Ho un altro telefono la cui fotocamera va molto bene, però (vedendo anche dei sample) anche quella del P9 non è affatto male specialmente se si usa quella in BW.
Per i video è un altro discorso... potevano impegnarsi di più.
Visualizzazione stampabile
Si, anche per me l'aspettativa er alta, e aggiungo giustamente visto la pubblicità incentrata proprio su questa caratteristica.
Ho fatto altre prove, sempre interne al negozio, un altro mediaworld, e il risultato è sempre lo stesso: foto sotto al G2, telefono top di gamma ma di 3 genereazioni fa.
Anche sul sito *********** hanno di recente comparato i 3 p9 (lite, liscio e plus) e il voto del "liscio" non è lusinghiero, è come il lite, buono ma ben lontano dai migliori.
Mentre il plus sembra far foto migliori, l'ho letto anche nel sito del Gale.
Ragazzi scusate se mi permetto ma una fotocamera non si può testare dentro a un negozio. E dire che la fotocamera del P9 sia di 3 generazioni fa mi sembra proprio una esagerazione Scusatemi. Eh. Il telefono fa delle ottime foto anche in automatico. Se poi ci si mette con calma e si usa funzioni manuale i risultati sono ancora migliori.
Ci son rimasto male anch'io, ma è la realtà: andatevi a vedere le recensioni che dicevo.
Poi dicono che in luoghi con poca è ancora piu in difficoltà e l'ho notato da mediaworld.
Un telefonino deve far foto già in automatico, non è una scusante che il p9 in modalità pro migliora, certo ci si accontenta che è meglio di niente, ma se la fotocamera ed il software erano cosi buoni avrebbe fatto foto migliori di S7, G5 , e compagnia bella, anche in automatico.
Guarda io faccio foto da quando ho 10 anni. E mi piace. Lavoro come grafico e non sono il primo cretino. Vengo da un s6 edge che faceva ottime foto. Il p9 plus non mi fa rimpiangere per niente s6. E al 99 percento delle volte scatto in automatico. Invece di fissarsi sulle recensioni di persone che vengono pagati per farle ti conviene farti una idea tua usandolo sul campo.
Guarda che il p9 plus l'hanno detto in diverse recensioni che fa foto migliori del p9 liscio, pur avendo sulla carta lo stesso hardware.
Qui si parla del p9 liscio.
L's6 l'ho avuto anch'io, liscio ma in questo caso non fa nessuna differenza in quanto la fotocamera era identica al edge, e le foto e la risoluzione non sono minimamente paragonabili al p9 "liscio".
Il p9 plus invece non l'ho provato perché mi interessava di prendere il p9 "liscio" e quindi non posso esprimermi.
Mi piacciono i confronti "accesi" sempre usando toni decisi ma pacati allo stesso tempo. Ricordate però che questa discussione è ad esclusivo uso del P9. Per i confronti c'è la sede opportuna. Cio non toglie che possiate pubblicare anche Sample di altri terminali senza specificare cosa sono.
Ottima idea! Appena ricapito al mediaworld mi trasferisco via Bluetooth le foto del p9 e le confrontiamo assieme.
Per il discorso che le riviste e i recensori son pagati ci potrebbe anche stare, ma non è questo il caso in quanto le recensioni sopra dette elogiano il p9lite in confronto al p9 "liscio" , quindi prendessero soldi da Samsumg o altri competitors, avrebbero parlato male di tutta la gamma Huawei.
I recensori sono molto più "marchettari" di quello che pensi ... A livello di markenting, Huawei ha convenienza a spingere P9 lite semplicemente perché ha individuato nella fascia media il settore di mercato da aggredire per crescere (in effetti stanno crescendo non poco):In gamma alta P9 e P9 plus vendono bene, ma non sono ancora in grado di scalfire la leadership che è una questione tra Samsung ed Apple. Gamma bassa è affare dei cinesi (altri) e cmq poco interessante e redditiva ... mentre in gamma media, Apple non c'è , Samsung è vulnerabile e tutti gli altri si stanno fiondando li! Huawei è stata brava a fare un ottimo prodotto, un best buy di sicuro e sta vendendo a tutto andare. Che è interessata a spingere p9 lite lo si capisce anche dalle forti promozioni nonostante il device sia appena uscito ...
Tornando alle recensioni (di un noto personaggio in particolare), è chiaro che se fai vedere un po di multitasking, due giri di realracing e un rendering di una pagina internet, i telefoni si equivalgono! Posso anche capire che per la maggior parte dell'utenza sia cosi, ma per un utente esigente, tra P9 e P9 lite c'è un abisso! A parte la cpu, c'è una differenza importante anche come gpu: prova a far girare Asphalt con entrambi ... prova a sfruttare grafiche 3d, a fare edting con office ... ecc... poi vieni a dirmi se si equivalgono! Aggiungiamo il giroscopio, i materiali, l'ergonomia e, non ultimo, la fotocamera: sempre il noto recensore ha fatto un confronto di fotocamere tra i due e si è dovuto arrendere all'evidenza: cioè che quella del p9 è un altro pianeta!
Poi, possiamo discutere sul fatto che il sovra prezzo sia eccessivo oppure no, ma dire che il p9 non vale la pena perchè il p9 lite è uguale oppure meglio, scusa il francesismo, ma è una stronzata.
Del resto, si è provato anche a far credere che un Wiko Fever giri come un Samsung S6 (marchetta a Wiko?) e qualcuno ci ha pure creduto pensando di comprarsi una Ferrari al prezzo di una Panda per poi venire a lamentarsi sui forum (qui ce n'è testimonianza per chi vuole controllare) ... niente da dire sul Fever (che posseggo), funziona bene, ma non è paragonabile ad un top, garantisco per esperienza diretta! ;)
Io dico che la verità sta nel mezzo...
Però se date uno sguardo qui vedrete certi scatti fatti da utenti come noi, tramite impostazione manuale, che sono favolosi!!!
http://forum.xda-developers.com/p9/h...hread-t3362644
Se solo avessi un po più di "cultura" in merito mi darei da fare anche io
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
Il p9lite l'ho acquistato per mia madre, in sostituzione del s4, e a parte l'assenza del giroscopio, di cui non noto la mancanza (utile solo per pokemon), il terminale è ottimo: veloce, ottima durata della batteria e buona fotocamera (con luce è meglio del G3, con meno luce è peggiore). Avendo visto quel che fa la fotocamera del p9 liscio, ripeto all'interno di un negozio, non dubito che il p9lite gli sia molto vicino, infatto del p9 leggo dappertutto che il problema son le foto con poca luce (che non significa al buio, ma semplicemente senza sole, o all'interno).
Io ho il P9 liscio (come lo chiami tu) da solo tre giorni, mio fratello ha il p9 lite da quasi un mese:anche se è presto per tirare le somme, a me pare che non ci sia proprio storia ... Cmq, puoi guardarti la recensione del personaggio da te citato (visto che lo prendi in seria considerazione) che ha fatto un confronto solo di fotocamere tra i due e te ne renderai conto anche li .
Il Gale fece una comparazione appena preso il p9lite che non ne usci troppo bene, non si capisce come mai, infatti il Gale dopo qualche giorno di utilizzo lo consiglia al posto del p9 per via della poca differenza, basta cercare il test del 16 maggio 2016. Il p9 è ovviamente meglio, ma di poco.
Dalla successiva comparazione a 4 tra p9lite, oneplus3, meizu e zuk, va già molto meglio e la fotocamera è li li.
Le prime foto erano bruttine, poi se vedi le altre foto siamo molto vicini, non so se è merito dell'aggiornamento software fatto a maggio, ma vedendo anche le foto del telefono di mia madre, c'è qualche foto non bene a fuoco, ma le foto a fuoco sono molto buone, e mettendo su hdr mi paiono sempre perfette.
Ci sarà da attendere un altro aggiornamento software, ma la capacità della fotocamera, bensi inferiore al p9, non è poi cosi lontana ... Questo senza considerare che l'ho pagato 130 euro.
Non prendere per oro colato quello che dice: guarda che a livello foto tra i due c'è un bel divario ... parlo per esperienza diretta ...
Poi, concordo che p9 lite abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo , ma non è a livello di p9 , non cadere in queste "trappole" ... 😉
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App
concordo!
poi quando la qualità dei devices sale, nei paragoni è necessario anche cogliere le differenze più sottili.
Ho visto molti "versus" sul tubo, e la differenza si vede.. eccome si vede.
poi se si vuole parlare di differenze di prezzo, è indubbio che il Lite è un ottimo compromesso, quindi per chi vuole spendere meno si accontenta e fa bene!
ma convincersi che un prodotto che costa la metà è quasi uguale... beh..
ah.. circa le foto fatte all'interno di uno Shop, le ho fatte, P8 P9 e S7 alla mano, quindi ho fatto la mia scelta ;)
Bah, io preferisco aspettare il p10, o comunque la prossima generazione di Samsung, Lg e Huawei.
In quanto come fotocamera quest'anno hanno introdotti i pixel più grandi e maggiore apertura focale (terminali nexus e Samsung, mentre il p9 è simile a terminali di una generazione fa) ma a discapito della risoluzione.
Dalle voci i terminali dell'anno prossimo dovrebbero aver un sensore da 20mpxel con maggiore apertura focale e pixel più grandi. Quello sarà un passo avanti, per adesso il miglior smartphone per foto, l's7, è comunque inferiore ad una macchina fotografica compatta da 100 euro, quindi il confrontare gli smartphone odierni e dir che fa meglio o peggio le foto è molto relativo,non è più come qualche anno fa in cui le differenze eran abissali. Ora tutti i top gamma son buoni a far le foto e le differenze son comunque minime, e comuque rimangono sempre inferiori a macchine fotografiche da 100 euro.
Sono fiducioso per il p10 :-), parlano di 20mpixel e sensore con pixel più grandi.
L'anno scorso presi l's6 64gb e lo vendetti dopo 10 giorni perché ancora troppo simile al mio fidato G3, quest'anno c'è stato il passo ai pixel del sensore più grande, ma con meno risoluzione: l'anno prossimo sarà quello giusto :-)
Vero!
non è tutto oro ciò che luccica, ne tantomeno il numero dei Mp, (se un Canon reflex ha "solo" 24 Mp un motivo ci sarà) ma ognuno è libero di pensarla come vuole.
per me il cell, essendo che ormai ce lo portiamo pure in bagno, dev'essere un dispositivo che ti da la comodità di fare ottimi scatti. in tal senso le migliorie ci saranno ancora, ma man mano che la qualità aumenta, saranno piccoli steps ma con tanti inutili gadget.
circa le compatte da 100 Eu le proverei bene, ma stiamo andando OT
Decisamente si, per quanto interessante il discorso sta andando verso confronti (c'è una sezione apposita) e Off Topic.
Al momento in cui uscirà il P10 ne parleremo. Adesso parliamo (scriviamo) del P9 e della sua fotocamera.
Secondo me senza metter un paragone pero' è come parlare del sesso degli angeli: Se dico che la nuova Ferrari ha ad esempio 500 cv, se non si mettono paragoni uno può pensare che son tanti, un'altro che son pochi. Bisogna sapere che la porsche ne ha 600 e la McLaren ne ha 650 per capire che i 500 della Ferrari son pochi, non trovate?
Arriviamo alle fotocamere, dicevo del s7 che son calati i mpixel per poter aumentare la luce e i dettagli catturati; ho buone conoscenze in materia, quindi il tizio qui sopra che parla di mpxel parla a vanvera. Lo sanno anche i polli che i mpixel non sono tutto, importante è anche la grandezza del sensore, la qualità delle lenti, l'apertura focale, il software utilizzato, ed io l' ho proprio esemplificato, ma evidentemente non l'ha capito perché non ha sufficienti conoscenze.
Dall'anno scorso i competitor più all'avanguardia (google nexus e samsung) hanno ripreso e migliorato la strada intrapresa nel 2013 da Htc con il suo M8 e l'allora ultrapixel.
A parita di grandezza del sensore ci sono pixel piu grandi che catturano la luce e le informazioni, ma per forza di cose quindi meno megapixel.
Solo che nel caso del htc m8 eravamo ad un assurdo 4mpixel, che rendeva impossibile stampare una foto decente, ora con gli ultimi nexus e l' s7 siamo a 12mpixel, una buona apertura focale (1.7 per S7) che è una quantità di dati che permette di stampare ottime foto dettagliate.
Facciamo una carrellata di sensori:
P9: due fotocamere, una delle quali senza filtro bayer (quindincattura piu luce e dettagli, seppur inn) bianco e nero) pixel 1.24μm, apertura f/2.2, ottica non stabilizzata.
Nexus 5x e 6p: 12,3Mpixel apertura focale f/ 2.0, sensore da 1/2.3″ (quasi 8mm di diagonale) pixel 1,55 µm, ottica stabilizzata il 6p, non stabilizzata il 5x.
Samsung S7: 12Mp tecnologia Dual Pixel (che permette di avere una messa a fuoco più rapida).apertura focale f/1.7, pixel 1,4 μm, ottica stabilizzata
Da qui possiamo parlare con dati tecnici
@Marcoz pensi che io mi esprima male oppure in maniera non comprensibile?
Post tecnico e impeccabile, ma sede sbagliata. Qui si scrive solo della fotocamera del P9. Sono vecchio e il ripetermi mi predispone male.
Senza nulla togliere al Moderatore di sezione.
non sto li a disquisire sulle inesattezze e contraddizioni dove hai farcito le ultime 2 pagine del 3D.
ma quel "tizio qui sopra che parla a vanvera" ha un Nick
e siccome lo sanno anche i polli chei Megapixel non sono tutto, tu per primo non parlare di un futuro e ipotetico cell che potrebbe forse averne 20.
Infine, a differenza di te, evito di "sfoggiare" la mia conoscenza cercando di sintetizzare dando per scontato determinati fattori. È evidente che tu non ce l'hai fatta, così come non sei riuscito a mantenere un profilo educato.
p.s.il topic è questo (casomai ti fosse sfuggito) "[Huawei P9] Discussione sulla fotocamera", fino ad un certo punto qualche disquisizione sul "sentito dire o letto/visto da" ci sta, ma comprati stò P9 , almeno potrai esprimere le tue impressioni a ragion veduta.
Guarda mi spiace se ti è sembrato sgarbato il mio atteggiamento, ma ero così convinto di passare al p9 che ci son rimasto male. Se non fosse che il negozio online dove da anni acquisto non l'aveva "a stock", lo avrei già acquistato senza passare da mediaworld. Inoltre pensavo che il sensore senza filtro bayer catturasse dei dettagli e punti focali utili per il sensore rgb, ma invece niente...peccato, delusione doppia.
Comunque, per ultima precisazione in quanto ovvio dal mio discorso precendente, e come già detto: fino all'anno scorso c'è stata la corsa ai mpixel, poi da quest'anno si è andati verso i pixel più grandi per poter catturare più luce e informazioni, quindi a parità di superficie del sensore è diminuita la risoluzione, vedi samsung che è passata da 16 a 12mp (spero sia abbastanza chiaro fin qui?).
Da quel che si legge, l'anno venturo dovrebbe esser quello in cui si coniugheranno pixel più grandi e maggiore risoluzione in pixel (quindi 16-20 mpixel ma con grandezza del pixel oltre 1.50μm): ciò significa maggiore superficie del sensore, con tutti i benefici che ne consegue.
Ps: per completare la "tabella dei sensori"
P9lite: 13 mega pixel, pixel 1,12 um e obiettivo con apertura F/2.0
Vi leggo sempre con attenzione.
Se volete qualche sample, sul mio instagram (http://www.instagram.com/federicopelloni/) le ultime foto sono tutte fatte col P9. A partire da quella della fontana, fino a tutte quelle di Berlino
Buongiorno, la mia ragazza ha preso da poco un P9. Provando la fotocamera in ufficio ha notato diversi problemi: sul display compaiono delle righe verdi che vengono anche salvate sulle foto. E' un problema noto o meglio se faccio sostituire il telefono?
http://it.tinypic.com/r/2cyh54m/9
dopo tanti interrogativi, ho fatto una seppur piccola prova per verificare la funzionalità dei due sensori.
Sperando che qualcun'altro possa integrare tale prova, di seguito ciò che è emerso:
condizioni di prova:
luce quasi assente, estremizzando la prova si possono cogliere le differenze più macrroscopiche);
confronto su monitor IPS, sia a immagine intera che ritagliata.
come mi aspettavo, l'apporto del 2° sensore (BW) da un apporto impalpabile, ma sono emersi aspetti interessanti.
l'immagine con entrambi i sensori è 1.466 Kb, l'immagine a sensore BW coperto è 2.586 Kb. L'immagine e le condizioni ambientali sono le stesse.
L'immagine con entrambi i sensori mostra meno rumore (entrambe a 3200 ISO 1/17 sec) e una leggera definizione in più.
Conclusioni, un pò di sinergia c'è, in particolare nella dimensione del file ed il rumore che, non convinto, ho fatto diverse prove sempre con lo stesso risultato.
Ora per stabilire il vantaggio su immagini più "comuni" con luce scarse, dovrei armarmi di cavalletto e pazienza...
Ma per il momento sono soddisfatto così, si evince che in condizioni meno estreme la luce possa anche non aumentare ma la qualità si ;)
ottimo contributo davvero, ti ringrazio
quindi con entrambi i sensori abbiamo una dimensione meno grande del file immagine e un po' meno di rumore e piu definizione
spero davvero che con ulteriori aggiornamenti migliorino la sinergia delle due fotocamere
la cosa piu grave e che continuo a chiedermi è il perchè dell' assenza dello stabilizzatore ottico
forse perchè con lo stabilizzatore le dimensioni sarebbero aumentate e quindi sporgevano le due fotocamere?? boh
è troppo importante lo stabilizzatore ottico, come potete anche vedere qui
https://www.youtube.com/watch?v=Z2Cmf_fYgvE
io prima ero deciso a recuperare il p9 piu tardi, magari versione 64gb e 4gb ram, ma ora boh aspettero per vedere se la situazione fotocamera migliora senno aspetto il p10
per ora resto al p7.....quel che mi piace di piu degli huawei è il design e estetica dei terminali
p.s.
diciamo che huawei ha sbagliato a pompare cosi tanto il fattore sinergia delle due fotocamere, quando in effetti c'è ma non è cosi palese e imponente....e infatti a tipo il 99% dei curiosi/possibili acquirenti/consumatori sembra non ci sia proprio nessuna sinergia....
è proprio quello che è emerso!
avrei una seppur "empirica" soluzione al mistero, siccome il file jpg aumenta con l'aumentare delle informazioni (un pò come il bitrate variabile nei video) è possibile che l'immagine in quelle condizioni estreme calcoli il rumore come mappatura, di conseguenza a parità di pixel il file con entrambi i sensori è più piccolo, sarebbe interessante fare la stessa prova ma con il file RAW. Quanto appena scritto è frutto di deduzioni post-prove, quindi da prendere con "le pinze" ;)
ammetto che pure io mi sarei aspettato qualcosa di più palpabile dalla tanto decantata sinergia, e non sono ottimista sul fatto che un aggiornamento possa migliorare ulteriormente. Circa lo stab ottico, credo fosse materialmente impossibile abbinare con due obiettivi. Alla fine, avendo avuto il P8, durante le riprese video il tremolio è trascurabile in considerazione della miglior qualità video in condizioni "concerto & co".
ah .. ecco ricordavo il tuo Nick, avevo anch'io il P7 quindi ci eravamo incontrati in altre stanze ;)
Concordo con il design, in particolare il P7 IMHO è stato il più bello, per il resto .. fidati il P9 è un'altra storia!
concordo, sebbene come marketing ci ha azzeccato, poi ognuno si fa la sua storia e mi spiace che le cose non vengano approfondite. Per intenderci non sono un "estremista" tipo uno si quelli che non comprerà mai Apple o Android, in tutte le cose ci sono vantaggi e svantaggi, basta volerli trovare ;)
si si ci siam sentiti anche altre volte, mi mandasti utili messaggi su differenze nelle riprese video da p7-p8-p9
sarebbe bello postarle anche qui giusto come info curiose, oppure in un thread a parte
non si possono fare comparazioni ricordo tra terminali diversi, ma almeno tra i terminali della stessa serie immagino e spero di si
il p7 si è bello e l'ho acquistato apposta, ai tempi ero indeciso tra p7 e honor 6
spesso vorrei togliere cover rigida e cover in vetro temperato ma poi ritorno cauto xD xD
ho visto da qualche video che il p9 senza cover e niente scivola in modo incredibile anche tenendolo in mano LOL
e gia il p7 come effetto saponetta non scherza, ma almeno era solo sulle superfici tipo tavoli etc
La sezione confronti tra terminali ospita anche apparecchi della stessa marca ma con sigle diverse. Scambiare due parole sui device va bene, ma per il confronto approfondito vi rimando all'altra discussione,
Ricordo di nuovo che la discussione è ad uso esclusivo del P9
comunque ho letto un po in giro di opinioni di chi ce l'ha e sembra che abbiano toppato con l'ottimizzazione software (e non mi meraviglio, essendo huawei ed avendo avuto vari loro terminali)
in pratica le foto in RAW sono davvero belle a quanto dicono, ma il compressore in jpeg è fallato a quanto si dice
chi ce l'ha qui nel forum puo confermare/smentire? c'è davvero tanta differenza tra gli scatti in raw e quelli jpeg?
perchè se cosi fosse forse c'è rimedio, se riescono a prenderci con gli aggiornamenti
personalmente non mi sento di affermare che l'elaborazione jpg sia scarsa o come dici tu "fallato", fa egregiamente il suo lavoro. Le foto salvate in RAW è tutto un'altro discorso che andrebbe affrontato nella sede opportuna, il mio richiamo a quel formato era solo per le dimensioni del file, ovvero con uno o due obiettivi dovrebbero dare la stessa dimensione, inoltre la differenza tra Raw e Jpg se non sai manipolare il Raw (in più con gli opportuni software) rischi di peggiorare le cose.
Riguardo l'ottimizzazione del software, sembrerò di parte ma a suo tempo mi sono lamentato, il P9 è il primo della serie "P" che con pochi aggiornamenti ha raggiunto un ottimo livello sotto tutti gli aspetti concernenti le sue caratteristiche, è per quello che ho scritto che non ero ottimista .. ma non si sa mai ;)
Leggo molti pareri discordanti su questa fotocamera. Ci sono utenti soddisfatti e altri molto meno. Per i video almeno sono tuttid'accordo che c'è da migliorare qualcosa.