Fai prima con il file manager a vedere cosa c'è dentro alla memoria interna ed elimini quello che non ti serve.
Visualizzazione stampabile
Fai prima con il file manager a vedere cosa c'è dentro alla memoria interna ed elimini quello che non ti serve.
Prova con un'applicazione tipo DiskUsage per capire cosa occupa spazio, il ripristino non è la soluzione definitiva.
Esegui una pulizia con SDMaid.
Elimina qualsiasi porcheria residua ed inutile senza alcun rischio di far danno.
La trovi sul Play Store.
Se acquisti la Pro fai cose impensabili, anche senza Root.
Un reset del sistema non fa certo male ok, ma ti consiglio prima una buona pulizia.
Ho fatto un hard reset per liberare tantissimo spazio. Si può chiudere.
Buonasera! Ho un Huawei P9 Lite acquistato nel novembre 2016. Sebbene alcune volte ha dei piccoli problemi dovuti "all'età", ha sempre funzionato alla grande fino a stamattina, quando di punto in bianco ha deciso di non farmi più scaricare nè inviare foto, video, vocali, ecc. da Whatsapp e Telegram. Ho cercato di liberare memoria dal cellulare, ma purtroppo mi dice sempre che è impossibile cancellare i files, non so per qual motivo. Ho eliminato App importanti, ma nonostante questo continua a non funzionare. Cosa mi consigliate di fare?
Salve, il mio consiglio è quello di fare un backup e un ripristino ai dati di fabbrica; questo soprattutto se durante il corso degli anni, tra un aggiornamento e l'altro si è accumulata spazzatura mai rimossa tramite un reset.
Se non si opta per questa operazione, credo che ci sia ben poco da fare, se non spostare le foto e i video in una scheda microSD, eliminare manualmente le cose superflue dal dispositivo come per esempio la cartella nascosta .thumbnails accessibile attivando nelle Impostazioni del File manager la visualizzazione dei file nascosti e presente poi nella cartella DCIM.
Altro che si può eliminare sono le cartelle Sent di Whatsapp, disattivare gli aggiornamenti automatici del Play Store e successivamente effettuare un Wipe Cache partition da Recovery Mode.
Ma per me, il reset rimane la migliore soluzione.
Inoltre, inserire una scheda microSD abbastanza capiente e veloce all'interno del dispositivo, può aiutare a mantenere un pò di memoria in più, dato che le foto e i video effettuati con la fotocamera verrebbero spostati in automatico in essa.
Ciao,hai dato consigli utili per tutti coloro che hanno problemi di memoria con questo modello di cellulare.Ne approfitto per farti una domanda.Il backup mensile di whatsapp va su google drive.Come faccio se voglio recuperare un file,un audio che ho cancellato anche dalla memoria interna o sd?Grazie!:)
Ciao,grazie per l'info.In pratica avrei bisogno di recuperare un audio che è stato cancellato ma non da me in una conversazione whatsapp avvenuta a metà dicembre 2019 e l'ultimo backup risale al 19 gennaio 2020.Non è possibile recuperarlo ripristinando il backup? Mi hanno consigliato di fare un root,poi altri vari passaggi e infine usare whatsapp data recovery per recuperare quello che cerco.Ti risulta efficiente questa cosa?A cosa vado incontro facendo il root?A parte perdere la garanzia ma non è il mio caso essendo il mio un modello già superato.So che devo eseguire un backup prima ma rischio di perdere anche i contatti della rubrica?Grazie!!:)
Il root non di darà alcun vantaggio in questa circostanza.
Se ti hanno mandato un audio con whatsapp e poi chi lo ha mandato lo ha anche cancellato (ho capito bene ?) di sicuro quel file non è stato salvato nel backup.
Le impostazioni di default di whatsapp fanno scaricare tutti i contenuti multimediali automaticamente appena si ricevono solo se connessi alla rete wifi. Se connessi alla rete dati vengono scaricati solo nel momento in cui cerchi di aprirli.
Ci sono quindi buone possibilità che quel file sia ancora presente sul tuo dispositivo.
Ti consiglio di cercare con un gestore file nella cartella di whatsapp/media/whatsapp audio.
Dovrai ascoltarli un po' tutti andando per data e per tentativi ...
Ciao,grazie mille per la risposta.Sì,hai capito bene.Voglio tentare di recuperare una nota vocale mandatami su whatsapp e poi cancellata dall'altra persona.Ho provato già a vedere nella cartella presente all'interno di "media" ma purtroppo non c'è.Ricordo perfettamente giorno ed orario.In quel momento ero connessa alla rete wifi di casa.Questa whatsapp recovery potrebbe aiutarmi?Oppure hai altre soluzioni?Ne approfitto e ti faccio anche un'altra domanda.Da un paio d'anni utilizzo l'app "story saver" per guardare le storie postate su instagram in anonimo e per scaricarle.Generalmente uso l'app dal cellulare o dal tablet(sempre android ovviamente).Un paio di giorni fa è successo che non sono più riuscita a loggarmi con il solito account perchè mi risultava " un tentativo di accesso insolito "e quindi sono più che certa che qualcuno mi abbia bloccato l'app.Uso il termine "bloccato" anche se tecnicamente non sarà il più giusto.La persona che avrebbe fatto ciò è un programmatore/tecnico informatico.Ho provato a scaricare l'app anche su altri dispositivi android ma provando ad accedere con lo stesso account non mi fa usare l'app comunque.Anche se non ho ancora fatto la prova a creare un nuovo account ed ad utilizzare l'app dal solito cellulare o tablet,sono certa che mi sia stato proprio bloccato l'utilizzo dell'app sui miei dispositivi.E'possibile che una persona che faccia questo mestiere sia in grado di poterlo fare?Si tratta di hackeraggio?Secondo te come ha agito questa persona?E entrata in remoto sulla mia rete?Ha potuto farlo perchè conosce il mio numero di cellulare o altro?Non mi riesco a spiegare come sia riuscita a fare ciò anche dal tablet.Spero tanto tu possa aiutarmi.Graziee!:)
Come ti ho già detto se non la trovi lì secondo me non riuscirai a recuperarla in altro modo.
Non penso sia stata una persona a bloccarti l'accesso con l'applicazione ma piuttosto Instagram può averti inibito l'accesso in quanto ha rilevato un "accesso insolito" cioè non effettuato dall'applicazione ufficiale.Quote:
Ne approfitto e ti faccio anche un'altra domanda.Da un paio d'anni utilizzo l'app "story saver" per guardare le storie postate su instagram in anonimo e per scaricarle.Generalmente uso l'app dal cellulare o dal tablet(sempre android ovviamente).Un paio di giorni fa è successo che non sono più riuscita a loggarmi con il solito account perchè mi risultava " un tentativo di accesso insolito "e quindi sono più che certa che qualcuno mi abbia bloccato l'app.Uso il termine "bloccato" anche se tecnicamente non sarà il più giusto.La persona che avrebbe fatto ciò è un programmatore/tecnico informatico.Ho provato a scaricare l'app anche su altri dispositivi android ma provando ad accedere con lo stesso account non mi fa usare l'app comunque.Anche se non ho ancora fatto la prova a creare un nuovo account ed ad utilizzare l'app dal solito cellulare o tablet,sono certa che mi sia stato proprio bloccato l'utilizzo dell'app sui miei dispositivi.E'possibile che una persona che faccia questo mestiere sia in grado di poterlo fare?Si tratta di hackeraggio?Secondo te come ha agito questa persona?E entrata in remoto sulla mia rete?Ha potuto farlo perchè conosce il mio numero di cellulare o altro?Non mi riesco a spiegare come sia riuscita a fare ciò anche dal tablet.Spero tanto tu possa aiutarmi.Graziee!:)
Infatti accessi reiterati da altre applicazioni potrebbero ad un certo punto fare scattare il blocco dell'account per motivi di sicurezza.
Verifica se ora riesci ad entrare con Instagram e se il tuo account funziona.
Ciao,grazie come sempre per la risposte.Mi rendo conto di porre dei quesiti arzigogolati e a tratti incomprensibili.Cerco di spiegarmi meglio soprattutto sulla seconda questione.
Questione recupero nota vocale eliminata : in un gruppo whatsapp di 3 persone è stato mandata e subito cancellata una nota vocale il giorno 3 dicembre alle ore 18.45.Se pure riuscissi a ripristinare un backup antecedente a quel giorno non credo di riuscire a recuperarlo essendo stato subito cancellato.Giusto? A questo punto un "gestore file" o "il whatsapp recovery" potrebbe aiutarmi?
Questione tentativo accesso insolito all'account che uso esclusivamente per entrare sull'app Story Saver che non c'entra nulla con l'app di Instagram.In pratica da più di due anni e mezzo uso l'app " story saver " per guardare in anonimo storie pubblicate su instagram ma il tutto avviene sempre attraverso l'app story saver senza dovermi collegare su instagram...ok?Preciso che con quest'app non puoi mettere like,fare commenti o postare foto.L'app serve solo e soltanto per guardare in anonimo le storie pubblicate su ig di persone che chiaramente devono avere il profilo aperto.In due anni di accessi reiterati dal mio smartphone non mi è mai successo nulla di ciò.Stessa cosa è successa alla mia coinquilina che usa "story saver" da anni come me con un suo account (quindi diverso dal mio) da un tablet android.Un paio di giorni fa io e la mia coinquilina litighiamo con una terza persona a cui spiego che ero venuta a conoscenza di alcune cose grazie all'app story saver che permette di guardare le storie in anonimo.Il giorno dopo questa discussione né io né la mia coinquilina siamo riuscite più ad accedere con gli account usati su story saver.La persona con cui abbiamo litigato ha un fratello che è programmatore informatico e quindi abbiamo pensato che ci abbia bloccato l'utilizzo dell'app story saver dai nostri dispositivi android.Ho provato anche ad entrare con un account diverso dai nostri sull'app story saver scaricata su un dispositivo android che non è né il né il suo e ci dà sempre " tentativo di accesso insolito".Capirai bene che è una coincidenza molto strana che sia io che lei non riusciamo più ad entrare con i nostri account su story saver dopo due anni in cui non abbiamo mai avuto problemi.Se con l'account che uso per story saver provo ad entrare su instagram normale riesco tranquillamente ad entrarci.Ergo ho pensato che il parente programmatore abbia bloccato per sempre l'uso dell'app story saver dai nostri dispositivi android sia a me sia che alla mia coinquilina perchè forse avrà pensato che potevamo tranquillamente crearci altri account e continuare a guardare indisturbate le storie in anonimo.Ergo è andato direttamente alla fonte ovvero bloccare l'app story saver.Lui conosce il mio numero di cellulare ma non mi spiego come sia riuscito a bloccare l'uso dell'app alla mia coinquilina che lo usava sempre dal tablet.Cosa ne pensi?Il mio ragionamento potrebbe essere giusto?
P.S. : Quando più di due anni fa io e la mia coinquilina scoprimmo "story saver" preferimmo utilizzare dei secondi account (che ti posso assicurare non violano alcuna norma perchè sono tipo "blackstar890") sia perchè non credevamo effettivamente al fatto che quest'app permettesse di far guardare le storie in anonimo, e sia per evitare un'eventuale sincronizzazione con i nostri account personali di instagram).Questo è tutto.
Ciao,perdona ancora il disturbo!:-) Volevo farti una domanda sul software " whatsapp data recovery".L'altra volta ho scritto il nome in maniera sbagliata e forse non mi sono fatta capire.Poichè ad un certo punto mi chiede un root,volevo sapere se è consigliabile fare un backup prima di questa operazione e soprattutto se sono costretta a salvarmi pure i dati che ho nella sezione " utente" in quanto utilizzo un secondo whatsapp associato ad un secondo numero ma sempre dallo stesso telefono, dato che come ben saprai questo modello huawei non è dual sim.Inoltre vorrei un tuo parere su questo software ovvero sapere se può essere efficace per recuperare il famoso audio cancellato da una seconda persona in una conversazione whatsapp.Grazie mille!:)
scusate il reset come si fa? è la stessa cosa del ripristino dati di fabbricA?
buongiorno, il mio Huawei p9 lite continua a segnalarmi che la memoria è esaurita, ho già inserito una sd dove convoglio tutti i file multimediali ma non ho risolto, l'unico modo per recuperare spazio è quello di eliminare qualche app ma non ne ho tante e una alla volta le sto' cancellando...
ho visto che nel huawei non è possibile spostare le app sulla sd
il telefono funziona ancora benissimo e mi spiacerebbe doverlo cambiare solo per l'impossibilità di non poter installarci sopra più nulla
qualcuno ha fatto il root del so e verificato che le app si possono spostare sulla sd? e che dopo il root il telefono funziona ancora :-)
suggerimenti? altro?
grazie ancora
Buongiorno, parto col dire che oggi per effettuare operazioni di modding su un dispositivo Huawei datato (sui nuovi è impossibile), devi avere già il bootloader sbloccato o un firmware che te lo consente a pagamento (comunque non superiore ad Android 7).
Non sempre è possibile spostare le app su una scheda esterna (anche se poi non vengono spostate del tutto).
Per quanto riguarda il problema della memoria piena, purtroppo c'è poco da fare; solo piccoli accorgimenti, per esempio utilizzare una scheda microSD per i file multimediali o per spostarci sopra quello che scarichiamo o riceviamo, disabilitare gli aggiornamenti automatici del Play Store, in modo tale da poter scegliere quali eseguire e quali lasciar perdere e già questo farebbe guadagnare un sacco di spazio in quanto, quasi tutti i giorni le applicazioni richiedono di aggiornarsi, eliminare le cartelle che non servono, per esempio la cartella .thumbnails (visibile solo quando si abilita la visualizzazione dei file nascosti nel file manager) oppure i file che non servono presenti nelle cartelle Sent presenti in alcune app social tipo Whatsapp.
E' inutile dire che l'ideale per mettere a punto queste piccole strategie, è quello di partire da una situazione pulita, ovvero, backuppare solo ed esclusivamente il necessario formattare il dispositivo e impostarlo.
Purtroppo, molti produttori ultimamente si sono accorti che la gestione della memoria dei loro dispositivi andava migliorata, per questo oggi la maggior parte dei dispositivi hanno tutti memorie capienti (si parla di un minimo 64 GB) con RAM molto più veloci e performanti.
Huawei sul P9 Lite puntò molto più sul comparto ottico con le lenti Leica, dimenticando che un vero top di gamma (perchè al suo tempo era un top di gamma) bisognava dare qualcosa in più a livello Hardware.
Salve, mi accodo a questo topic al posto di crearne uno nuovo visto che, di base, la mia domanda era la stessa, ma con una piccola aggiunta: perché in un telefono da 16GB di memoria dichiarata ne ho solo 10,3GB?
Spoiler:
Anch'io utilizzo una SD da 64GB per sopperire alla mancanza di spazio, ma il vero problema è che ho meno memoria totale di quella che dovrei avere. Nello screenshot ho utilizzato un app che controlla la gestione dello spazio sul telefono, ma anche collegandolo al PC il risultato è lo stesso, anzi peggio: 159MB disponibili su 10,3GB totali. Non c'è modo di risolvere questo problema? Perchè oltre il suddetto, e la batteria che ormai dura molto poco, non sento il bisogno di acquistare uno smartphone più potente.
EDIT: aggiungo un piccolo appunto non propriamente rilevante, ma nella cartella WhatsApp presente nella memoria del telefono non ci sono questi 1,7GB di file..
Buongiorno, io in realtà ho approfondito la cosa perchè sul mio capita che pian piano la memoria da 16 GB si riempe e anche cancellando app non si risolve.
Io ho memoria interna da 16GB e SD da 32 GB impostata come posizione predefinita, non ho il root sul telefono.
Ero arrivato ad avere la memoria da 16 GB con 7GB di app e meno di 1GB libero cosa che non mi permetteva di aggiornare le app.
Ieri ho fatto il backup Huawei, ripristino di fabbrica, ripristinato il backup, aggiornato le app, installate le app che non erano compatibili con il backup e ieri sera avevo 5 GB di app e 3,3GB LIBERI !!!!
Non credo di essermi dimenticato qualcosa anzi ho installato anche app che avevo rimosso.
Questa mattina ho visto che lo spazio si era ridotto: 500 MB le ho recuperate con un riavvio, saranno file temporanei che android usa (non parlo di cache) ma sapendo che servono ne tengo conto e non è un problema. La cosa invece preoccupante è che le app, senza ricevere messaggi, mail, nulla, ora indicano 5,5 GB e chiaramente lo spazio libero è sceso a 2,8.
A questo punto mi aspetto che salga di nuovo ai 7 GB che avevo prima. Tra qualche giorno potrò essere più preciso e comunque è la seconda volta in poco tempo che faccio il reset di fabbrica per lo stesso problema ma ora mi segno tutto giornalmente.
Ci sarà qualche app che crea file di log o altro?
Questi dati non vengono poi conteggiati a livello di singola app (tra programma, dati e cache) e quindi non capisco di quale app si tratti.
Avete qualche suggerimento?
E' un problema Huawei o capita anche con altri brand?
Abilitando le opzioni sviluppatore potrei vedere nel dettaglio le cartelle delle singole app?
Aggiungo, dopo aver visto il post di autior, le app come quella mostrata, legge i dati dal sistema operativo o fa una scansione effettiva delle cartelle?
C'è un modo per avere un file csv di quei dati?
Grazie
Ciao,
per i 10.3 GB credo dipenda dal fatto che il firmware occupa 5,54 GB e non viene visualizzato.
Quelli che vedi da PC però non sono tutte le cartelle di questa partizione da 10GB ma solo alcune. Anche io ho una differenza tra lo spazio libero visto da pc e quello da telefono di circa 700 MB.
Su qualsiasi dispositivo Android questo problema bene o male c'è da sempre: dopo un po' di tempo si accumulano dati che occupano memoria.
Questi dati non vengono rilevati da nessuna applicazione ma vanno a ridurre lo spazio disponibile.
Se fate i conti, infatti, tra applicazioni installate e file personali residenti in memoria i conti non tornano quasi mai.
A nulla servono le varie applicazioni che fanno pulizia: agiscono solo superficialmente, non avendo i permessi di root.
Dalla mia personale esperienza credo che questo spazio sia legato alla partizione dalvik cache che dovrebbe essere condivisa con la partizione data e archivio interno.
Di questo non ne ho trovato riscontro da nessuna parte...
Ho solamente osservato che, dopo un aggiornamento ota, la memoria tornava ad essere congrua con ciò che realmente avevo occupato (tra applicazioni e dati).
Durante gli aggiornamenti infatti viene ripristinata la partizione dalvik cache di cui sopra (ed ecco il motivo dei tempi lunghi del primo avvio).
Venendo al dispositivo di questa sezione.
L'unico modo per poter fare pulizia è quello di organizzarsi e fare un reset alle impostazioni di fabbrica ogni 2 mesi circa.
Purtroppo la memoria è talmente piccola che qui pochi giga fanno la differenza. Da qui la necessità di fare il reset spesso.
Basta prenderci la mano coi backup e poi diventa una routine fattibile in un'oretta al massimo.
Mi piacerebbe che qualcuno avesse un'opinione sulla provenienza di questi dati "oscuri" in modo tale da fare un confronto. In ogni caso la soluzione è sempre quella: il reset.
Mi appresto a seguire lo stesso processo di backup tramite HiSuite > ripristino dati di fabbrica > ripristino backup.
Ad ogni modo ho provato un'altra app per la gestione dello spazio ed in effetti indica che lo storage "non pervenuto" è quello dedicato ai file di sistema, che nel tempo è inesorabilmente aumentato (in passato ricordo di aver avuto più di 3GB di spazio libero nella memoria interna, con le stesse app che ho adesso e facendo sempre utilizzo della memoria esterna ove possibile).
Riguardo ai dati di Whatsapp confermo che non vengono visualizzati dai file manager del PC o tramite app perchè probabilmente appartengono ad una partizione inaccessibile (accedendo alle proprietà dell'app è però possibile rimuovere tali dati, ma dovrei prima informarmi su cosa contengono.. del resto le immagini, i video, i file audio etc. sono tutti salvati nella SD esterna, quindi non so di preciso questo GB e mezzo di dati a cosa si riferisce..)
Se non sbaglio dovrei avere il telefono sbloccato perché, non so adesso, ma prima bastava andare su un sito apposito di Huawei per ottenere accesso al root. Non esiste qualche app (non ho installato ROM particolari e non so se esistano per P9 Lite) che permetta di controllare le partizioni altrimenti inaccessibili?
Dovresti installare una recovery twrp che ti permette la pulizia anche alla partizione dalvik art.
L'operazione presenta dei rischi.
Innanzi tutto leggiti un po' di guide:
[GUIDA][Huawei][Honor]Ricaviamo le informazioni necessarie dai comandi fastboot.
[GUIDA][HONOR][HUAWEI][6][7][8]Guida all'installazione della TWRP e alle sue funzioni
Poi eventualmente se vorrai proseguire apri una discussione in sezione modding e chiedi supporto lì.
Ho unito le varie discussioni aperte sul medesimo argomento e rinominato il titolo.
Buon proseguimento
Buongiorno,
come promesso ho un aggiornamento:
Telefono resettato da fabbrica, con tutte le mie app il 15/4
App 5,35GB
System 2,67
Cache qualche KB
Dati 28MB
Libero 2,39
TOT 10,4
Oggi 23/4, dopo aver ripulito la cache:
App 6,26GB
System 2,64
Cache qualche KB
Dati 28MB
Libero 1,55
TOT 10,4
La crescita è stata comunque più rapida i primi giorni e ora è più lenta.
Quindi a crescere sono le APP, ora io ho scheda SD e tutto, proprio tutto, va su SD Whatsapp, backup di WA, foto, etc.. ed infatti il quasi 1 GB di crescita delle app se fosse finito in una, due, tre applicazioni, mi avrebbero portato i dati di quelle applicazioni a livelli elevati, e portate quelle app in cima all'elenco ed invece le prime app sono sempre Google play service e Google con valori costanti.
Quali app, o meglio, dati delle app, sono a crescere a questo ritmo? e perchè non vedo questi dati nell'elenco delle singole app?
Per conferma vorrei fare una somma dei dati app per app ma dovrei farlo manualmente e ci farei notte c'è qualche app che lo fa? io uso disk usage
Potrebbero essere log che non vedo nel conteggio dei dati? per quanto 1 GB di log la vedo dura.
Grazie
Torno dopo quasi 9 mesi per avvisare che ciò che riempe il mio telefono sono due app:
google play service e google. Il resto, con dati su scheda SD e con le app normalmente utilizzate (senza strafare) funziona regolarmente.
Le due app in questione sono passate da 600 e 540 MB (apk e dati) (aprile) a 624/548 (maggio) 941/687 (oggi) riducendo di circa 480 MB la memoria.
Normalmente avevo più di 1 GB libero e ora ho dovuto disinstallare qualche app per poter usare il telefono
Il ripristino fatto a marzo.
Non capisco perchè.
Se installo il minimo di applicazioni e tutti i dati correttamente vanno su SD, possibile che proprio le due app di Google crescano a dismisura???
Poi vorrei capire perchè, aumentano le funzionalità? Disk usage mi da mezzo giga di dati per le due app, cosa c'è dentro? E poi posso cancellarne solo una parte.
So i limiti del telefono ma non capisco perchè se uno si accontenta, poi deve fare il reset ogni tanto che poi, reinstallando le app che c'erano prima va proprio a ripulire queste app, credo o no?
Non c'è un perché...
Il sistema android accumula dati sostanzialmente di cache che non sono eliminabili.
L'unico modo per risolvere è il reset od il modding che però nel caso di Huawei non è per nulla di facile accesso.
Con un telefono da 16 gb il problema è amplificato moltissimo mentre su un dispositivo da 128 gb anche se il sistema ti "ruba" una decina di GB può non impattare.