si ho usato il metodo dove dovevo digitare la stringa telefonica ecc ;)
Visualizzazione stampabile
ciao, ho letto che si può avere i permessi di root , potresti mandarmi la stringa che hai usato per farlo? è sufficente avere i permessi di root per spostare tutte le app di sistema sull'sd o per disistallarle completamente?
grazie mille,
p.s. sono alla prima esperienza con un shartphonn android ;D
Ciao a tutti, è ormai da un po' che ho il sonic e dopo averci già pacioccato un po' (ho i permessi di root, link2sd e zeam launcher che dovrebbe pesare meno dei vari go launcher ecc. ecc.) mi sono accorto che il mio huawei va quasi sempre molto lento. Appena tirato fuori dalla scatola in pochi istanti apriva qualsiasi app, ora l'attesa minima è di 3/4 secondi. L'ultima volta che ho usato la fotocamera ci ha messo più di 10 secondi per aprirla, le foto in galleria appaiono a una lentezza bestiale e quasi sempre quando lo sblocco va a scatti tra una schermata e l'altra per un po', come se si fosse appena svegliato. Al momento ho 47 mb liberi nella memoria interna ma nei giorni scorsi accadeva la stessa cosa con 60/70 Mb liberi. Che cosa devo fare secondo voi?
Grazie
Quanto dici era condiviso da me quasi del tutto, ma solo usando la home default Huawei e tentando unutilmente di sollevare il carico di lavoro del processore usando liberamente un process killer. Tempi di attesa geologici, lag agghiacciante, scattosità da piangere... roba da suicidio. :(
Non ho idea delle prestazioni del Zeam Launcher, ma per quanto riguarda me, e credimi non sto esagerando, usando Go Launcher (ma soprattutto SMETTENDO di usare in modo indiscriminato il process killer) il terminale ha inesplicabilmente montato un sistema turbo intercooler con 5 valvole per cilindro, un nuovo sistema di cambio a doppia frizione e gomme maggiorate.
Senza andare per iperboli, il terminale mi ha trovato una nuova freschezza soprattutto per aver sostituito la home default con Go Launcher, e non posso che consigliarlo a tutti. Dato che è gratis, provalo. Mal che vada non ne ricaverai alcun vantaggio, ma se dovesse fare il miracolo anche a te... ;)
Non usate i task killer....in quanto non fanno altro che rallentare il device invece di velocizzarlo!
Android ottimizza già di suo la RAM, quindi non intromettetevi ;)
Io utilizzo LauncherPro e va benissimo! Il GOLauncher invece l'ho trovato pesante. Anche se ricchissimo di features!
Devo dire però che l'ottimizzazione del mio Sonic l'ho terminata quando già avevo il LauncherPro, quindi non so come si comporterebbe adesso con il Go.
Ho provato con il Go Launcher e andava lento, sicuramente più lento che con Zeam launcher. Launcher pro l'ho provato per poco ma mi pare di ricordare che fosse abbastanza veloce. Quello che mi chiedo però è se sia o meno un problema di launcher piuttosto che di troppe app che girano in background o chissà che altro. Task Killer non ne ho mai usati
Scusa... rispondi a questa domanda: sei tra coloro che hanno fatto la scelta di montare antivirus e firewall?
Se no, quali altre app hai installate che possano decidere di stare costantemente in funzione e rallentarti il sistema? Elenca le app da te aggiunte e magari troverai qualcuno che potrà darti una mano.
Avevo installato AVG più per curiosità che per altro, l'ho disinstallato dopo pochissimo. Le app che potrebbero un po' rallentarlo penso non siano whatsapp, viber e hookt. Ho installato elixir, eurosport e un paio di widget di go launcher, ho installato la tastiera touchpal ma non la uso al momento, skype lo tengo quasi sempre chiuso, soundhound, evernote e shazam non dovrebbero ingombrare troppo...male che vada proverò a disinstallare qualcosa e cercherò di capire che cos'è che rallenta così il sistema, i primi giorni era una scheggia!
Ho sentito, sebbene non ne abbia mai fatto esperienza, visto che muovo sempre tutto il movibile in SDram, che se permetti alla memoria interna di cadere nella secca delle ultime 20Mb, il telefono tende a rallentare. Esattamente quanta memoria centrale ti è rimasta?
Come tentativo, per capire come muoverti, potresti togliere qualche widget. Alcune app di comunicazione permettono di essere widget-tate per comodità d'uso (non ho idea se Whatsapp e Hookt facciano parte della lista, ma se si...). Non credo sia una buona idea permetterglielo a meno che non si usi solo una di queste in quasi esclusiva per gran parte del tempo, dato che tendono a voler aggiornare la messaggistica anche quando non hai connessione attiva e potrebbero far inciampare la CPU (visto sul cellulare Symbian di mio nipote).
Non ho esperienza di Skype Android se non brevemente attraverso il cellulare della mia ragazza (personalmente lo uso solo sul PC e li memoria e potenza non mancano mai) e di Viber è la prima volta che sento parlare, ne di Evernote (sebbene, se permette di essere usato come widget e lo usi come tale, sembra essere un buon candidato per pesantezza). Ho provato Touchpal qualche tempo fa ma non sono mai riuscito a farla funzionare come dicono dovrebbe (colpa mia sicuramente, visto che per imparare il T9 ci ho messo una vita e se non me lo avesse spiegato mia sorella passo per passo non lo saprei usare tutt'ora) e in ogni caso non sembrava particolarmente pesante sul processore. Soundhound e Shazam (ho usato solo quest'ultimo), a meno che non li usi non dovrebbero influire.
Come regola comunque, se una app non la usi, meglio toglierla. Specialmente non è una buona idea tenere due app che fanno la stessa cosa installate allo stesso tempo se non per un test di paragone (risorse sprecate), quindi tieniti Shazam o Soundhoud, ma non entrambi (tra l'altro Shazam non mi ha trovato parecchi titoli di canzoni che da una vita sul PC... devo proprio provare Soundhound un giorno di questi).
Facci sapere. :)
Memoria interna ne ho ancora a carriolate visto che uso link2sd. Proverò a rimuovere qualche widget e vi farò sapere, grazie per l'aiuto =)