Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, posseggo il prodotto da qualche mese ormai, confermo la scarsa autonomia (1 giorno con utilizzo intenso), ma ho due grandi quesiti:
non capisco perchè le prime volte riuscivo a vedere le foto su whatsapp ed ora mai, e soprattutto perchè a volte mi risponde alle chiamate direttamente dall'orologio e molte altre volte mi dice di rispodere al cellulare...qualche dritta?
-
controlla gli aggiornamenti e fai caso all intensità di segnale che hai.. Se hai una rete scarsa sul telefono avrai difficoltà anche nel trasmettere dati all orologio.
Credo che questo fattore incida un po su tutto, anche a me a volte da problemi, più che altro non riesco a parlare dall orologio.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi, sto valutando un sostituto del mio fidato pebble time.
Il mio uso è principalmente lavorativo, lascio il cell. sulla scrivania e giro per il magazzino o in produzione, sicché ho solo l'esigenza di ricevere notifiche ed eventualmente rispondere, e in caso di chiamata rientro e rispondo.
Ho alcune domande:
La copertura del Bluetooth com'è?
Il pebble come la miband3 è di circa una 30ina di metri senza muri prima che si disconnetta.
La potenza o qualità di vibrazione com'è? Col pebble non perdo una notifica, la miband3 invece è zanzarosa, e forse perché ha una superficie ridotta a contatto col polso le perdo sistematicamente.
E se per caso ho dei problemi di abbinamento del cell. con il sistema multimediale dell'auto, in alcune recensioni devono mettere lo smartwatch in modalità aereo.
Altre alternative per ora sono il ticwatch e2 o un amazfit Verge, più bruttini e con l'ultimo impossibilità di rispondere senza "moddarlo"
Grazie a chi mi saprà rispondere
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
-
Vibrazione buona, nessun conflitto con Bluetooth ma credo che quello dipenda dal telefono (radio macchina cell e telefono non hanno mai dato problemi) il raggio di copertura del Bluetooth sta sui 10 m con pareti di ostacolo. L. Unica pecca, sui cui sto facendo dei test è la batteria in modaluta 4g, ho l impressione che a distanza di 6mesi ci sia un consumo eccessivo. Se hai la possibilità di investire più soldi di consiglio il modello gt, ha prestazioni più alte, ma non puoi inserire sim
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marco83cc
Vibrazione buona, nessun conflitto con Bluetooth ma credo che quello dipenda dal telefono (radio macchina cell e telefono non hanno mai dato problemi) il raggio di copertura del Bluetooth sta sui 10 m con pareti di ostacolo. L. Unica pecca, sui cui sto facendo dei test è la batteria in modaluta 4g, ho l impressione che a distanza di 6mesi ci sia un consumo eccessivo. Se hai la possibilità di investire più soldi di consiglio il modello gt, ha prestazioni più alte, ma non puoi inserire sim
Inviato dal mio WAS-LX1A usando
Androidiani App
Grazie mille!
A me interessano le notifiche in primo luogo, sicché il GT lo scarto per l'impossibilità di rispondere.
Da quel che so se perdesse la connessione bluetooth dovrei risolvere con il wifi teoricamente, rimanendo comunque connesso.
Ultima domanda...
È obbligatorio l'uso dell'app huwauei o posso usare anche solo l'app wearOS di Google?
Ripeto del fitness non mi interessa
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
-
Funziona obbligatoriamente con wearos l app dedicata di huawei ti serve per registrare i tuoi dati fit. Sei sicuro che con gt non si possa rispondere?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marco83cc
Funziona obbligatoriamente con wearos l app dedicata di huawei ti serve per registrare i tuoi dati fit. Sei sicuro che con gt non si possa rispondere?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando
Androidiani App
No non si può... e le notifiche non sono neanche il massimo, nemmeno l'icona si visualizza corretta.
Anche perché non è un wearOS
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
-
Ah.. Cavolo.. Non l avevo proprio capito
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
-
Salve a tutti,
sto usando lo smartwatch da una settimana accoppiato allo Xiaomi Mi Mix 2, Android 8.
E' un oggetto sfizioso ma ha alcuni comportamenti che non so se definire Bug o errate impostazioni mie.
In primis la connessione col cellulare:
- La connessione bluetooth appare regolare da cellulare (su wear os o su huawei health) ma a volte appare la nuvoletta sbarrata sullo smartwatch e quando c'è non posso ricevere chiamate o fare pagamenti con NFC. Succede in maniera casuale, a volte devo riavviare lo smartwatch, a volte apro wear os e me lo fa riaccoppiare; tutto bene ma dopo un oretta o due il problema si ripresenta.
- Quando finisco un allenamento con google fit, rimane acceso il sensore battito nonostante non abbia impostato il monitoraggio continuo. La batteria si esaurisce quasi subito, e anche in questo caso devo riavviare l'orologio.
- Blocco schermo. Quando funziona bene sblocco lo schermo e, se l'orologio è indossato, non devo più sbloccare lo schermo. A volte capita che anche se l'orologio è indossato devo continuare a sbloccarlo ( sembra che l'orologio non rilevi il fatto di essere indossato).
Se riuscissero a sistemare questi problemini, soprattutto il pairing bluetooth, sarebbe quasi perfetto ( autonomia a parte ).
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
vecchiman
Salve a tutti,
sto usando lo smartwatch da una settimana accoppiato allo Xiaomi Mi Mix 2, Android 8.
E' un oggetto sfizioso ma ha alcuni comportamenti che non so se definire Bug o errate impostazioni mie.
In primis la connessione col cellulare:
- La connessione bluetooth appare regolare da cellulare (su wear os o su huawei health) ma a volte appare la nuvoletta sbarrata sullo smartwatch e quando c'è non posso ricevere chiamate o fare pagamenti con NFC. Succede in maniera casuale, a volte devo riavviare lo smartwatch, a volte apro wear os e me lo fa riaccoppiare; tutto bene ma dopo un oretta o due il problema si ripresenta.
- Quando finisco un allenamento con google fit, rimane acceso il sensore battito nonostante non abbia impostato il monitoraggio continuo. La batteria si esaurisce quasi subito, e anche in questo caso devo riavviare l'orologio.
- Blocco schermo. Quando funziona bene sblocco lo schermo e, se l'orologio è indossato, non devo più sbloccare lo schermo. A volte capita che anche se l'orologio è indossato devo continuare a sbloccarlo ( sembra che l'orologio non rilevi il fatto di essere indossato).
Se riuscissero a sistemare questi problemini, soprattutto il pairing bluetooth, sarebbe quasi perfetto ( autonomia a parte ).
Ciao
Ciao! Intanto grazie per l'accurata disamina dei problemi. Tutti questi problemi si presentano anche senza accoppiare lo smartwatch al telefono?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk