    Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.

  13. Il seguente Utente ha ringraziato Malaya per il post:

    Denduzzo (29-12-16)

  14. #129
    Androidiano L'avatar di Denduzzo


    Registrato dal
    Jun 2016
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 9 volte in 6 Posts
    Predefinito

    ho provato a disabilitare l'app di google, in effetti le notifiche delle mail mi arrivano, avrò fatto un'associazione errata visto che per qualche giorno non mi arrivavano più e dopo che l'ho riabilitata hanno iniziato ad arrivarmi nuovamente.

    Grazie per i consigli

  15. #130
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    36
    Smartphone
    Samsung galaxy A52

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Scrivo come piccola curiosità più che reale problema.
    Sono più che soddisfatto della durata della batteria di questo p9lite.
    Una volta ogni tot di giorni pare manifestarsi un dimezzamento dell'autonomia.
    Capitato per la verità abbastanza di rado...potrebbe essere dovuto a variazioni del segnale, freddo/caldo, o cosa?

Pagina 13 di 17 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy