Fatto. Non è cambiato nulla. Huawei dice che è un problema di Google. Google dice che è un problema di huawei. Fatto sta che mi succede sulle app di Google. Cioè play store, Chrome....
Visualizzazione stampabile
Ma questo problema l'hai sempre avuto? o è comparso all'improvviso? (magari a seguito di qualche aggiornamento).
Trovo difficile sia un problema di Huawei (lo darebbe a tutti). Il fatto che si presenti sono nelle app di google fa pensare a qualcosa a livello di framework.
Potrebbe anche dipendere dal tuo profilo google.
Fai un test: fai un hard reset e poi configura un account google diverso da quello che usi abitualmente (puoi crearne uno nuovo rapidamente). Cosi funziona?
Ho,già fatti hard reset, dopo qualche giorno il problema è tornato. Ho creato un nuovo utente sul telefono e funziona tutto perfettamente. Se torno sull'utente principale, ho sempre lo stesso problema. Ho installato altri browser e il problema si verifica ugualmente, quindi non è un problema solo delle app google.
Problema risolto! Avendo una sim aziendale, utilizzo il widget 4146 per anteporre il codice alle chiamate private. Il widget in questione, se attivato dal menù accessibilità, permette di annullare la fastidiosa voce della tim che avvisa che si sta effettuando una chiamata personale. Ho constatato che tale opzione chiude anche le finestre opzioni. Quindi, disattivando dal menù accessibilità, ho risolto,! Grz lo stesso
Quindi alla fine dipendeva da un applicazione (o widget che sia). Meglio cosi.
Dopo il ripristino del telefono hai sicuramente installato subito il widget ritornando rapidamente ad avere il problema.
Sarà d'aiuto ad altri che dovessero manifestare gli stessi problemi.
Ciao a tutti,
dopo un paio d'anni di purgatorio iFogne, sono tornato utilizzatore Android e (quasi) felice possessore di un P9 (Android 6.0 EMUI 4.1).
Ho però appena trovato un fastidioso problema di "riconoscimento dell'operatore" che mi sta incitando a tirarlo contro un muro...
Ho l'operatore virtuale Fastweb da un po' di tempo e finora tutti i telefoni che ho utilizzato (Android e iOs) mi facevano vedere l'operatore di rete reale a cui ero connesso (3 ITA, TIM oppure l'operatore roaming di turno).
Ora invece il telefono riconosce l'operatore virtuale e in alto a sinistra campa la scritta FASTWEB.
Poco male, se non fosse che non riconosce l'operatore TIM come roaming!!! Sia che sia connesso con 3 ITA o con TIM, compare sempre FASTWEB! Il problema è che il traffico dati 3 non lo pago, quello TIM sì! Me ne sono accorto solo dopo che è arrivata una bolletta veramente salatissima :(
Ovviamente ha contribuito ad amplificare il danno, il fatto che frequento diverse zone dove la 3 prende poco e quindi il roaming su TIM scatta sistematicamente.
C'è qualche soluzione o workaround? Per il momento ho impostato la scelta manuale dell'operatore, mi salva il portafoglio, ma questo mi provoca dei grandi buchi di copertura.
E' il primo telefono con cui mi compare questo problema... :unamused:
UPDATE (22/08/2016):
Sto indagando attraverso diverse fonti sul perché di questo comportamento e ho scoperto che il problema di fondo è che Android va a leggera una tabella integrata nella ROM, che associa l'operatore (virtuale o reale che sia) con una o più reti mobili. A quanto pare esiste anche un flag che indica se la rete di aggancio risulta come roaming oppure no; nel mio caso il flag "roaming" non è impostato su nessuna delle reti (italiane) e quindi c'è intrinsecamente il via libera all'uso della connessione dati.
Sto cercando il modo di personalizzare a mano questa lista (perché credo che se lo segnalassi alla Tre o alla Huawei ci metterebbero 1 anno prima di correggere...).