si purtroppo ho il c900 infatti ancora nessun aggiornamento
Visualizzazione stampabile
Anche io un C900! esiste un modo per torbnare a C02? non si ricevono aggiornamenti se no?
Se eri brand vodafone suppongo tu abbia operato delle modifiche al sistema, o almeno tentato. Le risposte le trovi nella sezione modding del dispositivo LINK
Sia se il dispositivo è una versione internazionale o asiatica, sia nel caso sia stato fatto un errato tentativo di debrand, la via per sistemare da soli è procedere con le modifiche al sistema, andando fuori garanzia. Qui siamo OT per questi argomenti, nella sezione modding trovate le discussioni entro le quali scrivere.
Se si è operato un tentativo non troppo invasivo di debrand(senza sbloccare il bootloader ad esempio), in quel caso si potrebbe valutare il tentativo di mandare il device in assistenza additando un problema software dopo un aggiornamento automatico.
Salve a tutti.
Ma l'ultimo firmware per i brandizzati Wind sapete qual'è?
Io ho il b373.
Grazie.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Credo che wind si sia un pò dimenticata degli update. Eventualmente può essere utile dare un'occhiata qui
Non ci sto capendo più nulla, un giorno si legge che il P9 dovrebbe ricevere l'aggiornamento ad Oreo e EMUI8, il giorno dopo no.
Ci sono notizie certe su questo aggiornamento fantasma?
Arrivato l'aggiornamento Voda b356 con implementazione del VoLTE.
Un paio di notizie su questo aggiornamento. La Emui è passata a 5.0.2 e non è disponibile il comando di abilitazione del VoLTE nelle impostazioni ma ora in chiamata non switcha più in E ma rimane in 4g. Sul no brand e sugli altri brand si comporta ugualmente?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ricevuto stasera aggiornamento Vodafone b357 (integra le patch di sicurezza marzo 2018)
Ciao a tutti, avete notizie per gli aggiornamenti del P9 No Brand? Il mio è ancora fermo alla versione B395 con patch di dicembre.
Nel frattempo vedo che si aggiornamento mensilmente P9 lite e plus e Honor 8. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c308feab9e.jpg
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
In effetti sembrano più supportati i brandizzati...
Il mio (Vodafone) ha la versione EVA-L09C02B359 (patch maggio 2018)
Ho aggiornato il mio P9 al firmware 432B502 tramite Firmware Finder. Sempre con questa app è disponibile l'aggiornamento B503. Controllando la disponibilità mi dice che non è approvato per l'installazione. Qualcuno sa cosa comporterebbe l'installazione?
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Ho provato con Hisuite e ottengo il messaggio che il telefono è già aggiornato all'ultima versione disponibile.
Se non sbaglio, sapevo che aggiornando con Firmware Finder si potevano avere problemi come blocco degli aggiornamenti via OTA o passaggio a Cust c900
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Oggi ho ricevuto la B502 in versione full da 2,4 gb....
Boh... non capisco il perchè... ero convinto che fosse Oreo, invece....
Ho il P9 ormai da 2 anni e devo dire che sono soddisfatto, però, sono mesi che non ricevo più aggiornamenti, neanche patch di sicurezza. La mia compagna che ha un P8 lite 2017 ne riceve più di me. Ora, ok che il telefono va bene, ma un top di gamma (pagato da top) che in meno di due anni smette di essere supportato mi sembra un po triste ... è un fatto anche di "principio"! Huawei non se la sta giocando bene ...
Anche il mio, ha smesso di ricevere gli aggiornamenti dalla 395 a cui sono tuttora fermo, appena ho un po di tempo scarico con l'app "Firmware Find" l'ultima versione disponibile per il mio la 503 e la installo.
Eppure avevo letto che il P9 sarebbe passato ad oreo.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ecco il comunicato ufficiale di Huawei Italia.
“Huawei ha sempre prestato la massima attenzione all’esperienza utente. Per riuscire a garantire un’esperienza d’uso ottimale ai possessori di Huawei P9, non verrà rilasciato l’aggiornamento ad Android 8.0 Oreo in Europa. In questo modo saranno garantite le elevate prestazioni del dispositivo”.
Come vedi è piuttosto strano.
Dovremo quindi usare metodi alternativi, daltronde è un terminale android....
La motivazione di huawei sa di presa in giro: se un p8 2017 sarà aggiornato ad oreo, non si può concepire che un p9 non lo possa per l hw... Assurdo! É lo stesso errore che faceva Samsung una volta... Ora l'hanno capita. Un top di gamma dovrebbe avere garantito come MINIMO 3 anni di aggiornamenti! Il resto sono chiacchiere...
.
Doppia perché per il mercato cinese cu sarà il passaggio ad oreo.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Sul mercato Cinese stanno già distribuendo Oreo sui P9.[emoji24]
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
È chiaramente una scelta commerciale, spingono per farci comprare i nuovi prodotti.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Idea stupida, il mio cell ha già 2 anni e anche con Oreo non penso vada avanti ancora molto, e quando dovrò scegliere gli aggiornamenti ricevuti saranno un parametro da considerare.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Scusate la piccola polemica mattutina: ieri sera mia moglie ha ricevuto Oreo su P8 lite 2017. Io (noi) sul mio P9 non lo riceverò perchè secondo Huawei non ho (abbiamo) l'HW adeguato ... o_O ... "molto interessante"! Cara Huawei, te la stai giocando male: al di là del fatto che il telefono va bene, è una questione di principio... P9 è un top di gamma e i suoi utilizzatori sono potenziali clienti di altri top di gamma, ma se li tratti cosi ... Mah !?
Scusate, è di questo mese l'ufficialità circa il fatto che i P9 europei non riceveranno l'aggiornamento a Android O, per via del processore Kirin 955, che non sarebbe capace di garantire un’esperienza utente accettabile. Contemporaneamente, si assiste ad un primo rollout per i modelli cinesi: i processori di questi sono dunque differenti?
<I>Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te stesso</I>
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Era una cosa che pensavo anche io, ma leggi il mio post sopra, per comprendere il motivo: Huawei, considera di primaria importanza la esperienza utente, e a suo dire il processore in questione non la garantirebbe (Qualcomm sì?).
Alcuni (non sprovveduti in matera) mi dissero che solo una piccola percentuale dell'utenza è consapevole di versione di Android attuale, frequenta forum dedicati e via dicendo.. al che si evince che la maggioranza bada al "sodo": mi soddisfa? Funziona bene?
È pur vero che su A3 2017 sta dando problemi non trascurabili. Il modello che tu citi, peraltro, è un 2017, mentre la serie P, 2016, ma per esempio l'S7 l'ha ottenuto.
Personalmente, piuttosto che avere grattacapi consistenti e irreversibili (vedi A3, anche se probabilmente, per questo, come per S7, opportune patch li risolveranno), preferisco tenermi N e ricevere le patch di sicurezza.
<I>Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te stesso</I>
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App